SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Ultime Pubblicate
pubb. 02 Maggio 2011
Contratti derivati e operatore qualificato: permanenza del dovere di correttezza e trasparenza dell'intermediario, della cura dell'interesse del cliente e dell'equo trattamento nella gestione dei conflitti di interesse.
Intermediazione finanziaria - Contratti derivati in valute swap - Considerevole differenza tra i rischi dalle parti - Esclusione della aleatorietà - Insussistenza.
Operatore qualificato - Presupposti - Permanenza di una significativa differenza tra soggetto professionale e cliente - Limitazione dell'esclusione di tutela dell'investitore - Necessità.
Operatore qualificato - Esclusione dell'applicazione degli articoli 27,28 e 29 reg. Consob - Applicazione dei principi contenuti nell'articolo 21 del TUF - Necessità - Natura imperativa nell'interesse dell'integrità dei mercati - Questione di costituzionalità dell'art. 6, comma 2 del TUF per violazione dell'articolo tre della Costituzione - Esclusione.
Contratti derivati - Copertura del rischio di cambio - Motivo fondante la stipula del contratto - Dovere dell'intermediario corrette professionale - Individuazione di un prodotto adeguato alle esigenze del cliente - Onere della prova.
Contratti derivati - Strumenti finanziari a struttura complessa - Dovere dell'intermediario di curare l'interesse del cliente - Articolo 21 del TUF - Diligenza e correttezza - Efficiente svolgimento dei servizi e professionalità dell'intermediario - Sottoscrizione della dichiarazione di operatore qualificato - Esclusione degli adempimenti previsti dagli articoli 27, 28 e 29 del regolamento - Irrilevanza.
Strumento finanziario complesso - Caratteristiche completamente differenti dalle previsioni del contratto quadro - Insufficienza delle informazioni - Carenza di informazione - Violazione del dovere di correttezza e trasparenza.
Contratti derivati - Derivati over the counter - Esistenza di un naturale conflitto di interessi - Caratteristiche.
Operatore qualificato - Conflitto di interessi - Gestione del conflitto d'esclusivo favore dell'intermediario - Obbligo di garantire al cliente un trattamento equo trasparente - Trasparenza ed equo trattamento quali principi basilari anche in presenza di operatore qualificato - Fattispecie..
Tribunale Milano, 19 Aprile 2011.
pubb. 09 Maggio 2011
Swap ed enti pubblici, mark to market negativo e funzione speculativa.
Enti Pubblici – Contratti swap non par – Mancato riequilibrio sinallagmatico mediante corrispondente premio (up front) alla sottoscrizio – Nullità causale – Sussiste..
Tribunale Milano, 14 Aprile 2011.
pubb. 23 Maggio 2011
Informazione sul rischio associato ad una elevata redditività, genericità.
Intermediazione finanziaria - Domanda di accertamento dell'inadempimento dell'intermediario e di restituzione delle somme investite previa restituzione dei titoli - Interpretazione - Domanda di risoluzione del rapporto di negoziazione.
Doveri informativi dell'intermediario - Informazione specifica sul titolo oggetto di negoziazione - Generiche informazione sul rischio associato ad una elevata redditività - Inidoneità..
Tribunale Firenze, 11 Aprile 2011.
pubb. 18 Luglio 2011
Polizze index linked garantite da obbligazioni in default.
Polizza index linked - Natura di contratto misto assicurativo e finanziario - Investimento della riserva matematica obbligatoria in obbligazioni - Garanzia della restituzione del capitale - Insolvenza dell'emittente le obbligazioni - Rifiuto della compagnia di rimborso del capitale - Illegittimità..
Tribunale Roma, 11 Aprile 2011.
pubb. 11 Giugno 2012
Azioni dematerializzate di fondo mobiliare estero e luogo di localizzazione ai fini della domanda risarcitoria dell'investitore italiano; danno da prospetto.
Intermediazione mobiliare - Azioni dematerializzate di fondo mobiliare estero immesse in un sistema di gestione accentrata - Localizzazione - Luogo della scritturazione in conto presso l'intermediario ex art. 10 d.lgs. n. 170 del 2004 - Sussistenza - Luogo di iscrizione nel libro dei soci - Irrilevanza - Fondamento.
Intermediazione mobiliare - Danno da falsità del prospetto - Localizzazione dell'evento dannoso - Luogo di utilizzo del prospetto - Rilevanza - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Aprile 2011, n. 8034.
pubb. 27 Giugno 2011
Fallimento Lehman Brothers e polizza a capitale minimo garantito.
Polizza vita index - Previsione di capitale minimo garantito - Fallimento società emittente obbligazione sottostante - Irrilevanza..
Tribunale Roma, 07 Aprile 2011.
pubb. 23 Maggio 2011
Conflitto di interessi cd. .
Conflitto di interessi - Rapporti di gruppo - Appartenenza allo stesso gruppo della banca negoziatrice e del soggetto collocatore - Conflitto derivante dalla prestazione congiunta all'interno del gruppo di più servizi - Collocamento e negoziazione retail..
Appello Torino, 04 Aprile 2011.
pubb. 18 Aprile 2011
Polizza vita legata alle obbligazioni Lehaman Brothers e capitale minimo garantito.
Polizze vita - Rivalutazione del capitale legata all'andamento di obbligazioni (nella specie Lehaman Brothers) - Previsione contrattuale di un capitale minimo garantito - Svalutazione delle obbligazioni di riferimento - Irrilevanza..
Tribunale Roma, 01 Aprile 2011.
pubb. 11 Giugno 2012
Illecito del promotore finanziario e responsabilità dell'intermediario.
Intermediazione mobiliare - Promotori finanziari - Danni causati a terzi - Accertata responsabilità penale del promotore - Responsabilità solidale della società - Configurabilità - Condizioni.
Intermediazione mobiliare - Responsabilità solidale dell'intermediario - Consegna da parte del cliente al promotore di somme di danaro con modalità difformi da quelle prescritte - Indebita appropriazione di tali somme da parte del promotore - Concorso del fatto colposo dell'investitore - Configurabilità - Limiti - Fondamento..
Cassazione civile, sez. I, 24 Marzo 2011, n. 6829.
pubb. 07 Marzo 2012
Titolo inserito nell'elenco PATTICHIARI e obbligo dell'intermediario di monitorarne l'andamento; basso rischio e variazione del livello di rischio.
Servizio di negoziazione - Titolo inserito come obbligazione "a basso rischio - basso rendimento" nell'elenco PATTICHIARI - Impegno dell'intermediario di monitorare l'andamento del titolo e di informare il cliente delle eventuali variazioni significative del livello di rischio - Mancanza di tempestiva informazione - Inadempimento dell'intermediario - Risarcimento dei danni.
Titolo "a basso rischio - basso rendimento" - Variazione significativa del livello di rischio - Misura rilevante della variazione..
Tribunale Milano, 22 Marzo 2011.
pubb. 14 Marzo 2011
Entrata in vigore della Mifid, cessazione dell'efficacia della dichiarazione di operatore qualificato e riclassificazione della clientela.
Intermediazione finanziaria - Entrata in vigore art. 113, comma 7, Regolamento Consob 16190/2007 - Abrogazione Regolamento Consob 11522/1998 - Cessazione efficacia dal 01/11/2007 dichiarazione di “Operatore qualificato” rilasciate sulla base art. 31 Regolam. abrogato.
Intermediazione finanziaria - Entrata in vigore del regolamento Consob n. 16190 del 2007 - Riclassificazione dei clienti in occasione del primo contatto utile - Riclassificazione degli operatori qualificati come clienti al dettaglio..
Tribunale Ancona, 10 Marzo 2011.
pubb. 09 Maggio 2011
Acquisto al grey market e doveri informativi, rilevanza del profilo di rischio e informazione ex art. 28, co. 2 reg. Consob 11522/98.
Intermediazione finanziaria – Doveri informativi – Obbligazioni Cirio acquistate nella fase del “grey market” – Mancata informazione circa l'assenza del regolamento di emissione – Risoluzione e restituzione somme.
Intermediazione finanziaria – Doveri informativi – Investimenti pregressi (anche rischiosi) in fondi comuni e titoli azionari – Presunzione di conoscenza delle caratteristiche di tutte le tipologie di investimento – Esclusione..
Tribunale Verona, 10 Marzo 2011.
pubb. 21 Marzo 2011
Collocamento fuori sede e a distanza e contratti swap.
Intermediazione finanziaria - Operatore qualificato - Dichiarazione del legale rappresentante della società - Efficacia confessorie - Esclusione esonero dell'intermediario dall'obbligo di ulteriori verifiche.
Intermediazione finanziaria - Collocamento di strumenti finanziari - Contratti conclusi fuori sede o a distanza - Nozione e interpretazione - Accordo tra emittente e intermediario - Applicazione della normativa a contratti swap tra intermediario e investitore - Esclusione..
Tribunale Torino, 08 Marzo 2011.
pubb. 30 Maggio 2011
Utilizzo selettivo della nullità relativa da parte dell'investitore e abuso del diritto alla domanda.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro firmato dal solo investitore – Nullità relativa per difetto di forma scritta – Inammissibilità dell’azione di nullità relativa utilizzata per trarne conseguenze selettive.
Intermediazione finanziaria – Domande di annullamento o risoluzione – Loro riferibilità al contratto quadro, non alle singole operazioni che ne costituiscono atti esecutivi.
Intermediazione finanziaria – Violazione di obblighi di comportamento per singole operazioni – Risarcibilità dei danni – Oneri probatori..
Tribunale Torino, 07 Marzo 2011.
pubb. 23 Maggio 2011
Generica dicitura sull'ordine di acquisto, ammissione di rischiosità del titolo negoziato e ulteriori doveri informativi.
Intermediazione finanziaria - Doveri informativi dell'intermediario - Informazioni relative alla singola operazione - Ammissione della natura rischiosa del titolo negoziato - Fattispecie..
Tribunale Casale Monferrato, 04 Marzo 2011.
pubb. 11 Aprile 2011
Intermediazione finanziaria e nullità della clausola di deroga alla competenza per territorio, nozione di “collocamento” di strumenti finanziari di cui all’art. 30 TUF.
Intermediazione finanziaria – Foro del consumatore – Clausola di deroga della competenza per territorio – Nullità per mancanza di specifica trattativa tra le parti – Applicazione dei principi generali di competenza per territorio nei contratti tra professionista e consumatore.
Intermediazione finanziaria – Art. 30 TUF – Collocamento – Nozione – Trasferimento in genere all’investitore di strumenti finanziari..
Tribunale Padova, 28 Febbraio 2011.
pubb. 12 Settembre 2011
Informazione relativa alla singola operazione, incidenza di precedenti operazioni a rischio e quantificazione del danno in ipotesi di default dell'obbligazione.
Intermediazione finanziaria – Servizi di investimento – Obblighi informativi in capo all’intermediario – Tipologia.
Intermediazione finanziaria – Servizi di investimento – Obbligo di informazione – Specificità – Adeguatezza dell’operazione al profilo del cliente.
Intermediazione finanziaria – Servizi di investimento – Violazioni dell’intermediario – Misura del risarcimento. .
Tribunale Genova, 26 Febbraio 2011.
pubb. 01 Agosto 2012
Istituzione della Camera di conciliazione ed arbitrato e rapporti con i giudizi avanti l’a.g.o.; informazione e adeguatezza dell’operazione, distinzione.
Mercati Finanziari – Camera di conciliazione ed arbitrato Consob – Controversie instaurate dinanzi all’autorità giudiziaria – Reciproca indipendenza.
Mercati Finanziari – Acquisto di strumenti finanziari – Mancata titolarità in conclusione del giudizio – Domande restitutorie – Valutazione – Impossibilità.
Mercati Finanziari – Adeguatezza dell’informazione – Criteri – Esclusione.
Mercati Finanziari – Acquisto di strumenti finanziari – Art. 29, I comma, del Reg. Consob – Inadeguatezza – Disciplina..
Tribunale Ferrara, 16 Febbraio 2011.
Prec
1...
28
29
30
31
...64
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...