SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Luglio 2017
La rinegoziazione del mutuo ipotecario va annotata ai fini dell’estensione del privilegio ai maggiori interessi.
Fallimento – Ammissione al passivo – Credito da mutuo garantito da ipoteca – Rinegoziato con aumento complessivo degli interessi – Omessa annotazione della rinegoziazione – Privilegio ipotecario sul maggiore importo degli interessi – Esclusione .
Cassazione civile, sez. I, 28 Settembre 2016, n. 19197.
pubb. 25 Ottobre 2016
Opposizione allo stato passivo ed onere della prova del credito.
Fallimento – Accertamento del passivo – Opposizione allo stato passivo – Prova del credito – Onere della prova.
Cassazione civile, sez. I, 23 Settembre 2016, n. 18705.
pubb. 25 Novembre 2016
Mancato versamento del deposito e revoca dell'ammissione al concordato preventivo, procedimento.
Fallimento - Concordato preventivo - Ammissione - Mancato versamento del deposito - Conseguenze - Revoca dell'ammissione al concordato - Procedimento applicabile.
Cassazione civile, sez. I, 23 Settembre 2016, n. 18704.
pubb. 11 Gennaio 2017
..
Termini - Termine annuale dalla pubblicazione della sentenza - Dichiarazione di fallimento di una parte intervenuta trascorsi sei mesi dalla pubblicazione della sentenza - Proroga del termine - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 23 Settembre 2016, n. 18759.
pubb. 23 Febbraio 2018
Dichiarazione di fallimento di una parte intervenuta trascorsi sei mesi dalla pubblicazione della sentenza e proroga del termine.
Dichiarazione di fallimento di una parte intervenuta trascorsi sei mesi dalla pubblicazione della sentenza - Proroga del termine - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 23 Settembre 2016, n. 18759.
pubb. 28 Settembre 2016
Ancora sul rapporto tra impugnazione del decreto d’inammissibilità del concordato e della sentenza di fallimento.
Concordato preventivo - Decreto d’inammissibilità - Impugnazione - Successiva dichiarazione di fallimento - Impugnazione - Rapporto tra i due procedimenti.
Cassazione civile, sez. I, 22 Settembre 2016, n. 18558.
pubb. 03 Febbraio 2017
Risoluzione del concordato per scadenza del termine previsto per l’esecuzione.
Concordato preventivo - Risoluzione - Fattispecie.
Tribunale Treviso, 21 Settembre 2016.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Imprenditore agricolo - Individuazione e definizione - Assoggettabilità a fallimento - Affitto di azienda - Irrilevanza.
Tribunale Rovigo, 20 Settembre 2016.
pubb. 19 Ottobre 2016
Voto contrario dell’Agenzia delle entrate e norme di condotta degli istituti previdenziali.
Concordato preventivo - Voto contrario dell’agenzia delle entrate - Conseguenze
Concordato preventivo - Norme di condotta degli istituti previdenziali - Incidenza sulla fattibilità - Esclusione.
Tribunale Pisa, 19 Settembre 2016.
pubb. 06 Dicembre 2016
Concordato preventivo: funzione dell’attestazione e valutazione del giudice.
Concordato preventivo – Attestazione – Funzione – Valutazione e controllo del giudice
Concordato preventivo – Fattibilità giuridica – Valutazione del giudice – Oggetto
Concordato preventivo – Oggetto della proposta – Regolazione della crisi – Indicazione delle modalità di soddisfacimento dei crediti – Necessità – Valutazione dei creditori – Informazione – Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 14 Settembre 2016, n. 18091.
pubb. 22 Settembre 2016
Nomina del liquidatore in persona diversa da quella indicata dal debitore.
Concordato preventivo - Liquidatore - Nomina di persona diversa da quella indicata dal debitore - Lesione del diritto del debitore di regolare la propria insolvenza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 13 Settembre 2016, n. 17949.
pubb. 15 Dicembre 2016
Reclamo al progetto di riparto, disciplina e termine.
Fallimento - Ripartizione dell'attivo - Progetto di riparto - Reclamo al tribunale - Termine.
Cassazione civile, sez. I, 13 Settembre 2016, n. 17948.
pubb. 22 Settembre 2016
Cessazione dell’attività e disattivazione della casella pec nell’anno successivo.
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Notifica al debitore - Irreperibilità del destinatario - Meccanismo previsto dall’articolo 15 l.f. - Cessazione dell’attività - Disattivazione della casella PEC nell’anno successivo.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Settembre 2016, n. 17884.
pubb. 22 Settembre 2016
Notifica dell’istanza di fallimento ad opera del creditore istante a mezzo PEC.
Fallimento – Procedimento – Notifica al debitore – Notifica ad opera dell’avvocato del creditore istante a mezzo PEC.
Cassazione civile, sez. I, 08 Settembre 2016, n. 17767.
pubb. 13 Dicembre 2016
Contemporanea pendenza dei procedimenti di concordato preventivo e di fallimento, improcedibilità e mandato difensivo.
Fallimento - Procedimento - Contemporanea pendenza di un procedimento di concordato preventivo e di un procedimento prefallimentare - Ammissione al concordato preventivo e dichiarazione di improcedibilità del ricorso ex art. 15 l.fall. - Successiva revoca del concordato - Dichiarazione di fallimento su istanza dei creditori originari - Nuovo mandato difensivo - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 08 Settembre 2016, n. 17764.
pubb. 15 Dicembre 2016
Impugnazione del decreto di improcedibilità della domanda di fallimento.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento – Presentazione di domanda di concordato preventivo – Improcedibilità – Riattivazione del procedimento – Impugnazione del decreto di improcedibilità .
Cassazione civile, sez. I, 08 Settembre 2016, n. 17764.
pubb. 16 Dicembre 2016
Nomina di un nuovo difensore da parte del curatore e ratifica dell'attività compiuta.
Fallimento - Organi preposti al fallimento - Curatore - Poteri - Rappresentanza giudiziale - Autorizzazione a promuovere o resistere ad un'azione giudiziaria - Nomina di un nuovo difensore da parte del curatore - Conferma da parte del giudice delegato - Ratifica dell'attività compiuta - Validità.
Cassazione civile, sez. I, 08 Settembre 2016, n. 17765.
pubb. 23 Settembre 2016
Effetti della domanda ex art. 2932 c.c. trascritta prima del fallimento.
Fallimento - Contratti pendenti - Contratto preliminare - Domanda ex art. 2932 c.c. trascritta prima della iscrizione della sentenza dichiarativa di fallimento - Effetti.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Settembre 2016, n. 17627.
Prec
1...
26
27
28
29
...201
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
Anteprima
- Esdebitazione: obbligo di cooperazione e rilascio ritardato dell’immobile.
IL CASO.it News
Imposta di registro – Affitto di ramo d’azienda con componente immobiliare prevalente – Rateizzazione – Applicazione dell’imposta fissa.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
segue...