SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Maggio 2014
Revoca del concordato e istanza di fallimento del P.M..
Concordato preventivo - Revoca ex art. 173 legge fall. - Dichiarazione di fallimento - Richiesta del creditore o del P.M. - Necessità - Improcedibilità della richiesta del creditore in data antecedente alla revoca - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 18 Aprile 2014, n. 9050.
pubb. 28 Aprile 2014
Crediti sorti in occasione o in funzione delle procedure concorsuali: riconosciuta la prededuzione al credito del professionista per l'assistenza prestata nei giudizi già pendenti.
Fallimento - Crediti prededucibili - Crediti prededucibili così qualificati da specifica disposizione di legge - Crediti sorti in occasione o in funzione delle procedure concorsuali - Precetto di carattere generale - Eccezione al principio della par condicio creditorum - Scopo di favorire il ricorso a forme di soluzione concordata della crisi d'impresa.
Fallimento - Prededuzione ex articolo 111, comma 2, L.F. - Meccanismo volto a soddisfare tutte le obbligazioni che interferiscono con l'amministrazione fallimentare ed influiscono sugli interessi del ceto creditorio - Crediti sorti in occasione o in funzione di procedure concorsuali - Criterio cronologico e strumentale - Collegamento occasionale o funzionale - Interpretazione - Pagamento di crediti avvenuto nell'interesse della massa.
Fallimento - Prededuzione ex articolo 111, comma 2, L.F. - Crediti derivanti da attività professionale per la redazione della domanda di concordato - Attività svolta in giudizi già pendenti - Adeguatezza funzionale agli interessi della massa - Verifica - Necessità..
Cassazione civile, sez. I, 17 Aprile 2014, n. 8958.
pubb. 30 Aprile 2014
Continuità aziendale, Codice appalti e presupposti per il pagamento diretto dei crediti maturati dai subappaltatori e dai cottimisti.
Concordato preventivo - Continuità aziendale - Codice appalti - Pagamento diretto dei subappaltatori e dei cottimisti..
Tribunale Bologna, 17 Aprile 2014.
pubb. 08 Maggio 2014
Istruttoria prefallimentare e autorizzazione in via cautelare alla stipula di contratto di affitto di azienda.
Dichiarazione di fallimento - Procedimenti cautelari a tutela del patrimonio dell'impresa - Autorizzazione alla stipula di un contratto di affitto di azienda - Condizioni - Fattispecie..
Tribunale Terni, 17 Aprile 2014.
pubb. 12 Maggio 2014
Opposizione allo stato passivo, principio dispositivo e oneri probatori dell'opponente.
Accertamento del passivo - Giudizio di opposizione allo stato passivo - Principio dispositivo - Onere dell'opponente di indicare e produrre i mezzi di prova dedotti in sede di verifica avanti al giudice delegato..
Tribunale Pavia, 17 Aprile 2014.
pubb. 09 Giugno 2014
Sovraindebitamento: l'imprenditore agricolo non obbligato alla tenuta delle scritture contabili deve ricostruire la situazione patrimoniale ed economica. Deposito del piano e nomina del professionista.
Accordo per la composizione della crisi da sovraindebitamento – Documentazione – Necessità di deposito della situazione patrimoniale
art.7 L.n.3/2012
Accordo per la composizione della crisi da sovraindebitamento – Nomina del professionista sostitutivo degli organismi di composizione della crisi – La richiesta deve precedere il deposito della proposta.
Tribunale Cremona, 17 Aprile 2014.
pubb. 14 Maggio 2015
Voto espresso dal mandatario speciale: occorre l'indicazione specifica della procedura e della facoltà di esprimere il voto contrario.
Concordato preventivo - Votazione - Mandatario speciale - Normativa applicabile al voto espresso successivamente all'adunanza
Concordato preventivo - Espressione del voto contrario - Atto di straordinaria amministrazione - Facoltà del mandatario generale - Esclusione.
Tribunale Velletri, 17 Aprile 2014.
pubb. 21 Gennaio 2016
Impugnativa delle delibere del consiglio di amministrazione di approvazione di rendiconti di gestione di fondi comuni di investimento.
Impugnativa delle delibere del consiglio di amministrazione - Invalidità - Decadenza - Decorrenza - Dies a quo
Fondi comuni immobiliari di investimento - Sottovalutazione del patrimonio - Danno patrimoniale al quotista - Evento specifico che incida sulla consistenza reale del patrimonio - Necessità.
Tribunale Milano, 17 Aprile 2014.
pubb. 28 Ottobre 2016
Scorrettezza delle appostazioni di bilancio e responsabilità della SGR per i danni causati al fondo gestito.
Società - Delibere - Impugnazione - Termine di decadenza valido per tutte le fattispecie di invalidità
Società di gestione del risparmio - Fondo comune di investimento - Responsabilità per danni causati nella gestione e amministrazione del fondo - Scorrettezza delle appostazioni di bilancio - Irrilevanza - Evento specifico che incide sulla consistenza reale del patrimonio - Necessità.
Tribunale Milano, 17 Aprile 2014.
pubb. 28 Aprile 2014
Trascrizione del decreto di apertura del concordato sugli immobili di terzi ceduti ai creditori del concordato.
Concordato preventivo - Trascrizione sugli immobili del debitore del decreto di ammissione alla procedura - Estensione della formalità agli immobili di terzi ceduti ai creditori del concordato - Sussistenza..
Tribunale Ascoli Piceno, 16 Aprile 2014.
pubb. 15 Maggio 2014
Previsione di insufficiente realizzo ex articolo 102 L.F. e pregiudizio del diritto dei lavoratori dipendenti alla attivazione del Fondo di garanzia.
Previsione di insufficiente realizzo - Accertamento dei crediti del lavoratore dipendente per l'attivazione del fondo di garanzia ai sensi della legge n. 297 del 1982 - Impedimento alla attivazione del provvedimento ex articolo 102 L.F. - Esclusione..
Appello Torino, 16 Aprile 2014.
pubb. 03 Giugno 2014
Attribuzione ai creditori di partecipazioni societarie e effetti della risoluzione del concordato preventivo.
Concordato preventivo - Risoluzione - Efficacia retroattiva - Attribuzione ai creditori di partecipazione societaria - Prestazione in luogo dell'adempimento - Estinzione dell'originaria obbligazione - Ammissione al passivo del creditore chirografario per la parte del credito non convertita in capitale.
Tribunale Reggio Emilia, 16 Aprile 2014.
pubb. 05 Maggio 2014
È valido il voto di dissenso espresso prima del deposito della relazione del commissario giudiziale e dell'adunanza dei creditori.
Concordato preventivo - Manifestazione del voto in epoca anteriore al deposito della relazione del commissario giudiziale e all'adunanza - Ammissibilità..
Tribunale Pordenone, 10 Aprile 2014.
pubb. 12 Maggio 2014
Nel concordato con continuità aziendale la percentuale indicata dal debitore è vincolante.
Concordato preventivo - Continuità aziendale - Indicazione della percentuale offerta ai creditori - Mancato rispetto dell'importo promesso e risoluzione del concordato..
Tribunale Bergamo, 10 Aprile 2014.
pubb. 04 Giugno 2015
Cessione di credito nei confronti del fallito e opponibilità al fallimento.
Cessione di credito - Fallimento - Credito nei confronti del fallito - Opponibilità al fallimento - Data certa anteriore.
Tribunale Torino, 10 Aprile 2014.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Previdenza (assicurazioni sociali) - Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - Infortunio - In genere - Danno provocato da più soggetti - Responsabilità solidale a prescindere dal titolo, contrattuale o extracontrattuale, in base al quale si risponde - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 09 Aprile 2014, n. 8372.
pubb. 28 Aprile 2014
Trasformazione di S.r.l. in S.n.c. subordinata all'omologa del concordato ed effetto esdebitatorio a favore dei soci fideiussori.
Concordato preventivo - Società di persone - Effetto esdebitatorio dei soci illimitatamente responsabili - Effetti nei confronti del socio fideiussore - Sussistenza.
Concordato preventivo - Società di persone - Effetto esdebitatorio dei soci illimitatamente responsabili - Delibera di trasformazione subordinata alla omologazione del concordato..
Tribunale Torino, 08 Aprile 2014.
pubb. 15 Maggio 2014
Modifica della proposta concordataria, fusione e concordato di gruppo.
Concordato preventivo - Modifica della proposta - Introduzione di un'ipotesi di fusione subordinata all'omologa del concordato - Inammissibilità.
Concordato di gruppo - Voto dei creditori e ripartizione in classi riferita ad ogni singola società - Necessità..
Tribunale Ferrara, 08 Aprile 2014.
Prec
1...
386
387
388
389
...469
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
Anteprima
- Opposizione allo stato passivo: verifica d’ufficio la tempestività del deposito del ricorso.
IL CASO.it News
Anteprima
- Whistleblowing: inapplicabile se la denuncia è mossa da finalità personali o conflittuali.
IL CASO.it News
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
segue...