SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Immutabilità delle ripartizioni - Restituzione di quanto distribuito in precedenza - Esclusione.
Appello Genova, 03 Aprile 1997.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento -
Presentazione del titolo - Riserva del creditore di depositarlo successivamente all'approvazione dello stato passivo - Ripartizioni parziali - Ammissibilità dei predetti crediti - Pagamento in sede di riparto finale - Condizioni - Presentazione del titolo - Necessità
.
Cassazione civile, sez. I, 19 Marzo 1997, n. 2439.
pubb. 01 Luglio 2007
Ipoteca su immobili appresi dal fallimento non relativa a crediti nei confronti del fallito.
Ipoteca su immobili appresi dal fallimento non relativa a crediti nei confronti del fallito – Necessità di insinuazione allo stato passivo – Eslusione – Diritto di partecipare alla distribuzione della somma – Sussistenza..
Tribunale Mantova, 26 Febbraio 1997.
pubb. 01 Gennaio 2007
Fallimento - Piccola società commerciale - Assoggettabilità.
Fallimento - Piccola società commerciale - Assoggettabilità..
Tribunale Mantova, 30 Gennaio 1997.
pubb. 31 Luglio 1997
Concordato preventivo: la prededuzione spetta soltanto per il prezzo delle somministrazione eseguite dopo il decreto di ammissione.
Concordato preventivo - Disposizione ex art. 74, secondo comma, legge fall. - Applicabilità alla procedura di concordato preventivo - Esclusione - Credito del somministrante per prestazioni eseguite prima dell'ammissione del debitore al concordato - Soggezione al concorso ex art. 184 legge fall. - Necessità - Credito del somministrante per prestazioni eseguite dopo l'ammissione al concordato - Prededuzione - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 30 Gennaio 1997, n. 968.
pubb. 01 Gennaio 2007
Istanza di fallimento in surroga, legittimazione.
Fallimento, legittimazione a proporre la relativa istanza da parte di creditore che agisce in surrogatoria ex art. 2900 c.c. di altro creditore già dichiarato fallito – Inammissibilità..
Tribunale Mantova, 16 Gennaio 1997.
pubb. 01 Luglio 2007
Fallimento - Cessione del credito - Opponibilità.
Fallimento - Cessione del credito - Opponibilità..
Appello Brescia, 30 Ottobre 1996.
pubb. 01 Luglio 2007
Credito fondiario e accertamento del credito.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Credito fondiario - Soddisfacimento del credito in sede esecutiva - Accertamento del credito in sede fallimentare - Necessità..
Tribunale Mantova, 25 Ottobre 1996.
pubb. 01 Luglio 2007
Credito fondiario e accertamento del credito.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Credito fondiario - Soddisfacimento del credito in sede esecutiva - Accertamento del credito in sede fallimentare - Necessità..
Tribunale Mantova, 25 Ottobre 1996.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - Modalità - Offerte in aumento successive all'incanto ed all'aggiudicazione - Sospensione o revoca della vendita - Mancanza - Indizione, da parte del giudice delegato, di un nuovo incanto, in luogo della gara tra gli offerenti - Ulteriori offerte in aumento - Ammissibilità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 25 Ottobre 1996, n. 9354.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Vendita di immobili - Vendita - Sospensione - Ammissibilità - Condizioni - Notevole sproporzione tra prezzo di aggiudicazione e prezzo contenuto in una nuova offerta o determinabile attraverso nuova valutazione tecnica - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 1996, n. 8832.
pubb. 01 Luglio 2007
Azione di responsabilità ex art. 146 l.f., provvedimenti cautelari e reclamabilità.
Fallimento – Azione di responsabilità ex artt. 146 l.f. e 2449 c.c. – Provvedimenti cautelari – Sequestro conservativo – Competenza del G.D. – Reclamabilità ex art. 669 terdecies c.p.c. .
Tribunale Mantova, 28 Settembre 1996.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Organi preposti al fallimento - Giudice delegato - Provvedimenti - Reclami - Trasferimento all'acquirente di beni immobili del fallito - Decreto relativo - Impugnabilità - Reclamo al tribunale - Ammissibilità
Fallimento - Organi preposti al fallimento - Giudice delegato - Provvedimenti - Reclami - Trasferimento all'acquirente di beni dal fallimento prima del decreto che dichiari esecutivo lo stato passivo - Decreto relativo - Impugnabilità - Soggetti legittimati
Fallimento - Organi preposti al fallimento - Giudice delegato - Provvedimenti - Consecuzione di procedure concorsuali - Preliminare di vendita di bene concluso nel corso del concordato preventivo - Successiva dichiarazione di fallimento - Decreto del giudice delegato di trasferimento del bene compromesso - Illegittimità.
Cassazione civile, sez. I, 09 Settembre 1996, n. 8162.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Ipoteca iscritta nel corso della procedura di amministrazione controllata - Successivo fallimento - Efficacia dell'iscrizione nei confronti della massa - Esclusione - Onere di annotazione ex art. 2655 cod. civ. - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 1996, n. 8130.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Fallimento - Giudice delegato - Poteri - Provvedimenti urgenti per l'acquisizione di beni mobili del fallito - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 02 Settembre 1996, n. 8004.
pubb. 10 Gennaio 2017
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Effetti - Per il fallito - Rapporti processuali - Sentenza pronunziata nei confronti del curatore e da questi non impugnata - Ricorso per Cassazione avverso la stessa proposta dal legale rappresentante di società fallita - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 09 Agosto 1996, n. 7320.
pubb. 01 Gennaio 2007
Dichiarazione di fallimento e curatore speciale.
Fallimento di società, dichiarazione – Mancanza del legale rappresentante – Nomina curatore speciale ex art. 78 c.p.c. – Necessità..
Tribunale Mantova, 30 Giugno 1996.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Ammissione al passivo - Dichiarazioni tardive - Riscossione delle imposte - Concessionario del servizio - Insinuazione tardiva nella procedura concorsuale - Compensi del Concessionario - Predeterminazione ex art. 61 quarto comma del d.P.R. n. 43 del 1988 - Deroga all'art. 101 quarto comma legge fall.- Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 19 Giugno 1996, n. 5662.
Prec
1...
184
185
186
187
...201
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...