SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 04 Marzo 2013
Scissione societaria e azione revocatoria.
Revocatoria fallimentare - Scissione societaria - Revocabilità..
Tribunale Catania, 09 Maggio 2012.
pubb. 14 Maggio 2012
Iniziativa per la dichiarazione di fallimento e legittimazione del creditore privo di titolo giudiziale.
Dichiarazione di fallimento - Legittimazione del creditore richiedente - Credito assistito da titolo giudiziale - Non necessità - Delibazione sommaria ed incidentale del tribunale..
Tribunale Monza, 08 Maggio 2012.
pubb. 09 Luglio 2012
Opposizione all'omologazione e legittimazione dei creditori astenuti.
Concordato preventivo - Opposizione all'omologazione - Oggetto del giudizio - Accertamento dell'esistenza ed entità dei crediti - Questioni relative alla natura privilegiata del credito - Esclusione.
Concordato preventivo - Opposizione all'omologazione - Legittimazione - Creditori dissenzienti - Legittimazione dei creditori astenuti - Esclusione.
Concordato preventivo - Esercizio della facoltà di voto - Rinuncia al privilegio - Esclusione.
Concordato preventivo - Giudizio di opposizione all'omologazione - Questioni relative alla natura privilegiata o meno di un credito - Esclusione..
Tribunale Prato, 08 Maggio 2012.
pubb. 05 Settembre 2012
Ha natura generale il privilegio di cui all'articolo 5 del D.Lgvo. 31 marzo 1998, n. 123.
Accertamento del passivo - Mancata presentazione di osservazioni al progetto di stato passivo - Preclusione dell'opposizione - Esclusione.
Privilegio di cui all'articolo 5 del D.Lgvo. 31 marzo 1998, n. 123 - Natura di privilegio generale..
Tribunale Mantova, 08 Maggio 2012.
pubb. 20 Marzo 2013
Natura coattiva delle vendite eseguite anche mediante rogito notarile dal liquidatore giudiziale del concordato preventivo.
Concordato preventivo - Liquidazione dei beni - Natura coattiva delle vendite poste in essere dal liquidatore giudiziale - Potere del giudice delegato di ordinare la cancellazione delle iscrizioni pregiudizievoli - Sussistenza..
Tribunale Messina, 08 Maggio 2012.
pubb. 24 Settembre 2012
Accordi di ristrutturazione, inibitoria dell azioni esecutive e cautelari, contenuto della dichiarazione del professionista e attestazione della veridicità dei dati.
Accordi di ristrutturazione dei debiti - Istanza ex articolo 18 bis, comma 6, l.f. - Dichiarazione del professionista - Esplicita dichiarazione in ordine alla sussistenza delle condizioni per il pagamento dei creditori estranei - Necessità - Attestazione della veridicità dei dati aziendali - Necessità..
Tribunale Roma, 07 Maggio 2012.
pubb. 21 Maggio 2012
Prosecuzione da parte del curatore del giudizio per revocatoria ordinaria promosso dal singolo creditore, modalità.
Revocatoria ordinaria ex articolo 2901 c.c. - Fallimento del debitore prima della sua costituzione nel giudizio promosso dal singolo creditore - Interruzione del processo - Necessità di citazione in riassunzione ad opera del curatore fallimentare con l'osservanza dei termini di cui all'articolo 163 bis c.p.c. - Insussistenza - Comparsa di costituzione volontaria del curatore ex articolo 299 c.p.c. e 66 L.F. in sostituzione dell'attore - Ritualità..
Tribunale Mantova, 05 Maggio 2012.
pubb. 18 Gennaio 2013
Liquidazione del compenso al curatore cessato dall'incarico prma della conclusione della procedura.
Fallimento - Liquidazione del compenso al curatore - Cessazione anticipata dell'incarico - Criteri..
Cassazione civile, sez. I, 04 Maggio 2012, n. 6796.
pubb. 14 Maggio 2012
Pagamenti nei termini d'uso, modalità e ratio della esenzione da revocatoria.
Azione revocatoria - Pagamenti nei termini d'uso - Esenzione - Ratio - Tutela dell'interesse alla prosecuzione dell'attività dell'impresa dell'accipiens - Locuzione "nei termini d'uso" - Qualità e tipologia del pagamento e dato cronologico..
Tribunale Milano, 03 Maggio 2012.
pubb. 28 Maggio 2012
Modifica della proposta di concordato e nuovo vaglio di ammissibilità.
Concordato preventivo - Modifica della proposta originaria - Nuovo vaglio di ammissibilità - Necessità.
Concordato preventivo - Inammissibilità della proposta - Esame dei ricorsi per dichiarazione di fallimento - Esercizio del diritto di difesa..
Tribunale Siracusa, 02 Maggio 2012.
pubb. 01 Ottobre 2012
Trust e fallimento, derogabilità della legge fallimentare e diritto del curatore di ottenere la cessazione anticipata del trust.
Trust e fallimento - Effetti del fallimento del disponente sul trust - Causa sopravvenuta di invalidità dell'atto istitutivo - Esclusione.
Trust - Gestione dell'insolvenza mediante cessio bonorum - Esplicazione dell'autonomia contrattuale - Natura inderogabile della disciplina dettata dalla legge fallimentare - Esclusione - Inapplicabilità al trust istituito per la gestione dell'insolvenza dell'articolo 15 della Convenzione de L'Aja.
Fallimento - Trust liquidatorio - Acquisizione da parte del curatore fallimentare degli assets del trust - Ricorso alla legge regolatrice del trust - Diritto del beneficiario di ottenere la cessazione anticipata del trust..
Tribunale Reggio Emilia, 02 Maggio 2012.
pubb. 14 Gennaio 2013
Domanda tardiva del credito di lavoro e sospensione feriale dei termini.
Fallimento – Accertamento dello stato passivo – Domanda tardiva – Termine di decadenza ex art. 101, commi 1 e 4, L. Fall. – Sospensione dei termini nel periodo feriale – Applicabilità.
Fallimento – Accertamento dello stato passivo – Domanda avente ad oggetto un credito di lavoro – Sospensione dei termini nel periodo feriale – Applicabilità – Fondamento..
Tribunale Cagliari, 02 Maggio 2012.
pubb. 24 Luglio 2012
Accordi di ristrutturazione, istanza per l'inibitoria delle azioni cautelari o esecutive e allegazione della proposta di accordo; contenuto della relazione del professionista.
Accordi di ristrutturazione dei debiti - Inibitoria delle azioni cautelari o esecutive - Istanza ex articolo 182 bis, comma 6, L.F. - Allegazione della proposta di accordo - Giudizio del tribunale di natura prognostica.
Accordi di ristrutturazione dei debiti - Inibitoria delle azioni cautelari o esecutive - Istanza ex articolo 182 bis, comma 6, L.F. - Relazione del professionista - Attestazione della veridicità dei dati aziendali - Necessità..
Tribunale Udine, 27 Aprile 2012.
pubb. 18 Giugno 2012
Poteri del tribunale in sede di omologa del concordato preventivo, prededucibilità dei crediti e predeterminazione delle modalità di liquidazione.
Concordato preventivo - Omologazione - Potere del tribunale di verifica delle condizioni di ammissibilità - Sussistenza - Verifica della fattibilità - Verifica dei presupposti sostanziali e della manifesta infondatezza delle valutazioni del professionista attestatore.
Concordato preventivo - Modalità di liquidazione contenuto della proposta - Accettazione condizionata di un'offerta di acquisto da parte di un soggetto predeterminato - Ammissibilità - Verifica del tribunale in ordine ai profili di conflitto di interessi o alla elusione di norme imperative.
Società per azioni - Applicazione dell'articolo 2467, comma 1, c.c. - Postergazione dei finanziamenti infragruppo.
Concordato preventivo - Formazione delle classi - Inclusione nell'unica classe dei creditori chirografari dei creditori postergati ex articolo 2467 c.c. - Illegittimità.
Concordato preventivo - Prededucibilità del credito del professionista attestatore - Estensibilità del regime ai crediti maturati degli altri professionisti - Esclusione.
Concordato preventivo - Natura prededucibile dei finanziamenti in esecuzione o in funzione della domanda di concordato - Disposizione di natura tassativa - Estensione al finanziamento erogato in corso di procedura previa autorizzazione ex articolo 167 LF - Esclusione.
Concordato preventivo - Omologazione - Disposizioni circa le modalità di esecuzione - Concordato con cessione dei beni - Nomina dei liquidatori e del comitato dei creditori - Modalità di adempimento contenute nel provvedimento di omologa.
Concordato preventivo - Proposta di nomina del liquidatore giudiziale - Requisiti di cui all'articolo 28 L.F. - Necessità..
Tribunale Terni, 26 Aprile 2012.
pubb. 16 Luglio 2012
Concordato preventivo: potere del tribunale di valutare la fattibilità della proposta e tutela dei creditori mediante vincolo di destinazione ex art. 2645 ter c.c..
Concordato preventivo - Potere del tribunale di valutare l'ipotesi di assoluta impossibilità oggettiva o giuridica della proposta - Sussistenza - Effettiva realizzabilità della proposta di mandata ai creditori.
Trascrizione di atti di destinazione meritevole di tutela - Vincolo a beneficio dei creditori del concordato preventivo - Opponibilità ai creditori ipotecari successivi.
Trascrizione di atti di destinazione meritevole di tutela - Meritevolezza - Ulteriore delimitazione degli interessi dei privati possono perseguire - Esclusione.
Concordato preventivo - Vincolo di destinazione ex articolo 2645 ter c.c. - Perseguimento della soddisfazione proporzionale dei creditori non muniti di cause di prelazione - Meritevolezza - Sussistenza..
Tribunale Lecco, 26 Aprile 2012.
pubb. 24 Settembre 2012
Esercizio anticipato dell'azione penale e adozione prima del fallimento di misure cautelari personali per il reato di bancarotta.
Reati fallimentari - Bancarotta in genere - Applicazione di misure cautelari - Prima della consumazione del reato - Legittimità - Condizioni. .
Cassazione penale, 26 Aprile 2012, n. 16000.
pubb. 07 Maggio 2012
Fallimento e locazione finanziaria e termine per il realizzo del valore di mercato.
Fallimento - Locazione finanziaria - Scioglimento del contratto - Recupero da parte del concedente del capitale residuo - Quote di capitale compresa nelle rate scadute prima del fallimento e quote di capitale con scadenza successiva - Recupero sul valore di effettivo realizzo delle rate con scadenza successiva.
Fallimento - Locazione finanziaria - Scioglimento del contratto - Recupero da parte del concedente del capitale residuo - Ammissione al passivo degli interessi di mora.
Fallimento - Locazione finanziaria - Scioglimento del contratto - Riallocazione del bene sul mercato - Fissazione di un tempo massimo..
Tribunale Milano, 24 Aprile 2012.
pubb. 21 Maggio 2012
L'accertamento della compensazione in sede di verifica del passivo non preclude la proposizione delle azioni revocatorie mediante giudizio ordinario.
Accertamento del passivo - Accertamento della compensazione dedotta dal creditore - Efficacia extraconcorsuale - Preclusione delle azioni revocatorie, recuperatorie e risarcitorie - Esclusione..
Tribunale Monza, 24 Aprile 2012.
Prec
1...
95
96
97
98
...201
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...