SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 24 Novembre 2014
Fallibilità dell’impresa agricola che abbia affittato i fondi e le attrezzature.
Fallimento - Requisito soggettivo - Imprenditore agricolo - Concessione in affitto dei fondi e delle attrezzature - Valutazione dell’attività anche con riferimento al periodo precedente.
Tribunale Mantova, 18 Novembre 2014.
pubb. 10 Dicembre 2014
Sovraindebitamento: inammissibile la proposta che preveda il pagamento dilazionato dei creditori privilegiati.
Sovraindebitamento - Pagamento dilazionato dei creditori privilegiati - Accordo concluso con il singolo creditore - Necessità - Inammissibilità del ricorso
Sovraindebitamento - Produzione della dichiarazione dei redditi nei termini prescritti - Necessità anche ai fini della attestazione.
Tribunale Asti, 18 Novembre 2014.
pubb. 26 Novembre 2014
La revoca dell’ammissione al concordato preventivo non è reclamabile, in quanto non impedisce la presentazione di una nuova domanda di concordato.
Fallimento - Concordato preventivo - Revoca dell'ammissione ex art. 173 l. fall. - Reclamo ex art. 26 l. fall. - Ammissibilità - Esclusione - Ricorso straordinario per cassazione - Ammissibilità - Condizioni e limiti.
Appello Bologna, 17 Novembre 2014.
pubb. 20 Luglio 2015
Dichiarazione di fallimento, imprenditore agricolo ed effetti della mancata contestazione in ordine alla natura agricola o commerciale dell'impresa.
Fallimento - Imprenditore agricolo - Insufficienza qualifica formale - Attività commerciale prevalente od esclusiva
Fallimento - Presupposto - Natura imprenditore commerciale - Applicazione del principio di non contestazione
Fallimento - Poteri d’iniziativa d’ufficio - Esclusione - Funzione integrativa del tribunale di disporre mezzi istruttori .
Tribunale Pistoia, 14 Novembre 2014.
pubb. 10 Dicembre 2014
Dichiarazione di fallimento e autorizzazione alla ricerca dei beni con modalità telematiche.
Dichiarazione di fallimento - Ricostruzione dell'attivo e del passivo mediante ricerca con modalità telematiche - Autorizzazione al curatore contenuta nella sentenza dichiarativa di fallimento
Dichiarazione di fallimento - Ricostruzione dell'attivo e del passivo mediante ricerca con modalità telematiche - Autorizzazione del presidente del tribunale - Esclusione.
Tribunale Caltagirone, 13 Novembre 2014.
pubb. 19 Gennaio 2015
Concordato preventivo: la soddisfazione dei creditori deve essere apprezzabile ed in tempi ragionevolmente contenuti. L'apporto di finanza esterna non può provvedere al pagamento dei creditori chirografari in presenza di falcidia dei privilegiati.
Concordato preventivo - Verifica della idoneità della proposta al soddisfacimento dei creditori
Concordato preventivo - Causa giuridica - Superamento della crisi - Riconoscimento ai creditori di parte del credito in tempi contenuti
Concordato preventivo - Misura di soddisfacimento - Valutazione del tribunale - Garanzia minima di tutela del credito a favore della minoranza dissenziente
Concordato preventivo - Percentuale di soddisfacimento irrisoria - Previsione di consistenti ribassi
Concordato preventivo - Omologazione - Potere del tribunale di valutare il merito in presenza di opposizione
Concordato preventivo - Utilizzo della finanza esterna - Alterazione dell'ordine dei privilegi - Esclusione.
Tribunale Pesaro, 13 Novembre 2014.
pubb. 03 Dicembre 2014
Pluralità di accordi di ristrutturazione e utilizzo delle risorse provenienti anche dalla continuazione dell'attività.
Accordi di ristrutturazione dei debiti – Pluralità – Ammissibilità
Accordi di ristrutturazione dei debiti – Controllo del Tribunale in assenza di opposizioni – Valutazione della coerenza dell’attestazione – Necessità
Accordi di ristrutturazione dei debiti – Pagamento dei creditori estranei – Risorse provenienti anche dalla continuazione dell’attività – Ammissibilità.
Tribunale Avellino, 12 Novembre 2014.
pubb. 24 Novembre 2014
Cessione in massa di crediti cartolarizzati successiva al fallimento e annotazione della surrogazione del cessionario nell’ipoteca.
Fallimento - Cessione in massa di crediti cartolarizzati - Ammissibilità - Condizioni - Opponibilità al fallimento del debitore ceduto - Annotazione della surrogazione nell’ipoteca - Non necessità.
Tribunale Rimini, 11 Novembre 2014.
pubb. 10 Dicembre 2014
Amministrazione straordinaria e decadenza dall'azione revocatoria ex art. 69 bis L.F..
Amministrazione straordinaria - Azione revocatoria fallimentare - Decadenza ex articolo 69 bis L.F. - Decorrenza del termine.
Tribunale Padova, 11 Novembre 2014.
pubb. 26 Febbraio 2015
Crediti sorti in occasione o in funzione di procedure concorsuali e prededuzione.
Prededuzione - Crediti sorti in occasione o in funzione di procedure concorsuali - Nozione - Attività necessarie alla proposizione di un procedimento concorsuale.
Tribunale Monza, 11 Novembre 2014.
pubb. 15 Giugno 2015
Il reclamo ex articolo 36 L.F. non può essere utilizzato per censurare le scelte di merito di competenza del curatore.
Fallimento - Reclamo contro gli atti del curatore e del comitato dei creditori - Violazione di legge - Impugnazione delle scelte di merito del curatore - Esclusione - Censura del negozio - Esclusione.
Tribunale Varese, 07 Novembre 2014.
pubb. 11 Gennaio 2019
Fallimento in estensione del socio accomandante ingeritosi nella gestione dell'impresa.
Socio accomandante ingeritosi nella gestione - Responsabilità illimitata - Fallimento in estensione - Termine annuale di decadenza - Decorrenza - Dalla cessazione della responsabilità illimitata - Sussistenza - Sentenza di fallimento della società - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 06 Novembre 2014, n. 23651.
pubb. 12 Novembre 2014
Finanza esterna e rispetto dell’ordine dei privilegi.
Concordato preventivo - Apporto di finanza esterna condizionata all’omologa del concordato - Vincolo del rispetto dell’ordine dei privilegi - Esclusione.
Tribunale Monza, 05 Novembre 2014.
pubb. 12 Novembre 2014
Continuità aziendale, finanziamento ipotecario e dichiarazione del creditore di non avvalersi della decadenza dell’art. 1186 c.c..
Concordato preventivo in continuità – Rapporti pendenti – Art. 72 l. fall. – Applicazione
Concordato preventivo in continuità – Scadenza dei debiti – Onnicomprensività – Finanziamenti utili a continuità – Ricomprensione
Concordato preventivo in continuità – Dichiarazione del creditore ipotecario di non avvalersi della decadenza dell’art. 1186 c.c. e con applicazione dell’art. 55 l. fall. – Interpretazione – Moratoria .
Tribunale Milano, 04 Novembre 2014.
pubb. 02 Febbraio 2015
Se taciuto ai creditori, il prelievo, prima del concordato, di una ingente somma di denaro costituisce atto di frode ex articolo 173 L.F..
Concordato preventivo - Atti di frode compiuti dal debitore prima del deposito della domanda - Conseguenze
Concordato preventivo - Omessa dichiarazione del compimento di atti pregiudizievoli per i creditori - Atto di frode.
Tribunale Monza, 04 Novembre 2014.
pubb. 31 Agosto 2015
Concordato con riserva: continuità aziendale, sospensione dell'affitto di azienda e indennizzo al terzo contraente.
Concordato preventivo - Continuità aziendale - Disciplina dei contratti pendenti - Ratio - Riorganizzazione dell'attività di impresa - Fattispecie in tema di concordato con riserva
Concordato preventivo - Sospensione dei contratti pendenti - Affitto di azienda - Quantificazione dell'indennizzo spettante al terzo contraente - Fattispecie in tema di concordato con riserva.
Tribunale Siracusa, 04 Novembre 2014.
pubb. 10 Novembre 2014
Quota di stipendio o pensioni disponibili per il fallito, esigenze alimentari e tenore di vita socialmente adeguato.
Fallimento - Quota di stipendi o pensioni disponibile per il fallito ai sensi dell’articolo 46 L.F. - Destinazione alle sole esigenze di carattere alimentare - Tenore di vita socialmente adeguato - Criteri di contemperamento.
Tribunale Forlì, 03 Novembre 2014.
pubb. 19 Novembre 2014
Deposito della domanda di concordato pendente la riserva di decisione sul ricorso di concordato con riserva.
Prefallimentare - Richiesta di rinvio - Rigetto della richiesta di rinvio - Trasmssione in decisione della causa - Decisione della causa in camera di consiglio - Deposito della domanda di concordato preventivo - Deposito della sentenza dichiarativa di fallimento - Reclamo - Rigetto del reclamo.
Appello Salerno, 03 Novembre 2014.
Prec
1...
387
388
389
390
...486
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...