SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      9. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      1. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      2. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      4. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      5. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      6. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      7. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      8. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      9. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      1. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      2. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      3. TUB - Testo Unico Bancario
      4. Risolzione, Bail-in
      5. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      6. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
      7. Codice penale (MEF)
      8. Codice di procedura penale (MEF)
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città


×


  • pubb. 04 Dicembre 2014
    Lorenzo Carletti e Sabrina Grivet Fetà
    La graduazione delle tutele nel vigente art. 18 l.300/70 tra "limiti interni" e "limiti esterni" al potere di licenziamento Leggi.
  • pubb. 04 Dicembre 2014
    Giuseppe Sperotti
    Azione revocatoria fallimentare - Commento a Tribunale Venezia 5 agosto 2014 Leggi.
  • pubb. 03 Dicembre 2014
    Lia Sadile
    Crediti dei subappaltatori pubblici e fallimento dell'appaltatore (nota a Tribunale Bolzano, 25 febbraio 2014: un'ipotesi di composizione del contrasto giurisprudenziale) Leggi.

  • pubb. 25 Novembre 2014
    Raffaella Mancini
    La bancarotta fraudolenta impropria e il concorso degli istituti di credito Leggi.
  • pubb. 16 Novembre 2014
    Nicola D'Alessandro
    I prelevamenti nelle indagini finanziarie ante e post riforma della consulta n. 228/2014. Riflessioni e spunti critici Leggi.
  • pubb. 05 Novembre 2014
    Roberto Carmina
    La lesione all'atleta come possibile fonte di responsabilità nei confronti dell'ente sportivo dilettantistico Leggi.

  • pubb. 05 Novembre 2014
    Annapaola Tonelli
    Certezze ed incertezze del diritto - Nota a Cass. n. 10105 del 9 maggio 2014 e Trib. Belluno 16 gennaio 2014 Leggi.
  • pubb. 20 Ottobre 2014
    Giuseppe Bersani
    La valutazione di fattibilità giuridica del concordato preventivo nell'interpretazione giurisprudenziale con particolare riferimento alla verifica del contenuto dell'attestazione Leggi.
  • pubb. 16 Ottobre 2014
    Gennaro Di Gennaro
    Il fondo patrimoniale rispetto ai debiti tributari Leggi.

  • pubb. 13 Ottobre 2014
    Federico Marengo
    Un approccio di analisi economica del diritto sulla crisi d'impresa: l'absolute priority rule statunitense e le sue deroghe giurisprudenziali. - Prospettive di riforma del dato normativo italiano Leggi.
  • pubb. 29 Settembre 2014
    Mauro Pietro Bernardi
    L'amministrazione di sostegno: considerazioni brevi e prassi applicativa Leggi.
  • pubb. 25 Settembre 2014
    Gennaro Di Gennaro
    La motivazione per relationem rispetto alla verifica espletata presso terzi Leggi.

  • pubb. 25 Settembre 2014
    Alfonso Laudonia
    Il reato di false comunicazioni sociali Leggi.
  • pubb. 22 Settembre 2014
    Dario Finardi
    Limiti al sindacato del tribunale sulla probabilità di successo del concordato in sede di omologa Leggi.
  • pubb. 22 Settembre 2014
    Roberto Marcelli
    L'usura della legge e l'usura della Banca d'Italia: nella mora riemerge il simulacro dell'omogeneità Leggi.

  • pubb. 20 Settembre 2014
    Giuseppe Rebecca e Amedeo Albè
    Sorte dei contratti bancari autoliquidanti nel concordato preventivo Leggi.
  • pubb. 20 Settembre 2014
    Luigi D'Agosto e Sonia Criscuolo
    Prime note sulle "Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione e altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile" Leggi.
  • pubb. 19 Settembre 2014
    Giuseppe Bersani
    I presupposti soggettivi di fallibilità ex art. 1 l.f. alla luce delle più recenti interpretazioni giurisprudenziali Leggi.

  • pubb. 19 Settembre 2014
    Antonio Panizzolo, Alice Paccagnella, Alessandro Grassetto
    L'agenzia delle entrate non ha il potere di muovere l'accusa di esterovestizione qualora la società non residente sia effettivamente radicata in un altro paese comunitario Leggi.
  • pubb. 15 Settembre 2014
    Roberto Marcelli
    Usura. Dopo l'usura presunta (oltre la soglia), un nuovo intervento della cassazione precisa i principi di accertamento dell'usura concreta (entro la soglia, art. 644 c.p., comma 3) Leggi.
  • pubb. 05 Settembre 2014
    Carlo Crapanzano
    La pregiudiziale tributaria e il doppio binario (fiscale/penale). A proposito di Comm. Trib. Verbania, 8 aprile 2014 Leggi.

  • pubb. 31 Agosto 2014
    Berto Rebecca
    PCT: conseguenze nell'European Small Claim e nelle procedure in cui siano coinvolti cittadini stranieri Leggi.
  • pubb. 13 Agosto 2014
    Vittorio Mirra
    Ius poenitendi nell'offerta fuori sede: tra contrasti giurisprudenziali e novelle legislative permangono le incertezze applicative. Commento a Cass. civ. Sez. III, sentenza 3 aprile 2014 n. 777 Leggi.
  • pubb. 24 Luglio 2014
    Massimo Fabiani
    Per un superamento delle reciproche diffidenze fra giudice e parti nel concordato preventivo Leggi.

  • pubb. 15 Luglio 2014
    Aldo Angelo Dolmetta
    Prescrizione della ripetizione di 'rimesse solutorie': onere e vicinanza della prova Leggi.
  • pubb. 30 Giugno 2014
    Giuseppe Vitrani
    Il processo civile telematico, brevi riflessioni sul sistema delle fonti Leggi.
  • pubb. 17 Giugno 2014
    Roberto Marcelli
    La mora e l'usura: criteri di verifica Leggi.

  • pubb. 16 Giugno 2014
    Massimo Vaccari
    Mediazione finalizzata alla conciliazione e patrocinio a spese dello Stato Leggi.
  • pubb. 11 Giugno 2014
    Stefano Ambrosini e Marco Aiello
    I piani attestati di risanamento: questioni interpretative e profili applicativi Leggi.
  • pubb. 31 Maggio 2014
    Stefano Ambrosini
    La deliberazione del concordato Leggi.

Prec1...49505152...63Succ













Autori articoli recenti


Simone Pesucci, Avvocato in FirenzeMario Draghi, già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoroStefania Pacchi, Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di SienaTomas Schena, Praticante avvocatoGiuseppe Fauceglia, Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di SalernoCristina Florean, Avvocato in VeronaFabrizio Cacciafesta, Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"Riccardo Bonivento, Dottore Commercialista in PadovaStefano Ambrosini, Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte OrientaleEmanuele Mattei, Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista


Anteprime e Linee Guida


Prova dello spoglio sulla sola base del contenuto di una lettera inviata dal legale. AnteprimaTrasparenza siti, il Garante privacy sanziona un Comune Pubblicati in chiaro i dati personali riguardanti oltre 1.400 richieste di accesso agli atti. Garante PrivacyPignoramento presso terzi e omessa specificazione delle generalità del cointestatario del rapporto postale o bancario intrattenuto dal debitore. AnteprimaOpposizione a decreto ingiuntivo tardiva ex art. 650 c.p.c. e abusività delle clausole del contratto di finanziamento. AnteprimaPA e obblighi di trasparenza online, il Garante privacy chiede maggiori tutele. Garante Privacy
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel