SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 27 Marzo 2013
Omologa del concordato in mancanza di opposizioni e potere ufficioso del tribunale ex art. 173 L.F..
.
Tribunale Novara, 19 Marzo 2013.
pubb. 10 Aprile 2013
Pagamenti eseguiti dopo la dichiarazione di fallimento in sede esecutiva e inefficacia ex art. 44 L.F..
Procedure espropriative e fallimento – Art. 44 L.F. – Pagamento eseguito dal terzo debitore del soggetto fallito dopo la dichiarazione di fallimento – Inefficacia anche in caso di pagamento effettuato in osservanza di un’ordinanza di assegnazione coattiva del credito emessa ai sensi dell’art. 553 c.p.c..
Procedure espropriative e fallimento – Pagamento eseguito dal terzo debitore del soggetto fallito dopo la dichiarazione di fallimento – Art. 44 L.F. – Soggetti tenuti alla restituzione..
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 19 Marzo 2013.
pubb. 26 Marzo 2013
Provvedimenti cautelari in sede prefallimentare e applicazione delle norme del modello cautelare uniforme; holding personale di coordinamento di gruppo di imprese.
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Provvedimenti cautelari o conservativi - Norme del modello cautelare uniforme - Applicabilità.
Procedimento cautelare - Decreto reso inaudita altera parte - Reclamabilità.
Procedimento cautelare - Reclamo avverso provvedimento reso dal tribunale in forma collegiale - Competenza della medesima sezione dello stesso tribunale in diversa composizione.
Fallimento - Giudizi promossi dal curatore - Incompatibilità del giudice delegato che li abbia autorizzati.
Procedimento per dichiarazione di fallimento - Provvedimenti cautelari o conservativi - Provvedimento reso inaudita altera parte - Fissazione dell'udienza di comparizione delle parti ex art. 669 sexies - Rinvio all'udienza prefallimentare per la modifica o revoca del provvedimento - Esclusione.
Holding personale costituente impresa commerciale attraverso l'organizzazione e coordinamento di gruppo di imprese - Configurabilità.
Società di fatto capogruppo di imprese - Organizzazione imprenditoriale autonoma rispetto alle singole imprese controllate - Economicità aggiuntiva direttamente riferibile all'attività di direzione e controllo - Necessità..
Tribunale Torre Annunziata, 18 Marzo 2013.
pubb. 27 Marzo 2013
Concordato con riserva e proroga del termine in pendenza di istanza di fallimento.
Concordato preventivo con riserva - Pendenza di istanza di fallimento - Proroga del termine inizialmente concesso - Fattispecie..
Tribunale Novara, 18 Marzo 2013.
pubb. 03 Aprile 2013
Pagamento non autorizzato di crediti concorsuali e inammissibilità della proposta di concordato preventivo.
Concordato preventivo – Pagamento non autorizzato di crediti concorsuali – Inammissibilità della proposta – Esclusione – Atto di frode – Esclusione – Condizioni. .
Tribunale Catania, 18 Marzo 2013.
pubb. 10 Giugno 2013
Revocatoria della rinuncia del legittimario all'azione di riduzione mediante il rimedio di cui all'articolo 2901 c.c..
Azione revocatoria ordinaria - Azione di riduzione - Natura patrimoniale del diritto di legittima - Riconoscimento della legittimazione attiva all'azione di riduzione anche agli aventi causa dal legittimario.
Azione revocatoria e azione di riduzione - Revocabilità della rinuncia del legittimario - Esperibilità della revocatoria di cui all'articolo 2901 c.c. - Impugnazione della rinuncia all'eredità ai sensi dell'articolo 524 c.c. - Esclusione - Natura revocatoria del rimedio di cui all'articolo 524 c.c. - Esclusione - Irrilevanza del requisito della frode..
Tribunale Novara, 18 Marzo 2013.
pubb. 01 Maggio 2013
Amministrazione straordinaria, reiezione della domanda di dichiarazione dello stato di insolvenza senza dichiarazione di fallimento e reclamo alla corte d'appello.
Fallimento e procedure concorsuali - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi.
Fallimento e procedure concorsuali - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Decreto di inammissibilità della domanda di dichiarazione dello stato di insolvenza - Reclamo alla corte d'appello - Ammissibilità - Requisito dimensionale - Accertamento in ordine alla singola impresa pur inserita in un "gruppo" - Necessità..
Cassazione civile, sez. I, 15 Marzo 2013, n. 6648.
pubb. 15 Aprile 2013
Concordato con riserva, pendenza di istanza di fallimento, proroga e contemperamento delle esigenze dell'impresa con quelle dei creditori.
Concordato preventivo con riserva - Pendenza di istanza di fallimento - Proroga del termine per una durata inferiore a 60 giorni - Contemperamento delle esigenze dell'impresa con quelle dei creditori..
Tribunale Novara, 14 Marzo 2013.
pubb. 18 Marzo 2013
Dichiarazione di fallimento di società già costituita in Italia che, dopo il manifestarsi della crisi, abbia trasferito all'estero la sede legale.
Regolamento Europeo n. 1346/2000 - Giurisdizione con riguardo all'istanza di fallimento presentata nei confronti di società di capitali, già costituita in Italia che, dopo il manifestarsi della crisi dell'impresa, abbia trasferito all'estero la sede legale..
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Marzo 2013, n. 5945.
pubb. 25 Novembre 2013
Il credito della Sace non gode del privilegio previsto dall'art. 9, co. 5, del d.lgs. 123 del 1998.
Privilegi - Credito della Sace S.p.A. per la garanzia prestata a istituti bancari - Applicabilità del privilegio previsto dall'articolo 9, comma 5, del d.lgs. 123 del 1998 - Esclusione..
Tribunale Tolmezzo, 11 Marzo 2013.
pubb. 12 Marzo 2014
Obbligo del fallito di presentarsi personalmente agli organi della procedura.
Fallimento - Obblighi del fallito - Obbligo di presentarsi personalmente al giudice delegato, al curatore o al comitato dei creditori - Violazione - Reato di cui combinato disposto degli artt. 49, 220 e 226 L.F..
Fallimento - Obblighi del fallito - Obbligo di presentarsi personalmente al giudice delegato, al curatore o al comitato dei creditori - Obbligo riguardante tutti coloro che hanno ricoperto funzioni amministrative o liquidatorie nel periodo oggetto di esame.
Fallimento - Obblighi del fallito - Obbligo di presentarsi personalmente al giudice delegato, al curatore o al comitato dei creditori - Violazione - Potere del giudice delegato di disporre la convocazione del fallito - Sussistenza..
Tribunale Milano, 11 Marzo 2013.
pubb. 25 Marzo 2013
Offerta migliorativa dopo la approvazione del concordato da parte dei creditori e obbligazione naturale.
Concordato preventivo - Offerta migliorativa successiva alla votazione - Inammissibilità - Obbligazione naturale..
Tribunale Novara, 07 Marzo 2013.
pubb. 13 Maggio 2013
Appalti pubblici, concordato con continuità aziendale e requisiti per l'ammissione alla gara.
Appalti pubblici - Concordato con continuità aziendale - Ammissione alla gara sulla base della semplice presentazione della domanda di concordato..
T.A.R. Trieste, 07 Marzo 2013.
pubb. 06 Giugno 2013
Interruzione del processo per fallimento della parte e decorrenza del termine per la riassunzione dalla conoscenza legale dell'evento interruttivo.
Processo civile - Dichiarazione di fallimento - Interruzione automatica - Decorrenza del termine della riassunzione - Data della legale conoscenza dell'evento interruttivo - Facoltà di prova dell'evento..
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 07 Marzo 2013, n. 5650.
pubb. 11 Marzo 2013
Foro del consumatore ed attrazione al foro fallimentare delle cause idonee a incidere sul passivo.
Accertamento del passivo - Principio di attrazione delle cause idonee ad incidere sul passivo - Concorso tra il foro fallimentare ed altri fori individuabili secondo gli ordinari criteri di competenza - Esclusione..
Tribunale Torino, 06 Marzo 2013.
pubb. 25 Marzo 2013
Licenziamento collettivo nell'ambito di un concordato con continuità aziendale e autorizzazione di cui all'articolo 161, comma 7, L.F..
Concordato con continuità aziendale - Domanda di concordato con riserva - Licenziamento collettivo finalizzato alla prosecuzione dell'attività - Atto di straordinaria amministrazione - Esclusione..
Tribunale Cosenza, 06 Marzo 2013.
pubb. 29 Aprile 2013
Concordato con riserva e decorrenza del termine concesso dal tribunale per la presentazione del piano.
Concordato fallimentare – Competenza del tribunale – Gruppo di imprese – Prevalenza della sede effettiva.
Concordato con riserva – Mancanza di motivazioni ed indicazioni in ordine al contenuto del piano – Termine minimo previsto dalla norma.
Concordato con riserva – Termine per la presentazione del piano – Decorrenza dal deposito del decreto del tribunale – Valore prenotativo della pubblicazione del ricorso..
Tribunale Ravenna, 06 Marzo 2013.
pubb. 03 Giugno 2013
Concordato preventivo liquidatorio e cessione parziale dei beni; concordato di gruppo e violazione dell'articolo 2740 c.c..
Concordato con cessione dei beni - Cessione parziale - Presupposti - Conservazione dell'impresa - Violazione del principio della garanzia patrimoniale di cui all'articolo 2740 c.c..
Concordato preventivo di gruppo - Presupposti.
Concordato preventivo di gruppo - Cessione parziale dei beni - Inammissibilità - Violazione dell'articolo 2740 c.c..
Appello Roma, 05 Marzo 2013.
Prec
1...
82
83
84
85
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
segue...