Foglio di giurisprudenza Scrivi al Direttore Franco Benassi
Liquidazione controllata - Istanza di apertura ad iniziativa di terzi - Legittimazione attiva - Pubblico Ministero - Esclusione - Start up
Piano del consumatore - Contenuti - Domanda di esdebitazione
Esdebitazione - Ipotesi contemplate dall’art. 142, comma 1, l.fall. - Tassatività
Concordato preventivo con riserva - Pendenza di istanza di liquidazione giudiziale - Proroga del termine concesso per il deposito della proposta e del piano
Concordato preventivo - Nomina del commissario giudiziale - Facoltà e obbligo - Fattispecie
Concordato preventivo - Informazioni ai creditori - Fatti anteriori al deposito della proposta
Fallimento - Esdebitazione - Disciplina transitoria
Fallimento – Chiusura – Giudizi pendenti – Esdebitazione
AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE - Garanzia costituita per debito preesistente e per debito contestualmente creato - Regime presuntivo dell'art. 67, comma 1, l.fall. - Applicabilità all'intero rapporto
Liquidazione Controllata – Apertura della procedura – Sospensione delle procedure esecutive pendenti – Effetto automatico – Sussistenza
Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Facoltà del curatore di vendere gli immobili del fallimento ipotecati a garanzia di finanziamenti fondiari – Incompatibilità con l’azione esecutiva preventivamente iniziata dal creditore fondiario – Insussistenza – Anteriorità del provvedimento che dispone la vendita – Irrilevanza
AZIONE REVOCATORIA FALLIMENTARE - Diverse ipotesi di revocatoria ex art. 67 l.f. - Autonomia - Sussistenza - Riqualificazione od opera del giudice - Inammissibilità - Esclusione - Condizioni
Domanda di insinuazione al passivo cd. ultratardiva – Crediti sopravvenuti – Fallimento – Amministrazione Straordinaria
Collegio Sindacale - Concorso in bancarotta fraudolenta - Segnali inequivocabili di distrazione o dissipazione di beni sociali - Necessità
Liquidazione Controllata – Beni sopravvenuti – Inclusione nella procedura – Sussistenza – Applicazione analogica dell’art. 142 c.2 CCII – Ammissibilità
REATI FALLIMENTARI - BANCAROTTA - Applicazione di misure cautelari - Prima della consumazione del reato - Legittimità - Condizioni
Revocatoria fallimentare – Pagamenti con mezzi anormali – Prova della cd. inscientia decoctionis
Società - Amministratori - Responsabilità - Sindacato giudiziale - Rischio economico - Business judgment rule - Razionalità della scelta