SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM

Codici & Città 
  • CODICI
      1. Codice civile con Giurisprudenza
      2. Codice Societario con Giurisprudenza
      3. Codice Condominio con Giurisprudenza
      4. Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
      5. Codice Procedura Civile (Rif. Cartabia) con Giurisprudenza
      6. Legge Mediazione con Giurisprudenza
      7. Legge Negoziazione con Giurisprudenza
      8. Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
      1. Legge Fallimentare con Giurisprudenza
      2. Massimario Ragionato della Legge fallimentare
      3. Codice Crisi e Insolvenza con Giurisprudenza
      4. Massimario Ragionato Composizione negoziata
      5. Massimario Ragionato Accordi e Piani di ristruttur.
      6. Massimario Ragionato Sovraindebitamento
      7. DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
      8. Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
      1. Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
      2. Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
      3. Massimario Ragionato Diritto Bancario
      4. Massimario Ragionato Crisi Bancarie e Fondi invest.
      5. TUB - Testo Unico Bancario
      6. Risolzione, Bail-in
      7. Massimario Ragionato Diritto Finanziario
      8. TUF - Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
  • FORI
      1. Milano
      2. Roma
      3. Torino
      4. Bologna
      5. Firenze
      6. Bari
      7. & ------------------- &
      8. Ancona
      9. Bergamo
      10. Brescia
      11. Brindisi
      12. Cremona
      13. Forlì
      1. Genova
      2. Mantova
      3. Modena
      4. Monza
      5. Napoli
      6. Napoli nord
      7. Novara
      8. Padova
      9. Palermo
      10. Parma
      11. Pavia
      12. Pescara
      13. Piacenza
      1. Prato
      2. Ravenna
      3. Reggio Emilia
      4. Rimini
      5. Rovigo
      6. Salerno
      7. Santa Maria Capua Vetere
      8. Treviso
      9. Udine
      10. Varese
      11. Venezia
      12. Verona
      13. Vicenza
  • FOCUS
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Esecuzione Forzata
      4. Condominio&Locaz.
      5. Sovraindebitamento
      6. Famiglia e Minori
      7. & ------------------- &
      8. Milano Sentenze
      9. Roma Sentenze
      1. Napoli Sentenze
      2. Torino Sentenze
      3. Bologna Sentenze
      4. Firenze Sentenze
      5. Bari Sentenze
      6. Mantova
      7. & ----------------- &
      8. Corte di Cassazione
      9. Corte Costituzionale
      1. Gazzetta Ufficiale
      2. Banca d'Italia
      3. Consob
      4. &----------------------&
  •   BLOG
  •   LINEE GUIDA
  •  RIVISTA RIST. AZIENDALI
  •  TELEGRAM e WHATSAPP
Logo ilCaso.it

  Foglio di giurisprudenza
  Scrivi al Direttore Franco Benassi


→ iscriviti alla newsletter
→ manda sentenze o articoli
→ fai una donazione
Apri Menu
  • Home
  • Articoli
  • Sezioni
      1. Diritto Bancario
      2. Crisi e Insolvenza
      3. Diritto e Proc. civile
      4. Esecuzione Forzata
      5. Condominio&Locaz.
      6. Sovraindebitamento
      7. Famiglia e Minori
      8. & -------------------- &
      9. Arbitrato
      10. Famiglia e Minori
      1. Cass. Sez. Unite Civili
      2. Civile
      3. Deontologia
      4. Internet & Technology
      5. Il Leasing
      6. Lavoro
      7. Medico e Responsabilità
      8. Penale Impresa
      9. Procura Gen. Cassazione
      10. Tutela della Persona
      1. Societario
      2. Tributario
      3. Trust
  • Convegni
  • Aste & Avvisi
  • LiquidaGest
  • RICERCHE MIRATE
  • Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città



  • pubb. 26 Settembre 2013
    Roberto Marcelli
    La soglia d'usura ha raggiunto un livello pari a 100 volte l'euribor: il presidio di legge è un argine o una copertura? Leggi.
  • pubb. 23 Settembre 2013
    Aldo Angelo Dolmetta
    Alle soglie dell'usura: tra apertura, sconfinamento e 'scoperti senza affidamento' Leggi.
  • pubb. 16 Settembre 2013
    Francesco Raffaele
    La tutela cautelare nei processi di bancarotta Leggi.

  • pubb. 09 Settembre 2013
    Francesco Fimmanò
    Estinzione fraudolenta della società e ricorso di fallimento "sintomatico" del pubblico ministero Leggi.
  • pubb. 05 Settembre 2013
    Rolandino Guidotti
    Il termine di otto giorni per la convocazione dell'assemblea di s.p.a. è davvero riferito alla spedizione del relativo avviso? Leggi.
  • pubb. 19 Agosto 2013
    Paul De Hert e Dariusz Kloza
    Internet (access) as a new fundamental right. Inflating the current rights framework? Leggi.

  • pubb. 04 Agosto 2013
    Giuseppe Buffone
    Il concetto di «impugnazione» nell'art. 13 comma I-quater d.P.R. 30 maggio 2002 n. 115 Leggi.
  • pubb. 04 Agosto 2013
    Stefano Ambrosini
    Appunti in tema di concordato con continuità aziendale Leggi.
  • pubb. 30 Luglio 2013
    Giuseppe Vitrani
    Notifiche telematiche ex lege 53 del 1994: i controlli da parte del giudice Leggi.

  • pubb. 28 Luglio 2013
    Roberto Marcelli
    I chiarimenti della Banca d'Italia in materia di applicazione della legge antiusura: uno sgarbo alla giurisprudenza Leggi.
  • pubb. 23 Luglio 2013
    Massimo Fabiani
    Dai principi generali alla falcidiabilità di tutti i crediti tributari Leggi.
  • pubb. 23 Luglio 2013
    Giuseppe Vignera
    Il decreto ingiuntivo esecutivo quale titolo ipotecario Leggi.

  • pubb. 09 Luglio 2013
    Giuseppe Vitrani
    Notifiche telematiche ex lege 53 del 1994. Aspetti problematici in tema di notifica delle copie per immagine Leggi.
  • pubb. 08 Luglio 2013
    Ugo Malvagna
    A commento della Comunicazione Banca d'Italia 3 luglio 2013: sull'usura sopravvenuta Leggi.
  • pubb. 08 Luglio 2013
    Aldo Angelo Dolmetta
    A commento della Comunicazione Banca d'Italia 3.7.2013: usura e interessi moratori Leggi.

  • pubb. 23 Giugno 2013
    Luca Cosentino
    Il trust di Jersey nel concordato preventivo Leggi.
  • pubb. 05 Giugno 2013
    Andrea Pietro Longoni
    I rapporti tra marchio registrato e domain name alla luce della recente giurisprudenza del Tribunale dell'Unione Europea. Verso la fine dell'unitarietà dei segni distintivi? Leggi.
  • pubb. 03 Giugno 2013
    Casimiro A. Nigro e Giovanni Romano
    La clausola statutaria sui pareri degli accomandanti eccedente il limite delle «operazioni determinate» in "prospettiva rimediale" Leggi.

  • pubb. 26 Maggio 2013
    Casimiro A. Nigro e Giovanni Romano
    La regolamentazione degli hedge funds negli Usa: dal quasi-collasso di Long-Term Capital Management al Dodd-Frank Act Leggi.
  • pubb. 20 Maggio 2013
    Jacopo Blandini e Giuseppe Buffone
    Modifica delle condizioni di separazione e competenza territoriale: no all'applicazione dell'art. 20 c.p.c. Leggi.
  • pubb. 22 Aprile 2013
    Costanza Dalmasso Di Garzegna
    Il concordato delle società Leggi.

  • pubb. 15 Marzo 2013
    Gennaro Di Gennaro
    La portata discriminatoria di una norma di diritto interno rispetto all'individuazione del termine iniziale ai fini del rimborso Leggi.
  • pubb. 11 Marzo 2013
    Massimo Fabiani
    Per una lettura costruttiva della disciplina dei contratti pendenti nel concordato preventivo Leggi.
  • pubb. 11 Marzo 2013
    Paolo Felice Censoni
    La continuazione e lo scioglimento dei contratti pendenti nel concordato preventivo Leggi.

  • pubb. 11 Marzo 2013
    Astolfo Di Amato
    Note sulle implicazioni penalistiche della nuova disciplina dei finanziamenti dei soci alle imprese in crisi Leggi.
  • pubb. 11 Marzo 2013
    Nicola Graziano
    Brevi riflessioni interpretative a Cassazione, Sezioni Unite Civili, del 23 gennaio 2013 n. 1521 Leggi.
  • pubb. 06 Marzo 2013
    Andrea Crenca
    Riflessi penali tributari conseguenti all'operazione di scissione societaria e possibile esperimento dell'azione revocatoria fallimentare Leggi.

  • pubb. 25 Febbraio 2013
    Alberto Capuano
    Il sequestro penale preventivo ed il rapporto con le procedure concorsuali Leggi.
  • pubb. 24 Febbraio 2013
    Giuseppe Vignera
    Brevi note sulle liquidazioni ex D.M. 140/2012 nel patrocinio a spese dello Stato e nei procedimenti di sorveglianza Leggi.
  • pubb. 18 Febbraio 2013
    Fabio Foglia Manzillo
    Amministratori non delegati, responsabilità penale da mera posizione nelle fattispecie di bancarotta ed applicazione di misure cautelari Leggi.

Prec1...51525354...63Succ













Autori articoli recenti


Astorre Mancini, Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - BicoccaLuigi Santoni, Dottore commercialista e revisore dei contiGabriele Bezzi, Notaio in BresciaAndrea Crenca, Dottore commercialista e Revisore legale in RomaFabrizio Cacciafesta, Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"Gabriele Bezzi, Notaio in BresciaTomas Schena, Praticante avvocatoEdoardo Staunovo-Polacco, Avvocato in MilanoGiuseppe Limitone, Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di VicenzaMaurizio Irrera e Irene Pollastro, Professors of Business Law, University of Torino.


Anteprime e Linee Guida


E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?. ANTEPRIME IL CASO.itAnteprima - Finanziamenti a catena e colpa grave del consumatore. ANTEPRIME IL CASO.itAnteprima - Giudice del Registro e revoca della cancellazione di società dal registro imprese ex art. 2191 c.c.. ANTEPRIME IL CASO.itAnteprima - Composizione negoziata: rispristino degli affidamenti e penalità ex art. 614-bis per ogni giorno di ritardo nell’adempimento dell’ordine. ANTEPRIME IL CASO.itCircolare generale sugli obblighi informativi e sugli adempimenti funzionali nelle procedure fallimentari e nelle liquidazioni giudiziali.. CIRCOLARI, LINEE GUIDA e DOCUMENTI
segue...



Massimari ragionati

Composizione negoziata
Sovraindebitamento
Legge fallimentare
Diritto bancario
Diritto finanziario
Crisi bancarie e Fondi


Sezioni

Crisi e insolvenza
Sovraindebitamento
Diritto Bancario e Finanziario
Esecuzione forzata
Diritto e Proc. Cvile
Condominio e Locazioni
Famiglia e Minori
Arbitrato
Civile
Lavoro
Penale
Procura Gen. Cassazione
Persone
Societario
Trust
Tributario
Leasing
Deontologia


Organi

Organi della Rivista
Manda sentenze o articoli
Editore e Partita IVA

Città 'Top View'

Milano
Torino
Roma
Napoli
Monza
Reggio Emilia
Padova
Verona
Firenze
Treviso
Venezia
Bari
Bologna
Brescia
Rimini


Siti correlati

Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Leggi UE
Banca D'Italia
Consob




Informazioni

Cookie Policy
Informativa dati personali
Inserzioni pubblicitarie

Codici con massime

Civile
Proc. Civile
Crisi e Insolvenza
Fallimentare
Societario
Negoziazione Ass.
Arbitrato
Condominio
Amm. Sostegno
Mediazione
Sovraindebitamento
Amm. Straord.


Speciale

Convegni
Vendite
Liquidagest
News
Cerca nel sito


Riviste

Ristrutturazioni aziendali
Articoli blog.ilcaso.it





Chi siamo

Direttore Responsabile:
Paola Castagnoli,
Dottore Commercialista.

  • Home
  • Cookie Policy
© dal 1996 IL CASO.it · Creato da ItalianPixel