SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Cessazione - Chiusura del fallimento - Effetti -
Esdebitazione - Procedimento - Integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti i creditori non integralmente soddisfatti - Necessità - Applicazione dell'art.143 legge fall., a seguito della pronuncia n.181 del 2008 della Corte costituzionale - Domanda del debitore anteriore alla predetta pronuncia - Nullità del procedimento - Sussistenza - Fondamento - Conseguenze.
.
Cassazione civile, sez. I, 25 Ottobre 2010, n. 21864.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Responsabilità patrimoniale - Cause di prelazione - Privilegi - Speciali su determinati mobili - Crediti per atti di espropriazione -
Crediti dipendenti da reato - Privilegio ex art. 2768 cod. civ. - Fallimento del responsabile civile da reato - Ammissione privilegiata al passivo del credito - Istanza della parte offesa - Condizioni.
.
Cassazione civile, sez. I, 22 Ottobre 2010, n. 21722.
pubb. 13 Dicembre 2010
Società di gestione in liquidazione coatta e competenza per territorio.
Fondi di investimento - Società di gestione - Liquidazione coatta amministrativa - Azioni civili promosse dalla società liquidazione - Competenza funzionale e territoriale..
Tribunale Rovigo, 21 Ottobre 2010.
pubb. 07 Febbraio 2011
Opposizione allo stato passivo e chiamata di terzo.
Opposizione allo stato passivo - Chiamata di terzo - Inammissibilità - Facoltà di intervento di qualunque interessato - Disparità di trattamento rispetto agli altri creditori - Termine perentorio per l'impugnazione.
Stato passivo - Opposizione di terzo della gente per la riscossione - Chiamata in giudizio del creditore "sostanziale" - Inammissibilità..
Tribunale Verbania, 21 Ottobre 2010.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Appalto (contratto di) - Corrispettivo - Pagamento - In genere -
Appaltatore - Diritto al corrispettivo - Insorgenza - Al momento dell'accettazione dell'opera - Conseguenze - Cessione del credito prima dell'esecuzione dell'opera - Fallimento dell'appaltore durante l'esecuzione dell'opera - Diritto del cessionario per il credito relativo all'opera già compiuta - Configurabilità - Esclusione - Limiti - Fondamento.
.
Cassazione civile, sez. III, 21 Ottobre 2010, n. 21599.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Rendiconto del curatore -
Giudizio di approvazione - Oggetto - Verifica contabile e controllo di gestione - Contestazioni - Requisiti - Concretezza e specificità - Condizioni.
.
Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2010, n. 21653.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi locali (comunali, provinciali, regionali) - Imposta comunale sull'incremento di valore degli immobili (I.N.V.I.M.) (tributi locali posteriori alla riforma tributaria del 1972) - Imponibile - In genere -
Applicazione dell'INVIM ex art. 3 del d.P.R. n. 643 del 1972 a carico di società - Presupposto della scadenza di dieci anni dall'acquisto immobiliare - Sufficienza - Conseguenze - Assoggettabilità al tributo anche della società fallita - Fondamento - Insinuazione al passivo del credito - Ammissione in prededuzione.
.
Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 2010, n. 21643.
pubb. 22 Novembre 2010
Concordato fallimentare, parere suppletivo del GD e oggetto della valutazione del comitato dei creditori.
Concordato fallimentare - Inerzia del comitato dei creditori - Vaglio preventivo della proposta - Funzione suppletiva del giudice delegato - Sussistenza.
Concordato fallimentare - Parere preventivo del comitato dei creditori - Valutazione della convenienza della proposta - Esclusione - Valutazione limitata alla non manifesta fattibilità..
Tribunale Roma, 20 Ottobre 2010.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Imprese soggette - In genere -
Commissario liquidatore della Fondazione Ordine Mauriziano - Poteri autoritativi - Sussistenza - Fondamento - Liquidazione coatta amministrativa - Relative norme - Applicabilità - Conseguenze - Atto amministrativo del commissario - Richiesta di annullamento - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza - Fattispecie.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Commissario liquidatore della Fondazione Ordine Mauriziano - Poteri autoritativi - Sussistenza - Fondamento - Liquidazione coatta amministrativa - Relative norme - Applicabilità - Conseguenze - Atto amministrativo del commissario - Richiesta di annullamento - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Ottobre 2010, n. 21498.
pubb. 08 Novembre 2010
Accertamento del passivo, opposizione e produzione di nuovi documenti.
Fallimento - Accertamento del passivo avanti al giudice delegato - Produzione di documenti - Decadenza - Esclusione - Termine dell'udienza di discussione - Natura perentoria - Esclusione.
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Produzione di nuovi documenti - Ammissibilità..
Tribunale Marsala, 18 Ottobre 2010.
pubb. 22 Novembre 2010
Concordato preventivo e potere del tribunale in ordine alla fattibilità del piano.
Concordato preventivo - Ammissibilità della proposta - Potere del tribunale - Limiti - Verifica dell'idoneità della relazione del professionista..
Appello Torino, 18 Ottobre 2010.
pubb. 29 Novembre 2010
Accesso al fondo per le vittime dell'usura, richiesta del curatore e reviviscenza della legittimazione del fallito.
Fallimento - Accesso al fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell'usura - Legittimazione del curatore - Inerzia - Reviviscenza della legittimazione del fallito.
Accesso al fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive dell'usura - Valutazione in ordine alla spettanza del beneficio - Competenza del giudice del procedimento - Richiesta tardiva Disapplicazione del provvedimento amministrativo di riconoscimento dei benefici..
Tribunale Marsala, 18 Ottobre 2010.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Effetti - Per il fallito - Atti successivi alla dichiarazione - In genere -
Pagamenti ricevuti dal fallito - Inefficacia relativa ex art. 44, secondo comma, legge fall. - Configurabilità - Azione promossa dal curatore - Condizioni - Prescrizione del credito estinto con il pagamento - Rilevanza - Esclusione - Fondamento.
.
Cassazione civile, sez. I, 14 Ottobre 2010, n. 21246.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Liquidazione coatta amministrativa - Liquidazione - Formazione dello stato passivo - Opposizioni -
Richiesta di ammissione al passivo di un credito per capitale ed interessi - Ammissione in via privilegiata del solo capitale - Autonoma insinuazione tardiva per gli interessi - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento - Opposizione ex art. 98 legge fall. - Necessità.
.
Cassazione civile, sez. I, 14 Ottobre 2010, n. 21241.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - In genere -
Decreto di trasferimento - Terreno edificabile - Prezzo di aggiudicazione corrispondente alla qualità accertata - Vendita forzata - Accertamento successivo della natura edificata del terreno - Ipotesi di "aluid pro alio" - Annullamento della vendita per errore - Legittimazione del curatore - Applicabilità dell'art. 2922 cod. civ. - Esclusione.
Vendita - Obbligazioni del venditore - Consegna della cosa - Cosa diversa dalla pattuita ("aliud pro alio") - In genere -
Decreto di trasferimento - Terreno edificabile - Prezzo di aggiudicazione corrispondente alla qualità accertata - Vendita forzata - Accertamento successivo della natura edificata del terreno - Ipotesi di "aluid pro alio" - Annullamento della vendita per errore - Legittimazione del curatore - Applicabilità dell'art. 2922 cod. civ. - Esclusione.
.
Cassazione civile, sez. I, 14 Ottobre 2010, n. 21249.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Contumacia - Del convenuto - In genere -
Stato passivo - Non ammissione di un credito - Ragioni - Difetto di prova scritta ex art. 2704 cod. civ. - Giudizio di opposizione - Contumacia del curatore - Rilievo probatorio - Modifica dell'onere della prova - Esclusione - Valutabilità in concorso con altri elementi - Ammissibilità - Conseguenze.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Passività fallimentari (accertamento del passivo) - Ammissione al passivo - In genere -
Stato passivo - Non ammissione di un credito - Ragioni - Difetto di prova scritta ex art. 2704 cod. civ. - Giudizio di opposizione - Contumacia del curatore - Rilievo probatorio - Modifica dell'onere della prova - Esclusione - Valutabilità in concorso con altri elementi - Ammissibilità - Conseguenze.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Passività fallimentari (accertamento del passivo)
- Formazione dello stato passivo - Verificazione -
Opposizione - Conflitto fra creditori anteriori e posteriori alla dichiarazione di fallimento - Criterio regolatore - Anteriorità dei crediti al fallimento - Fondamento - Scrittura privata allegata a documentazione di un credito - Soggezione alle regole di cui all'art. 2704 cod. civ. - Necessità.
Prova civile - Documentale (prova) - Scrittura privata - Data - Certa - In genere -
Formazione dello stato passivo fallimentare - Conflitto fra i creditori del fallito - Scrittura privata allegata a documentazione di un credito - Disciplina ex art. 2704 cod. civ. - Applicabilità.
.
Cassazione civile, sez. I, 14 Ottobre 2010, n. 21251.
pubb. 15 Novembre 2010
Esdebitazione e necessaria soddisfazione, anche in minima parte, di tutti i creditori.
Esdebitazione - Presupposti - Soddisfazione anche in minima parte di tutti i creditori - Necessità..
Tribunale Bergamo, 11 Ottobre 2010.
pubb. 30 Maggio 2011
Assistenza professionale all'amministratore di società in concordato preventivo e collocazione del relativo credito nel successivo fallimento.
Concordato preventivo – Successivo fallimento – Credito professionale – Attività prestata nel diretto interesse di persone fisiche – Ammissione al passivo – Esclusione..
Tribunale Vicenza, 11 Ottobre 2010.
Prec
1...
120
121
122
123
...201
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...