SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Ultime Pubblicate
pubb. 23 Aprile 2012
Ingiunzione per consegna di documentazione relativa ad operazioni in strumenti finanziari eseguite prima e dopo l'entrata in vigore della MiFid.
Intermediazione finanziaria - Decreto ingiuntivo per la consegna di documenti relativi ad operazioni finanziarie - Documentazione prescritta prima dell'entrata in vigore della direttiva MiFid - Documentazione prescritta dopo l’entrata in vigore della direttiva MiFid - Distinzione..
Tribunale Torino, 28 Febbraio 2012.
pubb. 02 Aprile 2012
Validità del contratto di negoziazione munito della sola sottoscrizione del cliente.
Intermediazione finanziaria – Contratto di negoziazione titoli – Forma scritta a pena di nullità – Sottoscrizione dell’intermediario – Necessità – Esclusione. .
Tribunale Milano, 21 Febbraio 2012.
pubb. 12 Marzo 2012
Ordini di negoziazione apocrifi e violazione della forma scritta prevista dal contratto quadro.
Ordini di negoziazione - Contratto quadro - Previsione della forma scritta - Sottoscrizione apocrifa..
Tribunale Firenze, 17 Febbraio 2012.
pubb. 20 Febbraio 2012
Ius poenitendi e precedente accordo di carattere generale tra investitore e intermediario.
Intermediazione finanziaria - Offerta fuori sede ex art. 30 TUF - Ius poenitendi - Spazio applicativo - Precedente accordo di carattere generale tra investitore e intermediario..
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2012, n. 2065.
pubb. 11 Giugno 2012
Diritto di recesso ex art. 30 TUF e inapplicabilità alla negoziazione di strumenti finanziari.
Contratti di borsa - Contratti fuori sede - Contratto di negoziazione di obbligazioni sulla base di un contratto-quadro - Art. 30 d. lgs. n. 58 del 1998 - Diritto di recesso del cliente - Sussistenza - Esclusione - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 14 Febbraio 2012, n. 2065.
pubb. 19 Dicembre 2012
Mancanza di elementi dai quali desumere l'elevata rischiosità degli strumenti finanziari e doveri informativi dell'intermediario.
Intermediazione finanziaria – Obbligazioni Argentine – Controversie (in materia di ) – Violazione obbligo di informazione al cliente – Non sussistenza – Onere probatorio. .
Tribunale Ravenna, 14 Febbraio 2012.
pubb. 20 Febbraio 2012
Contratti derivati, rimodulazioni e componente speculativa; irrilevanza dello squilibrio tra le prestazioni ed efficacia della dichiarazione ex art. 31 reg. 11522/98.
Contratti derivati – Presenza di componente speculativa conseguente a rimodulazioni – Nullità per difetto di causa – Non sussiste – Liceità di derivati speculativi.
Contratti derivati – Aleatorietà – Squilibrio tra le obbligazioni assunte dalle parti – Non è provato dalle perdite – Non sussiste.
Contratti derivati – Operatore qualificato – Dichiarazione ex art. 31 reg. intermediari – Parametri dimensionali – Irrilevanza – Discordanza tra realtà e dichiarazione – Onere della prova..
Tribunale Milano, 08 Febbraio 2012.
pubb. 15 Febbraio 2012
Mutuo per l'acquisto di strumenti finanziari costituiti in pegno a favore della banca, fattispecie negoziale complessa e applicazione della disciplina per l'offerta fuori sede.
Contratti bancari - Piano finanziario con erogazione di mutuo - Utilizzo della somma mutuata per acquisto di strumenti finanziari - Costituzione in pegno a favore della banca a garanzia della restituzione del mutuo - Sottoscrizione al di fuori dei locali dell'istituto di credito - Onere della prova.
Contratti bancari - Piano finanziario con erogazione di mutuo - Utilizzo della somma mutuata per acquisto di strumenti finanziari - Costituzione in pegno a favore della banca a garanzia della restituzione del mutuo - Fattispecie negoziale complessa riconducibile alla categoria degli strumenti finanziari - Applicazione della disciplina per l'offerta fuori sede - Diritto di recesso - Nullità..
Cassazione civile, sez. I, 03 Febbraio 2012, n. 1584.
pubb. 11 Giugno 2012
Il contratto 4YOU è uno strumento finanziario e non un servizio accessorio la concessione di finanziamenti finalizzati all'investimento in strumenti finanziari.
Contratto denominato 4YOU - Combinazione di titoli obbligazionari, quote di fondo comune di investimento con garanzia costituita da pegno - Nozione di strumento finanziario di cui all'articolo 1, comma 2, lett. J d.lgs. 58/1998 - Applicabilità - Natura di servizio accessorio di cui all'articolo 1, comma 6, lett. c d.lgs. 58/1998 - Esclusione..
Cassazione civile, sez. I, 03 Febbraio 2012, n. 1584.
pubb. 15 Febbraio 2012
Polizze index linked, contratti a causa mista e applicazione della disciplina del negozio prevalente.
Polizza index linked senza garanzia di restituzione del capitale - Natura di investimento ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera u), d. lgs. 58/1998 - Applicabilità del d. lgs. 58/1998 e del reg. Consob 11522/1998 a prescindere dalla data della stipula del contratto - Mancata sottoscrizione di un contratto quadro - Nullità dell'operazione..
Giudice di Pace Palermo, 25 Gennaio 2012.
pubb. 14 Maggio 2012
Legittimazione esclusiva dell'investitore ad eccepire la mancanza di forma del contratto quadro; nullità ab origine, riequilibrio delle contrapposte pretese e detrazione delle cedole incassate dall'investitore.
Contratto quadro – Forma scritta – Contratto sottoscritto solo dal cliente – Nullità per mancanza di forma scritta – Sussistenza – Conseguenze – Obbligo di restituzione delle cedole di interessi – Sussistenza..
Appello Torino, 20 Gennaio 2012.
pubb. 01 Agosto 2012
Effetti della dichiarazione di nullità di un contratto di mandato alla negoziazione di strumenti finanziari.
Mercati finanziari – Nullità del contratto di mandato – Utili percepiti dall’investitore – Effetti.
Mercati finanziari – Nullità del contratto di mandato – Utili percepiti dall’investitore – Azione di arricchimento – Indifferenza..
Appello Torino, 20 Gennaio 2012.
pubb. 11 Giugno 2012
Violazione degli obblighi informativi, disinvestimento anticipato e prova del danno subito.
Intermediazione finanziaria - Servizio di negoziazione titoli - Violazione degli obblighi informativi - Disinvestimento prima della scadenza - Risarcimento del danno - Limiti - Fondamento.
Intermediazione finanziaria - Prestazione del servizio di negoziazione titoli - Obblighi di informazione - Ordine del cliente di compiere acquisti ad alto rischio - Investitore non professionale - Notizie di stampa circa la rischiosità dei titoli - Concorso di colpa del cliente - Esclusione - Fondamento.
Intermediazione finanziaria - Prestazione del servizio di negoziazione titoli - Obblighi di informazione - Inadempimento - Acquisto di titoli ad alto rischio - Risarcimento del danno - Individuazione - Assunzione incolpevole di un rischio - Sussistenza - Quantificazione del danno - Criteri..
Cassazione civile, sez. I, 29 Dicembre 2011, n. 29864.
pubb. 21 Maggio 2012
Abusiva sollecitazione all'investimento in Moneta della Repubblica della Terra.
Sanzioni amministrative - In genere - Moneta e strumenti di pagamento - Caratteristiche - Riconducibilità all'esercizio delle potestà pubblicistiche di emissione e gestione del valore economico - Necessità - "Moneta della Repubblica della Terra" denominata "dhana" - Qualificazione - Prodotto finanziario o forma di investimento - Conseguenze - Sanzione di cui all'art. 94, comma 1, d.lgs. n. 58 del 1998 - Assoggettamento - Sussistenza..
Cassazione civile, sez. II, 02 Dicembre 2011, n. 25837.
pubb. 05 Dicembre 2011
Sospensione cautelare del contratto swap sulla base di accertamento arbitrale.
Strumenti finanziari derivati - Swap - Domanda cautelare ex art. 700 c.p.c. - Ammissibilità dell’istanza di sospensione del contratto di swap - Periculum in mora - Aggravamento della situazione patrimoniale - Segnalazione alla centrale dei rischi..
Tribunale Treviso, 18 Novembre 2011.
pubb. 07 Maggio 2012
Limite del 25% del patrimonio per investimenti con rischio di perdita dell'intero capitale investito; rischio alto, medio e basso e inidoneità della classificazione del cliente.
Contratto quadro - Forma scritta - Contratto sottoscritto solo dal cliente - Perfezionamento del negozio mediante produzione in giudizio del documento - Revoca del consenso - Nullità.
Intermediazione finanziaria - Classificazione dell'investitore - Formazione di sole tre categorie - Inidoneità a comprendere tutte le tipologie di investitori.
Investitore con propensione al rischio alta e finalità speculative - Adesione al regolamento per operazioni in strumenti derivati - Opzioni - Disponibilità a porre a rischio l'intero patrimonio - Esclusione - Adeguatezza delle operazioni per una percentuale non superiore al 25% del patrimonio..
Tribunale Napoli, 14 Novembre 2011.
pubb. 05 Dicembre 2011
Sospensione cautelare di swap, fumus boni iuris basato su condotta illegittima dell’intermediario.
Strumenti finanziari derivati - Swap - Momento della produzione del danno - Ammissibilità della domanda cautelare di sospensione del contratto di swap - Precedente accertamento arbitrale - Fumus - sussistenza del periculum in mora - Preclusione all’accesso al credito - Danno all’immagine..
Tribunale Treviso, 10 Novembre 2011.
pubb. 11 Aprile 2012
Contratti My Way, 4 you e 121 performance, omessa indicazione del diritto di recesso e natura atipica non meritevole di tutela.
Intermediazione finanziaria – Contratti “My Way” a causa mista stipulati al di fuori dei locali commerciali – Indicazione della facoltà di recesso – Omissione – Nullità.
Intermediazione finanziaria – Contratti "4 you" e "121 performance" a causa mista – Contratto atipico di finanziamento del contestuale investimento – Molteplicità di costi, indiretti ed impliciti a carico dell'investitore – Guadagni nettamente superiori a quelli ricavabili dall'intermediario da ogni singolo operazione – Contratto atipico meritevole di tutela – Esclusione..
Tribunale Ravenna, 07 Novembre 2011.
Prec
1...
25
26
27
28
...64
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...