SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 28 Gennaio 2013
Amministrazione straordinaria, periodo di osservazione, gestione in capo al debitore e atto di straordinaria amministrazione che genera un credito di natura prededucibile.
Amministrazione straordinaria - Effetti della dichiarazione dello stato di insolvenza - Gestione dell'impresa in capo al debitore nella fase di osservazione - Rendiconto - Atti di straordinaria amministrazione che generano crediti prededucibili - Autorizzazione del giudice delegato - Necessità.
Amministrazione straordinaria - Periodo di osservazione - Gestione in capo debitore - Controllo del commissario giudiziale - Opportunità e convenienza sostanziale - Responsabilità - Sussistenza.
Amministrazione straordinaria - Compimento di atti non autorizzati - Inefficacia nei confronti della massa - Obbligo restitutorio - Sussistenza - Ritenuta d'acconto - Richiesta di ripetizione all'amministrazione finanziaria - Onere del soggetto obbligato alla restituzione..
Appello Torino, 17 Dicembre 2012.
pubb. 06 Maggio 2013
Esperibilità di azioni esecutive dopo l'omologa del concordato preventivo.
Concordato preventivo - Omologazione - Efficacia dei titoli esecutivi ottenuti nei confronti del debitore - Esperibilità di azioni esecutive sul patrimonio del debitore - Ammissibilità - Limiti imposti dal concordato omologato..
Tribunale Milano, 17 Dicembre 2012.
pubb. 23 Dicembre 2012
Concordato preventivo, pagamento dei crediti anteriori e natura eccezionale della norma di cui all'articolo 182 quinquies l.f..
Concordato con continuità aziendale - Pagamento di crediti anteriori - Norma di natura eccezionale - Applicazione in via analogica ad altre fattispecie - Esclusione..
Tribunale Modena, 15 Dicembre 2012.
pubb. 27 Giugno 2013
Capacità di stare in giudizio del fallito personalmente e nullità della citazione.
Fallimento - Effetti - Per il fallito - Incapacità - Contenuto e limiti - Citazione del fallito notificata al curatore - Effetti..
Cassazione civile, sez. III, 13 Dicembre 2012, n. 22925.
pubb. 20 Febbraio 2013
Leasing risolto prima del fallimento e applicazione dell'articolo 72 quater l.f..
Fallimento - Locazione finanziaria - Contratto già risolto prima della dichiarazione di fallimento - Applicazione analogica della disciplina di cui all'articolo 72 quater l.f.. .
Tribunale Milano, 12 Dicembre 2012.
pubb. 09 Gennaio 2014
Handicap nella comprensione del contenuto dell’avviso ex art. 92 l.f. e ritardo non imputabile.
Domanda di ammissione al passivo in via tardiva – Creditore ricorrente in condizioni di handicap impeditive della comprensione del contenuto dell’avviso ex art. 92 l.f. – Ritardo non imputabile ex art. 101 l.f. – Sussistenza..
Tribunale Milano, 12 Dicembre 2012.
pubb. 30 Gennaio 2013
Commissario giudiziale e delega di funzioni.
Amministrazione straordinaria - Relazione del commissario giudiziale - Attribuzione personale dell'ufficio.
Amministratore straordinario - Attribuzioni del commissario giudiziale - Delega di singole operazioni - Autorizzazione - Necessità..
Appello Torino, 11 Dicembre 2012.
pubb. 18 Febbraio 2013
Concordato con riserva, atti di ordinaria e straordinaria amministrazione e finanziamenti prededucibili.
Concordato preventivo - Gestione dei rapporti negoziali in corso di esecuzione - Atti di ordinaria amministrazione - Caratteristiche.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Autorizzazione al compimento di atti di straordinaria amministrazione - Finanziamento soci - Presupposti.
Concordato preventivo - Concordato con riserva - Rapporti in corso di esecuzione - Contraente che sospenda la propria prestazione in assenza di istanza del debitore - Competenza del tribunale chiamato a pronunciarsi sulla domanda di concordato - Esclusione.
Concordato preventivo - Autorizzazione a contrarre finanziamento prededucibile - Anticipo di fatture - Presupposti - Continuità aziendale - Migliore soddisfazione dei creditori..
Tribunale Milano, 11 Dicembre 2012.
pubb. 20 Febbraio 2013
Ammissione al passivo del credito della banca e produzione degli estratti conto; documenti prodotti in sede di opposizione e regolamento delle spese.
Contratto di anticipazione all'esportazione garantito da pegno su fatture (di crediti) - Contratti di anticipazione bancaria regolati in conto corrente - Pegno a favore della banca - Conto corrente bancario o di corrispondenza - Contratto innominato misto di mandato, delegazione e deposito - Istanza di insinuazione al passivo - Produzione contratti e contabili di accredito - Prova del credito - Insufficienza documentazione allegata.
Opposizione allo stato passivo - Ammissione in base a documentazione prodotta in sede di opposizione - Compensazione delle spese..
Tribunale Udine, 07 Dicembre 2012.
pubb. 17 Dicembre 2012
Bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione: stato di insolvenza quale conseguenza della condotta e rilevanza del dolo.
Bancarotta fraudolenta - Bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione - Elemento essenziale del reato - Stato di insolvenza - Rapporto causale con la condotta dell'agente - Necessità - Elemento soggettivo di dolo - Necessità..
Cassazione penale, 06 Dicembre 2012, n. 47502.
pubb. 24 Giugno 2013
Amministrazione straordinaria con prosecuzione dell'esercizio dell'impresa e appalto di opere pubbliche ad imprese riunite in associazione temporanea.
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - In genere - Associazione temporanea di imprese - Società capogruppo in amministrazione straordinaria con prosecuzione dell'esercizio dell'impresa - Subentro ad essa del commissario straordinario - Somma pagate al commissario dall'ente appaltante - Credito di massa prededucibile - Condizioni - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 06 Dicembre 2012, n. 21981.
pubb. 10 Dicembre 2012
Domande tardive e super tardive, prova della non imputabilità del ritardo, distinzione; supertardiva del concessionario per la riscossione dei tributi.
Fallimento - Domande tardive e supertardive - Distinzione - Prova della non imputabilità del ritardo - Effetti.
Domande supertardive di crediti - Causa non imputabile del ritardo - Significato - Colpa del creditore - Fattispecie.
Domande tardive di crediti - Supertardiva del concessionario per la riscossione dei tributi - Ritardata trasmissione dei ruoli - Motivo di esclusione dell'imputabilità del ritardo - Esclusione..
Tribunale Novara, 05 Dicembre 2012.
pubb. 27 Maggio 2013
Interruzione del processo relativo a rapporti compresi nel fallimento, incapacità del fallito e autorizzazione ad agire in caso di inerzia della procedura.
Controversie relative a rapporti di diritto patrimoniale compresi del fallimento - Interruzione automatica del processo - Incapacità del fallito - Rilevabilità d'ufficio e ad opera di soggetti diversi dal curatore - Inerzia degli organi della procedura - Autorizzazione al fallito ad agire in proprio..
Appello Roma, 05 Dicembre 2012.
pubb. 21 Gennaio 2013
Modifica della proposta e attivazione del procedimento di revoca ex art. 173 l.f., indicazione dei pagamenti preferenziali e degli indebiti prelievi; eccessiva sottovalutazione dei cespiti, conseguenze.
Concordato preventivo - Attestazione della veridicità dei dati aziendali - Verifica puntuale ed analitica dei dati aziendali e delle scritture contabili - Necessità - Revoca del concordato ex articolo 173 l.f..
Concordato preventivo - Modifica della proposta prima dell'inizio delle operazioni di voto - Ammissibilità - Attivazione del procedimento di revoca ex art. 173 l.fall. - Modifica della proposta - Esclusione.
Concordato preventivo - Relazione sulla veridicità dei dati aziendali e sulla fattibilità della proposta - Integrazione prima dell'avvio del subprocedimento di revoca ex art. 173 l.fall. - Ammissibilità.
Concordato preventivo - Subprocedimento di revoca ex art. 173 l.fall. - Fatti "accertati" dal commissario - Operazioni annotate nelle scritture contabili ma non rappresentate dal proponente della domanda di concordato.
Concordato preventivo - Revoca ex art. 173 l.fall. - Atti in frode - Indebiti prelievi dalle casse sociali - Specifica indicazione dell'ammontare complessivo, delle date, dell'autore e dei motivi dei singoli rilievi - Necessità.
Domanda di concordato preventivo - Omessa indicazione dei beni nella disponibilità dei soci illimitatamente responsabili ex art. 161, comma 2, lett. d), l.fall. - Impossibilità per i creditori di esprimere un voto pienamente informato sulla proposta.
Concordato preventivo - Abnorme o eccessiva sottovalutazione dei cespiti offerti ai creditori - Violazione del presupposto della veridicità dei dati aziendali - Violazione degli obblighi di informazione dei creditori - Atti di frode - Fraudolento occultamento di valori patrimoniali attivi..
Tribunale Napoli, 04 Dicembre 2012.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Apertura (dichiarazione) di fallimento - Sentenza dichiarativa - Opposizione - In genere - Dichiarazione di fallimento - Interesse ad impugnare - Nozione - Interesse morale - Sufficienza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 04 Dicembre 2012, n. 21681.
pubb. 11 Gennaio 2018
Il decreto del giudice delegato che sancisca l'inammissibilità della domanda tardiva di credito, formulata oltre il termine di cui all'art. 101 l. fall., è impugnabile.
Ammissione al passivo - Dichiarazioni tardive - Sospensione dei termini nel periodo feriale - Applicabilità
Domanda d'ammissione al passivo - Inammissibilità dichiarata "de plano" per tardività - Opposizione ai sensi degli artt. 98 e 99 legge fall. - Proponibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 03 Dicembre 2012, n. 21596.
pubb. 10 Dicembre 2012
Scioglimento e sospensione dei contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo con riserva.
Concordato preventivo con riserva - Contratti in corso di esecuzione - Richiesta di sospensione e di scioglimento - Ammissibilità..
Tribunale Modena, 30 Novembre 2012.
pubb. 19 Dicembre 2012
Istruttoria prefallimentare ed erronea contabilizzazione dell’attivo patrimoniale.
Istruttorie prefallimentare - Analisi della contabilità aziendale - Superamento di parametri sulla base di dati errati - Irrilevanza..
Tribunale Udine, 30 Novembre 2012.
Prec
1...
87
88
89
90
...201
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
segue...