SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Legittimità
pubb. 16 Luglio 2019
Domanda di concordato preventivo presentata dopo che sia stato omologato l'accordo di ristrutturazione dei debiti.
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Omologa - Successiva domanda di ammissione al concordato preventivo - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 10 Aprile 2019, n. 10106.
pubb. 17 Luglio 2019
Dies a quo per il computo del periodo sospetto.
Periodo sospetto - Termine a ritroso - Decorrenza - Pubblicazione della sentenza di fallimento - Iscrizione nel registro delle imprese - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 10 Aprile 2019, n. 10104.
pubb. 27 Settembre 2019
Concordato preventivo: opponibilità del patto di compensazione contestuale al deposito dei titoli a garanzia di finanziamento.
Concordato preventivo - Patto di elisione o compensazione - Opponibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 10 Aprile 2019, n. 10091.
pubb. 15 Maggio 2019
Concordato preventivo: nessun limite all'accertamento di crediti tributari pregressi e alla partecipazione della Amm. Finanziaria alla procedura concorsuale.
Concordato preventivo - Accertamento da parte dell'Amministrazione di crediti tributari pregressi all'apertura ed irrogazione di sanzioni - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Aprile 2019, n. 9440.
pubb. 28 Settembre 2019
Terzo cessionario del credito nei confronti del fallito e compensazione.
Fallimento - Terzo cessionario del credito nei confronti del fallito e suo debitore - Compensazione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 04 Aprile 2019, n. 9528.
pubb. 15 Aprile 2020
Sottoscrizione della dichiarazione di concordato e applicabilità della disciplina in tema di dichiarazione dei redditi.
Dichiarazione di concordato - Sottoscrizione - Applicabilità della disciplina in tema di dichiarazione dei redditi - Esclusione - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Aprile 2019, n. 9442.
pubb. 16 Aprile 2020
Il concordato preventivo ex art. 33 del d.l. n. 269 del 2003 non può essere oggetto di rinuncia.
Concordato preventivo ex art. 33 del d.l. n. 269 del 2003, conv. in l. n. 326 del 2003 - Rinuncia - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Aprile 2019, n. 9442.
pubb. 28 Settembre 2019
Lo stato di insolvenza prescinde dal numero dei creditori.
Insolvenza - Mancato pagamento di un solo debito - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Aprile 2019, n. 9297.
pubb. 14 Maggio 2019
Opposizione allo stato passivo: potere del giudice di ordinare alle parti l'esibizione di documenti e motivazione.
Opposizione allo stato passivo - Potere del giudice di ordinare alle parti l'esibizione di documenti - Indispensabilità - Discrezionalità - Motivazione - Necessità - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 01 Aprile 2019, n. 9020.
pubb. 10 Aprile 2019
Rivoluzionaria sentenza sul leasing: applicazione dell’art. 72quater al rapporto risolto prima del fallimento, valore di mercato sulla base di stima disposta dal giudice delegato.
Leasing – Leasing finanziario – Risoluzione del contratto anteriore al fallimento – Applicazione dell’art. 72-quater l.f. – Restituzione del bene al concedente – Vendita o allocazione previa insinuazione al passivo – Vendita sulla base di valore di mercato risultate da stima disposta dal giudice delegato – Regolazione della differenza sulla base della stima – Eventuali rettifiche in sede di riparto fallimentare.
Cassazione civile, sez. I, 29 Marzo 2019, n. 8980.
pubb. 14 Maggio 2019
L'ammissione al passivo dei creditori tardivi ex art. 71 l.fall. non presuppone l'accertamento della non imputabilità del ritardo.
Ammissione al passivo ai sensi dell'art. 71 l.fall. - Ipotesi legale di non imputabilità del ritardo - Configurabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 29 Marzo 2019, n. 8977.
pubb. 15 Maggio 2019
Fallimento e concordato ante 69-bis l.f.: i termini a ritroso non decorrono dal deposito del ricorso.
Fallimento dichiarato in consecuzione del concordato preventivo - Revocatoria fallimentare - Regime precedente alla novella dell’art. 69-bis, comma 2, l.fall - Termine per la proposizione dell’azione - Decorrenza - Decreto di ammissione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 29 Marzo 2019, n. 8970.
pubb. 17 Maggio 2019
Girata prefallimentare di cambiale.
Girata prefallimentare di una cambiale, emessa dal terzo in favore del creditore poi fallito quando era ancora "in bonis" ed onorata dall'emittente con pagamento al giratario dopo la dichiarazione di fallimento - Inefficacia del pagamento - Sussiste - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 29 Marzo 2019, n. 8972.
pubb. 18 Maggio 2019
Revocatoria di atti a titolo gratuito, oneri probatori ed eccezioni.
Revocatoria di atti a titolo gratuito - Riparto degli oneri probatori - Conseguenze sul piano delle preclusioni processuali.
Cassazione civile, sez. I, 29 Marzo 2019, n. 8978.
pubb. 05 Settembre 2019
Risoluzione del leasing finanziario per inadempimento dell’utilizzatore verificatasi in data anteriore alla l. n. 124 del 2017 e applicazione dell’art. 72-quater l.f..
Risoluzione del contratto di leasing finanziario per inadempimento dell’utilizzatore verificatasi in data anteriore alla l. n. 124 del 2017 - Applicazione dell’art. 72 quater l.fall..
Cassazione civile, sez. I, 29 Marzo 2019, n. 8980.
pubb. 24 Settembre 2019
Revocatoria fallimentare nell'amministrazione straordinaria e aiuti di Stato.
Azione revocatoria - Esercizio nella procedura di amministrazione straordinaria - Aiuto di Stato vietato dall'art. 87 (già art. 92) del Trattato CE - Configurabilità - Esclusione - Fondamento - Esercizio dell'azione prima o durante la liquidazione dei beni aziendali - Rilevanza ai fini dell'individuazione dell'aiuto di Stato - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 29 Marzo 2019, n. 8974.
pubb. 25 Settembre 2019
Revocatoria fallimentare dell'atto di disposizione del diritto di abitazione della casa di proprietà del fallito.
Casa di proprietà del fallito - Non distraibilità dall’uso per abitazione - Atto di disposizione del diritto - Revocatoria fallimentare - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 29 Marzo 2019, n. 8973.
pubb. 14 Aprile 2020
Revocatoria e ammissione al passivo: nessuna esclusione della imputabilità del ritardo.
Ammissione al passivo ai sensi dell'art. 71 l.fall. - Ipotesi legale di non imputabilità del ritardo - Configurabilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 29 Marzo 2019, n. 8977.
Prec
1...
91
92
93
94
...227
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 5/2025 - Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2024).
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus trasporti e logistica - Bilanci 2023.
Fondazione CNDCEC
segue...