SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Ottobre 2012
Investimenti in prodotti derivati e indicazione a pena di nullità della somma messa a disposizione.
Contratto di negoziazione - Investimenti in prodotti derivati - Forma scritta - Indicazione della somma messa a disposizione per l'investimento in derivati - Necessità - Nullità..
Tribunale Roma, 30 Giugno 2011.
pubb. 18 Luglio 2011
Obbligazioni Lehman Brothers, previsione del default e rilevanza della valutazione di rating.
Doveri informativi dell'intermediario - Rilevanza della valutazione di rating - Margine di sicurezza previsto dal “Consorzio patti chiari” - Obbligazioni Lehman Brothers - Tempestiva previsione del default - Impossibilità..
Tribunale Novara, 23 Giugno 2011.
pubb. 14 Marzo 2012
Contratto normativo e mandato in rem propriam.
Intermediazione finanziaria – Regolamentazione contrattuale – Contratto quadro – Integrazione normativa.
Intermediazione finanziaria – Disciplina generale – Contratto quadro – Mandato in rem propriam.
Intermediazione finanziaria – Controversia relativa al contratto di investimento – Onere delle parti in giudizio.
Intermediazione finanziaria – Oneri informativi dell’intermediario –Modulazione dell’onere della prova – Relevatio ab onere probandi – Rischio generale – Rischio emittente specifico.
Intermediazione finanziaria – Obblighi informativi dell’intermediario – Informazione iniziale – Obbligo di informazione continuata di matrice contrattuale.
Intermediazione finanziaria – Flessione del titolo – Obblighi informativi dell’intermediario – Opportunità di formulare una valutazione in termini negativi del rischio – Insussistenza.
Intermediazione finanziaria – Obblighi informativi – Condotta rimproverabile dell’intermediario – Mutamento del rischio dei titoli..
Tribunale Novara, 23 Giugno 2011.
pubb. 10 Ottobre 2011
Contratto di swap collegato a contratto di mutuo, fattispecie e tutela cautelare.
Contratto di interest rate swap - Funzione di copertura e collegamento funzionale con il rapporto di mutuo - Collegamento contrattuale - Conseguenze.
Contratto di interest rate swap - A debito di somme non dovute a rischio di segnalazione alla centrale rischi - Periculum in mora - Sussistenza..
Tribunale Salerno, 21 Giugno 2011.
pubb. 18 Luglio 2011
Dichiarazione di operatore qualificato e dovere dell'intermediario di verifica della firma e dei poteri di colui che la sottoscrive.
Intermediazione finanziaria - Diligenza dell'intermediario - Dichiarazione di operatore qualificato ex articolo 31 regolamento Consob n. 11522 del 1998 - Dovere di verifica dei poteri - Sussistenza.
Intermediazione finanziaria - Operatore qualificato - Omessa sottoscrizione della dichiarazione ex articolo 31 regolamento Consob n. 11522 del 1998 - Valutazione dell'adeguatezza dell'operazione - Contratti swap - Inadeguatezza - Sussistenza - Volume d'affari della società - Irrilevanza.
Collocamento di strumenti finanziari - Nozione - Estensione alla fattispecie di negoziazione - Esclusione..
Tribunale Torino, 13 Giugno 2011.
pubb. 18 Luglio 2011
Violazione della forma convenzionale per gli ordini di acquisto e nullità non convalidabile.
Intermediazione finanziaria - Forma convenzionale per l'effettuazione degli ordini di acquisto - Violazione - Nullità.
Intermediazione finanziaria - Forma convenzionale per l'effettuazione degli ordini di acquisto - Violazione - Nullità - Convalida - Esclusione.
Intermediazione finanziaria - Nullità degli atti di acquisto - Possesso l'alienazione dei titoli - Effetti..
Tribunale Brescia, 13 Giugno 2011.
pubb. 26 Ottobre 2011
Polizze index linked, doveri informativi precontrattuali, disposizioni a tutela del consumatore e clausole abusive.
Polizze index linked - Collegamento titolo obbligazionario - Obblighi informativi in epoca precedente la sottoscrizione del contratto - Tempo necessario al cliente per una rappresentazione veritiera e corretta per effettuare una scelta consapevole - Necessità.
Polizze index linked - Doveri informativi dell'intermediario - Necessità di garantire una certa informate consapevole - Tempo necessario alla rappresentazione veritiera - Eliminazione delle asimmetrie informative.
Disciplina di tutela del consumatore - Tipi contrattuali - Contratto singolarmente predisposto - Applicazione.
Disposizioni di tutela del consumatore - Clausola abusiva - Significativo squilibrio di diritti e obblighi - Pattuizione che rimette all'intermediario la scelta di subordinare il pagamento del minimo garantito all'andamento del valore del titolo strutturato di riferimento..
Tribunale Napoli, 13 Giugno 2011.
pubb. 06 Giugno 2011
Responsabilità della Consob per omessa vigilanza sul mercato, onere della prova, nesso di causalità e prescrizione.
Obbligazioni argentine - Doveri di vigilanza e di ispezione della Consob - Omissione - Responsabilità - Risarcimento del danno - Prescrizione - Decorrenza del termine quinquennale.
Consob - Omesso uso dei poteri di vigilanza informativa ed ispettiva - Presupposti - Onere della prova - Anomalia del volume di contrattazione - Dimostrazione del presupposto per l'intervento della Consob - Necessità dimostrazione del nesso di causalità con riferimento alla specifica operazione..
Tribunale Novara, 03 Giugno 2011.
pubb. 06 Giugno 2011
Ricerca di titoli ad alto rendimento e profilo di rischio dell'investitore.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi dell'intermediario - Conflitto di interessi - Operazione inadeguata - Specificità dell’informazione - Modalità.
Intermediazione finanziaria - Profilo di rischio dell'investitore - Atteggiamento propositivo e ricerca di titoli ad alto rendimento - Deduzione di un elevato profilo di rischio - Insufficienza..
Appello Milano, 26 Maggio 2011.
pubb. 12 Dicembre 2011
Interpretazione articolo 16 della legge n. 1 del 1991, automatica sostituzione delle clausole contrattuali incompatibili con la normativa sopravvenuta e dichiarazione sintetica.
Negoziazione di titoli di Stato o garantiti dallo Stato - Interpretazione dell'articolo 16 della legge n. 1 del 1991 - Interpretazione restrittiva che esclude la possibilità di negoziare anche i titoli di Stato essere - Esclusione.
Intermediazione finanziaria - Mancato adeguamento della normativa - Automatica sostituzione delle clausole incompatibili con il nuovo testo normativo.
Inadeguatezza dell'operazione - Avvertimento generico che non faccia riferimento a specifici profili di inadeguatezza - Contestazione del dovere informativo dell'intermediario - Onere dell'investitore di contestare l'adeguatezza dell'operazione sotto tutti i profili.
Inadeguatezza dell'operazione - Dichiarazione dell'investitore di essere stato avvertito - Dichiarazioni in forma sintetica mediante crocetta - Ammissibilità - Doppia sottoscrizione dell'ordine di negoziazione e della dichiarazione.
Obbligazioni argentine - Negoziazioni avvenuta nel maggio del 1999 - Esistenza di elementi dai quali desumere una particolare rischiosità del titolo - Inesistenza..
Appello Milano, 25 Maggio 2011.
pubb. 30 Maggio 2011
Operazione inadeguata, contenuto dell’informazione e onere della prova.
Diritto finanziazio - Obbligazioni Cirio - Investitore non speculativo - Obbligo di informazione specifica - Clausola di non adeguatezza - Irrilevanza..
Tribunale Milano, 20 Maggio 2011.
pubb. 20 Giugno 2011
Cointestazione di conto corrente e litis consorzio necessario.
Controcorrente bancario - Cointestatari - Solidarietà attiva e passiva - Litis consorzio necessario - Esclusione.
Intermediazione finanziaria - Doveri informativi dell'intermediario - Rifiuto dell'investitore di fornire indicazioni sul profilo di rischio - Dovere dell'intermediario di valutare l'adeguatezza dell'operazione - Sussistenza - Mancanza di elementi di valutazione - Propensione al rischio minima.
Intermediazione finanziaria - Vendita in contropartita diretta dei titoli rischiosi - Vendita fuori dei mercati regolamentati - Violazione del divieto di compiere operazioni in conflitto di interessi - Sussistenza..
Appello Napoli, 19 Maggio 2011.
pubb. 13 Giugno 2011
Operatore qualificato, onere di diligenza correttezza e trasparenza dell'intermediario e IRS concorsi di transazione eccessivi.
Operatore qualificato - Effetti della dichiarazione di - Onere della prova - Conoscenza da parte dell'intermediario delle caratteristiche del cliente.
Operatore qualificato - Doveri di comportamento dell'intermediario - Diligenza, correttezza e trasparenza per servire al meglio gli interessi del cliente - Sussistenza - Logica antagonista del contratto di scambio - Cooperazione nell'interesse altrui - Caratteristiche del servizio riservato a soggetti abilitati.
Intermediazione finanziaria - Operazioni in strumenti derivati - Caratteristiche - Vantaggiosità per il cliente - Necessità - Costi di transazione sproporzionati - Sostituzione di contratto IRS..
Tribunale Lecce, 09 Maggio 2011.
pubb. 04 Luglio 2011
Nullità del contratto quadro, nullità delle operazioni e infondatezza della domanda riconvenzionale della banca.
Intermediazione finanziaria – Mancanza del c.d. contratto quadro – Conseguenze – Nullità del contratto di intermediazione – Nullità delle operazioni di negoziazione.
Intermediazione finanziaria – Mancanza del c.d. contratto quadro – Riconvenzionale per la restituzione di tutti i titoli acquistati dall’inizio del rapporto e delle plusvalenze percepite – Infondatezza..
Tribunale Firenze, 09 Maggio 2011.
pubb. 05 Settembre 2011
Inadeguatezza dell'operazione posta in essere da dipendente della banca intermediaria e rilevanza di precedente acquisto di obbligazioni Parmalat.
Intermediazione finanziaria – Acquisto di obbligazioni argentine per il 40% del portafoglio da parte di investitori con basso profilo di rischio – Inadeguatezza dell’operazione – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Acquisto di obbligazioni argentine – Valutazione di adeguatezza – Precedente acquisto di obbligazioni a rischio – Rilevanza – Esclusione.
Intermediazione finanziaria – Acquisto di obbligazioni argentine – Valutazione di adeguatezza – Qualifica di bancario da parte dell’investitore – Rilevanza – Esclusione..
Tribunale Perugia, 07 Maggio 2011.
pubb. 23 Maggio 2011
Obbligazioni argentine e conoscenza da parte delle banche italiane dell'aumentato livello di rischio connesso all'acquisto dei titoli.
Intermediazione finanziaria - Obbligazioni della Repubblica Argentina - Conoscenza dello stato di solvibilità dell'emittente - Bilanci delle maggiori banche italiane - Svalutazione del credito nei confronti dello Stato argentino - Rilevanza..
Appello Torino, 04 Maggio 2011.
pubb. 27 Giugno 2011
Mancanza di forma scritta del contratto quadro e dichiarazione confessoria.
Contratto quadro - Forma scritta - Contratto sottoscritto solo dei clienti - Eccezione di mancanza di forma scritta - Revoca del consenso - Nullità - Sussistenza - Dichiarazione confessoria scritta contenente il riferimento al contratto - Comunicazioni della banca - Esecuzione spontanea - Irrilevanza..
Tribunale Parma, 04 Maggio 2011.
pubb. 27 Giugno 2011
Quesito al CTU in materia di swap, analisi del portafoglio, adeguatezza dell’operazione.
Swap – Quesito al CTU – Analisi del portafoglio – Andamento prima e dopo l’operazione – Adeguatezza – Analisi presuntiva..
Tribunale Torino, 03 Maggio 2011.
Prec
1...
27
28
29
30
...64
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...