SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Luglio 2012
Contratti derivati e provvedimenti d’urgenza ex art. 700 c.p.c..
Diritto bancario – Contratto quadro – Singole operazioni – Nullità – Insanabilità.
Diritto bancario – Contratto quadro – Mancanza originaria della sottoscrizione – Nullità.
Diritto bancario – Contratto quadro – Mancanza originaria della sottoscrizione – Sopravvenienza alla revoca del cliente.
Diritto bancario – Contratto quadro – Formazione della volontà contrattuale – Art. 1328 c.c. – Applicabilità.
Procedimento cautelare – Provvedimento d’urgenza – Contratti derivati – Sospensione degli effetti del contratto – Concessione – Presupposti..
Tribunale Rimini, 27 Ottobre 2011.
pubb. 13 Febbraio 2012
La propensione al rischio espressa dall'investitore deve essere valutata in maniera diversa per ogni singola operazione.
Intermediazione finanziaria - Adeguatezza dell'operazione - Propensione al rischio manifestata dall'investitore - Rilevanza con riferimento ad ogni singolo operazione - Precedente acquisto di titoli speculativi - Irrilevanza..
Tribunale Gorizia, 18 Ottobre 2011.
pubb. 29 Febbraio 2012
Negoziazione per conto proprio intesa in senso tecnico ed esclusione del conflitto di interessi.
Intermediazione finanziaria - Conflitto di interessi - Negoziazioni in contò proprio - Fattispecie - Esclusione..
Tribunale Ravenna, 18 Ottobre 2011.
pubb. 07 Gennaio 2013
Intermediazione finanziaria e obblighi dell’intermediario.
Contratti di intermediazione finanziaria – Obbligo dell’intermediario di informazione del cliente – Violazione..
Tribunale Livorno, 17 Ottobre 2011.
pubb. 28 Novembre 2011
Nullità del contratto di intermediazione finanziaria concluso via Internet.
Intermediazione finanziaria - Sottoscrizione dei contratti via Internet - Firma digitale - Definizione nella vigenza del d.p.r. 10 novembre 1997, numero 513 - Omesso utilizzo della firma digitale - Nullità del contratto..
Tribunale Reggio Emilia, 05 Ottobre 2011.
pubb. 21 Novembre 2011
Violazione dei doveri informativi, distinzione ed autonomia delle prescrizioni contenute negli articoli 28 e 29 reg. Consob 11522/1998.
Intermediazione finanziaria - Doveri informativi relativi alla singola operazione - Violazione - Distinzione ed autonomia delle prescrizioni contenute negli articoli 28 e 29 regolamento Consob 11522 del 1998..
Tribunale Milano, 29 Settembre 2011.
pubb. 07 Novembre 2011
Efficacia probatoria della dichiarazione di operatore qualificato e prova testimoniale contraria.
Intermediazione finanziaria - Operatore qualificato - Dichiarazione di cui all'articolo 31 regolamento Consob 11522 del 1998 - Efficacia probatoria - Prova testimoniale contraria - Ammissibilità..
Appello Torino, 26 Settembre 2011.
pubb. 07 Novembre 2011
Operazione inadeguata, dicitura prestampata e doveri informativi dell'intermediario.
Intermediazione finanziaria – Operazione non adeguata – Dicitura prestampata contenuta nell'ordine di acquisto.
Intermediazione finanziaria – Obbligo di specifica informazione circa i motivi di inadeguatezza – Sussistenza.
Accoglimento domanda subordinata della Banca di restituzione dei titoli – Presunzione di buona fede del cliente – Obbligo restituzione cedole percepite – Insussistenza..
Tribunale Milano, 26 Settembre 2011.
pubb. 29 Febbraio 2012
È onere dell'investitore dimostrare che se fosse stato correttamente informato non avrebbe effettuato l'operazione.
Intermediazione finanziaria - Onere della prova - Nesso di causalità tra carenza di informazione e danno - Dovere dell'investitore di dimostrare che non avrebbe effettuato l'operazione contestata - Sussistenza..
Tribunale Ravenna, 12 Settembre 2011.
pubb. 10 Aprile 2014
Polizza unit linked: è vessatoria la clausola di accettazione delle condizioni generali di contratto.
Contratto finanziario – Clausola contenente il rinvio alle condizioni generali di contratto – Carattere vessatorio – Sussistenza – Mancata approvazione specifica per iscritto – Inefficacia – Conseguenze – Inapplicabilità della disciplina riguardante l’oggetto del contratto – Nullità del contratto per mancanza dell’oggetto ex art. 1346 c.c. – Restituzione delle prestazioni eseguite..
Tribunale Mantova, 12 Settembre 2011.
pubb. 14 Novembre 2011
Operatore qualificato, rilevanza probatoria della dichiarazione ex art. 31 reg 11522, oggetto sociale e volume degli affari della società cliente.
Contratti derivati - Operatore qualificato - Dichiarazione ex art. 31 reg. intermediari - Discordanza tra realtà e dichiarazione - Onere della prova - Sussiste.
Intermediazione finanziaria - Operatore qualificato - Dichiarazione ex art. 31 reg. intermediari - Mancata dimostrazione della difformità della dichiarazione rispetto alla realtà - Idoneità ad attestare la qualifica di operatore qualificato - Sussistenza.
Intermediazione finanziaria - Operatore qualificato - Competenza ed esperienza - Oggetto sociale - Irrilevanza - Volume d'affari e dimensioni della società - Rilevanza.
Intermediazione finanziaria - Violazione degli obblighi di correttezza e buona fede - Specificità della deduzione e delle allegazioni - Necessità..
Appello Milano, 07 Settembre 2011.
pubb. 14 Novembre 2012
Contratti finanziari, forma.
Contratti finanziari – Contratto quadro – Forma..
Tribunale Ravenna, 02 Settembre 2011.
pubb. 02 Novembre 2011
Polizze index-linked e connotazione finanziaria della polizza.
Polizze index linked – Ammissibilità del procedimento ex artt. 702bis e ss. c.p.c. – Natura di contratto di assicurazione sulla vita, caratterizzato dalla certezza della prestazione alla scadenza – Esclusione di qualsiasi rischio finanziario a carico del contraente – Possibilità che l’andamento delle obbligazioni incida solo sul rendimento variabile delle cedole di interessi – Fattispecie..
Tribunale Roma, 01 Agosto 2011.
pubb. 29 Febbraio 2012
Non è dovuta l'informazione successiva all'acquisto in ipotesi di semplice servizio di negoziazione.
Intermediazione finanziaria - Servizio di negoziazione dei valori mobiliari - Dovere informativi dell'intermediario successivi all'acquisto dei titoli - Esclusione..
Tribunale Ravenna, 29 Luglio 2011.
pubb. 07 Marzo 2012
La società che svolge attività di locazione di immobili e servizi di consulenza gestionale non è operatore qualificato.
Operatore qualificato ex art. 31 TUF - Società a r.l. con ricavi derivanti da locazione di locali e da prestazione di servizi organizzativi, amministrativi e di consulenza gestionale - Esclusione.
Investimento in fondi speculativi esteri - Soggezione a normativa straniera che consente che il soggetto gestore sia, nel contempo, pure il soggetto che detiene i beni del fondo gestiti - Aggravamento del rischio - Obbligo dell'intermediario di chiarire la peculiare portata speculativa di tale fondi - Inadempimento - Risarcimento danni..
Tribunale Milano, 05 Luglio 2011.
pubb. 05 Settembre 2011
Applicazione di commissioni implicite, dovere di trasparenza e adeguatezza dell'operazione.
Intermediazione finanziaria - Previsione contrattuale di commissioni implicite - Applicazione al cliente di condizioni meno favorevoli di quelle ottenute dall'intermediario sul mercato - Legittimità - Obbligo di informazione del cliente - Dovere di trasparenza dell'intermediario - Rilevanza sotto il profilo dell'adeguatezza dell'operazione.
Intermediazione finanziaria - Adeguatezza dell'operazione - Valutazione sulla base delle informazioni assunte ai sensi dell'articolo 28 del regolamento Consob 11 522 del 1998 e di ogni altra informazione disponibile.
Intermediazione finanziaria - Conflitto di interessi - Operazioni inadeguate - Violazione dell'obbligo di astensione - Nesso di causalità in re ipsa - Onere della prova - Inversione..
Tribunale Udine, 01 Luglio 2011.
pubb. 22 Novembre 2011
Obbligazioni Parmalat, responsabilità delle agenzie di rating e legittimazione del curatore fallimentare all’azione di risarcimento.
Responsabilità delle agenzie di rating – Emissione di obbligazioni Parmalat – Legittimazione del curatore fallimentare – Danno al patrimonio della società..
Tribunale Milano, 01 Luglio 2011.
pubb. 16 Aprile 2012
Operazioni su mercati non regolamentati e consenso del cliente; omessa comunicazione del rating e accettazione del rischio.
Intermediazione finanziaria - Operazione sul Mercato non regolamentato - Preventivo consenso del cliente - Necessità.
Intermediazione finanziaria - Violazione degli obblighi informativi dell'intermediario - Nesso di causalità tra condotta e danno - Onere della prova - Necessità.
Intermediazione finanziaria - Informazione relativa al rating - Omissione informativa - Implicita accettazione del rischio - Nesso di causalità - Esclusione..
Tribunale Verona, 01 Luglio 2011.
Prec
1...
26
27
28
29
...64
Succ
Autori articoli recenti
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Anteprime e Linee Guida
E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?.
ANTEPRIME IL CASO.it
Finanziamenti a catena e colpa grave del consumatore.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Giudice del Registro e revoca della cancellazione di società dal registro imprese ex art. 2191 c.c..
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Composizione negoziata: rispristino degli affidamenti e penalità ex art. 614-bis per ogni giorno di ritardo nell’adempimento dell’ordine.
ANTEPRIME IL CASO.it
Circolare generale sugli obblighi informativi e sugli adempimenti funzionali nelle procedure fallimentari e nelle liquidazioni giudiziali..
CIRCOLARI, LINEE GUIDA e DOCUMENTI
segue...