SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Luglio 2017
Composizione della crisi da sovraindebitamento proposta da liberi professionisti.
Sovraindebitamento – Definizione di “consumatore” – Procedura ex l.3/2012 – Applicabilità della noramtiva a liberi professionisti – Indebitamento incolpevole – Dichiarazione fideiussoria – Accordi transattivi con Erario.
Tribunale Napoli, 30 Marzo 2017.
pubb. 01 Giugno 2017
Cartella di pagamento e notifica al socio illimitatamente responsabile.
Riscossione mediante ruoli - Iscrizione a ruolo - Cartella di pagamento - Notifica - Fallimento in estensione del socio illimitatamente responsabile - Notifica al solo curatore - Insufficienza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 29 Marzo 2017, n. 8034.
pubb. 11 Aprile 2017
La veridicità dei dati aziendali al momento del deposito della proposta.
Concordato preventivo – Veridicità dei dati aziendali – Mancava al momento del deposito della proposta – Nuova attestazione di veridicità – Irrilevanza – Revoca del concordato.
Cassazione civile, sez. I, 28 Marzo 2017, n. 7975.
pubb. 13 Aprile 2017
Poteri del giudice di merito nel reclamo ex art. 18 l.f. e non contestazione dei presupposti di fallibilità.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Reclamo – Poteri officiosi del giudice del merito
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Reclamo – Poteri officiosi del giudice del merito – Limiti – Valutazione d'ufficio della ricorrenza dei presupposti oggettivi o soggettivi di fallibilità non contestati – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 28 Marzo 2017, n. 7959.
pubb. 25 Maggio 2017
Attestazione dell’esito negativo della notifica PEC al fallendo del ricorso e del decreto di fissazione dell’udienza.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Notifica al debitore del ricorso e del decreto di fissazione dell’udienza – Attestazione della impossibilità di eseguire la notifica a mezzo PEC – Allegazione del messaggio ritrasmesso dal gestore della posta elettronica certificata attestante l'esito negativo dell'invio – Non necessità – Attestazione del cancelliere.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Marzo 2017, n. 8014.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento in estensione - Legittimazione del socio fallito ex art. 147 l.fall. a contestare la dichiarazione di fallimento della società - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 27 Marzo 2017, n. 7769.
pubb. 06 Aprile 2017
Trattazione della divisione endoesecutiva nel fallimento.
Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Divisione – Poteri del giudice delegato – Trattazione del giudizio di divisione – Esclusione.
Tribunale Siracusa, 26 Marzo 2017.
pubb. 14 Aprile 2017
Fissazione di un termine per il deposito del piano e sospensione della procedura esecutiva.
Crisi da sovraindebitamento - Nomina del professionista - Fase del procedimento
Crisi da sovraindebitamento - Deposito del piano, della proposta o della domanda di liquidazione - Fissazione di un termine - Necessità
Crisi da sovraindebitamento - Sospensione della procedura esecutiva pendente - Presentazione dell’accordo o del piano del consumatore - Necessità.
Tribunale Cuneo, 25 Marzo 2017.
pubb. 05 Aprile 2017
Operazioni ‘baciate’: sono di competenza del Tribunale ordinario.
BPVI – Investimenti finanziari – Operazioni “baciate” – Competenza Tribunale ordinario.
Tribunale Vicenza, 24 Marzo 2017.
pubb. 05 Aprile 2017
Trasferimento di beni immobili nel concordato con riserva, effetti nei rapporti con il terzo contraente e procedura competitiva ex art. 163-bis l.f..
Concordato preventivo – Atti di straordinaria amministrazione – Trasferimento di beni immobili – Stipula di compravendita immobiliare
Concordato preventivo – Concordato con riserva – Atti di straordinaria amministrazione – Caratteristiche
Concordato preventivo – Contratti pendenti – Responsabilità contrattuale – Contratti preliminari di trasferimento di beni immobili
Concordato preventivo – Contratti pendenti – Mancata autorizzazione dell’atto di straordinaria amministrazione – Effetti – Responsabilità contrattuale dell’imprenditore
Concordato preventivo – Trasferimento immobiliare – Inopponibilità alla massa ex art. 45 l.f. – Esecuzione in forma specifica dell’obbligo di contrarre – Separazione del bene immobile dall’attivo patrimoniale dell’impresa in concordato – Esclusione – Facoltà del contraente in bonis di far valere l’inadempimento – Sussistenza
Concordato preventivo – Contratti pendenti – Responsabilità contrattuale dell’imprenditore – Rimedi – Sospensione e scioglimento ex art. 169-bis legge fall.
Concordato preventivo – Atti di straordinaria amministrazione – Autorizzazione – Valutazione del tribunale – Utilità e profitto a favore dei creditori
Concordato preventivo – Concordato con riserva – Atti di straordinaria amministrazione – Alienazione di bene immobile – Stima e procedura competitiva ex art. 163-bis l.f. – Necessità.
Tribunale Milano, 23 Marzo 2017.
pubb. 25 Aprile 2018
Concordato con continuità aziendale e cancellazione delle formalità pregiudizievoli.
Concordato preventivo - Continuità aziendale - Cancellazione delle formalità pregiudizievoli - Applicazione dell'art. 108 l.f..
Tribunale Terni, 23 Marzo 2017.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Insolvenza transfrontaliera - Fallimento di società - Regolamento CE n. 1346 del 2000 - Competenza ad aprire la procedura di insolvenza - Giudice del centro di interessi della società - Trasferimento della sede all’estero anteriormente al deposito dell’istanza di fallimento - Presunzione “iuris tantum” di coincidenza della sede legale con la sede effettiva - Indici probatori del suo superamento - Accertamento da parte del giudice del merito - Sindacabilità in sede di legittimità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 23 Marzo 2017, n. 7470.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Dichiarazione di fallimento di una delle parti - Interruzione del processo - Applicabilità al giudizio di cassazione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 23 Marzo 2017, n. 7477.
pubb. 28 Marzo 2017
Dichiarazione di fallimento e notifica a mezzo PEC nei termini conosciuta dalla fallenda dopo la data della comparizione.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Notifica a mezzo PEC nei termini previsti ma conosciuta dalla fallenda solo dopo la data della comparizione – Diritto di difesa.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Marzo 2017, n. 7390.
pubb. 31 Marzo 2017
Integrazione della proposta concordataria e/o del piano con continuità aziendale e relazione del professionista.
Proposta di concordato basato sulla continuità aziendale ex art. 186-bis l.f. – Integrazione – Mancato deposito di integrazione della relazione attestativa ex art. 186-bis co. 2 l.f. – Inammissibilità della domanda di concordato – Sussistenza.
Appello Milano, 22 Marzo 2017.
pubb. 29 Aprile 2017
Rinuncia alla domanda di concordato e istanza di fallimento del pubblico ministero.
Concordato preventivo – Rinuncia – Richiesta di fallimento del pubblico ministero – Ammissibilità – Condizioni.
Tribunale Milano, 22 Marzo 2017.
pubb. 26 Maggio 2017
Istanza di fallimento del pubblico ministero e approfondimento della notizia sul piano investigativo.
Fallimento – Dichiarazione – Istanza del pubblico ministero – Legittimazione – Notizia appresa nel corso di indagini svolte nei confronti di soggetti diversi o collegati all'imprenditore – Approfondimento sul piano investigativo dopo che il pubblico ministero abbia formulato le proprie richieste in sede penale.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Marzo 2017, n. 739.
pubb. 21 Luglio 2017
Chiusura del fallimento pendente istanza di ammissione al passivo in altro fallimento.
Fallimento – Chiusura anticipata – Giudizi pendenti – Interpretazione – Qualsiasi procedimento giudiziario, anche di natura esecutiva, individuale o concorsuale, finalizzato alla soddisfazione di poste attive del fallimento.
Tribunale Milano, 22 Marzo 2017.
Prec
1...
295
296
297
298
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, ammissibilità e notifica del reclamo contro il decreto di irritualità della proposta.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata e onere di specificazione delle misure cautelari.
IL CASO.it News
Rivendita casa con Super-sismabonus, non genera la plusvalenza post lavori.
FiscoOggi
Studio n. 6/2023M Usucapione in mediazione: aspetti teorici e pratici.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata: cessione dell’azienda e cancellazione dei gravami sorvegliata dall’esperto.
IL CASO.it News
segue...