SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Marzo 2018
Fallimento, decorrenza del termine annuale dalla data della cancellazione dal registro delle imprese.
Fallimento - Art. 10 l.fall. - Termine annuale - Decorrenza - Dalla data della cancellazione dal registro delle imprese - Prova della cessazione dell'attività in epoca anteriore - Possibilità - Esclusione - Iter procedimentale che ha portato alla cancellazione e alla individuazione della relativa data - Rilevanza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 01 Dicembre 2016, n. 24549.
pubb. 27 Gennaio 2017
Deposito della domanda di concordato preventivo dopo l’udienza avanti al giudice delegato ma prima della decisione del collegio.
Concordato preventivo - Pendenza del procedimento per la dichiarazione di fallimento - Deposito della domanda di concordato dopo che il giudice delegato ha trattenuto la causa riservando al collegio la decisione.
Appello Firenze, 30 Novembre 2016.
pubb. 22 Novembre 2017
Impugnazioni dello stato passivo e impugnazione incidentale, tempestiva o tardiva.
Fallimento - Impugnazioni dello stato passivo - Impugnazione incidentale, tempestiva o tardiva - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Novembre 2016, n. 24489.
pubb. 23 Novembre 2017
Nel giudizio di opposizione allo stato passivo è applicabile l'art. 182, comma 2, c.p.c..
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Art. 182, comma 2, c.p.c. - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Novembre 2016, n. 24485.
pubb. 09 Dicembre 2016
Risoluzione del contratto di leasing in data anteriore al fallimento e applicazione dell’art. 1526 c.c..
Fallimento – Locazione finanziaria – Contratto pendente alla data di dichiarazione di fallimento – Applicazione della disciplina di cui all’art. 72 quater l. fall. – Ammissibilità
Fallimento – Locazione finanziaria – Contratto risolto in data anteriore alla dichiarazione di fallimento – Applicazione della disciplina di cui 1526 c.c. – Ammissibilità.
Appello Torino, 29 Novembre 2016.
pubb. 25 Gennaio 2017
Pagamento minimo dei chirografari e arresto della procedura sulla base delle stime del commissario giudiziale.
Concordato preventivo - Pagamento di almeno il venti per cento dell'ammontare dei crediti chirografari - Condizione di ammissibilità della proposta - Inidoneità del piano concordatario ad assicurare il pagamento del ceto chirografario nella percentuale minima di legge - Arresto della procedura
Concordato preventivo - Atti in frode - Individuazione - Criterio - Impatto che la condotta abbia avuto sulla causazione della crisi e, soprattutto, sull'entità della stessa.
Tribunale Bergamo, 24 Novembre 2016.
pubb. 03 Agosto 2017
Accertamento del passivo ed effetti della non contestazione da parte del curatore.
Fallimento - Accertamento del passivo - Non contestazione da parte del curatore di un credito di cui è chiesta l’insinuazione al passivo - Automatica ammissione al passivo del credito - Esclusione - Risultati nell'istruzione probatoria - Prevalenza.
Tribunale Massa, 23 Novembre 2016.
pubb. 29 Novembre 2016
Escutibilità della fideiussione ai promissari acquirenti in presenza concordato preventivo con riserva o di accordo di ristrutturazione.
Fideiussione ex L.122/2005 - Stato di crisi - Concordato preventivo con riserva - Accordo dì ristrutturazione - Escutibilità.
Tribunale Milano, 21 Novembre 2016.
pubb. 03 Maggio 2017
Responsabilità degli amministratori di un istituto di credito, per concessione di credito in violazione dei criteri di ordinaria diligenza.
Società - Di capitali - Organi sociali - Amministratori - Responsabilità - Istituto di credito - Amministratori - Concessione di credito in violazione dei criteri di ordinaria diligenza - Danno - Determinazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2016, n. 23632.
pubb. 04 Maggio 2017
Curatore che agisca in ripetizione dell'indebito pagato dal fallito 'in bonis'.
Fallimento - Organi preposti al fallimento - Curatore che agisca in ripetizione dell'indebito pagato dal fallito "in bonis" - Identità tra le posizioni del curatore e del fallito - Fondamento - Conseguenze - Inapplicabilità dell'art. 2704 c.c..
Cassazione civile, sez. I, 21 Novembre 2016, n. 23630.
pubb. 25 Gennaio 2017
Sovraindebitamento: definizione di consumatore, incapienza dei beni immobili ipotecati e moratoria.
Omologa piano del consumatore - Definizione di consumatore - Incapienza dei beni immobili ipotecati e moratoria.
Tribunale Reggio Emilia, 19 Novembre 2016.
pubb. 26 Settembre 2017
Revocatoria ordinaria della scissione e dichiarazione di inefficacia ex art. 2504-quater c.c..
Scissione parziale – Natura – Revocatoria – Ammissibilità.
Tribunale Roma, 18 Novembre 2016.
pubb. 01 Dicembre 2016
Decorso del termine per il reclamo avverso la dichiarazione di fallimento del socio illimitatamente responsabile.
Dichiarazione di fallimento - Reclamo - Decorso del termine - Notifica della sentenza di fallimento nel domicilio eletto presso il difensore
Dichiarazione di fallimento - Reclamo - Decorso del termine - Socio illimitatamente responsabile - Notifica della sentenza integrale
Dichiarazione di fallimento - Reclamo - Decorso del termine - Socio illimitatamente responsabile legale rappresentante della società - Notifica - Effetti
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Decorso del termine breve per l’impugnazione - Infedele patrocinio del difensore - Istanza di rimessione in termini - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 17 Novembre 2016, n. 23430.
pubb. 02 Dicembre 2016
Credito del lavoratore ammesso al passivo al lordo dei contributi gravanti sul lavoratore.
Fallimento – Accertamento del passivo – Credito del lavoratore – Ammissione al lordo dei contributi gravanti sul lavoratore.
Cassazione civile, sez. I, 17 Novembre 2016, n. 23426.
pubb. 14 Luglio 2017
Leasing immobiliare collegato a contratto di mutuo e fallimento dell’utilizzatore.
Fallimento - Locazione finanziaria immobiliare - Contratto di mutuo - Collegamento negoziale - Fallimento dell’utilizzatore - Applicazione della disciplina inderogabile prevista dalla legge fallimentare per ciascun contratto.
Tribunale Nola, 17 Novembre 2016.
pubb. 06 Dicembre 2016
Spese di procedura espropriativa immobiliare intrapresa dal creditore non fondiario.
Fallimento – Opposizione allo stato passivo – Mancata produzione titolo in originale nella fase sommaria – Condizione ammissibilità nell’opposizione
Fallimento – Opposizione allo stato passivo – Spese di procedura espropriativa immobiliare intrapresa dal creditore non fondiario – Insinuazione al passivo – Privilegio ex art. 2770 cod. civ. – Sussistenza.
Tribunale Napoli Nord, 16 Novembre 2016.
pubb. 08 Dicembre 2016
Compenso dell'amministratore giudiziario ante fallimento della società.
Fallimento – Opposizione allo stato passivo – Contestazione quantum e rango – Termine per costituzione in giudizio della Curatela – Autorizzazione G. delegato – Insussistenza
Fallimento – Opposizione allo stato passivo – Compenso amministratore giudiziario società ante fallimento – Decreto liquidazione G.I.P. dopo il fallimento e relativo dissequestro – Ammissibilità
Fallimento – Opposizione allo stato passivo – Amministrazione giudiziaria e richiesta di auto fallimento – Compenso amministratore – Prededuzione – Ammissibilità.
Tribunale Napoli Nord, 16 Novembre 2016.
pubb. 13 Gennaio 2017
Somme depositate presso la CdP e domanda del curatore di accertamento di spettanza alla massa.
Riscossione delle imposte - Società concessionaria del servizio - Fallimento - Somme riscosse e depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti - Domanda del curatore di accertamento di spettanza alla massa - Giurisdizione della Corte dei conti - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Novembre 2016, n. 23302.
Prec
1...
23
24
25
26
...201
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
Anteprima
- Esdebitazione: obbligo di cooperazione e rilascio ritardato dell’immobile.
IL CASO.it News
Imposta di registro – Affitto di ramo d’azienda con componente immobiliare prevalente – Rateizzazione – Applicazione dell’imposta fissa.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
segue...