SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 08 Marzo 2017
Partecipazione del PM al procedimento di concordato preventivo.
Concordato preventivo – Partecipazione del pubblico ministero – Necessità – Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2017, n. 5074.
pubb. 10 Marzo 2017
Estensione del fallimento a socio accomandante munito di procura institoria.
Fallimento – Estensione al socio illimitatamente responsabile – Società in accomandita semplice – Accomandante con procura institoria.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2017, n. 5069.
pubb. 01 Aprile 2017
Trasferimento di azienda e soggezione ad azione revocatoria successivamente promossa.
Trasferimento di azienda – Debiti relativi all'azienda ceduta – Azione revocatoria successivamente promossa – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Febbraio 2017, n. 5054.
pubb. 01 Novembre 2019
Termine per la dichiarazione di fallimento in estensione del socio illimitatamente responsabile.
Socio accomandante ingeritosi nella gestione - Responsabilità illimitata - Fallimento in estensione - Termine annuale di decadenza - Decorrenza - Dalla cessazione della responsabilità illimitata - Sussistenza - Sentenza di fallimento della società - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2017, n. 5069.
pubb. 09 Marzo 2017
Riservata ai creditori è solo la valutazione di convenienza di una proposta ‘plausibile’.
Concordato preventivo – Sindacato del giudice – Fattibilità giuridica ed economica – Limiti – Valutazione dei creditori.
Cassazione civile, sez. I, 27 Febbraio 2017, n. 4915.
pubb. 15 Maggio 2018
Fallimento in estensione, reclamo e litisconsorzio necessario con i creditori ricorrenti.
Fallimento - Sentenza dichiarativa - Opposizione - Fallimento - Fallimento in estensione - Reclamo - Litisconsorzio necessario con i creditori ricorrenti - Sussistenza - Integrazione del contraddittorio in sede di legittimità - Superfluità - Condizioni
Società e consorzi - Società con soci a responsabilità illimitata - Società di fatto - Fallimento dei soci - Dichiarazione di fallimento in estensione - Decreto di comparizione delle parti - Omessa indicazione nel decreto di convocazione dell'invito a depositare bilanci e situazione patrimoniale della società - Irrilevanza - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 27 Febbraio 2017, n. 4917.
pubb. 05 Maggio 2017
Il privilegio artigiano non spetta al consorzio.
Fallimento – Ammissione al passivo – Credito di consorzio fra artigiani – Privilegio ex art. 2751bis, n.5, c.c. – Non spetta.
Tribunale Treviso, 23 Febbraio 2017.
pubb. 30 Maggio 2017
Opposizione allo stato passivo e compensazione delle spese processuali.
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Compensazione parziale o per intero delle spese in assenza di reciproca soccombenza - Esplicita indicazione di gravi ed eccezionali ragioni - Necessità - Procedimento di opposizione allo stato passivo - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Febbraio 2017, n. 4521.
pubb. 15 Giugno 2017
Opposizione allo stato passivo e natura del potere del giudice di ordinare l'esibizione di documenti.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Potere del giudice di ordinare alle parti l'esibizione di documenti - Indispensabilità - Discrezionalità - Motivazione - Necessità - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Febbraio 2017, n. 4504.
pubb. 01 Aprile 2017
Voto nel concordato degli astenuti, moratoria ultrannuale dei prededotti e destinazione del ricavato dalla continuità.
Concordato preventivo – Opposizione all’omologa – Creditori astenuti dal voto – Pregiudizio derivante dall’omologa ai creditori – Legittimazione ad agire
Concordato preventivo – Voto – Voto ante adunanza – Non modificabilità post adunanza – Principio di non modificabilità del voto
Concordato preventivo – Voto in adunanza – Delega agenzia entrate per rappresentanza processuale – Non necessità indicazione espressione di voto – Validità
Concordato preventivo – Surplus e Utili derivanti dalla continuità aziendale e dalla liquidazione in sede concordataria – Rispetto dell’ordine delle cause di prelazione – Necessità
Concordato preventivo – Moratoria ultrannuale – Creditori prededucibili – Contrasto con l’art. 186 bis L.F. – Inammissibilità.
Tribunale Belluno, 17 Febbraio 2017.
pubb. 02 Marzo 2017
Opposizione all’accordo di ristrutturazione sottoscritta personalmente dalla parte e interesse ad agire.
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Opposizione - Ricorso sottoscritto personalmente dalla parte non abilitata - Inesistenza - Sanatoria ex art. 182, comma II, c.p.c. - Esclusione
Accordo di ristrutturazione dei debiti - Opposizione - Domanda proposta da soggetti dotati solo di un interesse astratto e di mero fatto - Interesse ad agire - Esclusione - Legittimazione a proporre reclamo avverso il decreto di omologa - Esclusione.
Appello Napoli, 16 Febbraio 2017.
pubb. 10 Marzo 2017
Falcidia IVA in applicazione del nuovo 182-ter l.f., formazione delle classi e soddisfazione dei chirografari al 3%.
Concordato preventivo – Continuità aziendale (nella specie indiretta) – Formazione delle classi – Creditori privilegiati con moratoria ultra annuale – Enti previdenziali ed erario per crediti falcidiati – Falcidia Iva ex art. 182-ter l.f.
Concordato preventivo – Soddisfazione dei creditori chirografari – Percentuale del 3% – Ricorso a finanza esterna.
Tribunale Ancona, 16 Febbraio 2017.
pubb. 19 Luglio 2017
Giuramento de scientia del curatore fallimentare ex art 2960 c.c..
Fallimento – Potere del curatore – Giuramento – De scientia – Formula.
Tribunale Milano, 16 Febbraio 2017.
pubb. 22 Febbraio 2017
Chiusura del fallimento per mancanza di domande di ammissione al passivo.
Fallimento - Chiusura della procedura - Mancata presentazione di domande di ammissione al passivo.
Cassazione civile, sez. I, 15 Febbraio 2017, n. 4021.
pubb. 14 Marzo 2017
Azione di responsabilità ex art. 146 l.f., onere della prova e quantificazione del danno in via equitativa.
Fallimento - Società a responsabilità limitata - Azione di responsabilità ex art. 146 L.F. - Natura contrattuale dell’azione esercitata dal curatore fallimentare - Riduzione del capitale al di sotto del limite legale art. 2482-ter c.c. - Prosecuzione dell’attività art. 2485, 2486 c.c. - Aggravamento del dissesto - Responsabilità solidale degli amministratori
Fallimento - Società a responsabilità limitata - Azione di responsabilità - Onere del curatore di allegazione - Indicazione dei singoli atti gestori e rilevanti
Fallimento - Società a responsabilità limitata - Azione di responsabilità - Valutazione equitativa del danno nella causa di merito - Differenza tra passivo fallimentare, attivo fallimentare e patrimonio netto negativo.
Tribunale Venezia, 15 Febbraio 2017.
pubb. 01 Aprile 2017
Legittimazione del curatore all'azione di responsabilità per concessione abusiva di credito.
Fallimento – Responsabilità degli amministratori – Concessione abusiva di credito – Concorso della banca – Legittimazione del curatore – Sussistenza
Fallimento – Responsabilità degli amministratori – Concessione abusiva di credito – Concorso della banca – Responsabilità extracontrattuale – Condotta colposa.
Tribunale Prato, 15 Febbraio 2017.
pubb. 31 Marzo 2017
Colpa e meritevolezza del debitore sovra indebitato.
Sovraindebitamento – Requisiti di meritevolezza – Sindacato del tribunale – Verifica – Fattispecie
Sovraindebitamento – Possibilità di estinzione dell’intera posizione debitoria – Convenienza rispetto alla alternativa liquidatoria – Esclusione.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 14 Febbraio 2017.
pubb. 26 Maggio 2017
Meritevolezza del 'piano del consumatore'.
Piano del consumatore – Meritevolezza – In caso di colpevolezza del sovraindebitamento – Insussistenza – Inammissibilità della proposta.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 14 Febbraio 2017.
Prec
1...
299
300
301
302
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata, funzione di vigilanza dell’ esperto e verifica costante del piano.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: reclamo contro la revoca delle misure protettive e oneri di allegazione.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ammissione al passivo di credito fondato su contratti bancari: occorre la prova del contratto con data certa anteriore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato, ammissibilità e notifica del reclamo contro il decreto di irritualità della proposta.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata e onere di specificazione delle misure cautelari.
IL CASO.it News
segue...