SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Febbraio 2011
Sollecitazione all'investimento e negoziazione, distinzione dei doveri informativi dell'intermediario.
Sollecitazione all’investimento – Nozione e caratteristiche – Differenze con la negoziazione individuale – Conseguenze in tema di inapplicabilità dell’obbligo di consegna del prospetto informativo.
Divieto di operazioni in conflitto di interessi – Natura e ratio – Vendita di titoli in contropartita diretta – Configurabilità del conflitto di interessi in re ipsa – Esclusione.
Obblighi informativi dell’intermediario ex art. 21 TUF – Avvertimento di rischio di perdita del capitale legato all’eventuale insolvibilità della società ed indicazione della regola per cui ad un rendimento maggiore corrisponde un rischio più elevato – Genericità ed irrilevanza.
Obbligazioni Cirio Finance Luxembourg – Natura altamente speculativa – Investitore con obbiettivi conservativi – Inadeguatezza dell’acquisto.
Adeguatezza dell’operazione di investimento – Rifiuto dell’investitore di fornire informazioni sul suo profilo di rischio – Irrilevanza – Inadeguatezza solo sotto il profilo della tipologia dell’investimento e non anche dimensionale – Sufficienza.
Inadeguatezza dell’operazione – Sottoscrizione del cliente di avvertenza posta sull’ordine di acquisto di inadeguatezza dell’operazione senza ulteriori indicazioni – Irrilevanza..
Tribunale Piacenza, 30 Novembre 2010.
pubb. 23 Maggio 2011
Consegna di somme al promotore infedele, violazione di norme regolamentari e di comune prudenza e diligenza e responsabilità oggettiva dell'intermediario.
Promotori finanziari - Norme di comportamento dettate dall'articolo 96 del regolamento Consob n. 11522 del 1998 - Destinatario delle norme - Investitore - Esclusione - Fattispecie.
Promotori finanziari - Responsabilità dell'intermediario per i danni arrecati dal promotore - Ratio - Onere dell'intermediario di esercitare un controllo preventivo - Rischio dell'attività posto a carico dell'intermediario che sceglie il promotore..
Tribunale Pescara, 16 Novembre 2010.
pubb. 14 Dicembre 2010
Contratti di swap non convenienti e annullamento dell'affidamento in via di autotutela.
Intermediazione finanziaria - Pubblica amministrazione - Contratti swap - Disparità di trattamento - Contratti privi di convenienza per la amministrazione - Annullamento in via di autotutela - Legittimità.
Pubblica amministrazione - Autotutela - Rapporto con il contratto medio tempore stipulato - Effetti - Competenza del giudice civile - Sussistenza..
T.A.R. Toscana, 11 Novembre 2010.
pubb. 15 Dicembre 2010
Grey market, gruppo societario e conflitto di interessi.
Intermediazione finanziaria – Rapporti tra gruppo societario di appartenenza dell'intermediario ed emittente – Grey Market – Conflitto di interessi – Mancanza dell'informazione e violazione dell’obbligo di astensione – Onere della prova a carico dell'intermediario – Danno in re ipsa – Responsabilità risarcitoria – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Conflitto di interessi – Mancanza dell'informazione e violazione dell’obbligo di astensione – Momento d'insorgenza del danno – Criteri di determinazione del quantum risarcibile..
Tribunale Torino, 11 Novembre 2010.
pubb. 01 Dicembre 2010
Contratto quadro e sottoscrizione di entrambe le parti.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Sottoscrizione da parte di entrambi i contraenti – Nullità.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Dichiarazione unilaterale ricognitiva.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Dichiarazione unilaterale ricognitiva – Clausola Vessatoria.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Produzione in giudizio.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Convalida.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Ordini di investimento.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Obblighi restitutori – Titoli – Cedole.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Interessi legali – Buona fede..
Tribunale Mondovì, 09 Novembre 2010.
pubb. 31 Gennaio 2011
Informazione e dovere di verifica della comprensione delle caratteristiche essenziali dell'operazione.
Intermediazione finanziaria – Doveri informativi dell'intermediario – Valutazione del loro completo assolvimento – Conoscenza effettiva da parte dell'investitore – Dovere di verifica della comprensione delle caratteristiche generali dell'operazione..
Tribunale Bari, 09 Novembre 2010.
pubb. 08 Novembre 2010
Contratto di interest swap rate, pattuizione di foro esclusivo e modifica della competenza.
Contratto di interest swap rate - Deroga convenzionale della competenza per territorio - Di riduzione della nullità relativa ad altri contratti - Modifica della competenza - Ammissibilità..
Tribunale Urbino, 04 Novembre 2010.
pubb. 27 Giugno 2011
Obbligazioni Parmalat, obbligo di prospetto e onere della prova.
Intermediazione finanziaria – Obbligazione destinate ad investitori istituzionali – Cessione a normali investitori – Obbligo di prospetto – Insussistenza.
Doveri di diligenza dell’intermediario – Sollecitazione all’acquisto di obbligazioni Parmalat – Insussistenza.
Intermediazione finanziaria – Violazione dei doveri informativi dell’intermediario – Onere della prova – Nesso di causalità – Prova delle conseguenze con riferimento ad altri impieghi – Necessità..
Appello Napoli, 04 Novembre 2010.
pubb. 15 Dicembre 2010
Nozione di collocamento fuori sede, operazione al di fuori dei mercati regolamentati e autorizzazione scritta del cliente.
Intermediazione finanziaria – Offerta fuori sede – Collocamento di strumenti finanziari presso il pubblico – Interpretazione della nozione ex art. 1336 c.c. – Esclusione.
Intermediazione finanziaria – Obbligazioni non quotate su mercati regolamentati – Obbligo di astensione dell'Intermediario in assenza di autorizzazione fornita dal Cliente su supporto duraturo – Violazione – Risarcimento del danno – Nesso causale in re ipsa – Sussistenza..
Tribunale Torino, 03 Novembre 2010.
pubb. 01 Dicembre 2010
Mancata sottoscrizione del contratto quadro da parte della banca.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Sottoscrizione da parte di entrambi i contraenti – Sigla illeggibile per convalida firme – Nullità.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Sottoscrizione da parte di entrambi i contraenti – Nullità.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Produzione in giudizio. Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Dichiarazione unilaterale ricognitiva.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Convalida.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Ordini di investimento.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Obblighi restitutori – Titoli – Cedole.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Interessi legali – Buona fede..
Tribunale Alba, 02 Novembre 2010.
pubb. 01 Dicembre 2010
Mancata sottoscrizione del contratto quadro e nullità degli ordini.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Sottoscrizione da parte di entrambi i contraenti – Nullità.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Dichiarazione unilaterale ricognitiva.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Produzione in giudizio.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Convalida.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Ordini di investimento.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Obblighi restitutori – Titoli – Cedole.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Nullità – Interessi legali – Buona fede..
Tribunale Alba, 02 Novembre 2010.
pubb. 31 Gennaio 2011
Phone banking e doveri informativi.
Servizio di phone banking - Doveri informativi dell'intermediario - Violazione - Sussistenza - Rifiuto del cliente di rilasciare informazioni..
Tribunale Roma, 02 Novembre 2010.
pubb. 14 Febbraio 2011
Inadeguatezza dell'operazione e informazione generica non riferita allo specifico strumento.
Intermediazione finanziaria – Inadeguatezza dell'operazione – Informazione resa in termini generici o ipotetici – Specifico riferimento ai singoli strumenti finanziari – Necessità..
Tribunale Mantova, 02 Novembre 2010.
pubb. 07 Marzo 2011
Polizze 'linked', assenza di rischio demografico e sottrazione al pignoramento.
Polizze denominate "linked" - Assenza di rischio demografico - Trasferimento del rischio dall'assicuratore sull'assicurato - Necessità - Funzione assicurativa - Esclusione - Sottrazione al pignoramento e l'art. 1923 c.c. - Esclusione..
Tribunale Cagliari, 02 Novembre 2010.
pubb. 07 Febbraio 2011
Responsabilità dell'intermediario, illecito penale dal promotore, responsabilità solidale, violazione di norme di comportamento e nesso di causalità.
Domanda di responsabilità dell’intermediario mobiliare per fatto illecito del promotore finanziario – Litisconsorzio necessario con l’autore del fatto illecito – Esclusione.
Responsabilità della SIM per fatto illecito, anche doloso, del promotore – Natura di responsabilità obiettiva per fatto altrui – Sussistenza.
Appropriazione indebita di denaro da parte del promotore finanziario – Pagamento in contanti o mediante assegno al portatore – Concorso colposo del danneggiato ex art. 1227 – Esclusione..
Tribunale Piacenza, 29 Ottobre 2010.
pubb. 28 Giugno 2016
Irrilevanti i precedenti investimenti del cliente in titoli finanziari.
Servizi di investimento finanziari - Doveri informativi a carico degli intermediari - Violazione - Responsabilità contrattuale - Ripartizione degli oneri di allegazione e probatori
Servizi di investimento mobiliare - Obblighi della banca - Informazione adeguata alla situazione finanziaria del cliente - Necessità - Operazioni non adeguate - Ordine scritto - Necessità - Precedenti investimenti in titoli finanziari - Rilevanza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 29 Ottobre 2010, n. 22147.
pubb. 29 Novembre 2010
Obbligazioni Argentine, doveri di informazione e offering circulars, inadeguatezza per la clientela retail.
Intermediazione finanziaria – Dovere di informazione – Documento sui rischi generali degli investimenti – Informazioni specifiche – Offering circulars.
Intermediazione finanziaria – Dovere di informarsi sulle caratteristiche degli dell’investitore – Dovere di aggiornamento.
Intermediazione finanziaria – Operazione non adeguata – Offering circulars – Clientela retail.
Intermediazione finanziaria – Operazione non adeguata – Forma scritta.
Intermediazione finanziaria – Mancata adesione OPSE Argentina – concorso di colpa dell’investitore..
Appello Torino, 13 Ottobre 2010.
pubb. 02 Novembre 2010
Contratto IRS sottoscritto da ente comunale assistito da advisor e validità della dichiarazione di operatore qualificato.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato – Dichiarazione di cui all'articolo 31 reg. Consob 11522 del 1998 – Competenza ed esperienza in strumenti finanziari derivante dall'assistenza di un advisor – Appartenenza dell’advisor allo stesso gruppo dell'intermediario – Validità della dichiarazione – Esclusione..
Tribunale Rimini, 12 Ottobre 2010.
Prec
1...
30
31
32
33
...64
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Anteprime e Linee Guida
E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Finanziamenti a catena e colpa grave del consumatore.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Giudice del Registro e revoca della cancellazione di società dal registro imprese ex art. 2191 c.c..
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Composizione negoziata: rispristino degli affidamenti e penalità ex art. 614-bis per ogni giorno di ritardo nell’adempimento dell’ordine.
ANTEPRIME IL CASO.it
Circolare generale sugli obblighi informativi e sugli adempimenti funzionali nelle procedure fallimentari e nelle liquidazioni giudiziali..
CIRCOLARI, LINEE GUIDA e DOCUMENTI
segue...