SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 02 Ottobre 2013
Impugnazione del decreto di omologazione del concordato preventivo mediante rito camerale e legittimazione dei creditori che si siano opposti all'omologazione.
Impugnazione decreto omologazione concordato preventivo – Reclamo ex art. 183 l. fall. – Interpretazione – Effetti – Sussistenza.
Concordato preventivo – Omologazione ex art. 182 l. fall. – Creditori non ammessi o ammessi per un importo inferiore – Legittimazione – Sussistenza..
Appello Napoli, 06 Agosto 2013.
pubb. 09 Settembre 2013
Dichiarazione di fallimento e poteri officiosi della corte d'appello.
Dichiarazione di fallimento - Reclamo avverso il provvedimento che respinge l'istanza - Poteri officiosi della corte d'appello - Verifica dei presupposti dello stato di insolvenza e del superamento del limite di cui all'articolo 15, comma 9, L.F...
Appello Torino, 02 Agosto 2013.
pubb. 05 Febbraio 2014
La mancata formulazione di osservazioni al progetto di stato passivo non preclude l'opposizione.
Mancata formulazione di osservazioni al progetto di stato – Conseguente inammissibilità dell’opposizione allo stato passivo – Esclusione.
Documenti depositati in cancelleria unitamente a ricorso per decreto ingiuntivo prima della dichiarazione di fallimento – Data certa ex art. 2704 c.c. – Opponibilità alla curatela – Sussistenza..
Tribunale Milano, 02 Agosto 2013.
pubb. 06 Febbraio 2014
Opposizione allo stato passivo e intervento di terzi nel giudizio.
Opposizione allo stato passivo - Intervento e chiamata in causa di terzi nel giudizio - Esclusione..
Tribunale Milano, 01 Agosto 2013.
pubb. 05 Agosto 2013
La possibilità di pagare soltanto in parte i crediti privilegiati costituisce principio generale applicabile anche ai crediti per Iva e contributi previdenziali del debitore che non si avvalga della transazione fiscale.
Transazione fiscale - Crediti per Iva e contributi previdenziali - Principio generale della falcidia dei crediti privilegiati - Debitore che non si avvalga della transazione fiscale..
Tribunale Campobasso, 31 Luglio 2013.
pubb. 05 Agosto 2013
Sospensione dei termini nel concordato con riserva: dichiarazione di urgenza della procedura e contemporanea pendenza del procedimento per dichiarazione di fallimento, distinzione.
Concordato preventivo con riserva - Pendenza di ricorso per dichiarazione di fallimento - Applicazione della sospensione feriale dei termini - Esclusione - Dichiarazione di urgenza della procedura di concordato preventivo con riserva - Presupposto dell'urgenza in re ipsa..
Tribunale Terni, 31 Luglio 2013.
pubb. 19 Febbraio 2014
Revoca concordato preventivo per compimento di atti in frode ai creditori.
Concordato preventivo con cessione di beni - Revoca per atti in frode ai creditori - Rappresentazione non corretta della situazione patrimoniale dell'impresa - Volontarietà dei fatti - Disvalore della condotta in sito nella decettività della stessa.
Concordato preventivo con cessione di beni - Cessione di beni nella fase che precede l'apertura della procedura di concordato - Inammissibilità..
Tribunale Marsala, 30 Luglio 2013.
pubb. 18 Settembre 2013
Concordato con riserva e sospensione feriale del termine concesso dal tribunale per il deposito del piano e della documentazione.
Concordato preventivo – Deposito di ricorso con riserva ex art. 161, 6° co. L.F. – Termine ex art. 161, 6° co. L.F. – L. n. 742/69 sulla sospensione feriale dei termini processuali – Applicabilità – Esclusione.
Concordato preventivo – Deposito di ricorso con riserva ex art. 161, 6° co. L.F. – Istanza volta ad usufruire, in via principale, del termine di sospensione feriale ex l. n. 742/69 – Inammissibilità – Istanza volta ad usufruire, in subordine, di giorni 60 di proroga – Ammissibilità..
Tribunale Perugia, 29 Luglio 2013.
pubb. 31 Luglio 2013
Falcidia dell’Iva vietata solo nell’ambito della transazione fiscale.
Concordato preventivo – Falcidia dell’Iva – Divieto limitato alla transazione fiscale – Estensione analogica alla disciplina generale del concordato – Inammissibilità..
Appello Genova, 27 Luglio 2013.
pubb. 09 Settembre 2013
Non è omologabile il concordato preventivo ove siano stati pagati crediti anteriori senza autorizzazione.
Concordato preventivo - Pagamento non autorizzato di crediti anteriori al deposito della domanda - Violazione rientrante nelle fattispecie di cui all'articolo 173 L.F. - Omologazione - Esclusione..
Tribunale Pesaro, 26 Luglio 2013.
pubb. 14 Ottobre 2013
Società con partecipazione pubblica, assoggettabilità a fallimento e natura di imprenditore commerciale.
Società di capitali – Società con partecipazione pubblica – Assoggettabilità a fallimento – Natura del soggetto – Ente pubblico – Imprenditore – Imprenditore commerciale.
Società di capitali – Partecipazione pubblica – Società legali – Disciplina pubblicistica.
Società di capitali – Società con partecipazione pubblica – Servizi pubblici essenziali – Ente pubblico – Norme speciali – Istituzione espressa.
Società di capitali – Società pubblica – Società Commerciale – Causa Contratto – Natura attività – Attività commerciale.
Società di capitali – Società pubblica – Assogettabilità Fallimento – Requisiti di fallibilità – Requisito Commercialità..
Tribunale Avezzano, 26 Luglio 2013.
pubb. 17 Ottobre 2013
Una classe ad hoc per i crediti contestati; legittimazione ad opporsi all’omologa dei creditori non dissenzienti.
Concordato preventivo - Approvazione - Omologazione - In genere - Controllo sulla regolarità della procedura - Assenza di violazioni di legge - Indagine del tribunale - Doverosità - Crediti oggetto di contestazione giudiziale - Inserimento di tali crediti in apposita classe - Funzione informativa essenziale per l'intero ceto creditorio - Configurabilità - Ragioni - Fattispecie.
Concordato preventivo - Approvazione - Omologazione - In genere - Legittimazione all'opposizione - Qualunque interessato - Nozione - Riferibilità ai soli creditori dissenzienti - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - Fattispecie..
Cassazione civile, sez. I, 26 Luglio 2013, n. 13284.
pubb. 18 Novembre 2013
Concordato preventivo, divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari e sospensione dell'esecuzione.
Concordato preventivo - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari - Inosservanza - Nullità degli atti.
Concordato preventivo - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari - Esecuzione forzata pendente - Improcedibilità - Esclusione - Sospensione..
Tribunale Siracusa, 26 Luglio 2013.
pubb. 29 Luglio 2013
Commissario giudiziale e sua legittimazione all'esercizio dell'azione di responsabilità di cui all'articolo 2476 c.c..
Società a responsabilità limitata - Legittimazione della società all'esercizio dell'azione di responsabilità di cui all'articolo 2476 c.c. - Sussistenza - Fondamento.
Commissario giudiziale - Legittimazione all'esercizio in sede civile dell'azione di responsabilità derivante dai fatti penalmente rilevanti di cui all'articolo 236 L.F. - Sussistenza..
Tribunale Napoli, 25 Luglio 2013.
pubb. 31 Luglio 2013
Concordato con riserva e sospensione feriale dei termini.
Concordato preventivo con riserva - Termine concesso dal tribunale - Sospensione feriale dei termini - Applicabilità..
Tribunale Catania, 25 Luglio 2013.
pubb. 29 Luglio 2013
Legittimazione alla richiesta di fallimento e credito inferiore ad euro 30.000.
Dichiarazione di fallimento - Legittimazione attiva - Credito del richiedente inferiore ad euro 30.000 - Irrilevanza..
Appello Catanzaro, 24 Luglio 2013.
pubb. 10 Gennaio 2017
..
Fallimento - Effetti - Sui rapporti preesistenti - Esercizio, da parte del curatore, della facoltà di cui all'art. 72 legge fall. - Legittimità del suo operato - Controversia - Giurisdizione del giudice italiano - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Luglio 2013, n. 17866.
pubb. 23 Settembre 2013
L'attività di liquidazione è attività di impresa svolta in modo funzionale alla stessa liquidazione; interpretazione dei requisiti dimensionali della dichiarazione di fallimento.
Società di capitali – Liquidazione volontaria – Criteri della liquidazione deliberati dall’assemblea di cui all’art. 2487 cod. civ. – Sussistenza.
Società di capitali – Liquidazione volontaria – Obblighi degli amministratori di rendiconto e di consegna ai liquidatori di cui all’art. 2487 bis cod. civ. – Sussistenza.
Società di capitali – Liquidazione volontaria – Obblighi di rendicontazione sulle attività di liquidazione e di redazione bilancio da parte dei liquidatori di cui all’art. 2490 cod. civ. – Sussistenza.
Ricorso di fallimento – Requisiti dimensionali art. 1 l. fall. – Interpretazione – Sussistenza.
Ricorso di fallimento – Società in liquidazione – Stato d’insolvenza – Sussistenza – Fondamento.
Ricorso di fallimento – Accertamento dei presupposti e onere probatorio a carico del debitore di cui all’art. 15 l. fall. – Mancata allegazione e conseguenze – Potere di indagine del Tribunale – Sussistenza..
Appello Catanzaro, 22 Luglio 2013.
Prec
1...
74
75
76
77
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
segue...