SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 21 Maggio 2012
Concordato di gruppo attuato mediante fusione e distinzione delle masse e delle votazioni.
Concordato preventivo - Presentazione di un unico ricorso da parte di due società legate dal rapporto di controllo che abbiano deliberato la fusione in vista del concordato - Distinzione delle masse e delle votazioni - Necessità..
Tribunale Monza, 24 Aprile 2012.
pubb. 11 Giugno 2012
Pagamenti nei termini d'uso, ratio della norma e rilevanza del regolamento negoziale.
Azione revocatoria fallimentare - Pagamenti effettuati nei termini d'uso - Esenzione - Ratio della norma - Consolidamento di pagamenti ricevuti nello svolgimento dell'attività imprenditoriale - Rilevanza della regolamento negoziale - Pagamenti effettuati in ritardo - Revocabilità..
Tribunale Monza, 24 Aprile 2012.
pubb. 21 Maggio 2012
Approfondimenti in tema di scientia decoctions.
Amministrazione straordinaria – Azione revocatoria fallimentare – Scientia decoctionis – Prova – Rappresentazioni astratte – Inidoneità.
Amministrazione straordinaria – Azione revocatoria fallimentare – Scientia decoctionis – Prova – Procedimenti esecutivi – Procedimenti monitori – Contiguità territoriale.
Amministrazione straordinaria – Azione revocatoria fallimentare – Scientia decoctionis – Prova – Convenuto non banca – Risultanze di bilancio – Inidoneità.
Amministrazione straordinaria – Azione revocatoria fallimentare – Scientia decoctionis – Prova – Convenuto non banca – Informazione della Centrale rischi – Inidoneità.
Amministrazione straordinaria – Azione revocatoria fallimentare – Scientia decoctionis – Prova – Eterogeneità imprenditoriale – Inidoneità.
Amministrazione straordinaria – Azione revocatoria fallimentare – Scientia decoctionis – Prova – Cassa integrazione – Pubblicazione – Quotidiano nazionale – Inidoneità..
Tribunale Novara, 20 Aprile 2012.
pubb. 02 Maggio 2012
Concordato preventivo ed estinzione della procedura esecutiva pendente.
Concordato preventivo - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive - Effetti sulla procedura esecutiva pendente - Estinzione.
Concordato preventivo - Procedura esecutiva pendente - Subentro del commissario giudiziale o del commissario liquidatore - Esclusione..
Tribunale Reggio Emilia, 18 Aprile 2012.
pubb. 14 Maggio 2012
Immobili da costruire, domanda di nullità per mancanza della garanzia e abuso del processo.
Procedimento civile - Esercizio dell'azione in forme eccedenti o devianti rispetto alla tutela dell'interesse sostanziale - Abuso del processo - Violazione degli articoli 2 e 111 della Costituzione.
Immobili da costruire - Preliminare di vendita - Fideiussione obbligatoria e nullità del contratto - Ratio.
Immobili da costruire - Preliminare di vendita - Nullità per mancanza della garanzia accessoria - Proposizione della domanda in assenza di qualunque inadempimento o stato di crisi del promettente venditore - Abuso del processo..
Tribunale Pavia, 17 Aprile 2012.
pubb. 02 Luglio 2012
Domanda di trasferimento del bene ex articolo 2932 nei confronti del fallimento.
Fallimento – Accertamento del passivo – Domanda di trasferimento coattivo ex art. 2932 c.c. o di risoluzione del contratto preliminare – Improponibilità nelle forme di cui agli artt. 93 sg. L.F. – Conseguenze.
Fallimento – Accertamento del passivo – Formazione dello stato passivo – Credito dipendente dall’esito di altro giudizio – Natura condizionale del credito ai fini di cui all’art. 96 L.F. – Sussiste.
Fallimento – Rapporti pendenti – Contratto preliminare – Domanda di esecuzione in forma specifica e subordinata di risoluzione proposte ante fallimento contro l’imprenditore – Competenza del giudice adito ante fallimento – Sussiste.
Fallimento – Rapporti pendenti – Contratto preliminare – Domanda di risoluzione proposta ante fallimento contro l’imprenditore – Competenza del giudice adito ante fallimento – Sussiste – Domanda di ammissione al passivo per le restituzioni conseguenti all’esito del giudizio ordinario – Ammissibilità – Natura condizionale del credito – Conseguenze..
Tribunale Verona, 17 Aprile 2012.
pubb. 14 Maggio 2012
Compenso del commissario giudiziale e disapplicazione dell'articolo 5 del D.M. n. 30/2012.
Concordato preventivo - Commissario giudiziale - Determinazione del compenso - Articolo 5 del decreto ministeriale 25 gennaio 2012, n. 30 - Ingiustificata disparità di trattamento tra commissario giudiziale di concordato con liquidazione dei beni e concordato senza liquidazione - Disapplicazione della norma..
Tribunale Terni, 16 Aprile 2012.
pubb. 30 Maggio 2012
Nuova revocatoria e natura solutoria delle rimesse.
Revocatoria fallimentare - Revoca di rimesse in conto corrente bancario - Natura solutoria - Rilevanza.
Revocatoria fallimentare - Rimesse successive alla revoca dell'affidamento - Revocabilità..
Tribunale Udine, 16 Aprile 2012.
pubb. 03 Settembre 2012
Natura unitaria ed inscindibile e legittimazione esclusiva nell'azione di responsabilità esercitata dal curatore nei confronti degli amministratori di società a responsabilità limitata.
Società a responsabilità limitata - Responsabilità degli amministratori - Fondamento dell'azione di responsabilità promossa dei creditori sociali - Articolo 2394 CC - Esclusione - Articolo 203 c.c. - Comportamento doloso o colposo dell'amministratore - Necessità.
Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori - legittimazione del curatore - Azione di natura unitaria ed inscindibile.
Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori - dichiarazione di fallimento - Legittimazione esclusiva del curatore..
Tribunale Verona, 16 Aprile 2012.
pubb. 24 Aprile 2013
Pre-accordo di ristrutturazione dei debiti, mancata omologazione e decadenza ex tunc degli effetti protettivi.
Accordi di ristrutturazione dei debiti - Inibitoria delle azioni esecutive e cautelari - Presupposti - Specificazione di determinate posizioni debitorie in sede di accordo definitivo - Ammissibilità.
Accordi di ristrutturazione dei debiti - Inibitoria delle azioni cautelari ed esecutive - Decorrenza - Saldatura con il successivo periodo della durata di 60 giorni decorrenti dalla pubblicazione dell'accordo - Mancata omologazione - Decadenza ex tunc degli effetti protettivi..
Tribunale Novara, 16 Aprile 2012.
pubb. 14 Maggio 2012
Reclamo degli atti compiuti dal G.D. in sostituzione del comitato dei creditori, modalità e motivi; controllo tra società, voto nel concordato preventivo e conflitto di interessi.
Comitato dei creditori – Impugnazione degli atti – Atti compiuti dal giudice delegato in sostituzione del comitato dei creditori – Reclamo ex articolo 26 L.F. – Motivazioni di merito e di legittimità.
Concordato preventivo – Voto – Rapporto tra controllante e controllata – Società soggette a procedura concorsuale – Conflitto di interessi – Esclusione..
Tribunale Monza, 11 Aprile 2012.
pubb. 28 Maggio 2012
Il creditore fondiario non può arrestare la liquidazione di un cespite del fallimento.
Fallimento - Credito fondiario - Sospensione del processo - Esclusione..
Tribunale Reggio Emilia, 11 Aprile 2012.
pubb. 21 Maggio 2012
La mancata formulazione di osservazioni al progetto di stato passivo non comporta adesione alle conclusioni del curatore.
Fallimento - Accertamento del passivo - Mancata formulazione di osservazioni al progetto di stato passivo - Implicita adesione alle conclusioni del curatore - Esclusione.
Processo civile - Principio di non contestazione - Rilevanza sul piano probatorio - Estensione alle questioni giuridiche dedotte dalla parte in via di mera difesa o di eccezione - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 10 Aprile 2012, n. 5659.
pubb. 25 Giugno 2012
Dichiarazione di fallimento su richiesta del pm in seguito a segnalazione del tribunale fallimentare.
Dichiarazione di fallimento - Iniziativa del pubblico ministero su segnalazione del tribunale fallimentare - Violazione del principio di terzietà del giudice - Esclusione.
Dichiarazione di fallimento - Iniziativa del pubblico ministero su segnalazione del tribunale fallimentare - Natura di procedimento civile..
Tribunale Palermo, 10 Aprile 2012.
pubb. 12 Giugno 2013
Azione di simulazione di contratto stipulato dal fallito e competenza inderogabile del tribunale fallimentare.
Azione di simulazione - Contratto stipulato dal fallito - Competenza inderogabile del tribunale fallimentare - Sussistenza..
Tribunale Napoli, 07 Aprile 2012.
pubb. 29 Ottobre 2012
Fallimento della società e interruzione del giudizio avente ad oggetto un rapporto obbligatorio facente capo al patrimonio destinato.
Patrimonio destinato - Fallimento della società - Giudizio avente ad oggetto un rapporto obbligatorio facente capo al patrimonio destinato - Interruzione.
Tribunale Torino, 06 Aprile 2012.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Esecuzione forzata - In genere - Procedura esecutiva - Successiva dichiarazione di fallimento - Subentro del curatore - Legittimazione del debitore esecutato a proporre opposizione agli atti esecutivo - Disinteresse, inerzia o contrario avviso degli organi fallimentari - Rilevanza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 05 Aprile 2012, n. 5538.
pubb. 11 Aprile 2012
I verbali di aggiudicazione delle vendite effettuate dal curatore costituiscono titolo idoneo per la trascrizione nei registri immobiliari.
Vendite immobiliari - Vendite effettuate dal curatore ai sensi dell'articolo 107 L.F. - Equiparabilità alle vendite in sede esecutiva - Trascrizione nei registri immobiliari del verbale di aggiudicazione - Idoneità..
Tribunale Pescara, 03 Aprile 2012.
Prec
1...
96
97
98
99
...201
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...