SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto del Lavoro
-
Ultime Pubblicate
pubb. 28 Agosto 2018
Concorrenza Sleale e storno di dipendenti.
Tribunale ordinario – Concorrenza Sleale – Storno di dipendenti – Schermo societario – Tutela inibitoria.
Tribunale Macerata, 17 Luglio 2018.
pubb. 27 Giugno 2018
Accertamento del passivo: quando compete al giudice del lavoro l'accertamento del credito del lavoratore.
Procedure concorsuali - Accertamento del passivo - Accertamento del credito del lavoratore - Giudice del lavoro.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 21 Giugno 2018, n. 16443.
pubb. 07 Luglio 2018
Domanda riconvenzionale del datore di lavoro e determinazione del foro competente.
Rinvio pregiudiziale – Cooperazione giudiziaria in materia civile – Regolamento (CE) n. 44/2001 – Competenza in materia di contratti individuali di lavoro – Articolo 20, paragrafo 2 – Datore di lavoro convenuto dinanzi ai giudici dello Stato membro in cui è domiciliato – Domanda riconvenzionale del datore di lavoro – Determinazione del foro competente.
Corte Giustizia UE, 21 Giugno 2018, n. .
pubb. 14 Dicembre 2019
Il diritto di critica del lavoratore non può esorbitare dal limite della continenza formale.
Lavoro (rapporto) – Diritto di critica – Limiti – Continenza formale – Superamento – Licenziamento – Giusta causa – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 06 Giugno 2018, n. 14527.
pubb. 04 Settembre 2018
Il giudice può liquidare in via equitativa il rimborso delle spese di viaggio per il lavoratore trasferito.
Contratto di lavoro subordinato – Lavoratori addetti al settore elettrico – Trasferimento a sede distante oltre 30 km da quella di provenienza – Spettanza del rimborso delle spese di viaggio – Sussiste – Assenza di documentazione – Liquidazione equitativa – Ammissibilità.
Tribunale Cassino, 24 Maggio 2018.
pubb. 05 Giugno 2018
Infortunio in itinere: dall'ammontare del risarcimento va detratta la rendita INAIL.
Liquidazione - Detraibilità della rendita INAIL per infortunio “in itinere”.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 2018, n. 12566.
pubb. 06 Giugno 2018
Danno patito dal familiare di persona deceduta: non deve essere detratta la pensione di reversibilità.
Liquidazione - Detraibilità della pensione di reversibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 2018, n. 12564.
pubb. 09 Giugno 2018
Nullità del licenziamento intimato prima del superamento del periodo massimo di comporto.
Licenziamento – Intimazione prima del termine del comporto – Nullità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 2018, n. 12568.
pubb. 01 Agosto 2019
Ammissione al passivo di crediti previdenziali iscritti a ruolo.
Crediti previdenziali iscritti a ruolo - Ammissione al passivo - Produzione del solo ruolo - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2018, n. 11954.
pubb. 12 Giugno 2018
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo, insindacabilità delle scelte economiche e prova di effettività.
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Insindacabilità delle scelte economiche – Oggetto della prova di effettività.
Tribunale Trento, 27 Aprile 2018.
pubb. 13 Giugno 2018
Licenziamento di natura ritorsiva, ragione del licenziamento ed onere della prova.
Licenziamento – Ritorsività e rappresaglia – Ragione esclusiva – Nesso di causalità ed onere della prova.
Tribunale Trento, 27 Aprile 2018.
pubb. 14 Giugno 2018
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e violazione dell’obbligo del c.d. 'repechage'.
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Obbligo di repechage – Onere di allegazione, limiti – Riparto dell’onere della prova – Ragionevolezza.
Tribunale Trento, 27 Aprile 2018.
pubb. 28 Aprile 2018
Indennità e risarcimento anche in caso di cessazione del contratto di agenzia commerciale nel periodo di prova.
«Rinvio pregiudiziale – Agenti commerciali indipendenti – Direttiva 86/653/CEE – Diritto dell’agente commerciale ad una indennità o al risarcimento del danno a seguito della cessazione del contratto di agenzia commerciale – Articolo 17 – Esclusione del diritto all’indennità in caso di risoluzione del contratto nel corso del periodo di prova contrattualmente pattuito».
Corte Giustizia UE, 19 Aprile 2018, n. .
pubb. 28 Aprile 2018
Sciopero selvaggio e rimborso del volo al passeggero.
Rinvio pregiudiziale – Trasporto – Regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato – Regolamento (CE) n. 261/2004 – Articolo 5, paragrafo 3 – Articolo 7, paragrafo 1 – Diritto alla compensazione – Esenzione – Nozione di “circostanze eccezionali” – “Sciopero selvaggio”.
Corte Giustizia UE, 17 Aprile 2018, n. .
pubb. 18 Maggio 2018
Ammissibile il reinserimento nelle liste ad esaurimento del docente 'depennato'.
Pubblico impiego – Insegnamento – Graduatorie ad esaurimento – precedente cancellazione – Reinserimento – Ammissibilità.
Tribunale Cassino, 26 Marzo 2018.
pubb. 10 Aprile 2018
Conseguenze del licenziamento illegittimo intimato dal curatore.
Fallimento - Licenziamento intimato dal curatore - Illegittimità - Conseguenze - Retribuzione globale di fatto dal giorno del licenziamento a quello della reintegrazione.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 23 Marzo 2018, n. 7308.
pubb. 13 Ottobre 2018
Nel rito del lavoro l’indeterminatezza del petitum e della causa petendi rende l’atto introduttivo nullo in modo insanabile.
Rito del lavoro – Ricorso – Diritto di difesa – Indeterminatezza petitum e causa petendi – Nullità
Rito del lavoro – Ricorso – Indeterminatezza petitum e causa petendi – Nullità – Insanabilità – Rinnovazione o integrazione del ricorso – Inapplicabilità
Rito del lavoro – Ricorso – Giusto processo – Oralità, concentrazione ed immediatezza – Ragionevole durata.
Tribunale Milano, 20 Marzo 2018.
pubb. 21 Marzo 2018
Giudizio contabile a carico di dipendente di ente locale.
Giudizio contabile a carico di dipendente di ente locale – Condanna in primo grado ed assoluzione in appello – Diritto del dipendente ad ottenere la rifusione delle spese legali (per il doppio grado di giudizio) in misura superiore a quanto liquidato dal giudice contabile – Insussistenza.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2018.
Prec
1...
14
15
16
17
...24
Succ
Autori articoli recenti
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Anteprime e Linee Guida
Prova dello spoglio sulla sola base del contenuto di una lettera inviata dal legale.
Anteprima
Pignoramento presso terzi e omessa specificazione delle generalità del cointestatario del rapporto postale o bancario intrattenuto dal debitore.
Agenzia Entrate
Opposizione a decreto ingiuntivo tardiva ex art. 650 c.p.c. e abusività delle clausole del contratto di finanziamento.
Anteprima
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Soglie dimensionali e dichiarazione di insolvenza di società in liquidazione coatta amministrativa.
Anteprima
segue...