SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Novembre 2012
Contratti in corso di esecuzione nel concordato preventivo e distinzione fra atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione; anticipo o sconto di fatture e compensazione degli incassi con i crediti vantati dalla banca mandataria.
Concordato preventivo - Contratti in corso di esecuzione - Regola generale della prosecuzione.
Concordato preventivo con riserva - Distinzione tratti di ordinaria e straordinaria amministrazione - Criteri - Atti che migliorano o conservano il patrimonio e atti suscettibili di ridurlo o gravarlo di pesi ingiustificati.
Concordato preventivo - Atti di ordinaria e straordinaria amministrazione - Anticipo e sconto di fatture con sottostante cessione dei crediti - Carattere di ordinaria amministrazione.
Concordato preventivo - Atti di ordinaria e straordinaria amministrazione - Contratti in corso di esecuzione - Compensazione dei crediti vantati dalla banca mandataria all'incasso - Condizioni - Patto di compensazione anteriore all'apertura della procedura di concordato - Necessità..
Tribunale Terni, 12 Ottobre 2012.
pubb. 10 Gennaio 2017
..
Controversie sui rapporti di diritto patrimoniale instaurate dal fallito - Intervento adesivo del curatore - Effetti - Cessazione della legittimazione suppletiva del fallito - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 11 Ottobre 2012, n. 17367.
pubb. 28 Gennaio 2013
Nomina del commissario liquidatore del concordato preventivo e conflitto di interessi.
Concordato preventivo - Nomina del commissario liquidatore - Requisiti di terzietà di cui all'articolo 28, comma 2, l.f. - Professionista facente parte dello studio professionale che ha elaborato la proposta di concordato - Incompatibilità - Sussistenza..
Tribunale Benevento, 10 Ottobre 2012.
pubb. 10 Aprile 2013
Concordato preventivo e requisiti di indipendenza per la nomina del liquidatore giudiziale proposto dal debitore.
Concordato preventivo - Concordato con cessione dei beni - Nomina del liquidatore giudiziale - Proposta del debitore - Ammissibilità - Requisiti.
Concordato preventivo - Concordato con cessione dei beni - Nomina del liquidatore giudiziale - Professionista mandatario della società e dei suoi organi sociali - Espressione di interessi specifici dalla mandante - Incompatibilità ex art. 28 L.F.
Concordato preventivo - Indipendenza del professionista attestatore - Nomina del liquidatore giudiziale..
Tribunale Benevento, 10 Ottobre 2012.
pubb. 10 Ottobre 2012
Potere del tribunale di valutare la fattibilità del piano attraverso la relazione del professionista attestatore.
Concordato preventivo - Opera del tribunale di valutare la completezza della relazione sulla veridicità dei dati e sulla fattibilità del piano - Sussistenza.
Concordato preventivo - Dovere del commissario giudiziale di vagliare la relazione attestativa sotto il profilo della veridicità dei dati e della fattibilità del piano - Potere del tribunale di rilevare le carenze della relazione che incidono sul giudizio di fattibilità del piano - Sussistenza..
Appello Napoli, 08 Ottobre 2012.
pubb. 15 Ottobre 2012
Opposizione allo stato passivo e chiamata in causa dei terzi.
Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Procedimento - Chiamata in causa di terzi - Inammissibilità - Applicazione delle disposizioni che regolano il giudizio ordinario - Esclusione..
Tribunale Mantova, 04 Ottobre 2012.
pubb. 15 Ottobre 2012
Mancata accettazione della rinuncia alla domanda di concordato e presentazione di una nuova proposta; inammissibilità della modifica della domanda di concordato presentata dopo l'inizio del procedimento di revoca ex art. 173 l.f..
Concordato preventivo - Procedimento - Rinuncia agli atti del proponente - Applicazione dell'articolo 306 c.p.c. - Dichiarazione di estinzione del giudizio subordinata all'accettazione delle parti costituite.
Concordato preventivo - Procedimento - Modifica della proposta intervenuta successivamente all'attivazione del procedimento di revoca di cui all'articolo 173 l.f. - Inammissibilità..
Tribunale Parma, 02 Ottobre 2012.
pubb. 22 Ottobre 2012
Riassunzione del processo interrotto da parte del curatore.
Apertura del fallimento - Interruzione del processo pendente - Riassunzione - Decorrenza del termine.
Apertura del fallimento - Interruzione del processo - Dies a quo per la riassunzione da parte del curatore - Processo litisconsortile - Riassunzione del processo ad opera delle altre parti - Riassunzione del processo ad opera del curatore - Necessità - Esclusione..
Tribunale Mantova, 02 Ottobre 2012.
pubb. 05 Dicembre 2012
Fallimento, mancato reperimento di beni risultanti dalle scritture contabili e bancarotta fraudolenta.
Bancarotta Fraudolenta – Accertamento della distrazione – Comportamento dell’imprenditore – Rilevanza – Sussiste..
Tribunale Lamezia Terme, 02 Ottobre 2012.
pubb. 24 Aprile 2013
Accordi ex art. 182 bis L.F. con il 60% dell'ammontare complessivo del ceto creditorio.
Accordi di ristrutturazione dei debiti - Raggiungimento di una percentuale di accordi non inferiore al 60% del ceto creditorio..
Tribunale Novara, 02 Ottobre 2012.
pubb. 15 Ottobre 2012
Sospensione della vendita fallimentare, legittimazione ad agire ex art. 26 l.f. e distinzione con la sospensione di cui all'art. 19 l.f..
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Procedimento di vendita - Reclamo di cui all'articolo 26 l.f. - Interesse ad agire.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Procedimento di vendita - Reclamo di cui all'articolo 26 l.f. - Analogia con l'opposizione agli atti esecutivi ex articolo 617 c.p.c. - Condizioni di ammissibilità - Legittimazione - Presupposti - Partecipazione alla vendita - Soggetti portatori di un interesse che possa essere soddisfatto attraverso il corretto svolgimento del procedimento di vendita.
Fallimento - Liquidazione dell'attivo - Procedimento di vendita - Reclamo di cui all'articolo 26 l.f. - Sospensione della vendita - Disciplina di cui all'articolo 19 l.f. - Applicazione dell'articolo 108 l.f. - Presupposti - Distinzione..
Tribunale Roma, 01 Ottobre 2012.
pubb. 08 Ottobre 2012
Potere del tribunale di valutare la fattibilità del piano e di non sottoporre la proposta al voto dei creditori.
Concordato preventivo - Potere del tribunale di valutare la fattibilità del piano - Sussistenza - Necessità di garantire i creditori l'esercizio di un voto consapevole - Valutazione negativa del commissario giudiziale in ordine alla fattibilità - Sottoposizione della proposta al voto dei creditori - Non necessità..
Appello Firenze, 28 Settembre 2012.
pubb. 05 Novembre 2012
Pendenza avanti a tribunali diversi di ricorso per fallimento e di domanda di concordato.
Dichiarazione di fallimento – Presentazione di domanda di concordato con riserva avanti a tribunale incompetente – Effetti..
Tribunale Udine, 27 Settembre 2012.
pubb. 19 Novembre 2012
Concordato con riserva, oneri informativi, nomina dell'ausiliario e prededucibilità di tutti i crediti sorti successivamente al deposito del ricorso.
Concordato preventivo con riserva - Potere del tribunale di controllo della legittimità della procedura - Verifica dei requisiti - Necessità.
Concordato preventivò con riserva - Obblighi informativi periodici - Nomina di un esperto coadiutore - Necessità - Definizione degli atti di straordinaria amministrazione - Specifici oneri informativi - Prededucibilità dei crediti di terzi sorti successivamente al deposito del ricorso..
Tribunale Benevento, 26 Settembre 2012.
pubb. 16 Gennaio 2013
Leasing, credito del concedente per interessi non ancora scaduti e indennità risarcitorie.
Fallimento – Stato passivo – Opposizione –Leasing – Scioglimento – Restituzione del bene – Riallocazione – Differenze di realizzo – Disciplina – Ammissione al passivo ultratardiva – Interessi ed altre indennità risarcitorie successive allo scioglimento – Non spettanza – Salva specifica approvazione – Clausole vessatorie (artt. 72, 72quater l.f.; artt. 1341, 1342 c.c.)..
Tribunale Vicenza, 26 Settembre 2012.
pubb. 01 Ottobre 2012
Domanda di concordato di gruppo con riserva e nomina degli ausiliari del tribunale; obblighi informativi con cadenza settimanale.
Concordato di gruppo - Domanda di concordato con riserva - Nomina di ausiliari del tribunale per la sorveglianza della fase che precede il deposito della proposta - Relazione settimanale sugli atti di amministrazione e la gestione finanziaria delle imprese - Deposito della relazione agli ausiliari..
Tribunale La Spezia, 25 Settembre 2012.
pubb. 01 Ottobre 2012
Concordato di gruppo con riserva, separazione delle masse e obblighi informativi.
Concordato preventivo - Concordato di gruppo - Previsioni di piano e proposta unitari - Separazione delle masse - Approvazione separata della proposta da parte dei creditori di ogni società - Necessità.
Domanda di concordato con riserva - Obblighi di informazione periodici - Relazione mensile sulla situazione patrimoniale finanziaria ed economica dell'impresa..
Tribunale Asti, 24 Settembre 2012.
pubb. 16 Gennaio 2013
Cessazione del rapporto di lavoro dopo il fallimento quale causa di non imputabilità dell’ultraritardo.
Fallimento – Stato passivo – Domanda tardiva – Ultratardiva – Credito di lavoro – Decorrenza del termine annuale ex art. 1010 l.f. – Cessazione del rapporto di lavoro dopo il fallimento – Causa di non imputabilità dell’ultraritardo – Sussistenza. .
Tribunale Vicenza, 24 Settembre 2012.
Prec
1...
90
91
92
93
...201
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...