SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 16 Novembre 2019
Nel concordato preventivo il fideiussore del proponente non ha diritto di voto.
Concordato preventivo - Fideiussore del proponente - Adunanza dei creditori - Diritto di voto - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2019, n. 22382.
pubb. 13 Maggio 2020
Nel concordato preventivo il fideiussore del proponente non ha diritto di voto.
Fideiussore del proponente - Adunanza dei creditori - Diritto di voto - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2019, n. 22382.
pubb. 16 Maggio 2020
Opposizione allo stato passivo, eccezioni nuove del curatore e termine a difesa per l'opponente.
Opposizione allo stato passivo - Eccezioni nuove del curatore - Proponibilità - Conseguenze - Termine a difesa per l'opponente - Necessità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2019, n. 22386.
pubb. 16 Maggio 2020
Concordato preventivo: clausola di estensione dell'effetto esdebitatorio del concordato anche ai fideiussori.
Proposta di concordato - Clausola di esdebitazione dei fideiussori - Ammissibilità - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2019, n. 22382.
pubb. 31 Ottobre 2019
Opposizione di terzo all'esecuzione e interruzione del processo per fallimento del debitore.
Fallimento in corso di causa del debitore esecutato - Conseguenze - Interruzione del giudizio - Eventuale riassunzione nei confronti della curatela - Pronuncia di sentenza - Natura dichiarativa della stessa - Suoi effetti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 05 Settembre 2019, n. 22166.
pubb. 16 Novembre 2019
Liquidazione del compenso ai diversi curatori fallimentari che si sono succeduti nell'incarico.
Successione di curatori - Liquidazione dei rispettivi compensi - Modalità - Motivazione analitica - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Settembre 2019, n. 22272.
pubb. 19 Novembre 2019
Nell'istanza di ammissione al passivo l'esposizione dei fatti e degli elementi di diritto che costituiscono la ragione della domanda può essere sintetica.
Domanda di ammissione al passivo - Esposizione dei fatti e degli elementi di diritto - Sinteticità - Sufficienza - Documentazione prodotta - Rilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 04 Settembre 2019, n. 22080.
pubb. 28 Novembre 2019
Tutela degli acquirenti di immobili da costruire: la Cassazione indica i presupposti per l’escussione della garanzia.
Disposizioni per la tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire – Garanzia fideiussoria – Escussione – Presupposti – Necessità che il soggetto che intende fruire della polizza sia ancora "acquirente" – Interpretazione proposta dalla Cassazione.
Cassazione civile, sez. III, 29 Agosto 2019, n. 21792.
pubb. 13 Novembre 2019
La simulazione di un contratto di compravendita è opponibile al fallimento della parte acquirente.
Vendita immobiliare - Simulazione - Opponibilità al fallimento - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 09 Agosto 2019, n. 21253.
pubb. 03 Settembre 2019
Ripianamento di un debito a mezzo di nuovo credito con ipoteca contestuale ove manca il passaggio delle somme dal mutuante al mutuatario.
Contratto di mutuo - Ripianamento di un debito a mezzo di nuovo credito - Ipoteca contestuale - Nuovo contratto di mutuo - Esclusione - Consegna delle somme - Necessità - Pactum de non petendo ad tempus.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2019, n. 20896.
pubb. 04 Settembre 2019
Clausola di pegno omnibus e propagazione della nullità parziale ex art. 1419 cod. civ..
Pegno omnibus - Nullità parziale ex art. 1419 cod. civ. - Propagazione - Clausola di pegno omnibus carattere connotativo del “fare credito”.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2019, n. 20895.
pubb. 20 Novembre 2019
Concordato preventivo e revoca del voto già espresso in adunanza.
Concordato preventivo - Revoca del voto già espresso in adunanza - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2019, n. 20892.
pubb. 21 Novembre 2019
Omologazione del concordato preventivo e termine per il reclamo.
Concordato preventivo - Omologazione - Reclamo - Termine di trenta giorni ex art. 18 legge fall. - Applicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2019, n. 20892.
pubb. 24 Settembre 2019
Risoluzione del concordato preventivo con cessione dei beni e inadempimento di scarsa importanza.
Concordato preventivo con cessione dei beni - Risoluzione ex art. 186 l.fall. - Condizioni - Inadempimento di non scarsa importanza - Valutazione - Percentuale di soddisfacimento indicata dal debitore - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2019, n. 20652.
pubb. 09 Ottobre 2019
Il provvedimento che declina la competenza sull'istanza di fallimento deve essere comunicato alle parti.
Istanza di fallimento - Provvedimento che dichiara l'incompetenza ex art. 9-bis l.fall. - Comunicazione alle parti costituite - Necessità
Ordinanza ex art. 9-bis l.fall. - Regolamento necessario di competenza - Ammissibilità - Misure cautelari sul patrimonio del fallendo durante la sospensione del processo - Possibilità - Sussistenza
Giudizio prefallimentare - Mancata comunicazione dell'ordinanza che declina la competenza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2019, n. 20666.
pubb. 09 Ottobre 2019
Postergazione del finanziamento del socio.
Finanziamento del socio - Fallimento della società - Applicabilità dell’art. 2467 c.c. - Ammissione al passivo - Rango postergato - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2019, n. 20649.
pubb. 29 Febbraio 2020
Procedimento prefallimentare e incompetenza per territorio.
Procedimento prefallimentare - Incompetenza per territorio - Art. 38 c.p.c. - Applicabilità - Conseguenze - Proposizione per la prima volta in sede di reclamo ex art. 18 l.fall. - Tardività - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2019, n. 20661.
pubb. 15 Maggio 2020
Fallimento del datore di lavoro, sospensione del rapporto di lavoro subordinato e indennità sostitutiva del preavviso.
Fallimento del datore di lavoro - Cessazione dell'attività aziendale - Sospensione del rapporto di lavoro subordinato - Dichiarazione di scioglimento del curatore - Diritto all’indennità sostitutiva del preavviso - Sussistenza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 31 Luglio 2019, n. 20647.
Prec
1...
89
90
91
92
...231
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...