SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Agosto 2015
Privilegio del credito del professionista per le prestazioni anteriori al biennio anteriore all'apertura del concorso tra i creditori.
Credito del professionista - Privilegio - Attività compiute in data anteriore al biennio anteriore all'apertura del concorso - Prestazione unitaria scomponibile in una pluralità di atti e mansioni distinte.
Tribunale Busto Arsizio, 22 Luglio 2014.
pubb. 29 Settembre 2014
Autorizzazione a contrarre fidi all’importazione e affidamenti per lo smobilizzo del portafoglio commerciale in sede di concordato in bianco ex art. 161, comma 6, L.F. e oggetto dell’attestazione.
Concordato preventivo - Finanziamenti prededucibili - Crediti documentari all’importazione - Consegna dei documenti rappresentativi della merce da parte delle banca emittente la lettera di credito - Prededuzione - Ammissibilità
Concordato preventivo - Finanziamenti prededucibili - Concordato con riserva - Determinazione del fabbisogno finanziario della società istante da accertarsi da parte dell’attestatore - Accertamento del fabbisogno finanziario dell’impresa sino all’omologazione del concordato - Esclusione
Concordato preventivo - Mantenimento di linee di credito auto liquidanti per lo smobilizzo al salvo buon fine dei crediti commerciali - Atto di ordinaria amministrazione autorizzazione ex articolo 161, comma 7, L.F. - Esclusione.
Tribunale Verona, 21 Luglio 2014.
pubb. 10 Settembre 2014
E' valido il voto pervenuto prima del deposito della relazione del commissario giudiziale.
Concordato preventivo - Computo delle maggioranze - Voti pervenuti prima della relazione del commissario giudiziale - Validità.
Tribunale Pesaro, 18 Luglio 2014.
pubb. 23 Luglio 2014
E' valido il voto espresso prima del deposito della relazione del commissario giudiziale purché la proposta di concordato non sia stata successivamente modificata.
Concordato preventivo - Voto dei creditori espresso prima del deposito della relazione del commissario giudiziale - Validità - Esistenza della proposta concordataria definitiva - Necessità.
Appello Trieste, 17 Luglio 2014.
pubb. 23 Luglio 2014
Responsabilità del curatore per i debiti insoddisfatti, comportamento contra legem, diritto di difesa e concorso degli organi della procedura.
Procedura fallimentare - Curatore - Responsabilità per l’omesso versamento di imposte di competenza dell’impresa fallita - Applicazione dell’articolo 36 del d.p.r. 29 settembre 1973, n. 602 - Presupposti - Comportamento contra legem del curatore
Procedura fallimentare - Curatore - Responsabilità per l’omesso versamento di imposte di competenza dell’impresa fallita - Indicazione nell’atto di addebito delle ragioni della responsabilità - Necessità - Cattivo utilizzo dell’attivo fallimentare - Esercizio del diritto di difesa del curatore - Eventuale rilevanza dell’intervento determinante degli organi di controllo della procedura.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Luglio 2014, n. 16373.
pubb. 03 Settembre 2014
Domanda di concordato e istanza di fallimento: la precedenza al concordato va data a condizione che non ci sia abuso del diritto.
Concordato preventivo - Rapporto con la procedura per dichiarazione di fallimento - Precedenza all’esame della domanda di concordato - Presupposti - Abuso del diritto - Fattispecie.
Appello Venezia, 17 Luglio 2014.
pubb. 10 Settembre 2014
Consecuzione della procedura di concordato al fallimento e retrodatazione del periodo sospetto.
Revocatoria fallimentare - Consecuzione delle procedure di concordato preventivo e fallimento - Retrodatazione del periodo sospetto alla apertura del concordato - Principio di consecuzione delle procedure concorsuali - Accertamento con valenza giudicato dello stato di insolvenza - Presunzione dell’esistenza ab origine dello stato di insolvenza.
Tribunale Monza, 17 Luglio 2014.
pubb. 17 Settembre 2014
Inammissibilità della rinuncia al concordato con riserva volta che sia spirato il termine concesso dal tribunale. Presentazione di altra domanda di concordato e abuso del diritto.
Concordato preventivo con riserva - Rinuncia alla domanda - Decorso del termine concesso dal tribunale - Inammissibilità
Concordato preventivo - Presentazione di una seconda domanda di concordato pendente un’istanza di fallimento - Rinuncia ad avvalersi del termine concesso ex articolo 161, comma 6, L.F. - Abuso del diritto - Inammissibilità.
Tribunale Roma, 17 Luglio 2014.
pubb. 24 Settembre 2014
Concordato preventivo: definizione di atti di straordinaria amministrazione.
Concordato preventivo - Atti di straordinaria amministrazione - Definizione - Atti idonei ad incidere negativamente sul patrimonio del debitore ai quali non corrisponde l’acquisizione di utilità prevalenti
Concordato preventivo - Affitto di azienda - Atto di straordinaria amministrazione.
Tribunale Crotone, 17 Luglio 2014.
pubb. 10 Agosto 2014
Il fallimento impedisce la prosecuzione del contratto di appalto di opera pubblica.
Fallimento - Prosecuzione di contratti relativi ad opere pubbliche - Esclusione
Fallimento - Contratto di appalto pubblico - Prosecuzione - Esclusione - Riconoscimento della prededuzione ex art. 118, comma 3, d.lgs n. 163 del 2006 - Esclusione.
Tribunale Milano, 17 Luglio 2014.
pubb. 30 Ottobre 2014
Relazione ex articolo 161, comma 3, L.F., reato di false attestazioni e relazioni ex articolo 236 bis L.F., misura cautelare della interdizione all’esercizio della professione di dottore commercialista.
Concordato preventivo - Relazione del professionista - Reato di false attestazioni e relazioni di cui all’articolo 236 bis L.F. - Omessa verifica di dati rilevanti per la fattibilità del piano - Misura cautelare dell’interdizione all’esercizio della professione.
Tribunale Torino, 16 Luglio 2014.
pubb. 10 Dicembre 2014
Azione di responsabilità per l'attività di direzione e coordinamento di società, presupposti e decorrenza della prescrizione.
Responsabilità di direzione e coordinamento ex articolo 2497 c.c. - Presupposto per l'esercizio dell'azione da parte del creditore - Mancata soddisfazione da parte della società diretta o controllata - Rilevanza delle lesioni al patrimonio che impediscono di soddisfare le ragioni dei creditori sociali - Prescrizione - Decorrenza.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 16 Luglio 2014.
pubb. 18 Dicembre 2014
Concordato con riserva e obblighi informativi: quando il tribunale chiede una relazione non è sufficiente la semplice comunicazione dei dati contabili.
Concordato con riserva - Violazione degli obblighi informativi - Sanzione - Inammissibilità dell'istanza
Concordato con riserva - Obblighi informativi - Modalità di adempimento - Comunicazione di una relazione a carattere illustrativo - Semplice comunicazione dei dati contabili - Inidoneità
Concordato con riserva - Impresa successivamente sottoposta a custodia giudiziale - Onere di richiedere al custode i dati necessari all'adempimento degli obblighi informativi disposti dal tribunale.
Tribunale Milano, 16 Luglio 2014.
pubb. 09 Febbraio 2016
Ruolo del socio accomandante nella società in accomandita semplice ed estensione del fallimento.
Società in accomandita semplice - Estensione del fallimento al socio accomandante - Fattispecie - Presupposti - Ruolo del socio accomandante e sua cooperazione in forma subordinata all'accomandatario.
Tribunale Napoli Nord, 16 Luglio 2014.
pubb. 11 Settembre 2014
Prosecuzione attività dell’imprenditore fallito: solo l’attivo va acquisito alla massa, detratte le passività.
Fallimento – Prosecuzione attività da parte del fallito – Inefficacia degli atti compiuti ex art. 44 L.F. – Non sussiste – Acquisizione dei beni pervenuti successivamente – Detrazione passività – Applicabilità art. 42 L.F..
Appello Catanzaro, 15 Luglio 2014.
pubb. 11 Gennaio 2019
Risoluzione del contratto di cessione di quote sociali e fallimento del socio.
Cessione di quote sociali - Risoluzione del contratto - Effetto retroattivo tra le parti - Conseguenze - Fallimento in estensione del socio cedente - Esclusione - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 15 Luglio 2014, n. 16169.
pubb. 01 Ottobre 2014
L’istanza di acquisizione dei documenti del fascicolo della verifica del passivo consente di assolvere all’onere della prova gravante sul creditore che proponga opposizione.
Opposizione allo stato passivo - Principio dispositivo - Onere del creditore opponente di produrre la documentazione depositata nel corso della verifica del passivo
Opposizione lo stato passivo - Principio dispositivo - Produzione della documentazione depositata nel corso della verifica del passivo avanti al giudice delegato - Istanza di acquisizione dei documenti formulata nel ricorso introduttivo.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Luglio 2014, n. 16101.
pubb. 23 Ottobre 2014
Concessionario della riscossione in A.S. e richiesta d’insinuazione al passivo di ente impositore locale per credito tributario privilegiato ex art. 2752 c.c..
Concessionario della riscossione in A.S. – Richiesta d’insinuazione al passivo da parte di ente impositore locale per credito tributario munito di privilegio, ex art. 2752 c.c. – Permanenza della natura privilegiata del credito anche successivamente al pagamento del contribuente debitore, e prima che le somme riscosse siano state riversate all’ente locale da parte del concessionario, dichiarato fallito.
Tribunale Roma, 14 Luglio 2014.
Prec
1...
395
396
397
398
...486
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...