SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 19 Maggio 2022
Protezione sussidiaria e giurisdizione per le controversie sul rilascio o diniego del titolo di viaggio.
Protezione sussidiaria - Controversie sul rilascio o diniego del titolo di viaggio - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Aprile 2022, n. 13062.
pubb. 18 Maggio 2022
Confisca del bene ipotecato e giurisdizione per la controversia sulla violazione dell'obbligo di provvedere da parte dell'ANBSC.
Espropriazione immobiliare - Ipoteca - Confisca del bene ipotecato - Procedimento ex art. 1, commi 201 e ss. della l. n. 228 del 2012 - Controversia sulla violazione dell'obbligo di provvedere da parte dell'ANBSC - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Aprile 2022, n. 12871.
pubb. 18 Maggio 2022
Discordanza tra le generalità del legale rappresentante indicato nell'intestazione dell'atto e quelle del conferente la procura.
Procura rilasciata dal legale rappresentante di una società - Discordanza tra le generalità del legale rappresentante indicato nell'intestazione dell'atto e quelle del conferente la procura - Sussistenza della qualità di legale rappresentante nel conferente la procura - Validità della procura - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Aprile 2022, n. 12445.
pubb. 22 Giugno 2022
L'omessa pronuncia da parte del CNF sull'eccezione di prescrizione non determina, di per sé, l'invalidazione della sentenza impugnata.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Prescrizione - Omessa pronuncia su eccezione di prescrizione - Nullità della sentenza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Aprile 2022, n. 12447.
pubb. 23 Giugno 2022
Illogicità della sentenza della sezione disciplinare del CSM.
Sentenza della sezione disciplinare del CSM - Impugnazione - Motivi - Illogicità della sentenza - Contenuto - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Aprile 2022, n. 12446.
pubb. 02 Giugno 2022
Disciplinare magistrati, determinazione della sanzione adeguata e giudizio di proporzionalità tra il fatto addebitato e la sanzione.
Disciplinare magistrati - Determinazione della sanzione adeguata - Giudizio di proporzionalità tra il fatto addebitato e la sanzione - Ponderazione in concreto - Necessità - Criteri - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Aprile 2022, n. 11457.
pubb. 31 Maggio 2022
Avvocati: somme riscosse per conto del cliente e compensazione legale.
Disciplinare avvocati - Somme riscosse per conto del cliente - Omessa restituzione - Violazione dell'art. 44, del codice deontologico forense vigente "ratione temporis” - Presupposti per la compensazione legale - Sussistenza - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Aprile 2022, n. 11168.
pubb. 11 Maggio 2022
Giudicato sulla giurisdizione a seguito di regolamento e dubbi del giudice di merito sulla conformità al diritto UE.
Giudicato sulla giurisdizione a seguito di regolamento - Dubbi del giudice di merito sulla conformità al diritto UE - Rinvio pregiudiziale - Ammissibilità - Conseguenze - Natura vincolante del giudicato - Esclusione - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Aprile 2022, n. 10860.
pubb. 11 Maggio 2022
Trasferimento della sede statutaria da uno Stato membro ad un altro Stato membro e superamento della presunzione di coincidenza del centro degli interessi principali.
Istanza di fallimento nei confronti di una società - Trasferimento della sede sociale all'estero - Presunzione di cui all'art. 3, par. 1, Reg. (CE) n. 1346 del 2000 - Prova contraria - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Aprile 2022, n. 10860.
pubb. 22 Aprile 2022
Contratti della P.A.: il requisito della forma scritta 'ad substantiam' non richiede necessariamente la redazione di un unico documento.
Contratti della P.A. - Forma scritta richiesta “ad substantiam” - Art. 17 del r.d. n. 2440 del 1923 - Consacrazione in unico documento - Necessità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2022, n. 9775.
pubb. 06 Aprile 2022
Le Sezioni Unite sulla fideiussione prestata da un cd. confidi minore: no alla nullità per violazione di norma imperativa.
Fidejussione prestata da un confidi minore - Nullità - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2022, n. 8472.
pubb. 01 Giugno 2022
Avvocato: conflitto di interessi nell'assistenza della società e del socio.
Conflitto di interessi ex art. 24 codice deontologico forense - Presupposti - Assistenza del medesimo difensore di una s.n.c. e di alcuni soci della stessa - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2022, n. 8337.
pubb. 15 Marzo 2022
Le Sezioni Unite sul deposito telematico del reclamo contro l'ordinanza di estinzione del processo esecutivo.
Processo esecutivo – Estinzione – Reclamo – Deposito telematico.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Marzo 2022, n. 7877.
pubb. 25 Marzo 2022
Estinzione del processo esecutivo: il reclamo di cui all’art. 630, comma 3, c.p.c. non è soggetto alla disciplina del deposito telematico obbligatorio di cui all’art.16-bis.
Reclamo avverso provvedimento dichiarativo dell’estinzione del processo esecutivo - Natura di atto cd. endoprocessuale - Esclusione - Conseguenze - Obbligo di deposito telematico - Insussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Marzo 2022, n. 7877.
pubb. 31 Maggio 2022
Condanna di magistrato segretario presso il CSM tenuto per regolamento al dovere di segretezza sui lavori delle Commissioni.
Illeciti disciplinari - Art. 2 del d.lgs. n. 109 del 2006 - Magistrato collocato fuori ruolo della magistratura - Configurabilità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Marzo 2022, n. 6910.
pubb. 01 Giugno 2022
Procedimento disciplinare a carico di magistrati e utilizzo di intercettazioni disposte in un procedimento penale.
Intercettazioni disposte in un procedimento penale - Utilizzabilità - Condizioni - Acquisizione dei supporti materiali - Omessa richiesta dell'incolpato - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Marzo 2022, n. 6910.
pubb. 30 Marzo 2022
Quando l'interpretazione del titolo esecutivo è sindacabile in sede di legittimità.
Sentenza passata in giudicato costituente titolo esecutivo - Interpretazione del giudice dell'opposizione - Censurabilità in cassazione - Ragioni - Limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Febbraio 2022, n. 5633.
pubb. 31 Marzo 2022
Consulenza Tecnica d’Ufficio e natura del termine concesso alle parti per le osservazioni.
Consulenza Tecnica d’Ufficio - Termine concesso alle parti per le osservazioni - Natura ordinatoria - Violazione - Conseguenze - Osservazioni successive - Ammissibilità - Condizioni .
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Febbraio 2022, n. 5624.
Prec
1...
9
10
11
12
...106
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...