Crisi d'Impresa e Insolvenza


Il Caso.it, Sez. Giurisprudenza, 32779 - pubb. 04/03/2025

Dal concordato preventivo alla composizione negoziata: soluzione di continuità tra i rimedi

Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 31 Luglio 2024. Est. Quaranta.


Domanda di accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza - Composizione negoziata - Ammissibilità



Con l’introduzione dell’art. 25 quinquies CCII, all’imprenditore è consentito di non proseguire con il concordato preventivo per deviare verso la più agile composizione negoziata, a condizione che vi sia una soluzione di continuità tra i rimedi, che il legislatore ha individuato in quattro mesi. (Luca Caravella) (riproduzione riservata)



Segnalazione a massima dell'Avv. Luca Caravella


Consulta il Massimario Ragionato della Composizione negoziata della crisi ->


Il testo integrale