SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 27 Maggio 2016
Concordato preventivo: le contestazioni del creditore in ordine al trattamento del proprio credito debbono essere dedotte nell'ambito di un giudizio ordinario di cognizione.
Concordato preventivo - Contestazione del creditore in ordine al riconoscimento in privilegio del proprio credito - Ricorso ex articolo 36 l.f. contro il rifiuto del liquidatore - Inammissibilità - Deducibilità in autonomo giudizio ordinario
Concordato preventivo - Contestazioni in ordine ai crediti - Accantonamenti - Termine ultimo.
Tribunale Padova, 18 Maggio 2016.
pubb. 21 Giugno 2016
Dichiarazione di fallimento: infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 15 l.f. sulle modalità di convocazione delle società.
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Convocazione del debitore - Persone giuridiche - Irreperibilità - Diritto di difesa - Notifica a mezzo PEC - Notificazione presso la sede legale dell’impresa collettiva - Deposito presso la casa comunale
Fallimento - Dichiarazione di fallimento - Reclamo - Natura di evolutiva - Facoltà del debitore di indicare per la prima volta fatti e mezzi di prova a difesa - Tutela del diritto di difesa.
Corte Costituzionale, 18 Maggio 2016, n. 146.
pubb. 27 Gennaio 2018
La procedura prefallimentare non ha natura esecutiva ma cognitiva.
Procedimento prefallimentare - Natura - Cognitiva e non esecutiva - Fondamento - Conseguenze - Sospensione dei procedimenti esecutivi ex art. 20 della l. n. 44 del 1999 - Inapplicabilità.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2016, n. 10172.
pubb. 26 Maggio 2016
L'affitto del ramo di azienda che non compromette l'interesse dei creditori è atto di ordinaria amministrazione.
Concordato preventivo - Continuità aziendale - Affitto del ramo di azienda - Atto di ordinaria amministrazione - Fattispecie.
Tribunale Pescara, 17 Maggio 2016.
pubb. 02 Giugno 2016
Ratio e ambito di applicazione dell'art. 163-bis l.f., modalità di gestione della vendita competitiva e coordinamento con le disposizioni di cui agli artt. da 105 a 108-ter l.f..
Concordato preventivo - Disciplina delle offerte concorrenti - Ambito di applicazione - Affitto di azienda stipulato in data anteriore alla domanda di concordato - Contratti preliminari - Fattispecie con inserimento di clausola risolutiva per il caso di aggiudicazione a soggetto diverso
Concordato preventivo - Disciplina delle offerte concorrenti - Ambito di applicazione - Concordato con riserva
Concordato preventivo - Disciplina delle offerte concorrenti - Ambito di applicazione - Principio generale delle vendite competitive
Concordato preventivo - Disciplina delle offerte concorrenti - Coordinamento con la disciplina di cui all'articolo 182 l.f. - Recovery dei creditori concordatari - Accelerazione delle vendite degli assets da valorizzare
Concordato preventivo - Disciplina delle offerte concorrenti - Coordinamento con la disciplina di cui all'articolo 182 l.f. - Conseguenze - Effetti protettivi della vendita - Effetti liberatori dalla responsabilità per i debiti dell'azienda
Concordato preventivo - Disciplina delle offerte concorrenti - Differenza rispetto alla disciplina di cui all'articolo 182 l.f. - Obbligatorietà dell'aumento minimo dell'offerta originaria della gara - Modalità di svolgimento - Disciplina delle offerte - Individuazione del miglior offerente
Concordato preventivo - Disciplina delle offerte concorrenti - Delega al commissario giudiziale dello svolgimento della gara - Esclusione
Concordato preventivo - Disciplina delle offerte concorrenti - Aggiudicazione al miglior offerente - Svolgimento di ulteriore gara tra gli offerenti
Concordato preventivo - Disciplina delle offerte concorrenti - Obbligo di pubblicità - Distinzione rispetto alla previsione di cui all'articolo 107 l.f.
Concordato preventivo - Disciplina delle offerte concorrenti - Modalità di vendita - Potere di sospensione del giudice delegato - Sussistenza
Concordato preventivo - Disciplina delle offerte concorrenti - Modalità di vendita - Potere di sospensione del commissario giudiziale - Esclusione.
Tribunale Bolzano, 17 Maggio 2016.
pubb. 15 Giugno 2016
Privilegio ex art. 2751 bis n. 5 c.c. e prededuzione per crediti derivanti da contratto di appalto.
Privilegi - Privilegio ex articolo 2751-bis n. 5 c.c. - Oggetto - Crediti derivanti dall’esecuzione del contratto di appalto - Esclusione
Concordato preventivo - Crediti derivanti dall’esecuzione di contratto di appalto - Concordato liquidatorio - Scioglimento dei contratti ex art. 38 codice appalti - Prededuzione nel successivo fallimento - Esclusione.
Tribunale Venezia, 17 Maggio 2016.
pubb. 29 Settembre 2016
Disciplina delle offerte concorrenti e contratto stipulato prima dell’apertura della procedura.
Concordato preventivo - Disciplina delle offerte concorrenti - Divieto di vendita vincolata - Estensione ai casi in cui debitore e offerente abbiano concluso un contratto preliminare prima dell’apertura del concorso dei creditori - Inopponibilità alla massa
Concordato preventivo - Disciplina delle offerte concorrenti - Ambito applicativo - Natura del concordato.
Tribunale Monza, 17 Maggio 2016.
pubb. 25 Gennaio 2018
Ricorso per cassazione avverso decreto di opposizione allo stato passivo e deposito di copia autentica del decreto sfornita della prova della notificazione o comunicazione.
Ricorso per cassazione avverso decreto decisorio di opposizione allo stato passivo - Deposito di copia autentica del decreto sfornita della prova dell'avvenuta notificazione o comunicazione ex art. 99, ultimo comma, l.fall. - Improcedibilità del ricorso - Fondamento - Acquisizione "aliunde" dei predetti documenti - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2016, n. 9987.
pubb. 08 Giugno 2016
Nuova revocatoria fallimentare: irrilevanza dello scoperto di conto e riduzione 'consistente' e 'durevole'.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Requisiti introdotti dalla modifica di cui al D.L. 35/2005 - Versamento su conto scoperto - Irrilevanza - Indagine sulla riduzione del saldo in modo durevole e consistente - Significato.
Tribunale Reggio Emilia, 13 Maggio 2016.
pubb. 03 Marzo 2017
Bancarotta fraudolenta per distrazione di beni conferiti in società fiduciaria.
Società fiduciaria – In liquidazione coatta amministrativa – Distrazione di titoli e denaro conferiti dai clienti – Bancarotta fraudolenta patrimoniale – Sussiste.
Cassazione penale, 13 Maggio 2016, n. 20108.
pubb. 27 Maggio 2016
Concordato preventivo: termine per la proposizione del reclamo avverso l'omologazione, apporto del terzo e violazione delle cause legittime di prelazione.
Concordato preventivo – Omologazione – Termine per la proposizione del reclamo
Illegittima degradazione a chirografo dei crediti assistiti da privilegio ipotecario – Violazione delle cause di prelazione – Ricorrenza – Nuova finanza – Esclusione.
Appello Venezia, 12 Maggio 2016.
pubb. 07 Giugno 2016
Fallimento, esercizio provvisorio dell'impresa e determinazione del compenso al consulente del lavoro.
Fallimento - Esercizio provvisorio - Nomina di consulente del lavoro - Determinazione del compenso - Applicazione della tariffa professionale - Esclusione - Tariffe giudiziale per la liquidazione degli onorari spettanti ai coadiutori - D.M. 30 maggio 2002, art. 10.
Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2016, n. 9781.
pubb. 08 Giugno 2016
Sovraindebitamento e IPAB.
Sovraindebitamento – IPAB – Inammissibilità del ricorso alla procedura di risanamento ex l. 3/2012 – Finalità e scopo della procedura di risanamento.
Tribunale Treviso, 12 Maggio 2016.
pubb. 15 Luglio 2016
Omologazione del concordato e rilevanza di atti in frode compiuti prima dell’inizio della procedura concordataria.
Concordato preventivo – Atti in frode – Prova.
Appello Bari, 12 Maggio 2016.
pubb. 11 Gennaio 2020
Fallimento di cooperativa avente ad oggetto attività agricole.
Cooperativa avente ad oggetto attività agricole - Esenzione dal fallimento - Valutazione del giudice - Contenuto - Effettività dello scopo mutualistico - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Maggio 2016, n. 9788.
pubb. 17 Maggio 2016
Contratti preliminari stipulati prima del concordato e offerte concorrenti ex art-163-bis l.f..
Concordato preventivo – Società immobiliare – Contratti preliminari di cessione di immobili – Procedimento delle offerte concorrenti – Non applicabilità.
Tribunale Livorno, 11 Maggio 2016.
pubb. 26 Maggio 2016
Diritto alla prova e natura dell'opposizione allo stato passivo ove non è possibile far valere un proprio diritto nell'opposizione proposta da altro soggetto.
Fallimento - Accertamento del passivo - Natura sommaria del giudizio di verifica - Diritto alla prova - Giudizio di opposizione - Riespansione del diritto alla prova
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Natura impugnatoria del giudizio - Sussistenza - Produzione di nuovi documenti e prove costituende - Ammissibilità - Applicazione della disciplina della produzione dei documenti in appello e dell'articolo 345 c.p.c. - Esclusione
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Possibilità di far valere un proprio diritto nell'ambito dell'opposizione proposta da altro soggetto - Esclusione - Distinzione fra opposizione e impugnazione.
Cassazione civile, sez. I, 11 Maggio 2016, n. 9617.
pubb. 14 Giugno 2016
La cessione dell'azienda in esercizio comporta l'applicazione della disciplina sulla continuità aziendale.
Concordato preventivo - Continuità aziendale - Continuità indiretta - Cessione dell'azienda in esercizio - Mancanza della attestazione sulla funzionalità della prosecuzione dell'attività alla migliore soddisfazione dei creditori - Inammissibilità della domanda di concordato.
Tribunale Firenze, 11 Maggio 2016.
Prec
1...
325
326
327
328
...471
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Classamento dei creditori: inammissibili le sottoclassi con trattamenti differenziati (PRO).
IL CASO.it News
Anteprima
- Domanda prenotativa: petitum a formazione progressiva, documentazione da allegare.
IL CASO.it News
Anteprima
- Arbitrabilità della controversia avente ad oggetto lo scioglimento della società.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: condizioni per l’inibitoria all’escussione delle garanzie pubbliche (es. MCC).
IL CASO.it News
Anteprima
- Ancora sul fideiussore-consumatore dopo il “Correttivo Ter”.
IL CASO.it News
segue...