SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 12 Marzo 2014
Scioglimento dei contratti pendenti, favore per l’iniziativa concordataria, poteri del giudice e necessaria disclosure nella fase del concordato con riserva.
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Riconoscimento all'impresa proponente di un potere che prevale sull'interesse dell'altra parte - Espressione di una scelta di favore per l'iniziativa concordataria.
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Facoltà del giudice di rigettare l'istanza esclusivamente per ragioni connesse all'incongruenza con la proposta concordataria - Valutazione della convenienza per i creditori - Esclusione - Giudizio sulla opportunità economica e meritevolezza della proposta - Esclusione.
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Istanza proposta nella fase di concordato con riserva - Sintetica disclosure sulle finalità della procedura - Necessità.
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Valutazione del tribunale - Valorizzazione del pregiudizio subito dalla controparte contrattuale - Esclusione - Condizioni - Limiti..
Tribunale Rovigo, 06 Marzo 2014.
pubb. 15 Aprile 2014
Percentuale minima di soddisfazione dei creditori e causa concreta del concordato.
Concordato preventivo - Causa concreta - Percentuale minima di soddisfazione - Fattispecie.
Tribunale Padova, 06 Marzo 2014.
pubb. 10 Marzo 2014
Compete la prededuzione ai crediti funzionali alla procedura di concordato preventivo benché sorti anteriormente alla stessa.
Fallimento - Prededuzione - Crediti sorti in funzione della procedura concorsuale di concordato preventivo..
Cassazione civile, sez. I, 05 Marzo 2014, n. 5098.
pubb. 27 Marzo 2014
Il divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari sul patrimonio del debitore ex art. 168 L.F. non si applica al giudizio di ottemperanza promosso non già nei confronti del debitore, ma nei confronti del terzo pignorato.
Ordinanza di assegnazione del credito ex art. 553 c.p.c. - Idoneità ad essere posta in esecuzione per mezzo del giudizio di ottemperanza - Sussiste - Assegnazione pro solvendo - Estinzione del diritto del creditore procedente - Avviene soltanto con il pagamento che il debitore assegnato effettua all'assegnatario (art. 2928 c.c.) - Fallimento - Art. 44 l.f. - Applicabilità ai pagamenti effettuati dal terzo debitor debitoris - Sussiste - Concordato preventivo - Art. 44 l.f. - Non si applica - Art. 167, comma 2, l.f. - Non si applica al pagamento fatto dal debitore assegnato - Art. 168 l.f. - Non si applica al giudizio di ottemperanza nei confronti del debitor debitoris..
T.A.R. Firenze, 05 Marzo 2014.
pubb. 01 Settembre 2014
Vendita di immobili in corso di procedura, accollo liberatorio delle rate di mutuo non ancora scadute e sorte del debito relativo alle rate rimaste insolute.
Concordato preventivo - Vendita di beni immobili - Atti di straordinaria amministrazione - Autorizzazione - Necessità
Concordato preventivo - Contratti di mutuo in corso - Contratti in corso di esecuzione ex articolo 169-bis L.F.
Concordato preventivo - Vendita di immobili in corso di procedura - Autorizzazione - Necessità - Accollo liberatorio delle rate di mutuo non ancora scadute - Trattamento del debito relativo alle rate scadute.
Tribunale Forlì, 05 Marzo 2014.
pubb. 01 Ottobre 2015
Offerta migliorativa, potere di sospensione della vendita e rapida chiusura della procedura fallimentare.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di mobili - Art. 107, quarto comma, legge fall. - Sospensione della vendita - Potere discrezionale del curatore - Presupposti - Mero calcolo matematico - Esclusione - Valutazioni di opportunità - Inclusione - Sindacato giurisdizionale - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Marzo 2014, n. 5203.
pubb. 10 Marzo 2014
Scioglimento ex articolo 169 bis L.F. di contratti di leasing di pannelli fotovoltaici con effetti differiti rispetto al provvedimento di autorizzazione.
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Convocazione in contraddittorio del terzo contraente - Necessità..
Tribunale Pavia, 04 Marzo 2014.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Responsabilità civile - Padroni, committenti e imprenditori - In genere - Intermediario finanziario - Responsabilità del fatto del promotore finanziario - Condizioni - Nesso di occasionalità necessaria tra l'illecito e le mansioni del promotore - Condotta incauta determinante dell'investitore - Conseguenza.
Cassazione civile, sez. III, 04 Marzo 2014, n. 5020.
pubb. 10 Marzo 2014
Nullità e inefficacia del trust liquidatorio dichiarato in stato di insolvenza.
Trust interno autodichiarato liquidatorio – Costituzione in stato di insolvenza – Segregazione dei beni sociali – Elusione della disciplina fallimentare – Actio nullitatis avviata dal curatore fallimentare – Nullità del trust – Sussistenza.
Trust istituito da una società in bonis – Validità del trust – Sopravvenuta a dichiarazione d’insolvenza – Effetti sul trust – Inefficacia – Sussistenza..
Tribunale Napoli, 03 Marzo 2014.
pubb. 09 Ottobre 2014
Mancata indicazione del titolo della prelazione e ammissione al passivo del credito in via chirografaria.
Fallimento – Accertamento del passivo – Domanda di ammissione al passivo – Indicazione del titolo della prelazione – Desumibilità in via interpretativa dal testo del ricorso – Esclusione – Ammissione al passivo in via chirografaria.
Tribunale Milano, 03 Marzo 2014.
pubb. 03 Marzo 2014
Concordato con riserva: la stipula della locazione commerciale è atto di straordinaria amministrazione. Il tribunale non può imporre vincoli alla utilizzazione delle somme esistenti sui conti correnti dell'impresa.
Concordato preventivo – Domanda in bianco – Atti urgenti di straordinaria amministrazione – Stipula contratto di locazione – Sussistenza – Spese trasloco magazzino – Esclusione.
Concordato preventivo con riserva – Imposizione di vincoli alla utilizzazione delle risorse patrimoniali della società – Esclusione..
Tribunale Padova, 26 Febbraio 2014.
pubb. 02 Aprile 2014
Accertamento del passivo, prededuzione e raccordo tra l'articolo 111 L.F. e l'articolo 118, co. 3, Codice appalti.
Accertamento del passivo - Prededuzione - Raccordo tra l'articolo 111 L.F. e l'articolo 118, comma 3, Codice degli appalti - Pagamento di un credito che apporta utilità alla massa garantendo miglior soddisfazione del ceto creditorio - Prededuzione - Esclusione.
Accertamento del passivo - Pagamento del credito del subappaltatore quale condizione di esigibilità del credito vantato dall'impresa fallita nei confronti della stazione appaltante - Esclusione.
Fallimento - Applicazione dell'articolo 118, comma 3, Codice degli appalti - Esclusione.
Appalto pubblico - Debito dell'ente pubblico nei confronti della società fallita - Obbligo di pagamento..
Tribunale Pavia, 26 Febbraio 2014.
pubb. 18 Dicembre 2014
Domanda di esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto di cosa determinata, serietà dell'offerta e sopravvenuto fallimento del convenuto.
Esecuzione specifica dell’obbligo di concludere un contratto ai sensi dell’art. 2932 cod. civ. – Presupposti – Serietà dell’offerta di pagamento del prezzo
Domanda giudiziale di condanna al risarcimento di danni – Sopravvenuto fallimento del convenuto – Improcedibilità – Insinuazione al passivo fallimentare – Necessità .
Tribunale Busto Arsizio, 26 Febbraio 2014.
pubb. 06 Marzo 2014
Prededuzione e Codice degli appalti: pagamento di credito di natura concorsuale nell'interesse della massa.
Accertamento del passivo - Prededuzione - Raccordo tra l'articolo 111 L.F. e l'articolo 118, comma 3, Codice degli appalti - Pagamento di un credito che apporta utilità alla massa garantendo miglior soddisfazione del ceto creditorio - Prededuzione - Esclusione.
Accertamento del passivo - Pagamento del credito del subappaltatore quale condizione di esigibilità del credito vantato dall'impresa fallita nei confronti della stazione appaltante - Esclusione.
Codice degli appalti - Sospensione del pagamento da parte dell'ente pubblico relativo ai SAL accertati in contraddittorio tra le parti - Esistenza di un contratto in corso di esecuzione - Necessità - Fallimento dell'affidatario - Scioglimento del contratto ipso iure.
Fallimento - Applicazione dell'articolo 118, comma 3, Codice degli appalti - Esclusione.
Appalto pubblico - Debito dell'ente pubblico nei confronti della società fallita - Obbligo di pagamento..
Tribunale Bolzano, 25 Febbraio 2014.
pubb. 11 Dicembre 2014
Autorizzazione al pagamento al di fuori del concorso della prima rata di un piano di rateazione del debito tributario.
Concordato preventivo - Pagamenti in deroga alla par condicio creditorum non previsti dalle disposizioni di legge - Esclusione - Pagamento di credito tributario volto ad evitare la decadenza dal beneficio della rateazione - Esclusione.
Tribunale Modena, 24 Febbraio 2014.
pubb. 12 Marzo 2014
Revocatoria ex art. 67 co. 2 L.F. ed effetti sui pagamenti eseguiti dal convenuto in revocatoria in favore di terzi nell’interesse del debitore.
Azione revocatoria ex art. 67 co. 2 l. fall. - Prova della scientia decoctionis - Presunzione di conoscenza dell’insolvenza sulla base di indizi obiettivamente non rassicuranti - Sussistenza.
Azione revocatoria ex art. 67 co. 2 l. fall. - Pagamenti eseguiti dal convenuto in revocatoria in favore di terzi nell’interesse del debitore - Insussistenza azione restitutoria..
Appello Roma, 21 Febbraio 2014.
pubb. 29 Settembre 2014
Partecipazione del commissario giudiziale al subprocedimento di revoca del concordato ex articolo 173 L.F..
Concordato preventivo - Commissario giudiziale - Procedimento di revoca dell'ammissione ex art. 173 legge fall. - Qualità di parte del commissario giudiziale - Esclusione - Fondamento - Legittimazione ad impugnare - Insussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 21 Febbraio 2014, n. 4183.
pubb. 12 Marzo 2014
Il divieto di cui all'articolo 168 L.F. non riguarda le azioni di consegna o rilascio, di rivendicazione e separazione dei beni non appartenenti al debitore.
Concordato preventivo - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive o cautelari - Ambito di applicazione dell’art. 168 L.F. ed azioni escluse dal divieto - Esperibilità procedimento ex art. 610 c.p.c. - Fallimento società ammessa al concordato ed applicazione dell’art. 51 L.F...
Tribunale Aosta, 20 Febbraio 2014.
Prec
1...
407
408
409
410
...486
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...