SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Luglio 2010
..
Esecuzione forzata - Immobiliare - Vendita - In genere - Frazionamento abusivo di immobile in sede esecutiva - Nullità del decreto di trasferimento - Deducibilità da parte del proprietario esecutato - Limiti e condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 11 Ottobre 2013, n. 23140.
pubb. 15 Gennaio 2014
Fuga di notizie dall’azienda: ammissibile l’inibitoria.
Tutela d’urgenza – Provvedimento di inibitoria – Ammissibilità come categoria generale da includere nella tutela urgente – Sussiste – Inibitoria per la fuga di notizie..
Tribunale Catanzaro, 09 Ottobre 2013.
pubb. 29 Gennaio 2014
Decreto Balduzzi, responsabilità dei sanitari in sede civile, onere della prova, rispetto delle linee guida e irretroattività del decreto.
Responsabilità sanitaria - Decreto Balduzzi D.L. 158/2012 - Principio di sussidiarietà penale - Sopravvivenza della responsabilità civile e del risarcimento del danno in sede civile - Onere della prova del sanitario - Verifica da parte del giudice del rispetto delle linee guida - Portata retroattiva del decreto - Esclusione - Ritardo diagnostico di sclerosi multipla - Nesso di causalità..
Tribunale Cremona, 01 Ottobre 2013.
pubb. 22 Maggio 2014
Fonte, oggetto e limiti degli obblighi informativi del tour operator.
Obbligazioni e contratti – Turismo – Contratto di viaggio tutto compreso – Obblighi informativi gravanti sul tour operator – Omessa comunicazione di eventi metereologici – Inadempimento dell’obbligo informativo – Insussistenza – Fattispecie.
Obbligazioni e contratti – Turismo – Contratto di viaggio tutto compreso – Obblighi informativi gravanti sul tour operator – Portata e fonte degli stessi..
Tribunale Verona, 27 Settembre 2013.
pubb. 06 Ottobre 2014
Diritto di ritenzione del vettore marittimo sui beni trasportati a garanzia del pagamento dei crediti dipendenti dal contratto di trasporto.
Vettore marittimo - Diritto di ritenzione - Collegamento funzionale tra il bene ritenuto e il credito - Sussistenza.
Tribunale Roma, 27 Settembre 2013.
pubb. 24 Ottobre 2013
Curatore dell'eredità rilasciata e legittimazione passiva rispetto all'azione di danno temuto.
Curatore dell’eredità rilasciata - Legittimazione passiva rispetto all’azione di danno temuto - Sussistenza..
Tribunale Mantova, 26 Settembre 2013.
pubb. 13 Febbraio 2014
Metodo Stamina: al vaglio della Corte Costituzionale la legge 57/2013.
Terapie per uso compassionevole – Art. 2 decreto legge 24/2013 (conv. in l. 57/2013) – Ammissione al trattamento secondo il cd. Protocollo Stamina – Criteri introdotti dalla Legge – Questione di Legittimità costituzionale. .
Tribunale Taranto, 22 Settembre 2013.
pubb. 18 Settembre 2013
Ius eligendi sepulchrum e forma del mandato post mortem.
Ius eligendi sepulchrum - Potere di determinare località e modalità di sepoltura - Mancanza di disposizione data in vita - Decisione spettante ai congiunti e in subordine agli eredi.
Ius eligendi sepulchrum - Volontà di determinare le modalità della propria sepoltura - Mandato post mortem - Forma..
Tribunale Reggio Emilia, 12 Settembre 2013.
pubb. 13 Febbraio 2014
Applicazione all’autore dell’illecito amministrativo della legge successiva più favorevole.
Sanzioni amministrative - Applicazione della legge successiva più favorevole - Questione di costituzionalità..
Tribunale Cremona, 11 Settembre 2013.
pubb. 30 Aprile 2014
Risarcimento danni da sinistro stradale e applicazione della prescrizione breve prevista dall'articolo 2947, comma 3, c.c..
Prescrizione - Risarcimento danni da sinistro stradale - Sentenza penale irrevocabile - Sentenza di patteggiamento - Prescrizione breve - Esclusione.
Responsabilità civile - Mancanza di accertamento in sede penale - Applicazione del più lungo termine di prescrizione del reato.
Responsabilità civile - Prescrizione breve - Sentenza penale - Requisiti..
Tribunale Cremona, 09 Settembre 2013.
pubb. 04 Giugno 2015
Tutela possessoria della proprietà immobiliare a fronte dell’interramento, da parte del proprietario confinante, di condutture di collegamento alla rete del gas metano.
Lesione del possesso - Interramento di condutture di collegamento alla rete del gas metano attraverso il fondo altrui - Azione di manutenzione del possesso
Lesione del possesso - Interramento di condutture di collegamento alla rete del gas metano attraverso il fondo altrui - Legittimazione passiva dell’azienda del gas.
Tribunale Belluno, 04 Settembre 2013.
pubb. 05 Dicembre 2013
Modi di acquisto della proprietà, usucapione, prova.
Usucapione – Prova del possesso ad usucapionem – Criteri..
Appello Bari, 29 Agosto 2013.
pubb. 23 Ottobre 2013
La risarcibilità del danno non patrimoniale è principio di ordine pubblico internazionale.
Danno non patrimoniale – Danno morale – Codice di altro ordinamento che non preveda la copertura del danno da perdita del congiunto (nel caso di specie, art. 1327 Codice Austriaco) – Contrasto con l’ordine pubblico internazionale – Sussiste..
Cassazione civile, sez. III, 22 Agosto 2013, n. 19405.
pubb. 23 Gennaio 2014
Amministrazione di sostegno in via provvisoria.
Amministrazione di sostegno – Apertura in via provvisoria – Ammissibilità – Sussiste..
Tribunale Milano, 21 Agosto 2013.
pubb. 07 Ottobre 2013
Diritto reale su cosa altrui sconosciuto al compratore e garanzia per vizi, presupposti.
Vendita di cose immobili – Servitù di acquedotto costituita mediante decreto prefettizio pubblicato sul foglio annunzi legali della provincia – Natura non apparente del vincolo – Rimedio di cui all’art. 1489 c.c. – Ammissibilità – Risoluzione – Condizioni per l’esercizio dell’azione – Applicabilità del criterio di cui all’art. 1455 c.c.. .
Tribunale Mantova, 20 Agosto 2013.
pubb. 16 Settembre 2013
Mutuo ipotecario, rilascio di procura a vendere a terzi e divieto di patto commissorio.
Mutuo ipotecario - Rilascio di procura a vendere - Divieto di patto commissorio - Violazione - Sussistenza.
Mutuo ipotecario - Rilascio di procura a vendere - Violazione del divieto di patto commissorio - Rilascio della procura a terzi rispetto al mutuante - Previsione di alienazione a terzi rispetto al mutuante - Rilascio della procura da parte di soggetti terzi rispetto al debitore - Irrilevanza - Violazione anche indiretta del divieto - Nullità.
Mutuo ipotecario - Rilascio di procura a vendere - Violazione del divieto di patto commissorio - Delibera della Banca mutuante prevedente la condizione del rilascio delle procure - Estensione della nullità al contratto di mutuo..
Tribunale Faenza, 13 Agosto 2013.
pubb. 26 Settembre 2013
Fornitura di energia elettrica, diffida ad adempiere e tempo necessario alla preparazione dell'adempimento.
Fornitura di energia elettrica - Diffida ad adempiere e preavviso di sospensione della fornitura - Procedimento cautelare ante causam - Violazione dell'art. 1454 Cod. Civ. per assegnazione al cliente, da parte del fornitore, di un termine di adempimento non congruo - Necessità di accertamento giudiziale della gravità dell'inadempimento ai sensi dell'art. 1455 Cod. Civ. da effettuarsi con riguardo esclusivo alla situazione verificatasi alla scadenza del termine - Entità dell'importo richiesto in un'unica soluzione tale da privare di giustificazione contrattuale e legale la minacciata sospensione della fornitura di energia elettrica..
Tribunale Roma, 30 Luglio 2013.
pubb. 26 Settembre 2013
Texas Hold’Em Poker: quando il torneo di poker è gioco d’abilità e non d’azzardo.
Giochi di Carte – Organizzati in forma di torneo – Posta del vincitore costituita dal denaro ricavato dalle iscrizioni – Gioco di abilità – Sussiste – Texas Hold’em Poker – Responsabilità penale – Esclusione..
Cassazione penale, 29 Luglio 2013, n. 32835.
Prec
1...
139
140
141
142
...186
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...