SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Settembre 2013
Fallimento seguito da concordato fallimentare e determinazione del compenso spettante al curatore.
Fallimento – Pluralità dei curatori – Unicità del compenso – Sussistenza.
Fallimento seguito da concordato fallimentare – Compenso per l’attività svolta dalla curatela nella procedura fallimentare e in quella concordataria – Possibile sommatoria – Sussistenza..
Tribunale Pordenone, 22 Luglio 2013.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Stato passivo -
Domanda di insinuazione tardiva - Crediti derivanti da rapporto contrattuale oggetto di sentenza impugnata in appello - Art. 95, terzo comma, legge fall., nel testo anteriore alla sostituzione disposta dal d.lgs. n. 5 del 2006 - Interpretazione estensiva - Configurabilità - Sospensione necessaria del procedimento di ammissione al passivo in attesa della definizione del gravame - Legittimità - Esclusione - Fondamento
.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Luglio 2013, n. 17834.
pubb. 05 Agosto 2013
Sull’infondatezza dell’istanza del debitore di rimessione in istruttoria prefallimentare per attendere il deposito di proposta, piano e documentazione relativi ad una domanda di c.p. ex art. 161, 6° co. l.f..
Fallimento – Chiusura dell’istruttoria prefallimentare e rimessione al Collegio del procedimento per la decisione – Deposito in corso di istruttoria prefallimentare di domanda di concordato con riserva ex art. 161, 6° co. l.f. – Istanza del debitore di rimessione in istruttoria per attendere il deposito di proposta, piano e documentazione – Infondatezza – Decisione sull'istanza di fallimento – Precedenza – Abuso del diritto – Sussistenza – Accesso alla procedura di concordato preventivo – Preclusione..
Tribunale Perugia, 19 Luglio 2013.
pubb. 30 Settembre 2013
Legittimazione di qualunque interessato al reclamo avverso la sentenza di fallimento; accertamento della corte d'appello sulla idoneità della procedura di amministrazione straordinaria a soddisfare gli interessi coinvolti.
Impugnazione sentenza dichiarativa di fallimento – Reclamo ex art. 18 l. fall. – Interpretazione – Sussistenza.
Ammissione procedura concorsuale – Auto fallimento ex art. 6 l. fall. – Interpretazione – Sussistenza.
Impugnazione sentenza dichiarativa di fallimento – Reclamo ex art. 18 l. fall. – Poteri del collegio – Verifica d’ufficio ex art. 3 d. lgs. n. 270/99 dei requisiti dimensionali ex art. 2 d. lgs. n. 270/99..
Appello Napoli, 18 Luglio 2013.
pubb. 02 Ottobre 2013
Stato di insolvenza e irrilevanza della consistenza patrimoniale del debitore.
Dichiarazione di fallimento - Stato di insolvenza - Consistenza patrimoniale del debitore - Irrilevanza..
Tribunale Trani, 18 Luglio 2013.
pubb. 24 Febbraio 2014
Anche le Onlus, se esercitano, prevalente, attività commerciale sono soggette al fallimento.
Procedure concorsuali – Associazione onlus – Svolgimento di attività idonea al conseguimento degli scopi consentiti – Attività economica ex art. 2195 c.c. – Assenza di concorrenza – Irrilevanza – Remunerazione – Assenza di un fine di lucro – Fallimento – Sussiste..
Tribunale Genova, 18 Luglio 2013.
pubb. 29 Luglio 2013
Privilegio professionale, domanda di ammissione al passivo presentata dallo studio e individuazione delle prestazioni svolte personalmente dal singolo associato.
Privilegio del professionista - Domanda di ammissione al passivo presentata dallo studio professionale - Presunzione di esclusione della personalità del rapporto professionale - Prova contraria - Ammissibilità - Individuazione delle prestazioni svolte personalmente dal singolo associato..
Cassazione civile, sez. I, 11 Luglio 2013, n. 17207.
pubb. 09 Ottobre 2014
I decreti del tribunale di autorizzazione al compimento di atti di straordinaria amministrazione durante il concordato con riserva sono reclamabili ai sensi dell’articolo 26 L.F..
Concordato con riserva - Atti di straordinaria amministrazione - Autorizzazione del tribunale - Reclamo ex articolo 26 L.F. - Ammissibilità.
Appello Firenze, 11 Luglio 2013.
pubb. 24 Luglio 2013
Esercizio provvisorio ex art. 104 L.F. limitatamente all'adempimento degli ordinativi in corso.
Dichiarazione di fallimento - Pregiudizio alla possibilità di cessione dell'azienda - Esercizio provvisorio limitato all'adempimento degli ordinativi in corso..
Tribunale Lecco, 09 Luglio 2013.
pubb. 11 Gennaio 2017
Sentenza pronunciata dopo la chiusura del fallimento e legittimazione passiva al ricorso per cassazione.
Chiusura del fallimento - In genere - Contenzioso tributario - Sentenza pronunciata dopo detta chiusura - Legittimazione passiva al ricorso per cassazione - Spettanza - Al fallito tornato "in bonis" - Notifica al curatore - Responsabilità aggravata dell'Amministrazione ex art. 96 cod. proc. civ. - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Luglio 2013, n. 17008.
pubb. 08 Luglio 2013
Illegittimità costituzionale della efficacia retroattiva delle modifiche all'articolo 2752 c.c..
Privilegi - Crediti erariali - Sanzioni - Modifica all'articolo 2752 c.c. - Retroattività - Illegittimità costituzionale..
Corte Costituzionale, 04 Luglio 2013, n. 170.
pubb. 15 Luglio 2013
È priva di capacità di agire e quindi di legittimazione attiva la società cancellata dal registro delle imprese.
Società - Cancellazione dal registro delle imprese - Efficacia costitutiva - Estinzione - Capacità di agire - Esclusione - Presentazione dell'istanza di fallimento - Mancanza di legittimazione attiva..
Cassazione civile, sez. I, 04 Luglio 2013, n. 16751.
pubb. 15 Luglio 2013
Fallimenti in estensione, autorizzazione del curatore a stare in giudizio e assistenza tecnica.
Dichiarazione di fallimento - Fallimento in estensione - Autorizzazione del curatore a stare in giudizio - Necessità.
Curatore - Capacità processuale - Autorizzazione a stare in giudizio - Mancanza - Sanatoria con effetto retroattivo - Ammissibilità.
Dichiarazione di fallimento - Fallimento in estensione - Procedimento contenzioso con parti contrapposte - Assistenza tecnica - Necessità..
Appello Milano, 03 Luglio 2013.
pubb. 22 Luglio 2013
Termine ex art. 161, comma 6, l.fall. e sospensione feriale.
Procedimento ex art. 161, co. 6 l.fall. – Concordato preventivo – Natura processuale del termine ex art. 161 co. 6 l.fall. – Sospensione feriale – Sussistenza..
Tribunale Roma, 03 Luglio 2013.
pubb. 11 Luglio 2013
Istanza di fallimento del PM e insolvenza risultante da procedimento penale pendente nei confronti degli amministratori.
Istanza di fallimento - Legittimazione del pubblico ministero - Insolvenza risultante dagli atti di procedimento penale pendente nei confronti degli amministratori..
Tribunale Torino, 02 Luglio 2013.
pubb. 24 Luglio 2014
Il privilegio del promissario acquirente ex art. 2645 bis c.c. non prevale sull’ipoteca.
Privilegi - Privilegio del promissario acquirente ex articolo 2645 bis c.c. - Prevalenza sull’ipoteca - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Luglio 2013, n. .
pubb. 11 Gennaio 2018
Le controversie aventi ad oggetto l'ammissione al passivo non si sottraggono al principio della sospensione dei termini durante il periodo feriale.
Fallimento - Controversie concernenti l'ammissione al passivo - Sospensione dei termini nel periodo feriale - Applicabilità - Eccezioni - Accertamento di crediti di lavoro - Inapplicabilità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Luglio 2013, n. 16494.
pubb. 27 Giugno 2013
Concordato con riserva, modifiche all'articolo 161 L.F. di cui al D.L. 21 giugno 2013, n. 69 e applicazione alle procedure pendenti.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Applicazione ratione temporis delle modifiche di cui al D.L. 21 giugno 2013, n. 69 - Applicazione alle procedure pendenti - Limiti..
Tribunale Pavia, 26 Giugno 2013.
Prec
1...
75
76
77
78
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
Anteprima
- Composizione negoziata: Proroga delle misure protettive e inibitoria alla segnalazione in Centrale Rischi.
IL CASO.it News
segue...