SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Gennaio 2017
Reclamo ex art. 18 l.f.: natura devolutiva e limiti.
Concordato preventivo – Inammissibilità – Dichiarazione di fallimento – Reclamo ex art. 18 l.f. – Natura devolutiva – Limite – Presupposti oggettivi o soggettivi della fallibilità che non siano in contestazione tra le parti.
Cassazione civile, sez. I, 20 Dicembre 2016, n. 26332.
pubb. 08 Febbraio 2017
È legittimo il procedimento previsto dall’articolo 15 l.f. di notifica al debitore della domanda di fallimento.
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Notificata al debitore - Specialità del procedimento di notifica - Diversità rispetto a quello ordinario - Ratio.
Cassazione civile, sez. I, 20 Dicembre 2016, n. 26333.
pubb. 10 Gennaio 2017
Mantenimento del fallito e della sua famiglia: la Cassazione detta le regole.
Fallimento – Beni non compresi – Necessità di mantenimento del fallito e della sua famiglia – Determinazione – Discrezionalità del giudice delegato – Impulso del curatore
Fallimento – Beni non compresi – Necessità di mantenimento del fallito e della sua famiglia – Acquisizione alla procedura della integralità delle somme – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Dicembre 2016, n. 26201.
pubb. 12 Gennaio 2017
Piani attestati di risanamento e verifica della attitudine all'attuazione del piano di risanamento.
Piani attestati di risanamento – Verifica del tribunale – Mancanza di documenti rilevanti contemplati nella relazione del professionista – Dovere del tribunale di disporne l’acquisizione d’ufficio.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Dicembre 2016, n. 26226.
pubb. 12 Gennaio 2017
Espropriazione del creditore particolare del socio di una società di persone in concordato preventivo.
Concordato società di persone - Blocco delle azioni esecutive sul patrimonio dei soci illimitatamente responsabili - Ammissibilità dell’esecuzione dei creditori particolari del socio.
Tribunale Cuneo, 19 Dicembre 2016.
pubb. 13 Gennaio 2017
Notifica dell’istanza di fallimento e variazioni della rappresentanza o della sede della persona giuridica.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Notifica al debitore – Variazioni della rappresentanza o della sede – Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 19 Dicembre 2016, n. 26130.
pubb. 01 Febbraio 2017
Concordato preventivo e azioni esecutive nei confronti dei soci illimitatamente responsabili.
Concordato preventivo – Società di persone – Azione esecutiva nei confronti dei soci illimitatamente responsabili – Ammissibilità.
Tribunale Cuneo, 19 Dicembre 2016.
pubb. 12 Gennaio 2017
Surplus derivante dalla continuazione dell’attività o dalla liquidazione concordataria e rispetto dell’ordine delle cause di prelazione.
Concordato preventivo – Finanza esterna “allargata” – Surplus derivante dalla continuità aziendale e dalla liquidazione in sede concordataria – Rispetto dell’ordine delle cause di prelazione – Necessità.
Tribunale Milano, 15 Dicembre 2016.
pubb. 02 Febbraio 2017
Legittimazione del liquidatore giudiziale a chiedere la risoluzione del concordato di soggetti debitori.
Concordato preventivo - Legittimazione del liquidatore giudiziale a chiedere la risoluzione del concordato del proprio debitore - Sussistenza.
Tribunale Bergamo, 15 Dicembre 2016.
pubb. 28 Febbraio 2017
Utilità specificamente individuata ed economicamente valutabile, liquidazione fallimentare ed utilizzo di un mediatore.
Concordato preventivo – Indicazione della utilità specificamente individuata ed economicamente valutabile – Prospettazione di una liquidazione più vantaggiosa rispetto a quella fallimentare – Facoltà del curatore di avvalersi di un mediatore
Concordato preventivo – Continuità aziendale – Valore ricavabile dalla continuazione dell’attività – Destinazione ai creditori nel rispetto dell’ordine delle cause di prelazione – Necessità.
Tribunale Milano, 15 Dicembre 2016.
pubb. 20 Dicembre 2016
Consecuzione delle procedure concorsuali ed atti posti in essere in data anteriore al D.L. 83/2012.
Fallimento – Azioni revocatorie – Principio della consecuzione delle procedure concorsuali – Decorrenza del termine dalla pubblicazione della domanda di concordato anche con riserva
Fallimento – Accertamento del passivo – Eccezioni del curatore – Eccezione revocatoria – Presupposti – Previsione nel programma di liquidazione.
Cassazione civile, sez. I, 14 Dicembre 2016, n. 25728.
pubb. 23 Dicembre 2016
Ricorso per cassazione ex articolo 111 Cost. avverso ordinanza di natura temporanea.
Ricorso per cassazione ex articolo 111 Cost. - Ordinanza di sospensione della restituzione di impianti idrici adottata dal tribunale - Natura temporanea - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 14 Dicembre 2016, n. 25726.
pubb. 14 Marzo 2017
Inattendibilità della situazione contabile e gestionale e abuso dello strumento concordatario.
Concordato preventivo – Ricorso per concordato con riserva – Pendenza di procedimento per dichiarazione di fallimento – Situazione contabile e gestionale inattendibile – Abuso dello strumento concordatario.
Tribunale Ravenna, 14 Dicembre 2016.
pubb. 11 Ottobre 2017
Le società costituite nelle forme del codice civile acquistano la qualità di imprenditore commerciale dalla loro costituzione, non dal concreto esercizio dell'attività.
Fallimento - Società e consorzi - Società commerciali - Fallimento - Assoggettabilità - Attività commerciale - Effettivo esercizio - Necessità - Esclusione - Differenza dall'imprenditore commerciale individuale - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 14 Dicembre 2016, n. 25730.
pubb. 22 Dicembre 2016
Piano del consumatore: garanzia a favore di imprenditore, moratoria di un anno, durata del piano e valutazione di convenienza.
Sovraindebitamento - Piano del consumatore - Requisiti di accesso alla procedura - Obblighi di garanzia nei confronti di soggetto esercente attività di impresa - Ammissibilità - Limiti
Sovraindebitamento - Piano del consumatore - Moratoria di un anno per il pagamento dei creditori muniti di prelazione - Derogabilità - Esclusione
Sovraindebitamento - Piano del consumatore - Durata
Sovraindebitamento - Valutazione di convenienza - Attestazione - Riduzione del valore per effetto delle procedure di liquidazione.
Tribunale Rovigo, 13 Dicembre 2016.
pubb. 22 Marzo 2017
Concordato preventivo con cessione dei beni e garanzia di pagamento dei creditori in una determinata percentuale.
Concordato preventivo con cessione dei beni - Obbligo dell'imprenditore di porre a disposizione dei creditori l'intero patrimonio - Garanzia di pagamento dei creditori in una misura percentuale prefissata - Esclusione
Concordato preventivo con cessione dei beni - Somma ricavata dalla vendita notevolmente inferiore a quella necessaria a garantire il pagamento dei crediti nella percentuale indicata - Risoluzione - Esclusione.
Tribunale Bari, 13 Dicembre 2016.
pubb. 11 Gennaio 2017
Dichiarazione di dissenso sulla proposta di concordato fallimentare comunicata al curatore a mezzo PEC.
Concordato fallimentare – Dichiarazione di dissenso – Comunicazione al curatore a mezzo PEC – Inefficacia.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Dicembre 2016, n. 25416.
pubb. 31 Gennaio 2017
Meritevolezza e assunzione di obbligazioni sproporzionate alle proprie sostanze.
Composizione della crisi da sovraindebitamento – Piano del consumatore – Meritevolezza – Diniego dell’omologazione.
Tribunale Torre Annunziata, 12 Dicembre 2016.
Prec
1...
306
307
308
309
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata, funzione di vigilanza dell’ esperto e verifica costante del piano.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: reclamo contro la revoca delle misure protettive e oneri di allegazione.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ammissione al passivo di credito fondato su contratti bancari: occorre la prova del contratto con data certa anteriore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato, ammissibilità e notifica del reclamo contro il decreto di irritualità della proposta.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata e onere di specificazione delle misure cautelari.
IL CASO.it News
segue...