SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Novembre 2016
Eccezione di compensazione nei confronti del fallito del credito tributario non insinuato al passivo.
Tributi erariali indiretti - Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.) - Obblighi dei contribuenti - Pagamento dell'imposta - Rimborsi - Domanda della curatela fallimentare - Eccezione di compensazione dell'Amministrazione finanziaria in sede di contenzioso tributario - Ammissibilità - Tardività della domanda d'insinuazione al passivo - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Luglio 2016, n. 14615.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Divieto ex art. 51 l.fall. - Deduzione della sua violazione - Natura - Opposizione all'esecuzione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 15 Luglio 2016, n. 14449.
pubb. 06 Settembre 2016
Rinuncia alla domanda di concordato preventivo e legittimazione del PM alla domanda di fallimento ex art. 7 n. 1 l.f..
Legittimazione del PM alla domanda di fallimento ex art. 7 n. 1 l.f. - Rinuncia alla domanda di concordato preventivo.
Appello Venezia, 14 Luglio 2016.
pubb. 26 Ottobre 2016
Cessazione del contratto di leasing in data anteriore alla dichiarazione di fallimento e applicazione dell’art. 72-quater l.f.
Locazione finanziaria – Cessazione del rapporto in data anteriore alla dichiarazione di fallimento – Applicazione dell’art. 72-quater l.f. – Esclusione.
Tribunale Novara, 14 Luglio 2016.
pubb. 30 Novembre 2016
Scissione ed elusione del meccanismo stabilito dall’art. 163 bis l.f..
Concordato preventivo - Scissione - Elusione della disciplina di cui all'art. 163-bis l.f.
Concordato preventivo - Relazione del professionista attestatore - Integrazione - Inammissibilità.
Tribunale Catania, 14 Luglio 2016.
pubb. 19 Luglio 2016
Lucro oggettivo, fine mutualistico e fallimento della società cooperativa.
Fallimento – Dichiarazione – Procedimento - Notificazione dell'istanza di fallimento e della convocazione avanti al tribunale – Irregolarità – Sanatoria per raggiungimento dello scopo
Fallimento – Soggetti fallibili – Società cooperativa – Lucro oggettivo – Fine mutualistico – Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Luglio 2016, n. 14250.
pubb. 30 Settembre 2016
Dichiarazione di fallimento: il termine di comparizione ha natura dilatoria 'a decorrenza successiva'.
Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Procedimento - Audizione dell'imprenditore - Art. 15, comma 3, l.fall. - Testo risultante dal d.lgs. n. 169 del 2007 - Termine - Natura - Computo - Modalità.
Cassazione civile, sez. I, 12 Luglio 2016, n. 14179.
pubb. 29 Marzo 2017
Consecuzione di procedure e revocatoria dell'atto personale del socio fallito.
Procedure concorsuali – Concordato dichiarato inammissibile e successivo fallimento di società di persone e dei soci illimitatamente responsabili – Consecuzione delle procedure – Fondo patrimoniale su beni del socio illimitatamente responsabile – Debiti sociali – Retrodatazione del periodo sospetto dal deposito della domanda di concordato con riserva e non dalla dichiarazione di fallimento del socio ex art. 147 l. fall. – Sussistenza.
Tribunale Rimini, 12 Luglio 2016.
pubb. 20 Luglio 2016
Unicità del decreto di esecutività dello stato passivo e impugnazione dei singoli provvedimenti.
Fallimento - Stato passivo - Formazione - Decreto di esecutività - Completamento dell’esame di tutte le domande - Necessità - Unicità del provvedimento impugnabile
Fallimento - Accertamento del passivo - Chiusura del procedimento - Esame di tutte le domande di formazione dello stato passivo - Necessità.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 11 Luglio 2016, n. 14099.
pubb. 06 Settembre 2016
Controllo della fattibilità del piano in sede di giudizio di omologazione.
Reclamo avverso sentenza dichiarativa di fallimento - Mancata omologazione di concordato preventivo per difetto di causa - Dichiarazione di fallimento.
Appello Firenze, 11 Luglio 2016.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Decreto di esecutorietà dello stato passivo - Preventivo esame di tutte le domande - Necessità - Conseguenze - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 11 Luglio 2016, n. 14099.
pubb. 21 Luglio 2016
Insinuazione al passivo del fallimento del debitore e prescrizione dell'ipoteca nei confronti del terzo acquirente.
Ipoteca - Diritto di espropriare il bene - Diritto di credito - Distinzione - Prescrizione dell’ipoteca verso il terzo acquirente - Esercizio del diritto di espropriazione - Necessità - Ammissione al passivo del fallimento del debitore - Interruzione della prescrizione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 07 Luglio 2016, n. 13940.
pubb. 24 Novembre 2016
Notifica telematica del ricorso di fallimento e intrusione nell'account di posta elettronica del resistente.
Fallimento - Dichiarazione - Procedimento - Audizione dell'imprenditore - Notifica del ricorso a mezzo PEC - Mancata previsione di una nuova notifica in caso di intrusione da parte di terzi nell'"account" di posta elettronica del resistente - Manifesta infondatezza della questione di costituzionalità - Ragioni - Onere del resistente di assicurarsi del corretto funzionamento della casella postale certificata - Contenuto.
Cassazione civile, sez. VI, 07 Luglio 2016, n. 13917.
pubb. 22 Luglio 2016
Dichiarazione di fallimento e notifica a mezzo PEC.
Procedimento civile - Notificazioni a mezzo PEC - Soggetto esercente attività di impresa - Obbligo di munirsi di casella postale certificata - Onere di controllo, manutenzione e assistenza
Fallimento - Dichiarazione - Procedimento - Notifica telematica del ricorso e del provvedimento di fissazione dell’udienza - Notifica a mezzo PEC - Sequenza procedimentale stabilita dalla legge - Ricevuta di consegna all’indirizzo di posta elettronica certificata del destinatario a annotazione del cancelliere sull’attivazione del meccanismo sostitutivo previsto dall’articolo 15 l.f. - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Luglio 2016, n. 13817.
pubb. 21 Settembre 2016
Revocatoria fallimentare, stipulazione di un piano di rientro e conoscenza dello stato di insolvenza.
Fallimento - Azione revocatoria - Conoscenza dello stato di insolvenza - Stipulazione di un piano di rientro - Fattispecie.
Tribunale Milano, 04 Luglio 2016.
pubb. 21 Febbraio 2018
Revocatoria di pagamento con assegno bancario tratto da un terzo.
Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria fallimentare - Pagamento eseguito mediante invio di assegno bancario tratto da un terzo - Qualificazione - Adempimento del terzo - Esclusione - Pagamento diretto del debitore - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Luglio 2016, n. 13611.
pubb. 15 Luglio 2016
Esenzione da revocatoria fallimentare e pagamenti eseguiti dal fallito all'impresa di somministrazione.
Fallimento - Azione revocatola fallimentare - Esenzione per i pagamenti dei corrispettivi per prestazioni di lavoro - Esclusione per i pagamenti eseguiti a favore dei somministratori di manodopera - Contratto di somministrazione di lavoro.
Appello Milano, 30 Giugno 2016.
pubb. 20 Settembre 2016
Anticipazioni bancarie e credito prededucibile: un’interessante pronuncia del Tribunale di Livorno in sede fallimentare.
Fallimento - Credito prededucibile - Provvedimento del GD dichirato inesistente.
Tribunale Livorno, 30 Giugno 2016.
Prec
1...
29
30
31
32
...201
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
Anteprima
- Esdebitazione: obbligo di cooperazione e rilascio ritardato dell’immobile.
IL CASO.it News
Imposta di registro – Affitto di ramo d’azienda con componente immobiliare prevalente – Rateizzazione – Applicazione dell’imposta fissa.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
segue...