SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Maggio 2017
Azione di responsabilità contro amministratori e sindaci dimissionari.
Fallimento – Azione di responsabilità contro amministratori e sindaci – Dimissioni – Rilevanza – Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 12 Aprile 2017, n. 9416.
pubb. 10 Maggio 2017
Esclusività del foro interno fallimentare per l'accertamento dei crediti verso il fallito sorti anche in data successiva alla declaratoria fallimentare.
Esclusività del foro fallimentare in relazione alla domanda di riconoscimento del credito sorto successivamente alla sentenza dichiarativa di fallimento - Improcedibilità della domanda proposta in sede ordinaria.
Appello Salerno, 11 Aprile 2017.
pubb. 31 Maggio 2017
Le questioni concernenti l'autorità giudiziaria dinanzi alla quale va introdotta una pretesa creditoria nei confronti di un debitore dichiarato fallito attengono al rito.
Domanda giudiziale di accertamento di credito - Fallimento del convenuto nel corso del giudizio - Riassunzione secondo il rito ordinario innanzi al tribunale ordinario - Questione di competenza - Esclusione - Questione di rito - Configurabilità - Conseguenze - Incompetenza del giudice adìto - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 10 Aprile 2017, n. 9198.
pubb. 08 Giugno 2017
Domanda diretta a far valere, nelle forme ordinarie, una pretesa creditoria soggetta al regime del concorso.
Domanda giudiziale di accertamento di credito - Fallimento del convenuto nel corso del giudizio - Riassunzione secondo il rito ordinario innanzi al tribunale ordinario - Questione di competenza - Esclusione - Questione di rito - Configurabilità - Conseguenze - Incompetenza del giudice adìto - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 10 Aprile 2017, n. 9198.
pubb. 19 Maggio 2017
Continuità aziendale: valutazione dell’alea e della manifesta dannosità.
Concordato con continuità aziendale – Valutazione del tribunale – Condizioni di manifesta dannosità – Alea soggetta alla valutazione dei creditori – Distinzione.
Cassazione civile, sez. I, 07 Aprile 2017, n. 9061.
pubb. 24 Maggio 2017
Cessione del credito litigioso, fallimento del creditore e automatica interruzione del processo.
Fallimento – Cessione del credito litigioso – Fallimento del creditore – Automatica interruzione del processo – Costituzione volontaria in giudizio del cessionario del credito controverso – Irrilevanza – Mancato rilievo da parte del giudice d'appello dell'interruzione automatica – Nullità degli atti processuali successivamente compiuti e della sentenza.
Cassazione civile, sez. II, 07 Aprile 2017, n. 9124.
pubb. 17 Maggio 2017
Questioni in tema di azione di inefficacia ex art. 44 l.fall..
Procedura concorsuale – Azione di inefficacia di pagamento eseguito dalla Banca – Legittimazione passiva – Istituto di credito
Procedura concorsuale – Azione di inefficacia di pagamento eseguito dalla Banca – Ripetizione indebito verso beneficiario pagamento – Ammissibilità
Procedura concorsuale – Azione di inefficacia di pagamento – Elemento soggettivo beneficiario – Irrilevanza
Procedura concorsuale – Azione di inefficacia di pagamento eseguito a mezzo bonifico bancario – Tempo del pagamento – Annotamento contabile dell’accredito
Procedura concorsuale – Amministrazione straordinaria Alitalia – Azione di inefficacia di pagamento eseguito a mezzo bonifico bancario – Dies a quo – Emanazione decreto alla procedura – Successiva pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale – Irrilevanza.
Tribunale Roma, 06 Aprile 2017.
pubb. 06 Giugno 2017
..
Azione ex art. 66 l.fall. – Decadenza - Convenuto non residente in Italia - Giurisdizione italiana - Sussistenza - Ragioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 06 Aprile 2017, n. 10233.
pubb. 11 Aprile 2017
Continuità aziendale: affitto di azienda e prosecuzione dell'attività di impresa con assunzione del rischio.
Concordato preventivo – Continuità aziendale – Natura – Affitto di azienda – Prosecuzione dell'attività e assunzione del rischio – Necessità.
Appello Firenze, 05 Aprile 2017.
pubb. 06 Maggio 2017
Applicabilità dell’art.69-bis l.fall. alle azioni revocatorie ordinarie promosse dal curatore fallimentare.
Fallimento – Azione revocatoria ordinaria – Decadenza dall'azione – Applicazione dell’art. 69-bis l.f. – Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 04 Aprile 2017, n. 8680.
pubb. 06 Giugno 2017
..
Azione ex art. 66 l.fall. - Natura ordinaria - Effetti derivanti dalla dichiarazione di fallimento - Applicabilità del termine di decadenza triennale ex art. 69-bis, comma 1, l.fall. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 04 Aprile 2017, n. 8680.
pubb. 13 Luglio 2017
Riparto parziale e obbligo di accantonamento in favore di qualsiasi creditore opponente.
Fallimento – Riparto parziale – Creditori opponenti – Nuovo art. 110 l.f. – Interpretazione.
Tribunale Modena, 03 Aprile 2017.
pubb. 10 Aprile 2018
Prevalenza dei creditori ipotecari e pignoratizi su quelli prededucibili e imputazione delle spese generali secondo il criterio della proporzionalità.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Conti speciali relativi ai singoli immobili - Prevalenza dei crediti ipotecari sui crediti prededucibili - Criterio della proporzionalità.
Tribunale Milano, 01 Aprile 2017.
pubb. 28 Luglio 2017
Il curatore è legittimato ad opporsi al sequestro penale ai danni del fallito.
Fallimento – Sequestro penale di beni appresi alla procedura – Destinati alla confisca per equivalente – Legittimità – Esclusione – Legitimatio ad apponendum – Spetta al curatore.
Tribunale Treviso, 31 Marzo 2017.
pubb. 18 Luglio 2017
Composizione della crisi da sovraindebitamento proposta da liberi professionisti.
Sovraindebitamento – Definizione di “consumatore” – Procedura ex l.3/2012 – Applicabilità della noramtiva a liberi professionisti – Indebitamento incolpevole – Dichiarazione fideiussoria – Accordi transattivi con Erario.
Tribunale Napoli, 30 Marzo 2017.
pubb. 01 Giugno 2017
Cartella di pagamento e notifica al socio illimitatamente responsabile.
Riscossione mediante ruoli - Iscrizione a ruolo - Cartella di pagamento - Notifica - Fallimento in estensione del socio illimitatamente responsabile - Notifica al solo curatore - Insufficienza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 29 Marzo 2017, n. 8034.
pubb. 25 Maggio 2017
Attestazione dell’esito negativo della notifica PEC al fallendo del ricorso e del decreto di fissazione dell’udienza.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Notifica al debitore del ricorso e del decreto di fissazione dell’udienza – Attestazione della impossibilità di eseguire la notifica a mezzo PEC – Allegazione del messaggio ritrasmesso dal gestore della posta elettronica certificata attestante l'esito negativo dell'invio – Non necessità – Attestazione del cancelliere.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Marzo 2017, n. 8014.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Reclamo avverso la sentenza dichiarativa di fallimento in estensione - Legittimazione del socio fallito ex art. 147 l.fall. a contestare la dichiarazione di fallimento della società - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 27 Marzo 2017, n. 7769.
Prec
1...
16
17
18
19
...201
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...