SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Settembre 2014
Sostituzione fedecommissaria e costituzione testamentaria di usufrutto, differenze e simultaneità delle disposizioni.
Sostituzione fedecommissaria – Nullità – Condizioni di “configurabilità”
Sostituzione fedecommissaria – Istituzione di usufrutto – Differenze – Simultaneità (o meno) delle disposizioni
Sostituzione fedecommissaria – Istituzione di usufrutto – Differenze – Simultaneità delle disposizioni – Identità (o meno) di diritti .
Tribunale Lecce, 07 Marzo 2014.
pubb. 20 Marzo 2014
Obblighi informativi del mediatore immobiliare.
Mediazione – Responsabilità del mediatore – Obbligo informativo sulla plusvalenza – Non sussiste..
Tribunale Roma, 06 Marzo 2014.
pubb. 17 Luglio 2014
Trasferimento del marchio, forma e prova del negozio.
Cessione del marchio - Forma.
Tribunale Milano, 06 Marzo 2014.
pubb. 13 Aprile 2015
Alle Sezioni Unite chiarire il concetto di “veicolo in circolazione”.
Responsabilità civile – Circolazione stradale – Condizioni di applicabilità – Con riferimento alla sosta di veicolo sottoposto al regime dell’assicurazione obbligatoria – Contrasto di giurisprudenza – Rimessione alle SSUU.
Cassazione civile, sez. III, 04 Marzo 2014, n. 5053.
pubb. 29 Maggio 2014
Presentazione di un esposto disciplinare e responsabilità aquiliana. Tesi giuridiche contraddittorie, abuso del processo e responsabilità ai sensi dell’art. 96 c.p.c..
Fatto illecito – Responsabilità extracontrattuale – Presentazione di un esposto lesivo dell’altrui reputazione – Responsabilità dell’autore dell’esposto – Sussiste
Affermazione di tesi giuridiche opposte in due distinti giudizi da parte della stessa parte che si trovi ad essere convenuta in uno e attrice nell’altro – Abuso del processo – Sussiste
Presupposti di applicazione dell’art. 96, terzo comma c.p.c. – Necessità dei presupposti soggettivi di cui al primo comma dell’art. 96 c.p.c. – Sussiste.
Tribunale Verona, 28 Febbraio 2014.
pubb. 19 Marzo 2014
Colpa medica, nesso causale tra fatto omissivo ed evento e differenza con il nesso causale penale.
Nesso causale civile tra fatto omissivo ed evento - Differenza con nesso causale penale - Giudizio controfattuale - Non necessità che il comportamento avrebbe impedito l’evento con certezza o con grado di probabilità prossimo alla certezza - Sufficienza che il comportamento avrebbe ‘più probabilmente che non’ impedito l’evento.
Colpa medica - Danno da perdita di chance - Differenza tra perdita di chance e danno futuro - Diversità delle domande - Nozione, natura e configurabilità del danno da perdita di chance..
Tribunale Reggio Emilia, 27 Febbraio 2014.
pubb. 02 Aprile 2014
Accertamento del passivo, prededuzione e raccordo tra l'articolo 111 L.F. e l'articolo 118, co. 3, Codice appalti.
Accertamento del passivo - Prededuzione - Raccordo tra l'articolo 111 L.F. e l'articolo 118, comma 3, Codice degli appalti - Pagamento di un credito che apporta utilità alla massa garantendo miglior soddisfazione del ceto creditorio - Prededuzione - Esclusione.
Accertamento del passivo - Pagamento del credito del subappaltatore quale condizione di esigibilità del credito vantato dall'impresa fallita nei confronti della stazione appaltante - Esclusione.
Fallimento - Applicazione dell'articolo 118, comma 3, Codice degli appalti - Esclusione.
Appalto pubblico - Debito dell'ente pubblico nei confronti della società fallita - Obbligo di pagamento..
Tribunale Pavia, 26 Febbraio 2014.
pubb. 18 Dicembre 2014
Domanda di esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto di cosa determinata, serietà dell'offerta e sopravvenuto fallimento del convenuto.
Esecuzione specifica dell’obbligo di concludere un contratto ai sensi dell’art. 2932 cod. civ. – Presupposti – Serietà dell’offerta di pagamento del prezzo
Domanda giudiziale di condanna al risarcimento di danni – Sopravvenuto fallimento del convenuto – Improcedibilità – Insinuazione al passivo fallimentare – Necessità .
Tribunale Busto Arsizio, 26 Febbraio 2014.
pubb. 13 Marzo 2014
Incidente stradale: forma e contenuto della richiesta di risarcimento danni alla compagnia di assicurazioni e improponibilità della domanda.
Danno da incidente stradale – Richiesta risarcitoria ex art. 145 cod. ass. – Requisiti previsti dall’art. 148 cod. ass. – Violazione – Improponibilità della domanda..
Tribunale Milano, 21 Febbraio 2014.
pubb. 17 Aprile 2014
Applicabilità dell’art. 33 Codice del Consumo agli accordi preparatori.
Tutela del consumatore – Vendita di immobili da parte di un professionista – Contratto definitivo e cd. accordi preparatori – Applicabilità dell’art. 33 Codice del Consumo..
Tribunale Taranto, 20 Febbraio 2014.
pubb. 07 Maggio 2014
Riproduzione non autorizzata di parti di opera letteraria, menzione nella bibliografia, creatività dell'idea e della forma espressiva.
Diritto d'autore - Riproduzione non autorizzata di parti di altra opera letteraria - Violazione dei diritti di utilizzazione economica e morale degli autori - Fattispecie.
Riproduzione non autorizzata dell'opera letteraria - Menzione nella bibliografia dell'opera degli autori - Irrilevanza - Compressione del diritto esclusivo dell'autore esclusivamente per diritto di critica, di discussione, di insegnamento o di ricerca scientifica - Limite costituito dallo svolgimento di attività economiche - Modalità.
Riproduzione non autorizzata di opera letteraria - Irrilevanza dell'originalità dell'idea - Requisito della creatività individuabile nella forma della sua espressione..
Tribunale Milano, 20 Febbraio 2014.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Organi preposti al fallimento - Curatore - Obblighi - Responsabilità - Responsabilità del curatore revocato - Azione di surroga o di regresso verso il medesimo esperita da terzo corresponsabile che abbia transatto con la procedura - Autorizzazione del giudice delegato ex art. 38 legge fall. - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Febbraio 2014, n. 3706.
pubb. 27 Febbraio 2014
Accettazione tacita dell’eredità.
Successione ereditaria – Erede nel possesso dei beni – Atti che configurano accettazione tacita – Fattispecie..
Tribunale Roma, 15 Febbraio 2014.
pubb. 16 Aprile 2014
Opponibilità alla massa dei creditori della sentenza di accoglimento della domanda ex art. 2932 c.c. trascritta prima della dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Effetti - Sui rapporti preesistenti - Vendita - Non eseguita - Contratto preliminare - Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere il contratto - Trascrizione della relativa domanda - Rilevanza in caso di successivo fallimento del promissario inadempiente - Conseguenze..
Tribunale Udine, 13 Febbraio 2014.
pubb. 17 Luglio 2014
Azione di reintegrazione nel possesso e legittimazione attiva.
Azione di reintegrazione nel possesso – Possessore e detentore qualificato – Legittimazione attiva – Esclusione.
Tribunale Catania, 13 Febbraio 2014.
pubb. 17 Luglio 2014
Merchandising per la riproduzione di cartoni animati, continuo cambiamento del palinsesto, disaffezione degli utenti e buona fede contrattuale.
Buona fede contrattuale - Obbligo del creditore di preservare l’interesse della controparte - Fattispecie in tema di merchandising avente ad oggetto la riproduzione di una serie televisiva di cartoni animati.
Tribunale Milano, 13 Febbraio 2014.
pubb. 02 Maggio 2014
Garanzia ipotecaria prestata dal socio illimitatamente responsabile di società di persone per debiti di quest'ultima: il creditore conserva la garanzia ipotecaria nel fallimento della società?.
Fallimento e procedure concorsuali - Concordato preventivo - Ipoteca rilasciata su propri beni da socio illimitatamente responsabile - Effetto esdebitatorio - (In)sussistenza - Rimessione alle S.U...
Cassazione civile, sez. I, 12 Febbraio 2014, n. 3163.
pubb. 18 Giugno 2014
Responsabilità del produttore per prodotti difettosi e onere della prova.
Responsabilità da prodotto difettoso - Protesi difettosa - Onere della prova - Distribuzione - Principio di vicinanza.
Appello Brescia, 12 Febbraio 2014.
Prec
1...
139
140
141
142
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...