SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 02 Dicembre 2013
Società a capitale pubblico c.d. in house e assoggettabilità al fallimento.
Società a capitale pubblico - Applicazione dell'esenzione di cui all'articolo 2221 c.c. - Esclusione - Assoggettabilità a fallimento..
Tribunale Nocera Inferiore, 21 Novembre 2013.
pubb. 04 Dicembre 2013
Abuso dello strumento del concordato con riserva; procedimento per dichiarazione di fallimento e produzione dei bilanci estratti dal Registro delle imprese.
Dichiarazione di fallimento - Onere dell'imprenditore di produrre i bilanci relativi agli ultimi tre esercizi - Produzione di copie estratte dal registro delle imprese - Necessità.
Concordato con riserva - Abuso del diritto - Fattispecie..
Tribunale Nocera Inferiore, 21 Novembre 2013.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
IRAP - Privilegio ex art. 2752, primo comma, cod. civ., come modificato dall'art. 39 del d.l. n. 159 del 2007 - Applicazione anche ai crediti sorti in epoca anteriore alla modifica - Fondamento - Art. 23, comma 37, del d.l. n. 98 del 2011 - Sentenza della Corte costituzionale n. 170 del 2013 - Effetti.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2013, n. 26125.
pubb. 11 Aprile 2014
Autorizzazione alla sospensione o allo scioglimento dei contratti in corso di esecuzione, concordato con riserva e convocazione del terzo contraente.
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Compatibilità dell'istituto di cui all'articolo 169 bis L.F. con il concordato con riserva.
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Convocazione del terzo contraente - Necessità..
Appello Venezia, 20 Novembre 2013.
pubb. 11 Dicembre 2013
Estensione ex articolo 147, comma, 5 L.F. del fallimento di una società di capitali alla società di fatto tra la stessa ed altri soggetti persone fisiche o giuridiche.
Fallimento delle società - Dichiarazione di fallimento della società di fatto costituita da società di capitali e da persone fisiche - Questione di costituzionalità..
Tribunale Bari, 20 Novembre 2013.
pubb. 22 Maggio 2014
Autorizzazione al pagamento del credito anteriore ove funzionale al miglior soddisfacimento della residua massa creditoria anche in assenza di un concordato in continuità.
Autorizzazione ex art. 161, comma 7, l.fall. o ex art. 167, comma 2, l.fall. - Credito anteriore - Concordato preventivo non in continuità..
Tribunale Firenze, 20 Novembre 2013.
pubb. 13 Ottobre 2014
Scissione negativa ed effetti della non opposizione nel termine dei 60 giorni dall’iscrizione della deliberazione di scissione nel registro delle imprese.
Società - Scissione c.d. negativa di società - Invalidità - Fondamento - Intervenuta iscrizione nel registro delle imprese della deliberazione di scissione - Mancanza di opposizioni dei creditori - Effetto sanante - Conseguenze in tema di valutazione dello stato di insolvenza e di imputazione delle obbligazioni
Fallimento - Procedimento - Istanza di fallimento rivolta contro più imprenditori - Trattazione in unico procedimento - Ammissibilità - Ragioni
Fallimento - Iniziativa - Istanza del pubblico ministero - Segnalazione dell'insolvenza da parte del giudice civile - Atto neutro - Iniziativa per la dichiarazione di fallimento da parte del pubblico ministero - Valutazioni di sua spettanza.
Cassazione civile, sez. I, 20 Novembre 2013, n. 26043.
pubb. 20 Dicembre 2013
Natura della segnalazione al PM e della valutazione e della sussistenza di una situazione di insolvenza.
Fallimento - Iniziativa - Istanza del P.M. - Segnalazione dell'insolvenza da parte del giudice civile - Atto neutro - Iniziativa per la dichiarazione di fallimento da parte del P.M. - Valutazioni di sua spettanza.
Cassazione civile, sez. I, 20 Novembre 2013, n. 26043.
pubb. 24 Febbraio 2014
Affitto di azienda, retrocessione al fallimento, disciplina dei rapporti pendenti e responsabilità per i crediti di lavoro.
Fallimento - Accertamento del passivo - Domanda cd. ultratardiva - Credito sorto successivamente alla scadenza del termine - Credito di lavoro riconducibile alla sopravvenuta risoluzione del contratto di affitto di azienda - Ammissibilità.
Fallimento - Affitto di azienda - Retrocessione al curatore - Rapporti giuridici pendenti retroceduti con l'azienda - Facoltà di scioglimento ex artt. 72 ss. L.F. - Sussistenza.
Fallimento - Affitto di azienda - Retrocessione al curatore - Rapporti giuridici pendenti retroceduti con l'azienda - Subentro del curatore nel contratto - Effetti.
Fallimento - Affitto di azienda - Retrocessione al fallimento - Responsabilità del fallimento per i crediti dei lavoratori c.c. - Esclusione.
Fallimento - Affitto di azienda - Retrocessione - Applicazione della disciplina sui rapporti pendenti ai rapporti preesistenti nei quali l'affittuario sia subentrato e a quelli stipulati ex novo..
Tribunale Monza, 19 Novembre 2013.
pubb. 18 Dicembre 2013
Privilegio processuale del titolare di credito fondiario e concordato preventivo.
Concordato preventivo – Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive o cautelari – Sospensione del processo esecutivo pendente – Revoca – Ammissibilità.
Sospensione del processo esecutivo pendente – Custode giudiziario – Permanenza della nomina.
Concordato preventivo – Divieto di intraprendere o proseguire azioni esecutive – Credito fondiario – Applicabilità..
Tribunale Bari, 18 Novembre 2013.
pubb. 19 Dicembre 2013
Trasformazione di società di persone in s.r.l. e responsabilità dei soci.
Società di persone - Trasformazione in società a responsabilità limitata - Responsabilità del socio illimitatamente responsabile - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 18 Novembre 2013, n. 25846.
pubb. 04 Dicembre 2013
Concordato preventivo in continuità aziendale. Verifica fattibilità giuridica in sede di omologa. Irrealizzabilità della causa concreta e declaratoria di inammissibilità.
Concordato preventivo in continuità aziendale – Causa concreta ed eccessiva durata dei tempi di adempimento – Incompatibilità con i dettami della Legge Pinto – Controllo di legittimità del Tribunale – Declaratoria di inammissibilità giuridica.
Concordato preventivo in continuità aziendale – Affitto d’azienda di imminente scadenza ed inalienabilità dell’ “accreditamento regionale” della struttura sanitaria proponente: Irrealizzabilità della causa concreta e declaratoria di inammissibilità – Conseguente rigetto dell’omologa..
Tribunale Siracusa, 15 Novembre 2013.
pubb. 12 Marzo 2014
Il diritto del fallito di conservare il godimento dell'alloggio ex art. 47 L.F. non ha rilevanza esterna.
Fallimento - Alimenti - Non distraibilità dell'abitazione del fallito ex art. 47, secondo comma, legge fall. - Applicabilità in caso di precedente vendita dell'immobile - Esclusione - Fondamento..
Cassazione civile, sez. III, 15 Novembre 2013, n. 25763.
pubb. 10 Gennaio 2014
Impugnazione del decreto di omologa del concordato nel regime intermedio.
Concordato preventivo - In genere - Decreto di omologazione - Mezzo di impugnazione - Regime intecorrente tra il d.l. n. 35 del 2005 e il d.lgs. n. 169 del 2007 - Implicita abrogazione dell'originario art. 183 legge fall. - Esclusione - Conseguenze - Appellabilità del decreto.
Cassazione civile, sez. I, 15 Novembre 2013, n. 25737.
pubb. 18 Novembre 2013
Sospensione della provvisoria esecutività del decreto di omologa del concordato preventivo.
Omologazione del concordato preventivo - Provvisoria esecutività - Sospensione - Esclusione..
Appello Genova, 14 Novembre 2013.
pubb. 16 Gennaio 2014
Scioglimento contratti bancari, patto di compensazione, verifica del tribunale della migliore soddisfazione dei creditori e quantificazione dell'indennizzo spettante al terzo contraente.
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Contratti bancari - Opponibilità del patto di compensazione - Verifica del tribunale in ordine alla funzionalità dello scioglimento rispetto alla realizzazione del piano concordatario - Previsione da parte del tribunale dell'indennizzo a favore del contraente in bonis.
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Contratti bancari di anticipo fatture - Scioglimento funzionale alla migliore soddisfazione dei creditori..
Tribunale Cuneo, 14 Novembre 2013.
pubb. 07 Aprile 2014
L’art. 182-quinquies, comma 4, l.f. non è suscettibile di applicazione analogica. Archiviazione del procedimento ex art. 173 L.F. in caso di misure idonee a reintegrare il patrimonio dei pagamenti non autorizzati.
Art. 182-quinquies, comma 4, l.fall. – Norma eccezionale – Applicazione analogica – Esclusione.
Pagamenti non autorizzati durante il preconcordato o post ammissione al concordato – Procedimento ex art. 173 l. fall. – Archiviazione – Condizioni..
Tribunale Firenze, 14 Novembre 2013.
pubb. 04 Dicembre 2013
Concordato preventivo liquidatorio e fusione d’azienda.
Concordato preventivo liquidatorio – Fusione d’azienda in ambito endoconcordatario – Ammissibilità in astratto – Controllo di legittimità del Tribunale e verifica in concreto della sua compatibilità con la fattibilità giuridica del piano..
Tribunale Siracusa, 13 Novembre 2013.
Prec
1...
396
397
398
399
...469
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...