Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Fallimento stato passivo - Giudicato endofallimentare - Interpretazione
Concordato preventivo – In continuità – Sindacato del tribunale
Concordato preventivo - Attestazione - Modifica
Accordi di ristrutturazione - Termine art. 44 CCI per il deposito della proposta, del piano e degli accordi - Presentazione di proposta di accordo non ancora completamente formata in attesa della risposta degli enti
Accordi di ristrutturazione - Termine art. 44 CCI per il deposito della proposta, del piano e degli accordi - Proposta di transazione fiscale - Accettazione oltre il termine di novanta giorni di cui all’art. 63 CCI - Effetti
Accordo di ristrutturazione - Valutazione del tribunale
Bancarotta prefallimentare - Reato - Prescrizione - Decorrenza
Assegnazione di un termine al debitore per procedere alla definizione della posizione debitoria - Diritto - Insussistenza - Fondamento
Fallimento – Dichiarazione di improseguibilità dell’esecuzione immobiliare ai sensi dell’art. 51 L.F. – Subentro di diritto del curatore nella procedura esecutiva e negli effetti sostanziali del pignoramento
Garanzia Sace - Natura
Composizione negoziata della crisi d'impresa - Misure protettive - Pendenza di istanza di liquidazione giudiziale - Interpretazione dell’art.25 quinquies CCI - Insussistenza dell’effetto impeditivo alla presentazione e all’ottenimento delle Misure Protettive ex art. 18 CCII della pendenza di procedimenti di apertura di liquidazione giudiziale su richiesta di soggetto diverso dal debitore
Fallimento - Sequestro preventivo finalizzato alla confisca
Definizione agevolata ex art. 1 D.L. n. 148/2017 - Effetti - Istanza di fallimento
Azione revocatoria fallimentare - Normalità dell’atto estintivo di un debito pecuniario - Valutazione
Liquidazione giudiziale - Fallimento - Credito fondiario - Privilegio processuale
Fallimento – Sequestro preventivo – Effetti
REATI FALLIMENTARI - BANCAROTTA IN GENERE - Momento consumativo - Individuazione - Pronuncia della sentenza di fallimento - Ragioni
Azione revocatoria ai sensi dell’art. 67, comma 2, l.f. – Consecuzione tra pluralità di procedure – Lato temporale non irragionevole – Coincidenza stato di crisi con quello d’insolvenza