SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Settembre 2016
Conferimento di ramo di azienda in società interamente partecipata – Applicazione disciplina offerte concorrenti.
Concordato preventivo – Soddisfazione creditori privilegiati con mezzi diversi dal danaro – Ammissibilità
Percentuale minima del venti per cento – Applicazione anche ai creditori privilegiati soddisfatti in modo non integrale – Obbligatorietà
Concordato preventivo – Ordine delle cause di prelazione – Interpretazione
Conferimento di ramo di azienda in società interamente partecipata – Applicazione disciplina offerte concorrenti – Esclusione.
Tribunale Torre Annunziata, 29 Luglio 2016.
pubb. 10 Febbraio 2017
Obbligo di pagamento del 20% dei chirografari: impegno al pagamento e verifiche di tenuta sulla realizzazione dei valori.
Concordato preventivo - Pagamento del venti per cento dell’ammontare dei crediti chirografari - Assunzione di impegno obbligatorio da parte del proponente
Concordato preventivo - Pagamento del venti per cento dell’ammontare dei crediti chirografari - Interpretazione del termine assicurare - Impegno irrevocabile all’acquisto - Verifiche di tenuta delle valutazioni di plausibilità sulla realizzazione dei valori.
Tribunale Treviso, 29 Luglio 2016.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Polizza vita Unit Linked – Natura finanziaria – Titolarità dell’azione in capo alla Curatela in caso di fallimento del contraente.
Appello Bologna, 28 Luglio 2016.
pubb. 20 Ottobre 2016
Trattamento del creditore postergato ed effetti transattivi del voto.
Concordato preventivo – Creditore contestato – Collocamento in autonoma classe – Effetti del voto
Concordato preventivo – Creditori postergati – Collocamento in autonoma classe – Approvazione delle maggioranze delle singole classi – Effetti transattivi riconducibili al voto.
Tribunale Verona, 28 Luglio 2016.
pubb. 16 Dicembre 2016
Acquisizione alla massa fallimentare di concessione demaniale marittima.
Fallimento - Effetti - Per il fallito - Beni del fallito - Interessi legittimi e diritti soggettivi acquisiti a seguito di provvedimenti amministrativi - Concessione demaniale marittima - Acquisizione alla massa fallimentare - Mezzi di tutela della P.A..
Cassazione civile, sez. I, 28 Luglio 2016, n. 15698.
pubb. 26 Aprile 2017
Concordato preventivo, redazione del bilancio e controllo del socio.
Concordato preventivo – Iscrizione delle poste di bilancio – Controllo del socio – Interesse ad agire.
Tribunale Milano, 28 Luglio 2016.
pubb. 05 Ottobre 2016
Concordato misto: applicazione del criterio della prevalenza mediante individuazione della quota principale dell’attivo concordatario.
Concordato preventivo - Concordato misto liquidatorio e con continuità aziendale - Disciplina applicabile - Criterio della prevalenza - Individuazione della quota principale dell’attivo concordatario.
Tribunale Monza, 26 Luglio 2016.
pubb. 09 Dicembre 2016
Fallimento dell’impresa ammessa al concordato preventivo omologato.
Concordato preventivo - Omologazione - Mancata soluzione della situazione di insolvenza - Insolvenza sopraggiunta nella fase di esecuzione del concordato - Dichiarazione di fallimento - Ammissibilità.
Tribunale Torino, 26 Luglio 2016.
pubb. 14 Dicembre 2016
Efficacia della quietanza nel giudizio promosso dal curatore e simulazione.
Fallimento – Giudizio promosso dal curatore del fallimento del creditore per ottenere l’adempimento dell’obbligazione – Quietanza – Efficacia.
Cassazione civile, sez. I, 26 Luglio 2016, n. 15410.
pubb. 15 Luglio 2017
Fallimento della società scissa senza liquidazione.
Fallimento – Scissione – Senza liquidazione – Estinzione totale equivalente alla cessazione – Dichiarazione di fallimento – Ammissibilità.
Appello Torino, 26 Luglio 2016.
pubb. 04 Ottobre 2016
Fallimento della società di fatto holding, spendita del nome, società occulta e responsabilità da eterodirezione.
Fallimento della società di fatto holding - Spendita del nome - Società occulta - Responsabilità da eterodirezione.
Cassazione civile, sez. I, 25 Luglio 2016, n. 15346.
pubb. 06 Ottobre 2016
Fallimento della holding di fatto e decorso del termine annuale ex art. 10 l.f..
Fallimento - Dichiarazione di fallimento - Holding - Società di fatto - Fallibilità - Condizioni - Insolvenza relativa ai debiti assunti - Obbligazioni risarcitorie ex art. 2497 c.c. - Spendita del nome - Irrilevanza
Fallimento - Dichiarazione di fallimento - Imprese soggette - Imprenditore ritirato - Termine per la dichiarazione di fallimento - "Dies a quo" - Individuazione - Società non iscritte nel registro delle imprese - Applicabilità - Modalità - Conoscenza dei terzi - Onere della prova - A carico del resistente.
Cassazione civile, sez. I, 25 Luglio 2016, n. 15346.
pubb. 07 Ottobre 2016
Opposizione allo stato passivo e onere della prova.
Fallimento - Accertamento del passivo - Impugnazione dei crediti ammessi - Società fallita - Inserimento di un credito nell'elenco dei creditori - Riconoscimento del debito - Esclusione - Impugnazione del credito ammesso - Possibilità di contestazione da parte del terzo - Sussistenza
Fallimento - Accertamento del passivo - Impugnazione dei crediti ammessi - Creditore già ammesso - Onere di provare i fatti costitutivi del credito - Mezzi di prova - Prove costituende - Indicazione nella memoria difensiva ex art. 99, comma 6, l.fall. - Sufficienza - Documenti - Previa produzione nel corso della verifica del passivo - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 25 Luglio 2016, n. 15344.
pubb. 10 Marzo 2017
Autorizzazione alla fusione di società in concordato preventivo.
Concordato preventivo con riserva – Fusione – Ammissibilità.
Tribunale Modena, 22 Luglio 2016.
pubb. 01 Settembre 2016
Mancanza di capitale sociale e omologazione del concordato preventivo.
Concordato preventivo – Concordato in continuità – Concordato misto – Liquidatore giudiziale – Nomina – Esclusione
Concordato preventivo – Concordato in continuità – Sussistenza del capitale sociale minimo post omologazione .
Tribunale Verona, 21 Luglio 2016.
pubb. 04 Ottobre 2016
Perpetuazione effetti protettivi del patrimonio del debitore ex art. 168 l.f..
Concordato preventivo con riserva – Verifica insussistenza presupposti ex art. 160 e 161 l.f. e procedimento di verifica – Perpetuazione effetti protettivi patrimonio debitore in forza del divieto ex art. 168 l.f. – Rimozione effetti protettivi.
Tribunale Aosta, 21 Luglio 2016.
pubb. 19 Ottobre 2016
Opposizione allo stato passivo e onere di produzione documentale.
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Regime riformato - Deposito dei documenti da parte del ricorrente - Termine di decadenza - Individuazione - Rilevabilità d'ufficio - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 21 Luglio 2016, n. 15037.
pubb. 14 Ottobre 2016
Piano del consumatore per sovraindebitamento non volontariamente provocato.
Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Indebitamento non volontario – Debiti per mancato pagamento delle rate del mutuo – Piano del consumatore con garanzia al mantenimento della moglie-debitrice prestata dal marito – Mantenimento della proprietà della casa di abitazione come bene essenziale – Istanza di sospensione delle procedura esecutiva immobiliare ex art. 12 bis comma 2 legge n. 3/2012 – Ammissibilità – Omologazione del piano.
Tribunale Verona, 20 Luglio 2016.
Prec
1...
318
319
320
321
...471
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Classamento dei creditori: inammissibili le sottoclassi con trattamenti differenziati (PRO).
IL CASO.it News
Anteprima
- Domanda prenotativa: petitum a formazione progressiva documentazione da allegare.
IL CASO.it News
Anteprima
- Arbitrabilità della controversia avente ad oggetto lo scioglimento della società.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: condizioni per l’inibitoria all’escussione delle garanzie pubbliche (es. MCC).
IL CASO.it News
Anteprima
- Ancora sul fideiussore-consumatore dopo il “Correttivo Ter”.
IL CASO.it News
segue...