SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Marzo 2018
Dichiarazione di fallimento: è tardiva l’eccezione di incompetenza sollevata solo in sede di reclamo.
Fallimento – Reclamo contro la dichiarazione di fallimento – Eccezione di incompetenza territoriale – Tardività – Sussiste.
Appello Milano, 12 Luglio 2017.
pubb. 27 Settembre 2017
Revocatoria dell’atto di divisione.
Azione revocatoria ordinaria – Atti revocabili – Divisione – Ammissibilità – Presupposti .
Tribunale Mantova, 11 Luglio 2017.
pubb. 29 Novembre 2017
Dichiarazione di fallimento e notifica a persona giuridica mediante deposito nella casa comunale.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Notificazione a persona giuridica – Speciale procedimento di cui all’art. 15 l.f. – Deposito nella casa comunale – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza.
Corte Costituzionale, 11 Luglio 2017, n. 162.
pubb. 02 Agosto 2017
Applicazione alle offerte concorrenti della disciplina di cui agli art. 105 ss. l.f..
Concordato preventivo – Offerte concorrenti – Applicazione della disciplina di cui agli art. 105 ss. l.f. – Condizioni – Natura urgente delle vendite – Affitto di azienda.
Tribunale Trento, 10 Luglio 2017.
pubb. 06 Dicembre 2017
Pendenza del procedimento per la revoca del fallimento e sospensione delle vendite ex art. 108 l.f..
Revoca della sentenza di fallimento - Potere della corte d'appello di sospendere la liquidazione dell'attivo - Finalità - Contemperamento dell'interesse del debitore con quello dei creditori
Revoca della sentenza di fallimento - Pendenza del procedimento - Potere del giudice delegato di sospendere la vendita nonchè di revocare la sospensione.
Tribunale Trento, 10 Luglio 2017.
pubb. 20 Dicembre 2017
Pagamento di rate di mutuo ed esenzione da revocatoria fallimentare.
Fallimento - Revocatoria fallimentare - Pagamento delle rate di mutuo - Esenzioni - Pagamenti nei termini d'uso - Riduzione della esposizione debitoria in maniera consistente e durevole - Applicazione - Esclusione.
Tribunale Bergamo, 10 Luglio 2017.
pubb. 13 Settembre 2017
Motivazione del decreto di liquidazione del compenso al commissario giudiziale.
Concordato preventivo - Decreto del compenso del commissario giudiziale - Motivazione sommaria - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Luglio 2017, n. 16856.
pubb. 14 Settembre 2017
Imposta di registro sulla sentenza di accoglimento della revocatoria fallimentare di un pagamento eseguito dal fallito.
Imposta di registro - Azione revocatoria fallimentare - Imposta proporzionale ai sensi dell'art. 8, comma 1, lett. b), parte prima della Tariffa allegata al d.P.R. n. 131 del 1986 - Applicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 07 Luglio 2017, n. 16814.
pubb. 18 Luglio 2017
Nuovo 182-ter l.f, rispetto dell’ordine delle cause di prelazione e finanza esterna.
Concordato preventivo – Procedura competitiva ex art. 163-bis l.f. – Concordato con riserva – Ammissibilità – Implicita ammissione al concordato – Esclusione
Concordato preventivo – Falcidia di crediti tributari – Modifiche apportate all’art. 182-ter l.f. dalla legge 232/2016 – Rispetto dell’ordine delle cause di prelazione – Deroga – Esclusione
Concordato preventivo – Confronto fra soluzione concordataria e scenario liquidatorio fallimentare – Rilevanza della situazione concreta – Stereotipo del fallimento quale procedura votata ad una liquidazione atomistica di beni
Concordato preventivo – Falcidia di crediti tributari – Modifiche apportate all’art. 182-ter l.f. dalla legge 232/2016 – Rispetto dell’ordine delle cause di prelazione – Uso della finanza esterna – Limiti
Concordato preventivo – Modifiche apportate dalla legge di conversione del D.L. 83/2015 – Favore nei confronti del concordato con continuità aziendale – Intento di conservare il valore azienda in quanto tale – Continuità indiretta
Concordato preventivo – Modifiche apportate dalla legge di conversione del D.L. 83/2015 – Utilizzo della parola “assicurare” all’art. 161, comma 2, lett. e) ed all’art. 163, comma 5, l.f. – Interpretazione – Rendere sicuro – Dare ragionevole certezza all’attuazione del piano concordatario – Regola generale applicabile ad ogni tipo di concordato
Concordato preventivo – Contratti pendenti – Rapporti di conto corrente – Prosecuzione – Estensione al patto di compensazione.
Tribunale Trento, 06 Luglio 2017.
pubb. 23 Gennaio 2018
Incapienza dell'attivo e pagamento di crediti prededucibili concorrenti.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Concorso di più crediti ammessi in prededuzione - Riparto “pro quota” e per grado corrispondenti al rispetto delle rispettive cause di prelazione - Criterio cronologico del “prior in tempore potior in jure” - Esclusione.
Appello L'Aquila, 06 Luglio 2017.
pubb. 21 Settembre 2017
Prova del mancato superamento delle soglie di fallibilità mediante dichiarazioni dei redditi trasmesse tardivamente all’anagrafe tributaria.
Fallimento – Dichiarazione – Soglie di fallibilità – Prova del mancato superamento – Dichiarazioni dei redditi trasmesse tardivamente all’anagrafe tributaria.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 05 Luglio 2017.
pubb. 06 Luglio 2017
Richiesta di risoluzione del concordato preventivo quando non è ancora iniziata l’attività di liquidazione.
Concordato preventivo – Risoluzione per inadempimento – Verifica dell’andamento delle attività di liquidazione del patrimonio – Necessità.
Tribunale Piacenza, 28 Giugno 2017.
pubb. 08 Luglio 2017
Falcidia di Iva e crediti previdenziali nel concordato fallimentare.
Concordato fallimentare – Trattamento dei creditori privilegiati – Falcidia del credito Inps – Ammissibilità
Concordato fallimentare – Opposizione ex art. 129 l.f. – Interesse ad opporsi – Valutazione in concreto
Concordato fallimentare – Omologazione – Proposta concordataria – Poteri di controllo del tribunale in sede di omologa – Limiti.
Appello Genova, 28 Giugno 2017.
pubb. 15 Settembre 2017
Giudizio di reclamo avverso la sentenza di fallimento e rilevanza dei fatti sopravvenuti.
Fallimento - Revoca del fallimento - Giudizio di reclamo - Fatti successivi alla dichiarazione di fallimento - Rilevanza - Esclusione - Conseguenze - Sopravvenuta desistenza del creditore istante - Rilevanza ai fini della revoca del fallimento - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 28 Giugno 2017, n. 16180.
pubb. 16 Dicembre 2017
Concordato con riserva, atti urgenti di straordinaria amministrazione e disciplina delle offerte concorrenti ex art. 163-bis l.f..
Concordato con riserva - Atti di straordinaria amministrazione - Individuazione - Criteri
Concordato con riserva - Atti di straordinaria amministrazione - Liquidazione di determinati beni - Applicazione della disciplina delle offerte concorrenti di cui all'art. 163-bis l.f. - Mancanza di offerta da parte di soggetto già individuato - Esclusione.
Tribunale Treviso, 28 Giugno 2017.
pubb. 24 Gennaio 2018
Reperimento delle risorse funzionali all’esercizio della continuità aziendale mediante aumento di capitale con esclusione o limitazione del diritto d'opzione.
Concordato preventivo - Reperimento delle risorse funzionali all’esercizio della continuità aziendale - Aumento di capitale con esclusione o limitazione del diritto d'opzione.
Tribunale Reggio Emilia, 28 Giugno 2017.
pubb. 06 Settembre 2017
Revocatoria di pagamenti effettuati dopo la cessazione dell’attività.
Fallimento – Revocatoria fallimentare – Esenzioni – Pagamenti effettuati nell’esercizio dell’attività d’impresa – Interpretazione – Pagamenti effettuati dopo la cessazione dell’attività d’impresa o la sua messa in liquidazione – Esclusione.
Tribunale Asti, 23 Giugno 2017.
pubb. 18 Luglio 2017
Prededucibilità dei crediti del subappaltatore in ipotesi in cui il committente sia la P.A..
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Prededucibilità dei crediti del subappaltatore in ipotesi in cui il committente sia la P.A. - Condizioni - Sicuro ed indubbio vantaggio per la massa - Necessità - Onere di allegazione da parte del subappaltatore.
Cassazione civile, sez. I, 22 Giugno 2017, n. 15479.
Prec
1...
288
289
290
291
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: cessione dell’azienda e cancellazione dei gravami sorvegliata dall’esperto.
IL CASO.it News
Anteprima
- Aggiudicazione con assunzione del debito ex artt. 508 e 585 c.p.c., compiti del giudice e del delegato alla vendita.
IL CASO.it News
Codatorialità – Contratto di rete – Trattamento IVA.
Agenzia Entrate
Note e Studi 5/2025 - Report on Corporate Governance in Italy: the implementation of the Italian Corporate Governance Code (2024).
Assonime
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
segue...