SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Dicembre 2013
Fideiussione alla fideiussione e azione di regresso o surrogatoria nei confronti del debitore originario.
Citazione del terzo ad opera di parte opposta - Provvedimento preso in udienza - Autorizzazione del giudice - Natura discrezionale.
Fideiussione alla fideiussione (ovvero fideiussione di regresso) - Contratto atipico meritevole di tutela - Differenza rispetto alla fideiussione del fideiussore.
Carenza di giurisdizione italiana nei confronti della società opponente con sede in Svizzera - Inapplicabilità - Convenzione di Lugano per azioni di regresso o in via surrogatoria. .
Tribunale Piacenza, 19 Novembre 2013.
pubb. 14 Maggio 2014
Mediazione prescritta dal giudice: il modello fiorentino.
Impugnazione del riconoscimento – Art. 263 c.c. – Modifiche apportate dal dlgs 154/2013 – Regime transitorio. .
Tribunale Firenze, 14 Novembre 2013.
pubb. 11 Dicembre 2013
Accertamento della natura condominiale di un bene e litisconsorzio necessario degli altri condomini.
Comunione e condominio - Azione di un condomino per l'accertamento della natura condominiale di un bene - Litisconsorzio degli altri condomini - Necessità - Esclusione - Limiti..
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2013, n. 25454.
pubb. 30 Gennaio 2014
Coniuge superstite vs ex coniuge per la pensione di reversibilità: giurisdizione del Giudice ordinario.
Pensione di reversibilità – Controversia tra il coniuge superstite e l’ex coniuge – Giurisdizione ordinaria – Sussiste. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2013, n. 25456.
pubb. 06 Gennaio 2014
La famiglia omosessuale non può essere discriminata.
Famiglia omosessuale – Concetto di “famiglia” – Sussiste (Art. 8 Cedu)..
Corte Europea dei Diritti dell'Uomo Strasburgo, 07 Novembre 2013.
pubb. 20 Novembre 2013
Azione revocatoria ordinaria, competenza territoriale e criteri di collegamento.
Azione revocatoria ordinaria - Competenza territoriale - Criteri di collegamento - Applicabilità degli artt. 18-20 c.p.c. - Inapplicabilità dell’art. 21 c.p.c..
Revocabilità dei trasferimenti immobiliari o della costituzione di diritti reali effettuati in sede di separazione consensuale omologata - Sussiste. .
Tribunale Reggio Emilia, 05 Novembre 2013.
pubb. 23 Gennaio 2014
Sistemi di videosorveglianza, trattamento dei dati personali e necessità del consenso dei soggetti aventi diritto di servitù di passaggio sulle aree di ripresa.
Installazione da parte di privati di sistemi di videosorveglianza – Trattamento di dati personali – Sussistenza.
Provvedimenti a carattere generale emessi in materia di videosorveglianza dall’Autorità Garante per il Trattamento dei Dati Personali – Natura normativa – Esclusione – Utilizzabilità dei criteri enucleati dall’Autorità Garante onde accertare la violazione delle disposizioni di legge in materia di trattamento dei dati personali – Ammissibilità – Conseguenze..
Tribunale Mantova, 05 Novembre 2013.
pubb. 13 Novembre 2013
Reciproche domande di risoluzione per inadempimento e risoluzione del contratto per mutuo dissenso.
Reciproche domande di risoluzione per inadempimento - Infondatezza - Non esecuzione del contratto per lungo tempo - Risoluzione per mutuo dissenso - Sussiste. .
Tribunale Reggio Emilia, 31 Ottobre 2013.
pubb. 05 Febbraio 2014
Esercizio del diritto di prelazione agraria da parte di società agricola.
Contratti agrari – Prelazione e riscatto – Esercizio del diritto spettante alla società agricola semplice – Condizioni.
Contratti agrari – Prelazione e riscatto – Esercizio da parte di società agricola semplice – Omessa indicazione della qualifica dei soci nel registro imprese – Conseguenze..
Tribunale Verona, 31 Ottobre 2013.
pubb. 28 Novembre 2013
Danno iatrogeno differenziale: il Tribunale di Milano “guida” nella liquidazione personalizzata, senza automatismi.
Danno iatrogeno – Lesione – Su pregressa situazione di patologia – Incremento differenziale del pregiudizio – Cd. Danno iatrogeno incrementativo – Imputabilità risarcitoria dell’incremento – Criteri di selezione delle conseguenze risarcibili.
Danno iatrogeno – Lesione – Su pregressa situazione di patologia – Incremento differenziale del pregiudizio – Cd. Danno iatrogeno incrementativo – Liquidazione in via equitativa – Applicazione “mera” del dato tabellare – Esclusione.
Consenso informato – Informazioni complete – Necessità – Consenso presunto – Esclusione..
Tribunale Milano, 30 Ottobre 2013.
pubb. 08 Gennaio 2014
Mutuo con ammortamento alla francese, nullità per mancata indicazione univoca dell'interesse e sostituzione della clausola con applicazione dell'interesse legale.
Contratto di mutuo - Ammortamento "alla francese" - Mancanza di univoca indicazione del tasso - Nullità - Sostituzione della clausola nulla - Interessi al tasso legale..
Tribunale Milano, 30 Ottobre 2013.
pubb. 07 Novembre 2013
Contratto di mutuo fondiario stipulato per l’estinzione di debiti pre-esistenti scaduti.
Mutuo fondiario – Contratto finalizzato all’estinzione di debiti pre-esistenti scaduti – Nullità per illiceità della causa – Esclusione – Validità del contratto – Condizioni.
Mutuo Fondiario – Risoluzione contrattuale – Art. 40, secondo comma, T.U.B. – Fattispecie diverse – Ammissibilità..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 29 Ottobre 2013.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Obbligazioni in genere - Solidarietà - Litisconsorzio (integrazione del contraddittorio) - Azione di responsabilità contro i sindaci della società - Litisconsorzio facoltativo - Sussistenza - Eccezioni - Transazione raggiunta tra la società e alcuni tra i condebitori - Scioglimento del vincolo di solidarietà passiva - Effetti - Rapporti interni tra i debitori - Modalità di accertamento
Società - Di Capitali - Società per azioni - Organi sociali - Collegio sindacale - Responsabilità - In genere
Società - Di Capitali - Società per azioni - Organi sociali - Collegio sindacale - Responsabilità - In genere - Responsabilità omissiva - Nesso causale - Onere della prova - Contenuto - Fattispecie concernente responsabilità ex art. 2449 cod. civ. per fatto degli amministratori
Società - Di Capitali - Società per azioni - Organi sociali - Collegio sindacale - Responsabilità - In genere - Delibera di aumento del capitale - Idoneità a modificare la situazione contabile - Sufficienza - Esclusione - Sottoscrizione e pagamento (nella percentuale minima di legge) delle azioni - Necessità - Diverse conseguenze per la responsabilità degli amministratori e dei sindaci nel caso di mancato versamento dei 3/10 nelle casse sociali.
Cassazione civile, sez. I, 29 Ottobre 2013, n. 24362.
pubb. 23 Luglio 2014
Permuta di cosa futura ed effetto traslativo della proprietà.
Trasferimento della proprietà di un'area in cambio di appartamento da costruire sulla stessa area - Qualificazione come permuta di cosa presente con cosa futura - Condizioni - Scambio tra proprietà attuale e proprietà futura - Trasferimento differito al permutante dell'area della proprietà della costruzione da realizzare - Momento in cui il bene viene ad esistenza - Realizzazione dell'opera nelle sue componenti essenziali - Sufficienza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 25 Ottobre 2013, n. 24172.
pubb. 14 Maggio 2014
Errore professionale medico che abbia determinato la perdita di chances e legittimazione degli eredi alla richiesta del risarcimento.
Morte del congiunto - Errore professionale medico che abbia determinato la perdita di chances - Legittimazione dei prossimi congiunti - Esclusione - Perdita di chances - Danno concreto e attuale preesistente alla morte che sorge nel momento in cui viene posta in essere la condotta lesiva..
Tribunale Cremona, 24 Ottobre 2013.
pubb. 11 Giugno 2014
Tutela del marchio complesso, legittimazione ad agire e valutazione delle singole componenti dotate di autonoma efficacia distintiva.
Tutela del marchio - Condizione dell'azione - Legittimazione ad agire - Allegazione della titolarità del rapporto di licenza
Marchio - Giudizio di contraffazione - Marchio complesso - Valutazione delle singole componenti dotate di autonoma efficacia distintiva - Rilevanza dell'uso esclusivo.
Tribunale Milano, 24 Ottobre 2013.
pubb. 11 Dicembre 2013
Contratto di trasporto, contratto misto di appalto di servizi di trasporto, prescrizione annuale dei diritti.
Contratto di trasporto e prestazioni rese in esecuzione di un unico contratto misto di appalto di servizi di trasporto – Normativa di riferimento – Prescrizione annuale ex art. 2951 c.c...
Tribunale Roma, 21 Ottobre 2013.
pubb. 24 Ottobre 2013
Risoluzione della locazione e legittimazione del comproprietario pro parte dimidia.
Contratto di locazione – Finita locazione – Legittimazione comproprietari locatori – Opposizione parte dimidia comproprietari – Modalità – Intervento in giudizio..
Appello Napoli, 11 Ottobre 2013.
Prec
1...
138
139
140
141
...186
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
segue...