SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Maggio 2011
Ammissione con riserva e mezzo di impugnazione del provvedimento che ammette definitivamente il credito.
Fallimento - Verifica del passivo - Ammissione della domanda con riserva - Scioglimento della riserva - Impugnazione - Modalità..
Tribunale Terni, 15 Febbraio 2011.
pubb. 21 Febbraio 2011
Azioni che derivano dal fallimento e opponibilità al curatore della clausola compromissoria.
Tribunale fallimentare - Competenza - Azioni che derivano dal fallimento - Recupero di un credito scaturito da contratto stipulato dal fallito - Clausola compromissoria - Opponibilità al fallimento.
Fallimento - Competenza funzionale del Tribunale Fallimentare - Arbitrato - Conciliabilità..
Tribunale Udine, 14 Febbraio 2011.
pubb. 04 Luglio 2011
Concordato preventivo, pagamento immediato dei creditori privilegiati e indicazione del tempo del pagamento per i pagamenti monetari.
Concordato preventivo – Proposta di concordato – Oggetto del contratto – Determinatezza dell’oggetto del contratto – Contenuto.
Concordato preventivo – Proposta di concordato – Trattamento dei creditori privilegiati – Ratio legis.
Concordato preventivo – Proposta di concordato preventivo – Trattamento dei creditori privilegiati – Pagamento dilazionato – Inammissibilità..
Tribunale Udine, 14 Febbraio 2011.
pubb. 21 Febbraio 2011
Autonomia delle azioni promosse dalle singole masse dei fallimenti della società e dei soci; restituzione delle somme erogate dal fondo per le vittime di richieste estorsive e dell'usura.
Fallimento - Azione di restituzione proposta dal curatore nell'interesse della massa - Credito sotto successivamente al fallimento - Opponibilità al curatore della clausola di deroga alla competenza territoriale - Esclusione.
Fallimento - Fallimento dei soci illimitatamente responsabile - Distinzione dei patrimoni - Distinzione ed autonomia delle azioni promosse dai singoli fallimenti - Legittimazione del fallimento della società per i diritti delle singole masse - Esclusione.
Per le vittime delle richieste estorsive e dell'usura - Modalità di erogazione - Delegazione di pagamento a favore dei creditori della parte mutuatario - Individuazione del momento in cui l'assistito diviene proprietario delle somme erogate - Coincidenza con l'emissione della delegazione di pagamento - Revoca del decreto commissariale - Restituzione all'erario delle somme non attribuite ai creditori - Insinuazione al passivo per le somme già erogate..
Tribunale Como, 11 Febbraio 2011.
pubb. 21 Marzo 2011
Revocatoria ordinaria e sequestro giudiziario di cessione di quote di società a responsabilità limitata.
Azione revocatoria ordinaria - Vendita di quote di società a responsabilità limitata - Sequestro giudiziario in corso di causa - Pregiudizio e periculum in mora - Presupposti..
Tribunale Brescia, 11 Febbraio 2011.
pubb. 21 Marzo 2011
Verifica dello stato passivo e principio di non contestazione.
Fallimento – Verifica dello stato passivo – Principio di non contestazione – Applicabilità al giudizio di verifica dello stato passivo – Esclusione.
Fallimento – Opposizione allo stato passivo – Inapplicabilità del principio di non contestazione – Inesistenza di preclusione per il curatore..
Tribunale Venezia, 10 Febbraio 2011.
pubb. 11 Aprile 2011
Improcedibilità della domanda tardiva di credito e inammissibilità del reclamo che abbia ad oggetto unicamente l'ammissione del credito.
Fallimento – Accertamento del passivo – Domanda supertardiva – Reclamo ex art.26 L.F. – Inammissibilità..
Tribunale Verbania, 10 Febbraio 2011.
pubb. 26 Aprile 2011
Obbligo di formazione delle classi nel concordato, rilevanza del conflitto di interessi per i singoli creditori, abuso del diritto e par condicio creditorum.
Concordato fallimentare - Parere favorevole del curatore - Condizione di procedibilità nella fase anteriore alla votazione - Analoga rilevanza in sede di omologazione - Esclusione.
Concordato fallimentare - Richiesta di omologazione - Legittimazione esclusiva dal proponente.
Concordato fallimentare - Richiesta di omologazione - Termine - Decorrenza.
Concordato fallimentare - Identificazione del reale proponente il concordato - Rilevanza per la corretta valutazione della proposta - Sussistenza - Informazioni rilevanti - Capacità del soggetto di eseguire il concordato e fattibilità del medesimo.
Concordato fallimentare - Fallimento dichiarato prima della riforma a Procedimento di concordato disciplinato dal rito cd. intermedio - Applicazione dei nuovi principi introdotti dalla riforma alla disciplina del fallimento - Necessità.
Comitato dei creditori - Disciplina del conflitto di interessi - Violazione del dovere di informazione - Sussistenza del danno - Necessità.
Comitato dei creditori - Violazione delle norme sul conflitto di interessi - Mancata impugnazione della delibera del comitato - Mancata richiesta di sostituzione del membro in conflitto - Ripercussione del vizio sulle fasi successive della procedura - Esclusione.
Concordato fallimentare - Omologazione - Modifiche sostanziali ad opera del tribunale o della corte d'appello - Esclusione.
Concordato fallimentare - Contenuto della proposta - Condizione volontaria unilaterale nell'esclusivo interesse del proponente - Rinuncia - Ammissibilità.
Concordato fallimentare - Proposta del "terzo" - Nozione di terzo come soggetto diverso dai creditori - Esclusione.
Concordato fallimentare - Creditori aventi diritto al voto - Nozione - Voto dei creditori privilegiati - Condizioni - Fattispecie.
Concordato fallimentare - Abuso del diritto - Finalità del procedimento - Rilevanza dell'abuso del diritto per la violazione della par condicio creditorum - Esclusione.
Concordato fallimentare - Conflitto di interessi tra i creditori votanti uti singuli - Esclusione.
Concordato fallimentare - Valutazione di convenienza da parte del tribunale - Esclusione - Eccezioni.
Concordato fallimentare - Obbligo di formazione delle classi – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 10 Febbraio 2011, n. 3274.
pubb. 13 Giugno 2011
Parziale soddisfazione del credito privilegiato dell'erario e transazione fiscale.
Concordato preventivo – Falcidia del credito privilegiato dell’ Erario – Transazione fiscale – Necessità – Esclusione..
Tribunale Bergamo, 10 Febbraio 2011.
pubb. 14 Febbraio 2011
Crediti contestati, diritto al voto e formazione delle classi.
Concordato preventivo – Crediti contestati – Diritto al voto – Formazione delle classi..
Tribunale Roma, 09 Febbraio 2011.
pubb. 14 Marzo 2011
Diritto di abitazione del fallito nella propria casa e facoltà del curatore di liquidare il bene - Right of residence of the bankrupt in his own house and right of the liquidator to liquidate the asset.
Fallimento - Diritto di abitazione del fallito nella casa di abitazione - Obbligo del curatore di alienare la casa soltanto alla fine della liquidazione - Esclusione..
Tribunale Mantova, 09 Febbraio 2011.
pubb. 28 Marzo 2011
Fallimento su istanza del pubblico ministero in seguito a segnalazione del tribunale fallimentare.
Dichiarazione di fallimento - Iniziativa del pubblico ministero - Segnalazione del tribunale fallimentare - Legittimità.
Dichiarazione di fallimento - Presupposti - Parametri dimensionali - Onere della prova.
Fallimento - Nullità della costituzione del giudice - Revoca - Salvezza degli effetti prodotti dalle domande di ammissione al passivo sulla prescrizione.
Obbligazione solidale - Transazione - Applicazione dell’art. 1304 c.c. - Presupposti - Transazione riguardante la quota del debitore stipulante - Riduzione del debito dell'importo corrispondente alla quota travasata - Scioglimento del vincolo solidale dello stipulante.
Fallimento - Dichiarazione - Presupposti - Stato di insolvenza - Accertamento - Società in liquidazione - Modalità..
Tribunale Padova, 08 Febbraio 2011.
pubb. 27 Giugno 2011
Coadiutore del curatore e determinazione del compenso.
Prova civile - Consulenza tecnica - Consulente d'ufficio - Relazione e compenso - Prestazioni eseguite in favore di procedura fallimentare - Onorari spettanti ai periti e consulenti tecnici a norma del D.M. 30 maggio 2002 - Perizia in materia di inventari, rendiconti e situazioni contabili - Onorario fisso ex art. 5 della tariffa di cui al citato D.M. - Configurabilità - Fondamento - Incarico avente ad oggetto attività di mero controllo, verifica e riscontro di dati già acquisiti ed operazioni di contabilizzazione - Apprezzamento di fatto - Conseguenze - Fattispecie..
Cassazione civile, sez. VI, 08 Febbraio 2011, n. 3066.
pubb. 21 Marzo 2011
Subentro del curatore nel contratto pendente ed efficacia della clausola arbitrale.
Fallimento – Effetti del fallimento sui rapporti pendenti – Clausola arbitrale – Subentro nel contratto a cui accede – Effetti..
Tribunale Terni, 07 Febbraio 2011.
pubb. 18 Aprile 2011
Dichiarazione di fallimento e trasferimento della sede dell'impresa in paese extra UE.
Fallimento - Dichiarazione - Trasferimento della sede dell'impresa in paese extracomunitario - Irrilevanza del trasferimento avvenuto nell'anno anteriore alla richiesta di fallimento..
Tribunale Terni, 07 Febbraio 2011.
pubb. 12 Ottobre 2011
Amministrazione straordinaria, finalità e contenuto dei provvedimenti cautelari ex articolo 15 l.f..
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese - Provvedimenti cautelari ex articolo 15 l.f. - Ammissibilità.
Provvedimenti cautelari ex articolo 15 l.f. - Richiesta formulata dal debitore - Ammissibilità.
Provvedimenti cautelari ex articolo 15 l.f. - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese - Fumus boni iuris - Finalità di conservazione del patrimonio dell'impresa mediante prosecuzione dell'attività - Predisposizione di un piano di risanamento ex articolo 182 bis l.f..
Provvedimenti cautelari ex articolo 15 l.f. - Contenuto - Inibitoria delle azioni esecutive individuali - Esclusione - Nomina di amministratore giudiziario con potere di gestione ordinaria e straordinaria - Finalità di conservazione del patrimonio aziendale..
Tribunale Prato, 04 Febbraio 2011.
pubb. 05 Dicembre 2011
Procedura di insolvenza di rilevanza comunitaria, azione revocatoria e deroga alla lex loci concursus.
Procedura di insolvenza di rilevanza comunitaria - Azione revocatoria - Applicazione della lex loci concursus - Deroga pattizia - Ammissibilità - Condizioni - Fattispecie..
Tribunale Roma, 02 Febbraio 2011.
pubb. 04 Aprile 2011
Interesse del curatore all'azione revocatoria in presenza di privilegio fondiario.
Fallimento – Curatore – Sostituzione processuale – Esistenza di un creditore soddisfatto garantito da privilegio fondiario – Interesse ad agire per la dichiarazione di revoca degli atti traslativi stipulati dal fallito – Esistenza.
Fallimento – Compravendita stipulata ante fallimento – Prezzo parzialmente pagato in precedenza – Nullità per mancanza del requisito del prezzo – Esclusione.
Fallimento – Curatore – Azione di simulazione – Sostituzione processuale.
Fallimento – Azione di simulazione – Sostituzione processuale – Legittimazione “cumulata” del curatore.
Fallimento – Azione di simulazione – Onere probatorio del curatore – Dismissione dei beni in seguito ad un accertamento fiscale del fallito.
Fallimento – Azione revocatoria ordinaria esercitata nel fallimento – Effetti derivanti dall’esercizio da parte del curatore – Azione nuova rispetto a quella esperibile dai creditori - Esclusione.
Fallimento – Azione revocatoria ordinaria esercitata nel fallimento – Onere probatorio in capo al curatore – Eventus damni..
Tribunale Nola, 01 Febbraio 2011.
Prec
1...
114
115
116
117
...201
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
segue...