SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 20 Febbraio 2014
Provvedimento cautelare ex art. 700 C.P.C. in materia di tutela del diritto alla salute dei pazienti indigenti e correlativi obblighi del Servizio Sanitario per fornitura di farmaci antidolorifici a base di cannabis.
Persona e famiglia - Diritto alla salute - Art. 32 Costituzione - Cure palliative - Fornitura a carico del Servizio Sanitario a favore dei malati in condizioni di indigenza di farmaci importati a base di cannabis - Provvedimenti cautelari e urgenti - Ammissibilità..
Tribunale Novara, 29 Luglio 2013.
pubb. 19 Settembre 2013
Delibazione di sentenze straniere senza motivazione, diffamazione a mezzo stampa e diritto di critica.
Delibazione (Giudizio di) – Dichiarazione di efficacia di sentenze straniere – Procedimento.
Delibazione (Giudizio di) – Dichiarazione di efficacia di sentenze straniere – Procedimento – Controllo del giudice italiano – Oggetto – Ordine pubblico interno – Sentenza straniera priva di motivazione – Impossibilità di riconoscimento – Sussiste.
Sentenza, ordinanza e decreto in materia civile – Motivazione – Funzione – Assenza – Giusto processo – Violazione – Delibazione sentenza straniera priva di motivazione – Impossibilità – Fondamento.
Ingiuria e diffamazione – Diffamazione col mezzo della stampa, della radio, del cinema, della televisione e di internet – Cause di esclusione – Cognizione incidentale del fatto ai fini del giudizio civile – Possibilità – Fondamento.
Ingiuria e diffamazione – Diffamazione col mezzo della stampa, della radio, del cinema, della televisione e di internet – Diritto di critica – Fondamento – Bilanciamento con valori di pari rango costituzionale – Necessità..
Tribunale Piacenza, 26 Luglio 2013.
pubb. 25 Novembre 2013
E-mail marketing e raccolta di dati personali dei consumatori mediante l'utilizzo di marchio altrui senza il consenso del titolare.
Marchio - Utilizzo di segni identici per sondaggio tramite e-mail dal quale trarre i dati personali dei consumatori - Diritto del titolare di vietarne l'uso - Sussistenza..
Tribunale Milano, 26 Luglio 2013.
pubb. 09 Dicembre 2013
Interpretazione del contratto, principio del gradualismo e rilevanza del comportamento delle parti.
Interpretazione del contratto - Interpretazione letterale - Rilevanza del comportamento delle parti - Importanza del contesto..
Tribunale Mantova, 12 Luglio 2013.
pubb. 18 Luglio 2013
Clausole vessatorie e compromesso; opposizione a decreto ingiuntivo e pronuncia sulla incompetenza.
Obbligazioni e contratti - Clausole vessatorie - Specifica approvazione per iscritto - Condizioni generali predisposte da uno solo dei contraenti - Contratti conclusi mediante sottoscrizione di moduli o formulari - Clausola compromissoria.
Procedimento per ingiunzione - Incompetenza del giudice che ha emesso il decreto - Pronuncia dell'incompetenza da parte del giudice dell'opposizione - Dichiarazione di incompetenza, nullità e revoca del decreto..
Tribunale Torino, 02 Luglio 2013.
pubb. 27 Novembre 2013
Tutela delle opere dell'ingegno create su commissione e interpretazione di contratto avente ad oggetto la creazione di video pubblicitari diffusi in Internet.
Diritto d'autore - Tutela delle opere dell'ingegno create su commissione - Creazione di video pubblicitari - Mancanza di una disciplina di carattere generale - Trasferimento dei diritti di utilizzazione economica in capo al committente - Esistenza di un contratto d'opera - Interpretazione - Necessità - Acquisto da parte del committente delle facoltà patrimoniali oggetto del contratto - Titolarità in capo all'autore delle facoltà residue - Verifica in concreto - Interpretazione del contratto.
Diritto morale dell'autore - Opere pubblicitarie - Paternità dell'opera e diritti di sfruttamento patrimoniale - Distinzioni - Divulgazione di opere pubblicitarie senza indicazione dei nomi - Consuetudine dovuta ai tempi ridottissimi dell'opera.
Diritto d'autore - Procedimento cautelare a tutela dei diritti patrimoniali - Inerzia del titolare protratta per anni - Mancanza del periculum in mora..
Tribunale Milano, 30 Giugno 2013.
pubb. 24 Ottobre 2013
Donazione obnuziale ex art. 785 c.c. e forma della donazione di immobile.
Donazione obnuziale – Doni ai sensi dell’art. 80 c.c. e donazione di immobile – Differenza..
Tribunale Taranto, 28 Giugno 2013.
pubb. 28 Ottobre 2013
La pubblicità comparativa può essere illecita anche se il messaggio promozionale non ha carattere confusorio.
Pubblicità comparativa - Carattere confusorio del messaggio promozionale - Requisito necessario per la configurazione di altre fattispecie illecite di pubblicità comparativa - Esclusione.
Pubblicità comparativa - Presentazione di prodotti come simili a quelli di un concorrente noto - Sfruttamento della rinomanza tra i destinatari del messaggio pubblicitario - Concorrenza sleale - Sussistenza..
Tribunale Milano, 27 Giugno 2013.
pubb. 25 Settembre 2013
Obblighi di manutenzione ordinaria e straordinaria e rischi inerenti il bene in leasing.
Contratto di leasing – Previsione contrattuale a carico dell'utilizzatore degli obblighi di manutenzione ordinaria e straordinaria – Legittimazione dell'utilizzatore ad agire per il risarcimento dei danni da perimento della cosa – Sussiste.
Contratto di leasing – Perimento del bene durante il periodo di validità del contratto – Legittimazione ad agire dell'utilizzatore per il risarcimento del danno – Onere della prova dell'avvenuta integrale estinzione del rapporto in data anteriore – Sussiste – Conseguenze.
Contratto di assicurazione di bene concesso in leasing – Previsione di riserva in favore della concedente del diritto a conseguire il pagamento dell'indennizzo in caso di verificazione dell'evento garantito – Conseguenze – Presunzione di assunzione a carico della concedente del rischio per il perimento del bene – Sussiste – Conseguenze – Esclusione della legittimazione attiva dell'utilizzatore – Sussiste..
Tribunale Torre Annunziata, 26 Giugno 2013.
pubb. 15 Gennaio 2014
Strumenti finanziari emessi all'estero, questione di giurisdizione, connessione tra cause ed ambito applicativo della domanda di nullità.
Questione di giurisdizione - Regolamento 44/2001 - Connessione tra cause diverse - Diversità di oggetto e titolo - Mancanza di relazioni di subordinazione o di incompatibilità logico giuridica - Accoglimento di un’zione idonea a riflettersi sull'altra.
Questione di giurisdizione - Regolamento 44/2001 - Forma scritta - Inserimento di clausola information memorandum - Prestito obbligazionario - Proroga della giurisdizione.
Questione di giurisdizione - Regolamento 44/2001 - Articolo 5, numero 1, "materia contrattuale" - Interpretazione - Estensione alle controversie volte a negare l'esistenza di un vincolo contrattuale..
Cassazione civile, 25 Giugno 2013, n. .
pubb. 05 Marzo 2014
L’eccezione di legitimatio ad causam sulla effettiva titolarità attiva o passiva del rapporto controverso è questione di merito.
Obbligazione contratti - Cd. “principio di relatività del contratto” - Conferimento da parte del professionista ad altro soggetto dell'incarico di direzione lavori - Esclusione.
Legittimazione ad agire o a contraddire in giudizio - Questioni sulla effettiva titolarità del diritto - Questione di merito - Onere della prova a carico di che solleva l'eccezione..
Tribunale Torino, 21 Giugno 2013.
pubb. 03 Luglio 2013
Mediazione atipica e pagamento della provvigione indipendentemente dalla conclusione dell'affare; proposta di acquisto e condizioni non espresse.
Mediazione – Contratto di Mediazione atipica – Previsione provvigione in caso di comunicazione della accettazione di proposta irrevocabile – Validità.
Mediazione – Proposta di acquisto immobile – Condizioni non espresse – Irrilevanza – Fattispecie.
Mediazione – Proposta di acquisto immobile a corpo – Irrilevanza della metratura – Fattispecie..
Tribunale Roma, 20 Giugno 2013.
pubb. 04 Luglio 2013
La Regione non può legiferare nella materia dell’efficacia giuridica dei contratti.
Efficacia dei contratti – Ordinamento Civile – Competenza dello Stato – Legge regionale che incida sulla disciplina del negozio giuridico – Incostituzionalità – Sussiste (art. 117 Cost.). .
Corte Costituzionale, 19 Giugno 2013, n. 159.
pubb. 09 Gennaio 2014
Privilegio artigiano, modifica dell'articolo 2751 bis n. 5 c.c. e necessità della verifica dei requisiti richiesti dalla legge quadro 443/1985 per la qualificazione dell'impresa artigiana.
Privilegio artigiano ex art. 2751-bis n. 5 c.c. come modificato dall’art. 36 d.l 5/12 conv. in l. 35/12 – Natura artigiana del credito – Riferimento alla l. quadro 443/85 – Necessità.
Privilegio artigiano ex art. 2751-bis n. 5 c.c. come modificato dall’art. 36 d.l 5/12 conv. in l. 35/12 – Natura artigiana del credito – Iscrizione all’albo delle imprese artigiane – Insufficienza..
Tribunale Milano, 14 Giugno 2013.
pubb. 26 Settembre 2013
Obbligo di segnalazione della presenza della postazione fissa di autovelox e onere della prova.
Circolazione stradale - Segnaletica stradale - Violazione dei limiti di velocità - Accertamento mediante autovelox - Obbligo di segnalazione della presenza della postazione fissa di rilevamento - Necessità - Onere probatorio - A carico dell'amministrazione, se non risultante dal verbale di accertamento di infrazione.
Sanzioni amministrative - Applicazione - Opposizione - Procedimento - Istruttoria - Verbale di accertamento della violazione - Efficacia probatoria privilegiata - Limiti - Conseguenze - Prova per testi - Inammissibilità - Querela di falso - Necessità..
Tribunale Piacenza, 08 Giugno 2013.
pubb. 13 Giugno 2013
La Regione non può legiferare nella materia della cessione dei crediti.
Cessione dei crediti – Ordinamento Civile – Competenza dello Stato – Legge regionale che incida sulla disciplina della cessione del credito – Incostituzionalità – Sussiste (artt. 1260 c.c.). (Giuseppe Buffone) (riproduzione riservata).
Corte Costituzionale, 07 Giugno 2013, n. 131.
pubb. 04 Luglio 2013
Vendita di mobili da costruire, obbligo di garanzia fideiussoria e regime transitorio.
Vendita di immobili da costruire – D. Lgs. 20 giugno 2005 n. 122 – Nullità della scrittura privata contenente la promessa di vendita dell’immobile in costruzione, per mancata prestazione della garanzia fideiussoria da parte del promittente venditore, con conseguente violazione dell’art. 2 del suddetto decreto.
Vendita di immobili da costruire – D. Lgs. 20 giugno 2005 n. 122 – Obbligo di rilascio, da parte del promittente venditore, della garanzia fideiussoria in presenza di permessi di costruire antecedenti al D. Lgs n. 122/2005, che siano stati rinnovati in data successiva all’entrata in vigore del predetto decreto..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 04 Giugno 2013.
pubb. 18 Luglio 2013
Caduta in ospedale: il nosocomio non risponde in caso di accidentalità.
Paziente ricoverato in ospedale – Caduta – Responsabilità dell’ospedale – Cd. fortuito incidentale – Esclusione..
Cassazione civile, sez. III, 04 Giugno 2013, n. 14056.
Prec
1...
140
141
142
143
...186
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
Anteprima
- Ristrutturazione dei debiti del consumatore e colpa grave.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Composizione negoziata: la vendita immobiliare rientra tra gli atti autorizzabili?.
IL CASO.it News
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
Anteprima
- Il Tribunale di Napoli ammette la ristrutturazione ex art. 67 CCII con debiti c.d. promiscui.
IL CASO.it News
segue...