SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Crisi d'Impresa e Insolvenza
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Maggio 2013
Voto dei creditori con diritto di prelazione, continuità aziendale e affitto di azienda, modi e termini dell'adempimento dei crediti assistiti da privilegio speciale.
Concordato preventivo - Pagamento dilazionato dei creditori privilegiati - Partecipazione al voto - Modalità.
Concordato preventivo - Indicazione analitica dei tempi di adempimento della proposta - Rilevanza delle cause di prelazione.
Concordato preventivo - Tempi e modi dell'adempimento della proposta - Creditori privilegiati - Privilegio speciale - Ripartizioni parziali - Pagamento dei creditori con privilegio speciale posposti a quelli con privilegio generale.
Concordato con continuità aziendale - Analitica indicazione dei costi e ricavi attesi - Contenuto della relazione del professionista - Tutela del ceto creditorio dai rischi dei flussi e dei costi in prededuzione - Osservanza delle prescrizioni anche in ipotesi di affitto dell'azienda a terzi..
Tribunale Terni, 02 Aprile 2013.
pubb. 15 Aprile 2013
Concordato con riserva e autorizzazione a transigere.
Concordato preventivo con riserva – Transazione – Atto soggetto ad autorizzazione del tribunale ex art. 161, comma 7, L.F...
Tribunale Novara, 29 Marzo 2013.
pubb. 08 Aprile 2013
Concordato con riserva cui faccia seguito un accordo di ristrutturazione dei debiti e conservazione del divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive.
Ricorso per concordato preventivo con riserva - Deposito di domanda di omologa di accordo di ristrutturazione dei debiti - Conservazione degli effetti del ricorso per concordato con riserva - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive - Sussistenza..
Tribunale Verona, 28 Marzo 2013.
pubb. 22 Aprile 2013
Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione, indicazione dell'indennizzo e inserimento dei contraenti tra i creditori ai fini del voto; instaurazione del contraddittorio.
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti pendenti - Indicazione dell'indennizzo spettante ai contraenti ed inserimento nell'elenco dei creditori ai fini del voto.
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Sacrificio imposto al contraente giustificato dal vantaggio che deriva al proponente ed ai creditori.
Concordato preventivo - Scioglimento dei contratti in corso di esecuzione - Instaurazione del contraddittorio con le controparti contrattuali - Necessità..
Tribunale Novara, 27 Marzo 2013.
pubb. 05 Giugno 2013
Concordato di risanamento indiretto e aspetti della valutazione demandata al tribunale nel concordato preventivo in genere.
Concordato preventivo – Fattibilità economica riservata ai creditori – Aspetti demandati alla valutazione del tribunale.
Concordato preventivo con cessione dei beni – “Concordato di risanamento indiretto”..
Tribunale Benevento, 27 Marzo 2013.
pubb. 15 Aprile 2013
Determinazione dell’indennizzo dovuto al terzo contraente ex art. 169 bis L.F. e scioglimento dei contratti per i quali sia stata trascritta la domanda ex art. 2932 c.c..
Concordato preventivo – Crediti dei professionisti che hanno collaborato alla presentazione della domanda e del piano – Prededuzione nel concordato – Esclusione – Accertamento della prededuzione in sede fallimentare.
Concordato preventivo – Contratti in corso di esecuzione – Trascrizione della domanda giudiziale da parte dell’altro contraente – Scioglimento – Esclusione.
Concordato preventivo – Contratti in corso di esecuzione – Determinazione dell’indennizzo dovuto al terzo contraente – Competenza del debitore – Indicazione nel piano – Necessità..
Tribunale Padova, 26 Marzo 2013.
pubb. 10 Gennaio 2017
..
Fallimento - Impugnazione dei crediti ammessi - Formazione dello stato passivo - Regime intermedio di cui al d.lgs. n. 5 del 2006 ed anteriore al d.lgs. n. 169 del 2007 - Provvedimenti del giudice delegato - Impugnabilità da parte del fallito - Ammissibilità - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Marzo 2013, n. 7407.
pubb. 11 Gennaio 2018
Esecutività dello stato passivo e legittimazione sostitutiva del fallito.
Esecutività dello stato passivo - Regime di impugnazione - Disciplina dell'art. 98 legge fall. nel regime intermedio - Estensione della legittimazione sostitutiva del fallito - Esclusione - Contrasto con gli artt. 3, 24 e 111 Cost. - Manifesta infondatezza.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Marzo 2013, n. 7407.
pubb. 10 Aprile 2013
Concordato preventivo, azione cautelare per il rilascio di immobile in leasing e divieto di cui all'articolo 168 L.F..
Leasing – Concordato preventivo “in bianco” dell’utilizzatore – Risoluzione del contratto ed azione esecutiva di riconsegna del bene da parte della società di leasing – Legittimità. .
Tribunale Bolzano, 22 Marzo 2013.
pubb. 01 Maggio 2013
Indicazione nella domanda di ammissione al passivo della procedura cui si intende partecipare nel regime anteriforma.
Fallimento e procedure concorsuali - Domanda di insinuazione al passivo - Esatta individuazione della procedura - Necessità..
Cassazione civile, sez. I, 22 Marzo 2013, n. 7278.
pubb. 10 Gennaio 2017
..
Fallimento - Contratti stipulati dal fallito - Azione proposta dal curatore fallimentare in rappresentanza di quest'ultimo per il recupero di un suo credito - Eccezione di pagamento sollevata dalla controparte - Quietanza - Dimostrazione della sua simulazione da parte del curatore - Prova testimoniale - Ammissibilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 22 Marzo 2013, n. 7263.
pubb. 10 Gennaio 2017
..
Fallimento - Appalto - Corrispettivo - Pagamento - Simulazione - Quietanza - Opponibilità al curatore del sopravvenuto fallimento dell'appaltatore - Data certa - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 22 Marzo 2013, n. 7263.
pubb. 22 Aprile 2013
Scientia decoctionis e presentazione di ricorso per dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - "Scientia decoctionis" - Prova - Presentazione di ricorso per dichiarazione di fallimento - Rilevanza - Esclusione - Limiti - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 22 Marzo 2013, n. 7281.
pubb. 31 Luglio 2013
Crisi da sovraindebitamento e nomina del professionista da parte del tribunale.
Composizione della crisi da sovraindebitamento – Nomina del professionista per la predisposizione della proposta di accordo – Fattispecie – Ricorso al tribunale..
Tribunale Ivrea, 21 Marzo 2013.
pubb. 11 Gennaio 2019
Fallimento dell'imprenditore entro l'anno dalla morte e audizione dell'erede.
Dichiarazione di fallimento entro l'anno dalla morte - Erede - Audizione in sede prefallimentare - Obbligatorietà - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 21 Marzo 2013, n. 7181.
pubb. 02 Maggio 2013
Accertamento dei crediti in sede di concordato ai soli fini del voto e potere del giudice delegato di modificare o revocare i decreti fino alla chiusura delle operazioni di voto.
Dichiarazione di fallimento e concordato preventivo - Contemporanea pendenza dei due procedimenti - Modalità di trattazione congiunta - Valutazione della domanda di concordato - Dichiarazione di fallimento in caso di inammissibilità.
Concordato preventivo - Accertamento dei crediti - Rilevanza esclusivamente ai fini del voto e del computo delle maggioranze - Contestazione del debitore - Decadenza - Esclusione - Revocabilità e immodificabilità dei provvedimenti fino alla chiusura delle operazioni di voto..
Tribunale Novara, 20 Marzo 2013.
pubb. 27 Marzo 2013
Omologa del concordato in mancanza di opposizioni e potere ufficioso del tribunale ex art. 173 L.F..
.
Tribunale Novara, 19 Marzo 2013.
pubb. 10 Aprile 2013
Pagamenti eseguiti dopo la dichiarazione di fallimento in sede esecutiva e inefficacia ex art. 44 L.F..
Procedure espropriative e fallimento – Art. 44 L.F. – Pagamento eseguito dal terzo debitore del soggetto fallito dopo la dichiarazione di fallimento – Inefficacia anche in caso di pagamento effettuato in osservanza di un’ordinanza di assegnazione coattiva del credito emessa ai sensi dell’art. 553 c.p.c..
Procedure espropriative e fallimento – Pagamento eseguito dal terzo debitore del soggetto fallito dopo la dichiarazione di fallimento – Art. 44 L.F. – Soggetti tenuti alla restituzione..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 19 Marzo 2013.
Prec
1...
412
413
414
415
...470
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...