SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 03 Maggio 2015
Concordato preventivo: controllo del tribunale sulla fattibilità della proposta e sindacato sulla fattibilità economica.
Concordato preventivo - Deliberazione ed omologazione - Controllo del tribunale sulla fattibilità della proposta di concordato - Contenuto - Sindacato sulla fattibilità economica - Limiti - Attitudine del piano a realizzare la causa concreta del concordato - Fattispecie in tema di concordato preventivo con continuità aziendale
Responsabilità patrimoniale - Cause di prelazione - Privilegi speciali su determinati mobili - Crediti per tributi indiretti - Conai - Credito per contributi ambientali - Privilegio ex art. 2958 cod. civ. - Esclusione - Fondamento
Concordato preventivo - Ammissione - Credito privilegiato - Pagamento integrale - Necessità - Inesistenza, nel patrimonio del debitore, di bene gravato da privilegio speciale - Irrilevanza - Condizioni - Conseguenze - Fattispecie successiva al d.lgs. n. 169 del 2007.
Cassazione civile, sez. I, 06 Novembre 2013, n. 24970.
pubb. 11 Gennaio 2019
Legittimazione processuale della Società cancellata dal registro delle imprese.
Fallimento - Società - Società cancellata dal registro delle imprese - Art. 10 legge fall. - Capacità processuale - Sussistenza - Conseguenze - Notificazione del ricorso presso la sede sociale ex art. 145, primo comma, cod. proc. civ. - Validità.
Cassazione civile, sez. I, 06 Novembre 2013, n. 24968.
pubb. 18 Novembre 2013
Concordato preventivo di gruppo nell'interesse dei creditori e delle società coinvolte.
Concordato preventivo di gruppo - Interesse dei creditori e delle società interessate - Attività liquidatoria unitaria - Ammissibilità..
Tribunale Rovigo, 05 Novembre 2013.
pubb. 11 Novembre 2013
Revocatoria di pagamenti nei termini d'uso effettuati alla cassa di un cash and carry.
Revocatoria fallimentare – Pagamenti nei termini d’uso – Onere della prova della sussistenza della causa di esenzione ex art. 67, comma 3, lett. a, L.F..
Revocatoria fallimentare – Pagamenti nei termini d’uso – Individuazione – Cash and carry – Sussistenza della causa di esenzione ex art. 67, comma 3, lett. a, L.F..
Revocatoria fallimentare – Cash and carry – Revocatoria della comprevendita – Non conoscenza dello stato di insolvenza..
Tribunale Salerno, 04 Novembre 2013.
pubb. 19 Febbraio 2014
Sospensione e scioglimento dei rapporti pendenti nel concordato con riserva.
Concordato preventivo con riserva - Scioglimento contratti pendenti..
Tribunale Genova, 04 Novembre 2013.
pubb. 11 Dicembre 2013
Impugnazione della motivazione svolta ad abundantiam: inammissibilità.
Provvedimenti del giudice civile - Sentenza - Contenuto - Motivazione - Pluralità di argomentazioni - Inammissibilità di una domanda, o di un capo di essa o di un motivo di gravame - Motivazione anche sul merito - "Potestas iudicandi" - Insussistenza - Motivo di ricorso per cassazione solo sotto tale secondo profilo - Inammissibilità - Fattispecie..
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Ottobre 2013, n. 24469.
pubb. 11 Gennaio 2018
Ammissione con riserva: apposizione della esatta condizione all'ammissione del credito.
Stato passivo - Ammissione con riserva - Circostanza condizionante erroneamente indicata dal creditore - Rigetto della domanda - Esclusione - Fondamento - Apposizione della (esatta) condizione all'ammissione del credito - Potere officioso del giudice di merito - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Ottobre 2013, n. 24539.
pubb. 04 Novembre 2013
La continuazione dell'attività è l'elemento distintivo tra il concordato liquidatorio e quello con continuità aziendale.
Concordato con continuità aziendale - Affitto finalizzato al trasferimento dell'azienda e non alla mera liquidazione - Requisiti di cui all'art. 186 bis L.F. - Sussistenza.
Concordato preventivo liquidatorio e con continuità aziendale - Distinzione - Requisito oggettivo dell'esercizio dell'attività al momento dell'ammissione al concordato ed a quello del trasferimento dell'azienda.
Concordato con riserva - Prospettazione nel piano della prosecuzione dell'attività di impresa - Disciplina di cui all'articolo 186 bis L.F. - Applicabilità..
Tribunale Cuneo, 29 Ottobre 2013.
pubb. 18 Novembre 2013
Contratto di affitto concluso prima della domanda di concordato e assenza di un rischio di impresa sul quale sono chiamati ad esprimersi i creditori.
Concordato con continuità aziendale - Permanenza di un rischio di impresa - Necessità - Continuazione dell'attività in capo al soggetto diverso - Schema concordatario e causale puramente liquidatorio.
Concordato con continuità aziendale - Concordato liquidatorio con un risanamento indiretto - Caratteristiche della relazione del professionista - Orizzonte temporale del contratto di affitto di azienda..
Tribunale Ravenna, 29 Ottobre 2013.
pubb. 10 Gennaio 2014
L’omesso avviso ex art. 92 L.F. non integra di per se una causa non imputabile di ritardo nella presentazione della domanda di ammissione al passivo.
Fallimento - Domanda di ammissione al passivo - Supertardiva - Causa non imputabile di ritardo - Omessa comunicazione ex articolo 92 L.F. - Irrilevanza - Presunzioni - Onere della prova.
Tribunale Torino, 29 Ottobre 2013.
pubb. 24 Luglio 2014
Concordato fallimentare, caratteristiche della relazione del curatore e informazione dei creditori; valutazione di legittimità riservata al tribunale e di convenienza riservata ai creditori.
Concordato fallimentare - Omologazione - Riforme cui ai d.lgs. n. 5 del 2006 e n. 169 del 2007 - Proposta concordataria - Parere del curatore ex art. 125 legge fall. - Differenze con la relazione del professionista ex art. 161 legge fall. - Carenze o inesattezze del parere - Vizio di regolarità della procedura - Configurabilità - Esclusione
Fallimento - Cessazione - Concordato fallimentare - Omologazione - Riforma della legge fallimentare di cui ai d.lgs. n. 5 del 2006 e n. 169 del 2007 - Proposta concordataria - Poteri di controllo del tribunale - Individuazione.
Cassazione civile, sez. I, 29 Ottobre 2013, n. 24359.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Obbligazioni in genere - Solidarietà - Litisconsorzio (integrazione del contraddittorio) - Azione di responsabilità contro i sindaci della società - Litisconsorzio facoltativo - Sussistenza - Eccezioni - Transazione raggiunta tra la società e alcuni tra i condebitori - Scioglimento del vincolo di solidarietà passiva - Effetti - Rapporti interni tra i debitori - Modalità di accertamento
Società - Di Capitali - Società per azioni - Organi sociali - Collegio sindacale - Responsabilità - In genere
Società - Di Capitali - Società per azioni - Organi sociali - Collegio sindacale - Responsabilità - In genere - Responsabilità omissiva - Nesso causale - Onere della prova - Contenuto - Fattispecie concernente responsabilità ex art. 2449 cod. civ. per fatto degli amministratori
Società - Di Capitali - Società per azioni - Organi sociali - Collegio sindacale - Responsabilità - In genere - Delibera di aumento del capitale - Idoneità a modificare la situazione contabile - Sufficienza - Esclusione - Sottoscrizione e pagamento (nella percentuale minima di legge) delle azioni - Necessità - Diverse conseguenze per la responsabilità degli amministratori e dei sindaci nel caso di mancato versamento dei 3/10 nelle casse sociali.
Cassazione civile, sez. I, 29 Ottobre 2013, n. 24362.
pubb. 18 Dicembre 2014
Contratto preliminare, risoluzione prima della dichiarazione di fallimento del promittente venditore, controversie.
Contratto preliminare – Azione di risoluzione proposta prima della dichiarazione di fallimento del promittente venditore – Controversie – Giudice ordinario – Opponibilità della sentenza alla massa.
Tribunale Verona, 28 Ottobre 2013.
pubb. 07 Novembre 2013
Liquidazione della casa di proprietà del fallito e ordine di liberazione del bene.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Liberazione dell'immobile - Applicabilità dell'art. 560, comma 3, c.p.c..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Liberazione dell'immobile - Applicabilità dell'art. 560, comma 3, c.p.c. - Liberazione disposta all'inizio della liquidazione..
Tribunale Reggio Emilia, 26 Ottobre 2013.
pubb. 20 Novembre 2013
Escussione del pegno nei confronti di impresa ammessa al concordato preventivo.
Pegno - Escussione in presenza di concordato preventivo - Ammissibilità - Condizioni..
Tribunale Ravenna, 25 Ottobre 2013.
pubb. 10 Gennaio 2017
Legittimazione processuale del curatore di stare in giudizio nelle controversie fallimentari.
Fallimento - Effetti - Per il fallito - Rapporti processuali - Eccezionale legittimazione suppletiva del fallito - Configurabilità - Limiti - Disinteresse od inerzia degli organi fallimentari - Valutazione negativa della convenienza del giudizio da parte degli organi fallimentari - Rilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 25 Ottobre 2013, n. 24159.
pubb. 11 Gennaio 2019
Natura del Termine annuale ex art. 10 l.f. per la dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Imprenditore ritirato - Termine annuale - Natura di prescrizione - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Presentazione dell'istanza entro l'anno - Insufficienza - Dichiarazione di fallimento - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Ottobre 2013, n. 24199.
pubb. 30 Ottobre 2013
Falcidia del credito Iva e norme generali del concordato preventivo.
Concordato preventivo - Falcidia del credito Iva - Assenza di transazione fiscale - Ammissibilità..
Tribunale La Spezia, 24 Ottobre 2013.
Prec
1...
398
399
400
401
...469
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
segue...