SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Pretese creditorie nei confronti di debitore fallito - Domanda introduttiva proposta nelle forme ordinarie - Pronuncia di improcedibilità da parte del giudice adito - Regolamento di competenza - Ammissibilità - Esclusione - Appellabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Settembre 2013, n. 21669.
pubb. 11 Novembre 2013
Una percentuale di soddisfazione eccessivamente modesta non fa venir meno la causa concreta del concordato in assenza di alternative migliori rispetto liquidazione fallimentare.
Concordato preventivo - Modesta soddisfazione dei creditori - Alternativa preferibile rispetto liquidazione fallimentare - Venir meno della causa concreta del concordato - Esclusione.
Concordato preventivo - Trasformazione di società in accomandita semplice in società in nome collettivo - Venir meno delle garanzie dei soci accomandanti - Motivo di opposizione all’omologa - Esclusione..
Tribunale La Spezia, 19 Settembre 2013.
pubb. 25 Settembre 2014
Incompatibile alla nomina del liquidatore giudiziale il professionista associato di quello che abbia assistito la società debitrice.
Concordato preventivo - Liquidatore giudiziale - Nomina - Conflitto di interessi - Fattispecie.
Tribunale Padova, 19 Settembre 2013.
pubb. 17 Giugno 2015
Rinuncia all'istanza di fallimento in sede di reclamo ed estinzione del procedimento.
Fallimento - Iniziativa - Procedimento prefallimentare - Domanda di parte - Necessità - Desistenza dell'unico creditore istante anteriore alla pubblicazione della sentenza di fallimento ma prodotta solo in sede di reclamo avverso quest'ultima - Rilevanza - Conseguenze - Revoca del fallimento.
Cassazione civile, sez. I, 19 Settembre 2013, n. 21478.
pubb. 26 Marzo 2014
Facoltà del curatore di richiedere la risoluzione del contratto di vendita con riserva di proprietà nel quale sia subentrato.
Fallimento - Effetti sui rapporti preesistenti - Vendita a termine o a rate - Vendita con riserva di proprietà - Fallimento del compratore - Facoltà spettanti al venditore - Azione di risoluzione per inadempimento del fallito in ipotesi di avvenuto subentro del curatore nel rapporto negoziale - Improponibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 18 Settembre 2013, n. 21388.
pubb. 11 Gennaio 2019
Scioglimento del contratto di appalto con effetto legale 'ex nunc'.
Fallimento dell'appaltatore - Scioglimento del contratto di appalto - Effetto legale "ex nunc" - Responsabilità della procedura nei confronti del committente - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Settembre 2013, n. 21411.
pubb. 23 Settembre 2013
Concordato con riserva: il termine concesso non può essere prorogato una seconda volta.
Concordato con riserva - Termine di cui all'articolo 161, comma 6, L.F. - Ammissibilità di una seconda proroga - Fattispecie - Esclusione..
Tribunale Terni, 16 Settembre 2013.
pubb. 17 Ottobre 2013
Intangibilità del credito Iva, legittimazione alla opposizione dei creditori non dissenzienti e valutazione della convenienza del creditore ad aderire alla proposta.
Concordato preventivo - Opposizione al giudizio di omologazione - Legittimazione di qualunque interessato - Interpretazione - Legittimazione dei creditori non dissenzienti - Sussistenza.
Transazione fiscale - Interpretazione della norma che determina l'intangibilità del credito Iva - Portata sostanziale - Inderogabilità in ogni forma di concordato anche in assenza di transazione fiscale.
Opposizione all'omologazione - Valutazione della convenienza del creditore ad aderire al concordato - Irrilevanza ai fini della decisione - Valutazione demandata esclusivamente al creditore..
Appello Brescia, 13 Settembre 2013.
pubb. 11 Gennaio 2019
Legittimazione processuale della a società estinta a seguito di cancellazione dal registro delle imprese.
Società - Cancellazione della società dal registro delle imprese - Conseguenze - Capacità di stare in giudizio nel procedimento per la dichiarazione di fallimento, nelle sue successive fasi impugnatorie e nell'eventuale procedura concorsuale - Persistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 13 Settembre 2013, n. 21026.
pubb. 03 Marzo 2014
Reato di omesso versamento dell'Iva ex art. 10-ter d.lgs 74/2000, rapporto non di specialità ma di progressione illecita con la fattispecie che prevede la sanzione amministrativa ed elemento psicologico.
Omesso versamento dell'Iva - Reato di cui all'articolo 10-ter d.lgs 10 marzo 2000, n. 74 - Sanzione amministrativa di cui all'articolo 13 d.lgs. 18 dicembre 1997, n. 471 - Rapporto non di specialità ma di progressione illecita.
Omesso versamento dell'Iva - Reato di cui all'articolo 10-ter d.lgs 10 marzo 2000, n. 74 - Applicazione alle omissioni dei versamenti IVA relativi all'anno 2005 - Violazione del principio di irretroattività della norma penale - Esclusione.
Omesso versamento dell'Iva - Reato di cui all'articolo 10-ter d.lgs 10 marzo 2000, n. 74 - Dolo generico - Coscienza è volontà di non versare all'erario le ritenute effettuate nel periodo considerato per importo superiore ad euro 50.000 - Estensione delle esigenze di organizzazione su scala annuale - Esclusione della colpevolezza in ragione della crisi di liquidità - Scelta di non far debitamente fronte all'obbligo del versamento..
Cassazione penale, 12 Settembre 2013, n. 37424.
pubb. 26 Gennaio 2015
Domanda tardiva di ammissione al passivo e accertamento della causa non imputabile del ritardo.
Fallimento - Accertamento del passivo - Ammissione al passivo - Dichiarazioni tardive - Valutazione della causa non imputabile del ritardo - Accertamento di fatto rimesso alla valutazione del giudice di merito.
Cassazione civile, sez. I, 10 Settembre 2013, n. 20686.
pubb. 07 Ottobre 2013
Concordato con riserva e controllo del tribunale volto ad evitare strumentalizzazioni ed abusi; commissario giudiziale organo collegiale.
Concordato preventivo con riserva - Controllo del tribunale volto ad evitare strumentalizzazioni ed abusi dell'istituto - Oggetto.
Società soggetta a partecipazione pubblica - Natura privatistica - Caratteristiche - Fattispecie.
Concordato preventivo - Nomina del commissario giudiziale - Organo collegiale - Ammissibilità - Presupposti..
Tribunale Benevento, 29 Agosto 2013.
pubb. 11 Settembre 2013
Contestazione delle attività compiute dall'ufficiale giudiziario durante la notifica; estensione del fallimento ex articolo 147 L.F. e decorso dell'anno dalla pubblicazione sul registro imprese.
Notifiche – Ufficiale giudiziario – Attestazioni e querela di falso – Insussistenza.
Ricorso di fallimento – Requisiti dimensionali art. 1 l. fall. – Interpretazione – sussistenza.
Ricorso di fallimento – Estensione ex art. 147, comma 2, l. fall. – Sussistenza – Fondamento. Registro Imprese – Evidenziazione pubblica – Formalità ed equipollenza – Insussistenza..
Appello Bari, 23 Agosto 2013.
pubb. 25 Settembre 2013
Fallimento, clausola compromissoria ed efficacia nei confronti del fallimento del contratto che la contiene.
Compromesso e arbitrato - Clausola compromissoria stipulata dal fallito - Efficacia nei confronti del fallimento - Procedimento arbitrale successivo alla dichiarazione di fallimento - Efficacia nei confronti del fallimento del contratto nel quale la clausola è inserita - Rilevanza..
Tribunale Udine, 23 Agosto 2013.
pubb. 16 Settembre 2013
Applicazione alle procedure concorsuali della sospensione dei termini concessa alle popolazioni colpite dal sisma del maggio 2012.
Agevolazione alle popolazioni colpite dal sisma del maggio 2012 - D.L. 10 ottobre 2012, n. 174 - Sospensione dei termini processuali - Applicazione alle procedure concorsuali - Esclusione - Termini previsti dall'articolo 161 L.F. - Natura processuale - Esclusione..
Appello Brescia, 21 Agosto 2013.
pubb. 11 Gennaio 2018
Scioglimento 'ipso iure' del contratto di conto corrente bancario.
Conto corrente bancario - Apertura di credito regolata in conto garantita da pegno - Collegato conto anticipi fatture - Scioglimento del conto corrente per fallimento del correntista - Esposizioni del conto anticipi addebitate sul conto ordinario dopo la sentenza dichiarativa di fallimento - Estensione della prelazione pignoratizia - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 21 Agosto 2013, n. 19325.
pubb. 02 Settembre 2013
Concordato preventivo c.d. in bianco, natura del procedimento, revoca ex articolo 173 L.F., pagamento dei crediti pregressi, atti di ordinaria amministrazione, rapporti pendenti e crediti infragruppo.
Domanda ex articolo 161, comma 6, L.F. - Natura del procedimento.
Concordato preventivo c.d. in bianco - Revoca del procedimento ex articolo 173 L.F. - Ammissibilità.
Concordato preventivo c.d. in bianco - Divieto di pagamento dei crediti pregressi - Compimento di atti di ordinaria amministrazione - Rapporti giuridici pendenti e divieto dei pagamenti di crediti pregressi.
Concordato preventivo c.d. in bianco - Finanziamenti infragruppo - Natura - Atti di straordinaria e di ordinaria amministrazione - Distinzione..
Tribunale Reggio Emilia, 09 Agosto 2013.
pubb. 11 Gennaio 2019
Scioglimento di società in nome collettivo e responsabilità illimitata dei soci soci alla cancellazione.
Fallimento - Società - Scioglimento - Estinzione della società e del rapporto sociale dei singoli soci - Esclusione - Conseguenze - Fallibilità - Termine annuale per la dichiarazione di fallimento della società e dei soci in estensione - Decorrenza.
Cassazione civile, sez. I, 08 Agosto 2013, n. 18964.
Prec
1...
401
402
403
404
...469
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
segue...