SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 04 Novembre 2013
L'obbligo d’integrale pagamento dei crediti per Iva e ritenute non deroga all'ordine dei privilegi ma costituisce una precondizione all'ammissibilità del concordato.
Concordato preventivo - Falcidia dei crediti per Iva e ritenute - Inammissibilità - Deroga al sistema dell'ordine dei privilegi - Esclusione - Pagamento di Iva e ritenute quale pre-condizione all’ammissibilità del concordato..
Tribunale Monza, 02 Ottobre 2013.
pubb. 11 Novembre 2013
Arco temporale di durata del piano di concordato preventivo e contenuto della attestazione del professionista.
Concordato con continuità aziendale - Salvaguardia della continuità dell'impresa - Prosecuzione dell'attività funzionale al miglior soddisfacimento dei creditori quale soluzione migliore rispetto ad altre soluzioni.
Concordato preventivo - Arco temporale necessario al raggiungimento dell'equilibrio economico - Lasso di tempo ragionevole e coerente con le effettive capacità di previsione.
Concordato preventivo - Attestazione di fattibilità del piano - Stime previsionali e cautele per il mancato raggiungimento degli obiettivi - Necessità..
Tribunale Monza, 02 Ottobre 2013.
pubb. 21 Ottobre 2013
Composizione della crisi da sovraindebitamento: decreto del giudice di apertura del procedimento.
.
Tribunale Lodi, 01 Ottobre 2013.
pubb. 14 Ottobre 2013
Una società non muta la sua natura di soggetto privato solo perché un ente pubblico ne possiede in tutto o in parte il capitale.
Società di capitali – Partecipazione in tutto o in parte pubblica – Natura pubblica o privata – Norme di settore.
Società di capitali – Società con partecipazione pubblica – Natura di soggetto di diritto privato – Ente pubblico – Istituzione o riconoscimento per legge.
Società di capitali – Società con partecipazione pubblica – Natura di soggetto di diritto privato – Norme speciali – Tutela dell’affidamento.
Società – Società per azioni – Partecipazione in tutto o in parte pubblica – Natura pubblica o privata – Causa lucrativa.
Società – Società per azioni – Partecipazione in tutto o in parte pubblica – Natura soggetto – Natura attività – Assoggettabilità a fallimento.
Società di capitali – Società con partecipazione pubblica – Assoggettabilità a fallimento – Principio di uguaglianza – Tutela della concorrenza..
Cassazione civile, sez. I, 27 Settembre 2013, n. 22209.
pubb. 13 Novembre 2013
Il divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari decorre dalla pubblicazione del ricorso per concordato nel registro delle imprese.
Concordato preventivo con riserva - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive o cautelari - Decorrenza dalla pubblicazione nel registro delle imprese - Improcedibilità del procedimento esecutivo presso terzi pendente ed autorizzazione allo svincolo delle somme pignorate e detenute dal terzo (debitor debitoris)..
Tribunale Aosta, 27 Settembre 2013.
pubb. 11 Gennaio 2020
Assoggettabilità a fallimento della società pubblica locale.
Fallimento - Società e consorzi - Società pubblica locale - Assoggettabilità a fallimento - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 27 Settembre 2013, n. 22209.
pubb. 30 Settembre 2013
Locazione finanziaria risolta prima della dichiarazione di fallimento e applicazione dell'articolo 1526 c.c..
Locazione finanziaria - Contratto risolto prima della dichiarazione di fallimento - Disciplina applicabile - Leasing traslativo - Applicazione dell'articolo 1526 c.c...
Tribunale Mantova, 26 Settembre 2013.
pubb. 09 Ottobre 2013
Concordato preventivo: sospensione dell'azione esecutiva e riattivazione al deposito del decreto di omologa.
Concordato preventivo – Effetti sulle procedure esecutive pendenti – Sospensione – Omologa del concordato preventivo – Prosecuzione della procedura esecutiva individuale – Soddisfacimento nei limiti della falcidia concordataria..
Tribunale Pesaro, 26 Settembre 2013.
pubb. 10 Marzo 2014
CTU disposta dal tribunale per deliberare sulla inammissibilità del concordato ex art. 162, co. 2, L.F. e diritto di difesa del debitore.
Concordato preventivo - Audizione dell'imprenditore in sede prefallimentare - Successiva domanda di ammissione al concordato preventivo - Espletamento di una c.t.u. - Nuova audizione - Necessità - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 26 Settembre 2013, n. 22089.
pubb. 26 Ottobre 2013
Istanza del PM e fallimento d'ufficio.
Fallimento - Iniziativa - Istanza del P.M. - Presupposti di cui all'art. 7 legge fall. - Doverosità della richiesta - Equiparabilità al fallimento d'ufficio - Esclusione - Necessità del contemporaneo ricorso di altri creditori - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Settembre 2013, n. 22062.
pubb. 07 Ottobre 2013
Sospensione dei contratti in corso: non è necessaria la convocazione del contraente in bonis quando vi sono particolari ragioni di urgenza.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Ammissibilità.
Concordato preventivo - Sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Strumento per salvaguardare contratti utili alla soluzione della crisi.
Concordato preventivo - Sospensione dei contratti in corso di esecuzione - Audizione del contraente in bonis - Obbligatorietà - Esclusione - Incompatibilità con l'urgenza della decisione..
Tribunale Udine, 25 Settembre 2013.
pubb. 18 Aprile 2015
Inidoneità della relazione del professionista attestatore e inammissibilità della proposta; natura discrezionale del potere di concessione del termine per integrare la proposta.
Concordato preventivo - Deliberazione ed omologazione - Controllo demandato al tribunale - Oggetto - Legittimità sul giudizio di fattibilità della proposta concordataria - Ammissibilità - Contenuto e momenti di effettuazione - Accertamento della fattibilità economica e della convenienza dell'accordo della proposta - Esclusione - Causa concreta del piano - Rilevanza - Fattispecie.
Concordato preventivo - Proposta concordataria - Mancanza di rilievi del tribunale nell'udienza camerale ex art. 162 legge fall. - Facoltà del proponente di integrare la proposta - Sussistenza - Termine previsto da tale norma - Assegnazione - Mera facoltà. .
Cassazione civile, sez. I, 25 Settembre 2013, n. 21901.
pubb. 11 Gennaio 2020
Stato di insolvenza e rilevanza delle cause che lo hanno determinato.
Stato d'insolvenza - Rilevanza delle cause - Esclusione - Prospettive di superamento nel breve periodo - Necessità - Fattispecie relativa a spese di inizio attività e contrasti fra i soci.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Settembre 2013, n. 21802.
pubb. 30 Gennaio 2014
Hanno natura concorsuale e non prededucibile i crediti per finanziamenti concessi dopo il decreto di omologa nel regime anteriore all'entrata in vigore del 182 quater L.F..
Crediti per finanziamenti sorti dopo l’omologazione del concordato preventivo – Natura prededucibile nel successivo fallimento – Esclusione..
Tribunale Milano, 23 Settembre 2013.
pubb. 13 Novembre 2014
Accordo di ristrutturazione: è necessario il deposito del testo presso un pubblico ufficiale e l’autentica delle sottoscrizioni.
Accordo di ristrutturazione dei debiti ex articolo 182 bis L.F. - Deposito del testo presso un pubblico ufficiale - Autentica delle sottoscrizioni - Necessità.
Tribunale Rimini, 23 Settembre 2013.
pubb. 01 Luglio 2010
Chiusura del fallimento e subentro del fallito tornato 'in bonis'.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Cessazione - Chiusura del fallimento - In genere - Chiusura del fallimento - Effetti processuali - Procedimenti pendenti - Subentro del fallito tornato "in bonis" - Configurabilità - Giudizio di cassazione - Applicabilità del principio - Sussistenza
Procedimento civile - Interruzione del processo - In genere - Chiusura del fallimento - Effetti processuali - Procedimenti pendenti - Subentro del fallito tornato "in bonis" - Configurabilità - Giudizio di cassazione - Applicabilità del principio - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 23 Settembre 2013, n. 21729.
pubb. 30 Settembre 2013
Concordato con riserva, concessione di un termine superiore a quello minimo previsto e presupposti per lo scioglimento dei contratti in corso di esecuzione.
Concordato preventivo con riserva - Richiesta di un termine per il deposito del piano e della documentazione più lungo di quello minimo di legge - Motivazione - Necessità.
Concordato preventivo con riserva - Sospensione e scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Ammissibilità.
Concordato preventivo con riserva - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Disclosure in ordine al tipo di concordato che verrà presentato - Necessità..
Tribunale Vercelli, 20 Settembre 2013.
pubb. 09 Ottobre 2013
Concordato preventivo e copertura delle perdite di bilancio mediante l’utilizzazione della sopravvenienza generata dalla falcidia concordataria.
Concordato preventivo – Copertura delle perdite di bilancio mediante l’utilizzazione della sopravvenienza generata dalla falcidia concordataria – Inammissibilità..
Tribunale Napoli, 20 Settembre 2013.
Prec
1...
400
401
402
403
...469
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
segue...