SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto dei Mercati Finanziari
-
Ultime Pubblicate
pubb. 28 Novembre 2011
Collocamento titoli e capacità testimoniare del funzionario dello intermediario.
Intermediazione mobiliare – Prova per testimoni – Dipendente della banca che ha collocato i titoli – Incapacità a testimoniare (art. 246 c.p.c.)..
Tribunale Vicenza, 15 Febbraio 2011.
pubb. 26 Settembre 2011
Adeguatezza dell'informazione e dell'operazione e non necessità della consegna del documento sui rischi generali di investimento.
Intermediazione finanziaria – Obblighi informativi – Rischi generali investimenti finanziari – Adeguatezza operazione..
Tribunale Bologna, 10 Febbraio 2011.
pubb. 27 Febbraio 2012
È adeguata l'operazione di acquisto di obbligazioni argentine effettuata nell'aprile del 1999 per il 15% del portafoglio da soggetto con propensione al rischio medio-bassa.
Intermediazione finanziaria - Acquisto di obbligazioni argentine effettuato nell'aprile del 1999 - Investitore con propensione al rischio medio bassa - Composizione del portafoglio - Fattispecie - Adeguatezza dell'operazione..
Tribunale Ravenna, 08 Febbraio 2011.
pubb. 20 Febbraio 2013
Forma scritta ex art. 23 TUF e manifestazione di volontà risultante da plurimi atti posti in essere nel corso del rapporto.
Intermediazione finanziaria - Prescrizione di forma scritta ai sensi dell'articolo 23 del decreto legislativo numero 58 del 1998 - Contratto sottoscritto dal solo investitore - Ricezione, non contestata nel corso del rapporto, degli estratti di conto corrente bancario e/o delle conferme di avvenuta esecuzione delle operazioni d’investimento - Sufficienza ai fini del perfezionamento..
Tribunale Roma, 04 Febbraio 2011.
pubb. 07 Marzo 2011
Informazioni dovute all'investitore dipendente della banca, obbligo di informazione in ordine al titolo negoziato e prova del nesso di causalità in presenza di obbligo di astensione.
Intermediazione finanziaria - Investitore dipendente di banca - Operatore qualificato - Esclusione.
Intermediazione finanziaria - Operazione inadeguata - Avvertimento - Sussistenza dell'obbligo di informazione in relazione allo specifico titolo negoziato - Sussistenza.
Obbligo di astensione dell'intermediario - Danno patito dal cliente - Nesso di causalità - Prova - Esclusione - Indagine in ordine al comportamento dei cliente in caso di adempimento - Irrilevanza..
Appello Torino, 02 Febbraio 2011.
pubb. 04 Luglio 2011
Dicitura prestampata sull’ordine e confessione stragiudiziale.
Intermediazione finanziaria – Inadeguatezza dell’operazione – Dicitura prestampata dal sistema informatico – Confessione stragiudiziale – Fattispecie relativa a Bond Cerruti Finance..
Tribunale Bari, 01 Febbraio 2011.
pubb. 21 Febbraio 2011
Operatore qualificato, art. 31 reg. Consob e onere della prova.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato – Art. 31 reg. Consob 11522/98 – Ratio – Obbligo dell'intermediario di verificare l'effettiva conoscenza ed esperienza dichiarata – Esclusione.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato – Art. 31 reg. Consob 11522/98 – Esonero dell'intermediario da specifiche verifiche sul punto – Onere del cliente di allegare e dimostrare il contrario – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Operatore qualificato – Art. 31 reg. Consob 11522/98 – Esonero dell'intermediario dall'osservanza di forme e obblighi informativi..
Tribunale Torino, 31 Gennaio 2011.
pubb. 07 Marzo 2011
Informazione relativa alla specifica operazione e onere della prova.
Intermediazione finanziaria - Obblighi informativi relativi alla specifica operazione - Funzione - Onere della prova gravante sul intermediario..
Tribunale Monza, 25 Gennaio 2011.
pubb. 11 Giugno 2012
Illecito del promotore, responsabilità dell'intermediario preponente e nesso di occasionalità necessaria.
Intermediari finanziari - Responsabilità del preponente per il fatto del promotore finanziario - Presupposti - Rapporto di necessaria occasionalità tra incombenze affidate e fatto del promotore - Necessità - Limitazione alle sole negoziazioni aventi ad oggetto prodotti finanziari del preponente - Esclusione..
Cassazione civile, sez. III, 25 Gennaio 2011, n. 1741.
pubb. 21 Marzo 2011
Polizze “Progetto Index Performance 8” e capitale garantito.
Contratto di assicurazione vita - Progetto Index Performance 8 - Oggetto - Determinazione - Quotazione collegata a obbligazioni emesse dal gruppo Lehman Brothers - Clausola di capitale minimo garantito - Rischio del contraente limitato alle cedole - Obbligo di restituzione del versamento iniziale garantito - Sussiste..
Tribunale Tivoli, 21 Gennaio 2011.
pubb. 30 Maggio 2011
Contratto quadro firmato solo dall’investitore, nullità relativa di protezione e carenza di interesse alla relativa eccezione.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro firmato dal solo investitore – Nullità relativa per difetto di forma scritta – Interesse di protezione ugualmente raggiunto – Inammissibilità dell’azione di nullità relativa per difetto di interesse.
Intermediazione finanziaria – Ordine d’acquisto privo di forma scritta – Nullità non prevista.
Intermediazione finanziaria – Mancata segnalazione di inadeguatezza – Risarcimento del danno – Voci deducibili nella liquidazione del danno..
Tribunale Torino, 21 Gennaio 2011.
pubb. 21 Febbraio 2011
Nullità sopravvenuta del contratto quadro e modalità di comunicazione al cliente delle variazioni.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Omesso adeguamento alle prescrizioni della normativa sopravvenuta – Nullità.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro – Adeguamento alle prescrizioni della normativa sopravvenuta – Comunicazione al cliente delle variazioni – Modalità – Deposito presso la casella di corrispondenza aperta presso l’intermediario – Inidoneità..
Tribunale Napoli, 30 Dicembre 2010.
pubb. 27 Gennaio 2011
Obbligazioni Lehman Bros e informazione convenzionale su significative variazioni del titolo.
Intermediazione finanziaria – Obbligo di informazione c.d. continuativa risultante da apposita clausola contenuta nell'ordine di borsa sottoscritto dal cliente e dalla Banca – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Obbligazioni Lehman Bros. – Obbligo di informazione c.d. continuativa assunto in virtù di apposita clausola contenuta nell'ordine di borsa sottoscritto dal cliente e dalla Banca aderente al Consorzio PattiChiari – Contenuto.
Intermediazione finanziaria – Obbligazioni Lehman Bros. – Violazione obbligo di informazione c.d. continuativa – Risarcimento del danno – Sussistenza.
Intermediazione finanziaria – Obbligazioni Lehman Bros. – Violazione obbligo di informazione c.d. continuativa – Criteri di determinazione del quantum risarcibile..
Tribunale Torino, 22 Dicembre 2010.
pubb. 30 Maggio 2011
Mancato adeguamento della documentazione contrattuale e nullità sopravvenuta; esonero dagli obblighi di condotta degli intermediari nei confronti di operatori qualificati, fattispecie.
Intermediazione finanziaria – Contratto quadro di negoziazione – Mancato aggiornamento nei termini stabiliti da nuove norme regolamenta della Consob – Nullità sopravvenuta – Esclusione.
Intermediazione finanziaria – Ordine d’acquisto privo di forma scritta – Nullità non prevista.
Intermediazione finanziaria – Esonero dall’osservanza di alcune regole nei confronti di operatori qualificati – Fattispecie di operatore qualificato..
Tribunale Torino, 15 Dicembre 2010.
pubb. 12 Dicembre 2011
Sanzioni amministrative di cui al Titolo II, Parte V del TUF e giurisdizione del giudice amministrativo.
Giurisdizione competenza - Sanzioni amministrative di cui al Titolo II, Parte V del TUF - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza..
Appello Milano, 15 Dicembre 2010.
pubb. 17 Gennaio 2011
Contratti swap, segnalazione a sofferenza, indagini penali e fumus boni juris.
Centrale rischi - Segnalazione a sofferenza - Presupposti - Persistente instabilità patrimoniale e finanziaria - Difficoltà economica transitoria - Distinzione - Onere della banca di procedere alla verifica - Onere della prova.
Contratti swap - Centrale rischi - Segnalazione a sofferenza - Domanda cautelare di cancellazione della segnalazione - Fumus boni juris - Contestazione dei contratti swap - Esistenza di indagini penali - Sussistenza..
Tribunale Trani, 07 Dicembre 2010.
pubb. 08 Ottobre 2012
Violazione dei doveri informativi e onere della prova del danno come conseguenza immediata e diretta della condotta omissiva dell'intermediario.
Intermediazione finanziaria - Doveri informativi dell'intermediario - Violazione - Onere della prova - Nesso di causalità fra violazione delle regole di condotta il danno - Onere della prova del danno come conseguenza immediata e diretta della condotta omissiva..
Tribunale Milano, 01 Dicembre 2010.
pubb. 06 Dicembre 2010
Contratto IRS, poteri dell'institore, sospensione cautelare degli effetti, periculum in mora e valutazione della dichiarazione di operatore qualificato.
Contratto di interest swap rate - Azione cautelare - Sospensione dell'efficacia delle obbligazioni assunte - Ammissibilità.
Processo civile - Domanda cautelare ex articolo 700 c.p.c. - Riproposizione sulla base dei fatti parzialmente diversi - Ammissibilità - Formazione di giudicato - Esclusione.
Contratti di investimento in derivati finanziari - Sottoscrizione - Atto di straordinaria amministrazione - Procura institoria - Espressa previsione - Necessità.
Intermediazione finanziaria - Comunicazione con finalità informativa - Ristrutturazione del contratto - Schema negoziale - Fattispecie - Esclusione.
Intermediazione finanziaria - Contratto di interest swap rate - Domanda cautelare ex articolo 700 c.p.c. di sospensione degli effetti del contratto - Periculum in mora - Fattispecie..
Tribunale Catanzaro, 30 Novembre 2010.
Prec
1...
29
30
31
32
...64
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Al liquidatore del patrimonio si applica lo statuto del curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
segue...