SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Ultime Pubblicate
pubb. 20 Maggio 2015
Effetti della transazione non novativa in ipotesi di nullità del contratto quadro d'intermediazione finanziaria.
Transazione - Transazione non novativa - Nullità del titolo - Inutilità della transazione
Intermediazione finanziaria - Transazione avente ad oggetto la risoluzione del rapporto e il risarcimento del danno - Azione di nullità del contratto quadro - Ammissibilità.
Tribunale Roma, 31 Gennaio 2013.
pubb. 18 Febbraio 2013
Contratto di swap con finalità di copertura delle oscillazioni dei tassi e collegamento a contratto di finanziamento.
Contratto di swap (c.d. hedging) ovvero con finalità di copertura delle oscillazioni dei tassi, relativi a contratti di finanziamento inter partes e collegamento negoziale.
Art. 700 c.p.c. – Residualità – Previsione contrattuale (di recesso) che assicuri la medesima utilitas del rimedio processuale – Inammissibilità.
Facoltà di recesso particolarmente “onerosa” – Garanzia della medesima utilitas giuridica del ricorso ex art. 700 – Esclusione – Tutela atipica – Ammissibilità..
Tribunale Brindisi, 29 Gennaio 2013.
pubb. 04 Febbraio 2013
L'azione di risoluzione, interruzione della prescrizione e prescrizione quinquennale per la nullità di cui all'articolo 23 del TUF.
Obbligazioni e contratti - Azione di risoluzione - Natura di diritto potestativo - Interruzione del termine di prescrizione - Notifica dell'atto di citazione - Necessità.
Intermediazione finanziaria - Novità prevista dall'articolo 23 del TUF - Natura di nullità relativa - Prescrizione quinquennale al pari dell'azione di nullità..
Tribunale Pavia, 26 Gennaio 2013.
pubb. 09 Maggio 2013
Normativa sopravvenuta, contratto quadro e diritto dell'investitore di prestare il proprio consenso in presenza di importanti modificazioni.
Contratto quadro - Mancato adeguamento alla normativa sopravvenuta - Nullità - Verifica di conformità del contenuto alla nuova normativa - Necessità.
Contratto quadro - Mancato adeguamento alla normativa sopravvenuta - Mancanza delle clausole relative alle operazioni in contropartita diretta e di adeguatezza delle operazioni - Nullità - Automatica sostituzione delle clausole nulle con quelle imposte dalla legge - Esclusione - Mancanza di consenso dell'investitore in ordine al contratto modificato dalla nuova normativa..
Tribunale Forlì, 18 Gennaio 2013.
pubb. 13 Maggio 2013
Entrata in vigore del d.ls. 174/95 e classificazione della polizza unit-linked quale prodotto assicurativo e non finanziario; domanda di manleva dell'intermediario nei confronti del procacciatore d'affari.
Polizza assicurativa del tipo unit-linked stipulata anteriormente all’entrata in vigore del d. lgs. 174/1995 - Applicabilità del d. lgs 58/1998 e della delibera CONSOB n. 11522/1998 - Esclusione.
Domanda di manleva svolta dall’intermediario finanziario nei confronti del procacciatore d’affari non abilitato alla stipula di contratti su strumenti finanziari - Infondatezza..
Tribunale Mantova, 15 Gennaio 2013.
pubb. 04 Febbraio 2013
Autonomia dell'obbligo informativo, di carattere generale, sulla rischiosità dell'investimento rispetto a quello previsto a fronte di una operazione inadeguata.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi di cui all'articolo 28 Reg. Consob n. 11522/1998 - Autonomia rispetto all'obbligo informativo di cui all'articolo 29.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi dell'intermediario per consentire una consapevole scelta di investimento - Valenza generale ed incondizionata - Autonomia rispetto all'obbligo di segnalare l'inadeguatezza dell'operazione.
Inadempimento agli obblighi informativi di cui all'articolo 28 Reg. Consob n. 11522/1998 circa le caratteristiche, la rischiosità e le implicazioni della singola operazione - Inadempimento grave - Risoluzione.
Inadempimento agli obblighi informativi di cui all'art. 28 Reg. Consob n. 11522/1998 - Domanda di risoluzione e restituzione - Nesso causale - Irrilevanza..
Appello Milano, 09 Gennaio 2013.
pubb. 11 Febbraio 2013
Nullità sopravvenuta degli ordini di negoziazione eseguiti sulla scorta di contratto quadro sotto la vigenza della precedente legislazione.
Contratto quadro concluso prima della entrata in vigore del TUF - Ordini di negoziazione eseguiti in epoca successiva - Nullità.
Intermediazione finanziaria - Nullità sopravvenuta degli ordini di acquisto - Reazione dell'ordinamento assimilabile alla risoluzione - Impossibilità giuridica sopravvenuta - Mancanza di legittimazione alle operazioni di investimento svolte dall'intermediario..
Tribunale Parma, 21 Dicembre 2012.
pubb. 21 Gennaio 2013
Contratto di swap, commissioni occulte e margine lordo; validità della dichiarazione di operatore qualificato e precedenti operazioni in swap.
Contratto di swap - Domanda di risoluzione - Vigenza del contratto - Necessità.
Operatore qualificato - Validità ed efficacia della dichiarazione di operatore qualificato di cui all'articolo 31 del regolamento Consob 11522 del 1998 - Contestazione - Onere della prova - Elementi a conoscenza dell'intermediario o da lui conoscibili.
Operatore qualificato - Dichiarazione di operatore qualificato di cui all'articolo 31 del regolamento Consob 11522 del 1998 - Obblighi informativi di cui all'articolo 21, lett. b) del TUF - Sussistenza - Limiti e condizioni.
Operatore qualificato - Dichiarazione di operatore qualificato di cui all'articolo 31 del regolamento Consob 11522 del 1998 - Validità - Elementi di giudizio - Pregressa operatività del cliente in contrati di swap.
Contratto di swap - Commissioni occulte - Vizio del consenso - Dolo omissivo - Onere della prova dell'investitore.
Contratto di swap - Margine lordo a favore della banca - Patologia dell'operazione - Condizioni - Fattispecie..
Tribunale Verona, 10 Dicembre 2012.
pubb. 27 Maggio 2013
Contratto quadro, requisiti di forma e sottoscrizione del cliente.
Intermediazione finanziaria - Contratto quadro - Nullità formale - Nullità relativa di protezione volta a proteggere il cliente - Validità del contratto quadro - Sottoscrizione del cliente..
Tribunale Venezia, 07 Dicembre 2012.
pubb. 23 Gennaio 2013
Contratti di investimento stipulati fuori dai locali commerciali e ius poenitendi .
Contratti di investimento stipulati fuori dai locali commerciali – Ius poenitendi – Applicabilità dell'art. 30, comma 6, d. lgs. 58/1998 – Esclusione.
Contratti di investimento – Operazioni di execution only – Inosservanza di obblighi informativi – Omessa valutazione dell'adeguatezza in concreto – Responsabilità di natura contrattuale – Sussiste..
Tribunale Termini Imerese, 06 Dicembre 2012.
pubb. 03 Dicembre 2012
Finanza degli enti territoriali e utilizzo degli strumenti finanziari ex art. 41 l. 448/2001, discrezionalità degli enti nella determinazione della convenienza e criteri di valutazione di operazioni basate su vari strumenti finanziari.
Strumenti di gestione del debito pubblico - Finanza degli enti territoriali - Utilizzo di strumenti finanziari di cui all’articolo 41 della legge 28 dicembre 2001, n. 448 - Discrezionalità dei singoli enti nella scelta dello strumento e nella determinazione della convenienza economica dell'operazione.
Strumenti di gestione del debito pubblico - Finanza degli enti territoriali - Operazione di ristrutturazione del debito effettuata da enti pubblici ai sensi dell’articolo 41 della legge 28 dicembre 2001, n. 448 - Attuazione di più operazioni attraverso più strumenti finanziari - Valutazione di convenienza economica - Riferimento all'intera operazione..
Consiglio di Stato, 27 Novembre 2012, n. .
pubb. 05 Dicembre 2012
Obbligo di informazione sull'aumento di rischiosità del titolo, condizioni e limiti.
Intermediazione finanziaria – Obbligazioni Lehman Brothers – Obblighi informativi..
Tribunale Torino, 20 Novembre 2012.
pubb. 26 Giugno 2013
Omessa informazione sui costi dell'operazione e inadempimento dell'intermediario; acquisto di titoli su mercato non regolamentato e preventivo consenso dell'investitore.
Acquisto di obbligazioni Lehman Brothers – Prevedibilità del default – Esclusione.
Obbligo per l’intermediario di fornire ai clienti al dettaglio informazioni sui costi e sugli oneri connessi alla prestazione dei servizi – Estensione al servizio di negoziazione per conto proprio – Sussiste – Violazione della regola della best execution in caso di suo inadempimento – Sussiste.
Acquisto di titoli su un mercato non regolamentato – Obbligo per l’intermediario di acquisire il preventivo consenso dell’investitore – Sussiste – Conseguenze della sua inosservanza..
Tribunale Verona, 15 Novembre 2012.
pubb. 14 Novembre 2013
Requisiti del contratto di gestione di portafoglio individuale.
Investimenti in valori mobiliari – Intermediazione finanziaria – Consulenza tecnica d’ufficio volta a comparare il grado di rischio tra investimenti – Collaboratori del c.t.u. che redigono parte della relazione o allegati alla stessa – Violazione del contraddittorio – Pregiudizio al diritto di difesa – Nullità della consulenza tecnica d’ufficio – Rigetto dell’eccezione.
Investimenti in valori mobiliari – Intermediazione finanziaria – Nullità del contratto di gestione di portafoglio individuale – Artt. 37, 39 reg. Consob n. 11522/1998 – Indicazioni necessarie a pena d’invalidità – Parametri per la definizione delle diverse categorie di strumenti finanziari.
Investimenti in valori mobiliari – Intermediazione finanziaria – Nullità dell’operazione di investimento – Artt. 23, 24, 30 d.lgs. 58/1998 (t.u.f.) – Risoluzione per inadempimento da parte della banca – Doveri ex artt. 21 t.u.f. e 27 ss. reg. Consob 11522/1998 – Rifiuto del cliente di fornire dati su esperienza in investimenti in valori mobiliari e su obiettivi di investimento – Valutazione da parte della banca del profilo di investitore – Giudizio di adeguatezza dell’investitore rispetto al grado di rischio – Sostanziale omogeneità del grado di rischio tra investimenti pregressi e quello di cui si contesta la legittimità – Istanza di restituzione del capitale investito e risarcimento del danno subito per effetto della performance negativa delle linee di gestione da parte della banca – Rigetto..
Tribunale Padova, 15 Novembre 2012.
pubb. 19 Giugno 2013
Rinegoziazione o rimodulazione dei contratti derivati e novazione.
Concessione da parte del giudice di termini di cui all’art. 183, comma 6, c.p.c. – Obbligatorietà a seguito di richiesta anche di una sola parte – Esclusione – Discrezionalità – Sussiste.
Facoltà per la parte di rinnovare l’istanza di concessione dei termini ai sensi dell’art. 183, comma 6, c.p.c. fino all’udienza di precisazione delle conclusioni – Sussiste – Onere conseguente di precisare o modificare le domande – Sussiste.
Meccanismo operativo della c.d. commissione implicita – Domanda dell’investitore di condanna dell’intermediario al pagamento di importi addebitati a titolo di commissione implicita – Compatibilità con la domanda di annullamento per errore o dolo del contratto di swap o con quella di risoluzione o di nullità dello stesso – Esclusione.
Qualificazione in termini di novazione oggettiva della c.d. rinegoziazione o rimodulazione dei contratti di swap – Presupposti..
Tribunale Verona, 05 Novembre 2012.
pubb. 05 Novembre 2012
Contratti swap ed esclusione delle cd. commissioni implicite.
Contratti swap - Commissioni volte a remunerare il servizio dell'intermediario - Pattuizione specifica - Necessità..
Tribunale Pescara, 24 Ottobre 2012.
pubb. 10 Dicembre 2012
Contratti di credito collegati e tutela del consumatore in caso di inadempimento del fornitore.
Mutuo - Finanziamento finalizzato all’acquisto - Art 125 quinquies TUB - Diritto intertemporale.
Mutuo - Finalizzato finalizzato all’acquisto - Collegamento - Ipotesi rilevanti - Fattispecie..
ABF Milano, 23 Ottobre 2012.
pubb. 26 Novembre 2012
Lehman Brothers Holdings Inc. e conoscibilità della situazione di difficoltà già dall'agosto del 2007.
Doveri informativi, di correttezza e di buona fede dell'intermediario - Violazione - Acquisto di obbligazioni Lehman Brothers Holdings Inc. effettuato nel febbraio del 2008 - Conoscibilità della situazione di difficoltà economica dell'emittente - Fattispecie..
Tribunale Salerno, 20 Ottobre 2012.
Prec
1...
22
23
24
25
...64
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...