SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Agosto 2012
Contratti di interest rate swap e collegamento negoziale con i contratti di finanziamento; finalità di copertura dei rischi e valutazione di meritevolezza ex art. 1322 c.c..
Procedimento cautelare anticipatorio a strumentalità attenuata - Indicazione dell'azione di merito da intraprendere - Non necessità.
Contratti di interest rate swap - Funzione di copertura del rischio di oscillazione dei tassi relativi a contratti di finanziamento - Collegamento negoziale - Conseguenze.
Contratti derivati - Contratti atipici - Valutazione di meritevolezza - Contratti di interest swap - Finalità di copertura dei rischi - Necessità. .
Tribunale Lucera, 26 Aprile 2012.
pubb. 21 Maggio 2012
Contratti derivati e accertamento tecnico preventivo.
Accertamento tecnico preventivo – Urgenza – Fattispecie concreta di contratti derivati – Insussistenza.
Accertamento tecnico preventivo – Mediazione obbligatoria – Alternatività – Esclusione..
Tribunale Milano, 24 Aprile 2012.
pubb. 21 Maggio 2012
Nullità sopravvenuta del contratto quadro non adeguato .
Contratto-quadro – Ordine di acquisto – Nullità – Conferma o ratifica – Insanabilità.
Negoziazione titoli – Rapporto di conto corrente – Autonomia – Approvazione del c/c – Esonero della responsabilità – Inidoneità.
Contratto-quadro – Anteriorità rispetto al Tuf – Mandato adeguamento – Norme imperative – Nullità sopravvenuta. .
Tribunale Novara, 20 Aprile 2012.
pubb. 23 Maggio 2012
Gli interessi dalla data dell'investimento e non della domanda; la sottoscrizione del modulo sulla rischiosità dell'investimento non ha valore confessorio.
Intermediazione finanziaria – Bond Argentina – Conferma Corte d’Appello di Genova – Riconoscimento degli interessi dalla data dell’investimento – Correttezza. Dichiarazione dell’inadeguatezza dell’operazione e della rischiosità dell’investimento – Valore confessorio – Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 19 Aprile 2012, n. 6142.
pubb. 11 Giugno 2012
Diritto di ripensamento per i contratti nei quali la sola proposta contrattuale sia stata effettuata fuori sede.
Collocamento di strumenti finanziari - Collocamento fuori sede - Applicazione ai contratti per i quali la proposta contrattuale sia stata effettuata fuori sede..
Tribunale Nola, 17 Aprile 2012.
pubb. 26 Aprile 2012
Dichiarazione autoreferenziale di competenza e inversione dell'onere della prova; contratti derivati e rilevanza della consegna del documento sui rischi di investimento.
Dichiarazione di competenza - Contestazione della veridicità della stessa - Inversione dell’onere della prova.
Dichiarazione di competenza valida ed efficace - Genericità delle contestazioni - Fattispecie - Irrilevanza delle contestazioni stesse.
Dichiarazione di competenza - Titolo di studio - Irrilevanza.
Dichiarazione di competenza - Applicazione delle disposizioni sugli obblighi informativi, sul conflitto di interessi e sulla inadeguatezza dell'operazione - Esclusione.
Doveri informativi dell'intermediario - Documento sui rischi generali degli investimenti - Contratti derivati - Violazione degli obblighi informativi - Esclusione.
Doveri informativi dell'intermediario - Documento sui rischi generali degli investimenti - Onere della prova in ordine alle informazioni ulteriori ritenute necessarie dall'investitore.
Doveri informativi dell'intermediario - Dovere di comportarsi con diligenza correttezza e trasparenza ex articolo 21 TUF - Contestazione generica delle violazioni - Irrilevanza.
Contratti derivati - Natura illecita - Esclusione..
Tribunale Milano, 14 Aprile 2012.
pubb. 18 Giugno 2012
Contratti derivati conclusi con clienti classificati come operatori qualificati: tra regole applicabili all’operazione e definizione del contenuto della autocertificazione di cui all’art. 31 Reg. Consob.
Contratti Interest rate swap – Funzione economico-sociale – Contratto non par – Inidoneità dell’up front a eliminare lo squilibrio originario – Difetto di causa in concreto – Nullità del contratto.
Ente Pubblico – Classificazione come operatore qualificato sulla base di autocertificazione di cui all’art. 31 Reg. Consob – Disapplicazione da parte dell’intermediario delle regole di condotta – Irrilevanza di una autocertificazione stilizzata – Obblighi di informazione in capo all’intermediario sul significato della autocertificazione e sulle conseguenze che ne derivano – Necessità di una dichiarazione circostanziata – Obbligo in capo all’intermediario di valutare la coerenza del contenuto della autocertificazione rispetto all’operazione da compiere..
Tribunale Orvieto, 12 Aprile 2012.
pubb. 11 Luglio 2012
Obblighi informativi della banca in favore del cliente in ordine all’acquisto di strumenti finanziari: know your costumer and suitability rules.
Diritto bancario – Cointestazione di conti – Acquisto di strumenti finanziari – Regime.
Diritto bancario – Fissato bollato – Rilevanza negoziale – Esclusione.
Diritto bancario – Servizi di investimento – Risarcimento del danno – Diligenza della banca – Fonte normativa – Fonte contrattuale.
Diritto bancario – Obblighi informativi della banca – Know your costumer rule – Suitability rule.
Diritto bancario – Obblighi informativi della banca – Inadeguatezza dell’operazione – Avvertenza generica e formale.
Diritto bancario – Obblighi informativi della banca – Sussistenza – Rifiuto del cliente.
Diritto bancario – Obblighi informativi della banca – Sussistenza – Rifiuto del cliente – Eccezione.
Diritto bancario – Obblighi informativi della banca – Esecuzione pregressa di operazioni su titoli di rischio – Operatore qualificato – Esclusione.
Diritto bancario – Obblighi informativi della banca – Rischiosità dell’investimento – Indici.
Diritto bancario – Risarcimento del danno – Onere della prova – Ripartizione.
Diritto bancario – Servizi di investimento – Risarcimento del danno – Prova del danno e del nesso causale – Regime.
Diritto bancario – Servizi di investimento – Obblighi informativi della banca – Inadempimento – Conseguenze..
Appello Torino, 10 Aprile 2012.
pubb. 18 Luglio 2012
Requisiti di forma di cui all'articolo 23 D.Lgs. 58/1998 e sottoscrizione del solo investitore; distinzione ed autonomia degli obblighi informativi di cui all'articolo 28 reg. 11522/98 .
Intermediazione finanziaria - Contratti - Forma - Funzione - Disciplina di protezione del soggetto debole investitore - Sottoscrizione del solo investitore.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi di cui all'articolo 28 Reg. Consob n. 11522/1998 - Autonomia rispetto a quelli di cui all'articolo 29 - Obbligo di fornire informazioni in relazione alla specifica operazione - Sussistenza - Onere della prova.
Inadempimento agli obblighi informativi - Liquidazione del danno - Detrazione delle cedole incassate dall'investitore.
Obblighi informativi dell'intermediario - Natura contrattuale della responsabilità risarcitoria - Interessi - Decorrenza dalla data di costituzione in mora.
Inadempimento agli obblighi informativi - Risarcimento del danno - Rivalutazione monetaria secondo gli indici Istat..
Appello Torino, 03 Aprile 2012.
pubb. 28 Maggio 2012
Violazione da parte dell'intermediario del divieto di dar corso ad operazioni inadeguate e indagine sul nesso di causalità tra inadempimento e danno.
Intermediazione finanziaria - Adeguatezza dell'investimento - Acquisto di prodotti ad alto rischio da parte di soggetto non propenso rischio.
Adeguatezza dell'operazione - Violazione da parte dell'intermediario di dare corso all'operazione - Nesso di causalità - Indagine sulla volontà ipotetica dell'investitore - Irrilevanza..
Appello Milano, 28 Marzo 2012.
pubb. 16 Aprile 2012
Contratto quadro sottoscritto dal solo investitore, revoca del consenso e irrilevanza della produzione in giudizio da parte della banca.
Contratto quadro - Forma scritta - Contratto sottoscritto solo dal cliente - Eccezione di mancanza di forma scritta - Mancanza di accordo tra le parti ex art. 1325 c.c. - Revoca del consenso - Nullità - Sussistenza - Esecuzione spontanea - Irrilevanza - Nullità dell'ordine di acquisto..
Tribunale Bologna, 27 Marzo 2012.
pubb. 11 Aprile 2012
Contratti di swap inadeguati alle esigenze del cliente e responsabilità dell'intermediario; ripercussione dell'inadempimento sui vari contratti collegati di rinegoziazione.
Intermediazione finanziaria - Contratti derivati - Swap - Doveri di cui all'articolo 21 del TUF - Applicabilità al cliente che abbia sottoscritto la dichiarazione di operatore qualificato.
Intermediazione finanziaria - Contratti derivati - Swap - Doveri di cui all'articolo 21 del TUF - Dovere dell'intermediario di proporre al cliente strumenti finanziari adeguati alle esigenze dallo stesso manifestate - Sussistenza - Adeguatezza dell'investimento di cui art. 29 del reg. Consob - Distinzione.
Intermediazione finanziaria - Contratti derivati - Swap - Collegamento negoziale fra più contratti di rinegoziazione - Inadempimento dell'intermediario - Ripercussione sull'intero rapporto..
Tribunale Milano, 23 Marzo 2012.
pubb. 20 Febbraio 2013
Forma scritta ex art. 23 del d.lgs. 58/1998 e contratto sottoscritto dal solo investitore.
Intermediazione finanziaria - Prescrizione di forma scritta ai sensi dell'articolo 23 del decreto legislativo numero 58 del 1998 - Contratto sottoscritto dal solo investitore - Dichiarazione del cliente di aver ricevuto “un esemplare del presente contratto” - Produzione in giudizio della copia del contratto da parte della banca - Produzione in giudizio degli estratti di conto corrente bancario inviati al cliente nel corso del rapporto - Sufficienza ai fini del perfezionamento..
Cassazione civile, sez. I, 22 Marzo 2012, n. 4564.
pubb. 17 Ottobre 2012
Rischio di default dei bond argentini quale fatto notorio.
Intermediazione finanziaria – Bond argentini – Situazione di rischio default sin dagli anni 1999-2000 – Notorietà – Sussistenza..
Tribunale Vicenza, 20 Marzo 2012.
pubb. 25 Giugno 2012
Contratto di opzione stipulato tra privati e mediazione obbligatoria.
Contratto di opzione su azioni - Contratto stipulato tra privati - Mediazione obbligatoria - Esclusione.
Mediazione obbligatoria - Individuazione delle controversie relative a "contratti assicurativi, bancari e finanziari" - Riferimento alla natura professionale di una delle parti..
Tribunale Milano, 16 Marzo 2012.
pubb. 20 Febbraio 2014
Contratto quadro e requisito della forma scritta ad substantiam.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro e requisito della forma scritta ad substantiam – Sottoscrizione del solo cliente – Nullità..
Appello Bologna, 08 Marzo 2012.
pubb. 14 Gennaio 2013
Contratto quadro, forma scritta e nullità di protezione azionabile dal solo investitore e sanatoria.
Contratto per la prestazione di servizi di investimento - Difetto di forma scritta - Domanda di accertamento della nullita ex art. 23 TUF - Nullità di protezione - Sanabilità della nullità ex art. 23 TUF - Convalida per facta concludentia.
Contratto per la prestazione di servizi di investimento - Difetto difetto di forma scritta - Domanda di accertamento della nullità (ex art. 23 TUF) delle operazioni di investimento pregiudizievoli - Estensione della nullità, se attivata, a tutte le operazioni - Non sussiste la facoltà di scegliere operazioni da assoggettare a nullità.
L'operazione di investimento - Natura negoziale - Esclusione - Atto di esecuzione del programma delineato dal contratto quadro - Violazione delle norme di comportamento da parte dell'intermediario - Vizio della volontà - Esclusione - Fonte di responsabilità.
Prestazione di servizi di investimento diligenza professionale dell'intermediario abilitato - Obbligo di trasmissione al cliente delle notizie integranti il diffuso patrimonio di conoscenze degli operatori professionali del settore..
Tribunale Como, 07 Marzo 2012.
pubb. 19 Marzo 2012
Consorzio Patti Chiari e obblighi ulteriori rispetto a quelli previsti dalla normativa.
Prodotti finanziari – Consorzio Patti Chiari – Rafforzamento degli obblighi di informazione ed assistenza del cliente.
Agenzie di rating – Affidamento del mercato – Sussistenza..
Tribunale Catanzaro, 02 Marzo 2012.
Prec
1...
24
25
26
27
...64
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...