SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 18 Gennaio 2020
Appalto di opere pubbliche stipulato da imprese riunite in associazione temporanea: fallimento di una delle società mandanti e pagamenti per lavori eseguiti.
Associazione temporanea di imprese - Stipulazione di appalto di opera pubblica - Fallimento di società mandante - Pagamento effettuato alla società capogruppo mandataria - Inefficacia nei confronti del fallimento della mandante - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 19 Dicembre 2019, n. 34116.
pubb. 24 Gennaio 2020
Ambito della legittimazione del liquidatore del concordato preventivo con cessione dei beni.
Concordato preventivo con cessione dei beni ai creditori - Liquidatore - Legittimazione processuale - Limiti - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 17 Dicembre 2019, n. 33422.
pubb. 17 Gennaio 2020
Privilegio speciale e oneri di allegazione della parte.
Privilegio speciale - Oneri di allegazione della parte - Indicazione del titolo della prelazione - Descrizione del bene - Riferimento alla domanda e alla documentazione allegata - Sufficienza - Verifica del giudice - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Dicembre 2019, n. 33008.
pubb. 18 Gennaio 2020
L'eventuale intervallo di tempo intercorso tra la proposizione della domanda di concordato preventivo e l'apertura del fallimento non determina di per sé soluzione di continuità.
Concordato preventivo - Successiva dichiarazione di fallimento - Intervallo di tempo - Soluzione di continuità tra le procedure - Esclusione - Eccezioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Dicembre 2019, n. 32417.
pubb. 25 Gennaio 2020
Successione di procedure e valutazione dell'intervallo di tempo che le separa.
Ammissione alla procedura di concordato preventivo - Successiva dichiarazione di fallimento - Intervallo di tempo - Soluzione di continuità tra le procedure - Esclusione - Eccezioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Dicembre 2019, n. 32417.
pubb. 31 Gennaio 2020
Ai fini della segnalazione alla Centrale Rischi, la nozione di insolvenza non si identifica con quella propria fallimentare.
Apertura di credito in conto corrente - Segnalazione alla Banca d'Italia di un credito in "sofferenza" - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 06 Dicembre 2019, n. 31921.
pubb. 09 Aprile 2020
Il creditore può convenire in giudizio il fallito personalmente per chiederne la condanna al pagamento di un credito estraneo alla procedura fallimentare?.
Accertamento dei crediti nei confronti del fallito - Condanna del fallito in proprio - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 05 Dicembre 2019, n. 31843.
pubb. 20 Dicembre 2019
La Cassazione interviene sulla compatibilità dell’azione revocatoria con le operazioni di fusione e scissione.
Garanzia patrimoniale dei creditori - Azione revocatoria - Fusione e scissione - Compatibilità.
Cassazione civile, sez. I, 04 Dicembre 2019, n. 31654.
pubb. 25 Gennaio 2020
Creditore pretermesso dal riparto e impugnazione.
Fallimento - Piano di riparto - Chiusura della procedura - Creditore pretermesso - Azione di ripetizione di indebito - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 04 Dicembre 2019, n. 31659.
pubb. 27 Dicembre 2019
Consecuzione delle procedure e domanda di concordato preventivo in bianco.
Consecuzione – Applicabilità – Domanda di concordato preventivo in bianco – Necessità dell’esistenza di una procedura concorsuale – Dies a quo della retrodatazione – Pubblicazione domanda di ammissione.
Cassazione civile, sez. I, 27 Novembre 2019, n. 31051.
pubb. 03 Aprile 2020
Intervento dell'INPS nel giudizio di opposizione allo stato passivo del fallimento promosso dal concessionario.
Fallimento - Credito contributivo - Opposizione allo stato passivo del concessionario - Intervento dell'Inps - Ammissibilità - Pendenza di autonomo ricorso - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 27 Novembre 2019, n. 30999.
pubb. 08 Aprile 2020
L'ammissione in via chirografaria al passivo del fallimento di una società di persone rende inammissibile la successiva domanda di insinuazione in via privilegiata nel fallimento del socio.
Credito ammesso in chirografo al fallimento di società personale - Successiva domanda di sua ammissione al passivo, in via ipotecaria, al fallimento del socio - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 27 Novembre 2019, n. 31053.
pubb. 28 Dicembre 2019
Credito privilegiato: diritto alla restituzione nei confronti dei garanti e indifferenza per il creditore tra surroga o regresso.
Diritto alla restituzione nei confronti dei terzi garanti – Credito privilegiato – Indifferenza per il creditore tra surroga o regresso – Causa che sorregge il privilegio – Fonte del privilegio
Surroga per pagamento – Esclusione natura circolatoria – Estinzione del credito
Diritto di rivalsa – Recupero somma dal debitore finale – Incidenza della surroga sul diritto del solvens.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Novembre 2019, n. 30621.
pubb. 12 Dicembre 2019
Tutela dell'acquirente e nullità del contratto preliminare per abuso del diritto.
Immobili da costruire – Tutela dell’acquirente – Contratto preliminare – Garanzia rilasciata in data successiva – Abuso del diritto.
Cassazione civile, sez. II, 22 Novembre 2019, n. 30555.
pubb. 15 Aprile 2020
Decreto del giudice delegato di cancellazione delle iscrizioni ex art. 108 l.fall. e legittimazione al reclamo del creditore ipotecario.
Decreto del giudice delegato di cancellazione delle iscrizioni ex art. 108, comma 2, l.fall. - Legittimazione al reclamo del creditore ipotecario - Sussistenza - Mancata opposizione alla proposta concordataria - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2019, n. 30454.
pubb. 16 Aprile 2020
Concordato preventivo, vendita di beni, ordine di cancellazione delle iscrizioni pregiudizievoli e verifica delle condizioni da parte del giudice delegato e del tribunale.
Concordato preventivo - Vendita di beni - Ordine di cancellazione delle iscrizioni ex art. 108, comma 2, l. fall. - Verifica delle condizioni da parte del giudice delegato e del Tribunale - Estensione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2019, n. 30454.
pubb. 17 Aprile 2020
Il decreto del giudice delegato di cancellazione delle ipoteche ex art. 108 l.f. è ricorribile per cassazione.
Decreto del giudice delegato di cancellazione delle ipoteche ex art. 108, comma 2, l.fall. - Decisione del Tribunale sul reclamo - Ricorso straordinario per cassazione - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2019, n. 30454.
pubb. 17 Aprile 2020
Domanda di adempimento dell'obbligazione del terzo nei confronti dell'imprenditore poi fallito ed eccezioni proponibili dal terzo.
Domanda di adempimento dell'obbligazione del terzo nei confronti dell'imprenditore poi fallito - Subentro del curatore nella posizione sostanziale e processuale del fallito - Conseguenze - Eccezioni proponibili dal terzo.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2019, n. 30446.
Prec
1...
88
89
90
91
...235
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Mutuo solutorio: è valido il contratto quando le somme sono destinate alla estinzione di debiti pregressi?.
Corte di Cassazione
Il Tribunale di Firenze conferma del divieto di pagamento diretto dei subappaltatori in caso di ammissione dell’appaltatore a concordato preventivo.
Anteprima
Transazione fiscale in sede concorsuale e confisca.
Corte di Cassazione
Concordato preventivo: buona fede e correttezza, informazione dei creditori e valore riservato al socio.
Anteprima
Cessione di azienda nella composizione negoziata: migliore soddisfazione dei creditori, principio di competitività, pubblicità e trasparenza del procedimento.
Anteprima
segue...